Pareri e consigli per rispondere alle motivazioni vegane

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Ardeno38, 8/09/17 13:56

Ciao a tutti,
e' da qualche tempo che una persona continua costantemente a farmi notare tutte le "bugie" dei vegani... come se fossimo noi la causa del problema... e mi ha mandato un link che NON voglio passarvelo perché NON condivido ma, potete benissimo trovarlo su Google digitando le "*******i".

Oltre questo mi fa anche notare la carenza della B12, io gli ho risposto di vedersi alcuni documentari e scritti perché avrebbero chiarito la questione.

Ora. Nonostante tutto, i documentari non né ha visti manco mezzo! Di leggere, manco a parlarne e io come posso rispondere a questa persona? se non mandarla a quel paese?

Perdonate lo sfogo, ma davvero vorrei un vostro parere.

grazie mille

2 Andrea, 8/09/17 15:09

In effetti a una domanda precisa è meglio rispondere: poco probabile che una persona vada a guardarsi un documentario per avere risposta.

Rispondo sempre con brevi fatti e poi:
- se l'interlocutore è veramente interessato si può discutere
- se è solo un provocatore o uno che cerca scuse finisce lì, dopo che con i fatti ho dimostrato chi ha ragione e chi ha torto.

Nel caso della B12 i fatti sono:
- la fonte "naturale" di B12 sono i vegetali, non i prodotti animali, quindi vegan e non vegan sono uguali di fronte al problema B12
- a causa delle attuali tecniche di coltivazione i vegetali sono praticamente privi di B12 quindi nessuno: né vegan né non vegan, ne assume dall'alimentazione
- gli onnivori trovano senza saperlo B12 proveniente da integratore nei cibi animali, ma sempre di integratori si tratta
- noi vegan quando eliminiamo i prodotti animali *continuiamo* (sottolineo continuiamo, non iniziamo) a prendere l'integratore di B12, solo che adesso lo facciamo con un prodotto naturale che non uccide nessuno (e senza le decine di farmaci e altri integratori che gli onnivori trovano nei prodotti animali, sempre senza saperlo).

Poi, indipendentemente da quel fosse la domanda, aggiungo sempre che:

1) Ci sono milioni di persone vegan e sono la categoria che gode del migliore stato di salute; se poi una persona non vegan vuole pretendere di dire a noi vegan come stiamo faccio notare l'assurdità della cosa.

2) Fino a pochi decenni fa gli italiani erano praticamente vegan: a parte le persone ricchissime si mangiavano prodotti animali si e no una volta al mese e sono le ultime generazioni che hanno goduto di una buona salute.

Quindi non possono esserci dubbi che si possa essere vegan e smettere di uccidere animali. Se tu (ipotetico interlocutore) vuoi informati seriamente ne parliamo, se non ti interessa e vuoi continuare a uccidere animali.. c'è poco da discutere.

3 Ardeno38, 8/09/17 15:21

Grazie per la risposta!

Anche io mi metterei a discutere su questi argomenti, anche se la persona e' poco propensa, ma poi mi viene da pensare che per far valere le mie ragioni, dovrei portare con me qualche libro, i documentari, i pareri degli esperti...ecc.
E di fatto mi passa la voglia! E' per questo che taglio dicendo, guardati questo e questo e ciao!
Bisognerebbe avere piu' pazienza. Ma se una persona esce fuori con una frase: i vegani ti hanno fatto il lavaggio del cervello.

Io smetto subito di parlare e chiudo li.

Poi sbagliero'... pero' mi hanno insegnato che prima di sparare sentenze bisogna ascoltare entrambe le campane, nel nostro caso informarsi e bene sotto tutti i fronti non solo quello vegan intendo.

4 manueteam, 8/09/17 15:24

Grazie Andrea, Buoni spunti di riflessione nella la tua risposta, Indagherò meglio sulla questione vitamina B12 , Pensavo di esser messo meglio.

5 Marina, 8/09/17 15:30

Ardeno38 ha scritto:
Poi sbagliero'... pero' mi hanno insegnato che prima di sparare sentenze bisogna ascoltare entrambe le campane, nel nostro caso informarsi e bene sotto tutti i fronti non solo quello vegan intendo.

Beh, non è che tutti i fronti possano aver ragione.

Chi sostiene teorie anti-vegan va contro la logica, la scienza, l'etica, quindi non direi proprio che sia una campana da ascoltare.
Comunque, io non credo che per parlare quella persona devi portare chissà quali fonti e documenti se tanto poi non è interessata o non ci crede lo stesso.
Se dimostra interesse, sì, val la pena, ma se lo fa solo per provocare, non ha senso perderci tempo. Bisogna capire in quale caso sei.

6 Andrea, 11/09/17 20:35

Ardeno38 ha scritto:
Anche io mi metterei a discutere su questi argomenti, anche se la persona e' poco propensa, ma poi mi viene da pensare che per far valere le mie ragioni, dovrei portare con me qualche libro, i documentari, i pareri degli esperti...ecc.

Beh questo no.. come ho scritto sopra, non possono esserci dubbi sul fatto che l'alimentazione di noi vegan sia del tutto adeguata, e che fino a pochi decenni fa praticamente tutti gli italiani fossero (per cause di forza maggiore) vegan.

Poi sbagliero'... pero' mi hanno insegnato che prima di sparare sentenze bisogna ascoltare entrambe le campane, nel nostro caso informarsi e bene sotto tutti i fronti non solo quello vegan intendo.

Per una persona in buona fede non ci possono essere due campane Sul fatto che gli animali vengano uccisi per i prodotti animali non ci sono dubbi, e sul fatto che l'alimentazione vegan sia del tutto adeguata neppure.

Se poi qualcuno vuole dire che da vegan mancano proteine, vitamine di qualche tipo ecc. ecc. quando centinaia di milioni di vegan dimostrano il contrario possiamo spiegargli perché non è così.
Baste però mettere in chiaro che non stiamo discutendo SE le cose stanno in un modo ma stiamo spiegando perché.

Esempio:

A: Vorrei diventare vegan ma avrei carenza di proteine
B: Ci sono centinaia di milioni di vegan, anche i nostri bisnonni erano praticamente vegan visto che la carne è presente sui piatti dell'italiano medio negli ultimi decenni quindi evidentemente le proteine non sono un problema.
Ora ti spiego perché.

Abbiamo il dovere di rispondere ai dubbi perché questo aiuta gli animali se qualcuno fa il passaggio grazie a noi, ma senza stare sulla difensiva o avere dubbi.

7 Ardeno38, 21/09/17 08:28

ciao a tutti, scusate se mi riaggancio alla discussione, ma mi sento veramente solo.

Sono circondato da persone che mi giudicano, mi criticano, mi parlano della b12 del fatto che gli animali non sono come noi umani...ecc... ecc... io rispondo!
Ma non posso pensare al fatto che mi sento solo, Scusate lo sfogo.
Ci fosse stato uno che mi avesse chiesto: perché lo fai?
Tutti si sentono in "diritto" di dirti che sbagli e basta! Nessuno che si fosse domandato il perché!
Senza tener conto del fatto che bisogna documentarsi, informarsi, leggere questo e quello, sentire tutte le campane e poi solo poi... prendere una decisione.

Di tutte le persone che mi criticano nessuno si e' visto un solo documentario! Uno solo! Nessuna conferenza, nessuna! Ma vi sembra giusto?

Anche voi vi sentite cosi?

Scusate lo sfogo, ma mi da' veramente fastidio pensare che ci siano persone che senza farsi domande o farmi domande, saltano subito alle conclusioni...

grazie

8 Marina, 21/09/17 09:45

Io ti consiglio semplicemente di non perdere tempo con queste persone.
Se ti parlano dell'argomento solo per criticare, è chiaro che non gliene importa nulla, quindi di certo non andranno a leggere articoli o a vedere documentari.
Basta dir loro che non sei interessato a discuterne, visto che in realtà a loro non interessa.
Meglio usare questo tempo per parlarne con chi ha davvero un po' di interesse, che allora sì andarà a leggere o vedere i video.

Dì loro di non rompere le scatole e stop, non ci vuole molto.

9 Andrea, 21/09/17 14:00

Ardeno38 ha scritto:
Di tutte le persone che mi criticano nessuno si e' visto un solo documentario! Uno solo! Nessuna conferenza, nessuna! Ma vi sembra giusto?

Più che criticare te stanno difendendo la loro "non-scelta" di continuare a mangiare carne; non è che possono dire: "sì hai ragione, ma a me non interessa se faccio torturare e uccidere animali".

Comunque come scritto sopra è ovvio che una persona che non è molto interessata alla scelta vegan (in questo caso addirittura sono interessati a trovare giustificazioni per non farla) non vada a guardare documentari e conferenze.

Quindi, sempre come scritto sopra, invece di suggerire cose che richiederebbero loro ore di tempo, puoi dire semplicemente: "Io so che vivere senza uccidere animali è del tutto possibile, quindi lo faccio, se sei interessato/a chiedimi qualunque dubbio tu abbia".

E poi però devi essere pronto a rispondere , non a dire di guardarsi un documentario.

Se invece non sono interessati ma vogliono lo rompere le scatole lasciali perdere e basta.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi