L'essere vegani tra filosofia di vita e moda da seguire

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 GoVegan1990, 29/12/16 22:09

Salve a tutti,

parto subito con una domanda: secondo voi, l'essere Veg è visto come una filosofia o molto spesso è solo una moda?
Capisco che non si possa avere una conoscenza completa di tutto, per questo esistono siti come questo dove poter arricchire la propria esperienza. Certi atteggiamenti però mi danno proprio sui nervi!

Voi cosa ne pensate?

Baci

2 Marina, 29/12/16 22:19

Non capisco bene la domanda. Va da sé che la scelta vegan è una scelta etica, per sua stessa definizione. Ma la tua domanda qual è? Ti chiedi come mai a volte sui alcuni articoli sia definita come una "moda"? Se la domanda è questa, la risposta è: perché la maggior parte di chi scrive non sa di cosa sta parlando, oppure per sminuire questa scelta e fare disinformazione appositamente.

Se invece ti riferisci al fatto che alcuni, pur non essendo vegan, si definiscono tali perché credono sia "cool" (peraltro non si capisce come lo possano credere), la risposta è che di stupidi è pieno il mondo ;-(

3 GoVegan1990, 29/12/16 22:43

Grazie per l'attenzione, Marina!

Certo, hai centrato la questione: a parte gli articoli, che molto spesso riflettono pareri personali di autori poco informati, io noto che molte persone si definiscono Vegan solo perché al supermercato i prodotti Veg costano di più o comunque tendono ad essere quelli più "sani".
Come si può definire chi ci tiene (soprattutto a dimostrarlo) a seguire un'alimentazione veg senza poi applicarne i principi nella vita quotidiana? Cioé: Veg amanti della pelletteria o abortisti? Rabbrividisco!

4 Puzzola, 30/12/16 08:31

non mi addentrerei in una discussione sull'aborto, perchè è un campo minato e non ha diretta rilevanza con la questione antispecista: è un discorso trasversale.

5 Andrea, 30/12/16 10:07

GoVegan1990 ha scritto:
Come si può definire chi ci tiene (soprattutto a dimostrarlo) a seguire un'alimentazione veg senza poi applicarne i principi nella vita quotidiana?

"Veg" è un'abbreviazione che può significare molte cose, chi si definisce così in realtà non sta dicendo niente di sé. I vegetariani uccidono mucche, vitelli, galline, indossano pelle, ecc. ecc.

GoVegan1990 ha scritto:
Cioé: Veg amanti della pelletteria o abortisti? Rabbrividisco!

Chi dice di essere vegan ma in realtà si limita a mangiare vegetale per motivi di salute e uccide animali in altri campi (abbigliamento, prodotti testati ecc.) semplicemente non è vegan, non è niente. Se ha bisogno di affibbiarsi etichette che non gli appartengono è un problema suo.

L'aborto invece non c'entra: non c'è una posizione comune tra i vegan come non c'è tra i non vegan.

Puzzola ha scritto:
non mi addentrerei in una discussione sull'aborto, perchè è un campo minato e non ha diretta rilevanza con la questione antispecista: è un discorso trasversale.

Esatto!

6 Marina, 30/12/16 11:45

GoVegan1990 ha scritto:
io noto che molte persone si definiscono Vegan solo perché al supermercato i prodotti Veg costano di più

Rispondo solo su questo, perché sul resto hanno già risposto Andrea e Puzzola. i prodotti vegan non costano di più, ma di meno. Confronta una scatola di fagioli con un pezzo di carne... e anche tra i prodotti confezionati, ormai ce ne sono anche di vegan che costano relativamente poco, e comunque non è certo su quello che si basa l'alimentazione.
Poi francamente faccio fatica a credere che una persona possa fare un ragionamento del tipo "siccome un vegburger costa di più di uno di carne allora mi definisco vegan". Non mi pare che un vegburger si possa considerare uno status symbol :-D

7 Puzzola, 30/12/16 20:02

sulla questione costi... qui stiamo organizzando il cenone di capodanno, saremo in 15 (e abbiamo dovuto per ragioni di spazio dire di no ad un'altra decina di amici che si volevano aggregare).

contando che avanzerà sicuramente del cibo, abbiamo speso circa 7 € a persona, vino escluso ovviamente. e ci sono 6 antipasti, primo, due secondi, contorno, pane fatto in casa, e dolce.

i vegetali costano poco, non c'è niente da fare.

8 Fabau, 31/12/16 12:04

A me, esser chiamato o chiamarmi vegano, non piace, sinceramente. Preferisco non assassino e non sfruttatore. Giusto per chiarire subito.. Vorrei venisse coniato o usato un termine diverso per almeno due tipi di vegani, ossia coerenti e non.. o anche chi per rispetto o salute. Ovviamente gli anti, sfruttano molto questi vegani presunti o a tempo, per screditare gli altri, o almeno ci provano.

9 Marina, 31/12/16 16:28

Fabau ha scritto:
A me, esser chiamato o chiamarmi vegano, non piace, sinceramente. Preferisco non assassino e non sfruttatore. Giusto per chiarire subito.. Vorrei venisse coniato o usato un termine diverso per almeno due tipi di vegani,

Ma non cambia nulla: se anche si coniasse un termine nuovo, verrebbe usato a sproposito come viene ora usato il termine vegan.
E non c'è bisogno di un termine nuovo, perché "vegan" va già bene, indica già la scelta etica. Non esistono "due tipi di vegani", essere vegan vuol dire scegliere di non uccidere animali. Chi mangia 100% vegetale per salute, non è vegan, è solo uno che mangia 100% vegetale. Poi per estensione come aggettivo ha senso applicarlo a "dieta vegan", "cucina vegan", ma su quello non ci vedo nulla di male.
Se si usasse un altro termina XYZ avrebbe gli stessi identici problemi, perché ci sarebbe sempre chi lo usa a sproposito.

10 Fabau, 3/01/17 19:33

Si Marina,hai ragione. In effetti il problema sono loro, non il termine.

11 Mic1985, 3/01/17 22:50

Per quanto mi riguarda la mia scelta di diventare vegano tendenzialmente crudista e' stata dettata da problemi di salute ora del tutto superati eccetto ancora 20 chili di troppo (ma un anno fa erano 50 di troppo...) nonche' dall amore e rispetto verso gli animali.Aldila' del miglioramento fisico e' innegabile il miglioramento mentale (ho superato piu' blocchi psicologici nell ultimo anno che negli ultimi 10) e sono positivo per il futuro come non lo ero da tanto tempo.Non so se definirla o meno filosofia di vita pero' per me rimane il miglior modo di essere e di vivere.Da vegani si vive bene.Da onnivori,almeno io, mica tanto...

12 Marta97, 3/03/17 20:37

Io voglio diventare vegana per etica. Ma molte persone lo diventano, o fanno finta di esserlo, perché fa figo. Perché? Perché ora che sta aumentando la consapevolezza ci sono più libri che parlano di cucina vegana, c'è l'eco pelle, ci sono i nuovi prodotti bio, integrali, vegani ecc... tutto questo ovviamente crea curiosità e così nasce la "moda" della dieta vegana.
Poi secondo me è meglio che le persone mangino una cotoletta vegana anziché una vera cotoletta per moda piuttosto che continuino a mangiare carne.
Poi dipende per cosa intendono dieta vegana, perché se pranzano con un piatto di riso e legumi eppoi si mettono scarpe e giacca in pelle non ha senso...

13 Puzzola, 4/03/17 01:14

Marta97 ha scritto:
Poi secondo me è meglio che le persone mangino una cotoletta vegana anziché una vera cotoletta per moda piuttosto che continuino a mangiare carne.

si e no... diciamo che nell'immediato il numero di animali uccisi calerebbe, non importa quale sia la motivazione che spinge a rifiutare la carne. però senza un radicale ripensamento del rapporto tra umani ed altri animali, sarebbe un cambiamento superficiale e facilmente reversibile.

14 Marta97, 4/03/17 12:32

Certo Puzzola.
Penso però che diventare "vegani per moda" possa essere una via per poi diventare vegani sul serio. Nel senso: molti lo diventano solo per curiosità, per provare. Ma poi se iniziano ad informarsi e vengono aiutati da persone che lo sono "sul serio" a capire che non si tratta solo di una novità o una moda non sarebbe male. Non so se si capisce cosa intendo.

15 Puzzola, 5/03/17 18:27

si certo, si capisce! però non ho mai visto un "vegano per moda" restarlo... ommeglio, diventare vegano davvero. di solito dopo un po' si stufano, e tirano fuori il leone e la gazzella.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!