E se...... servizio sugli allevamenti intensivi alle Iene!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 fox_face, 19/10/18 13:29

Credo fermamente in questa affermazione: 'se i mattatoi avessero le pareti di vetro, diventeremmo tutti vegetariani'.
Certo, non so nemmeno più quante persone ho visto rimanere totalmente indifferenti, continuando a mangiare il proprio panino al prosciutto, l'attimo dopo avergli raccontato cosa succede in un allevamento intensivo. Ma ho ancora quella vana speranza che ci possa essere un cambiamento.
Penso che l'informazione sia la chiave di tutto. Informazione di massa.

Nadia Toffa delle Iene, ha recentemente mandato in onda un servizio sui cambiamento climatici, servizio che personalmente non ho ancora visto, ma so che non ha accennato all'impatto degli allevamenti intensivi sul pianeta.

Voi avete mai visto in televisione un documentario o anche solo uno straccio di servizio di pochissimi minuti che documenti le atrocità che avvengono in un allevamento intensivo?
Io sinceramente mai.
Credo che la televisione possa raggiungere un numero enorme di persone, e soprattutto penso che lo possa fare senza problemi un programma come Le iene, che bene o male vedono tutti.

Sto compilando il form per mandare una segnalazione alle Iene, mi viene chiesto di inserire delle fonti.
Che video/documentario potrei inserire? Dopo aver visto qualche stralcio di video anni fa, non ho più visto nulla. Fa troppo male vedere simili orrori, veramente non ce la faccio.

Penso poi che una segnalazione di massa potrebbe avere più opportunità.
Questo è il form per segnalare.... se vi va: https://www.iene.mediaset.it/forms/dillo-alle-iene_1.shtml?fbclid=IwAR3PLxCOvhaeJtaEw4c7vYBJaPaapOOqeclJIxi-SeM1yBLUcLGnvH8WIGw
(spero non sia un problema per il forum inserire il link)

Voi cosa pensate, cosa si può fare per vedere un significativo cambiamento?

2 Apoo, 19/10/18 13:46

Su Agire Ora, tra i materiali che si possono condividere, c'è un video che mi sembra si intiroli "perché vegan" o una cosa simile dove spiegano anche quanto è dannosa l'industria dell'allevamento. Questa sera te lo linko perché da telefono non riesco

3 Marina, 19/10/18 14:52

Io non credo lo farebbero vedere, comunque c'è il nuovo film Dominion, uscito in italiano proprio questa settimana. Essendo anche una notizia di attualità, lo puoi segnalare:
https://vimeo.com/293741698

Qui c'è anche il comunicato stampa che abbiamo diffuso in occasione della "prima" a Torino di domenica scorsa:
https://www.agireora.org/diritti-animali/comunicato-stampa-dominion-3166.html

Al di là delle Iene, tutti possono diffondere online il documentario, e naturalmente invito a farlo.

4 Apoo, 19/10/18 17:37

Apoo ha scritto:
Su Agire Ora, tra i materiali che si possono condividere, c'è un video che mi sembra si intiroli "perché vegan" o una cosa simile dove spiegano anche quanto è dannosa l'industria dell'allevamento. Questa sera te lo linko perché da telefono non riesco

http://www.tvanimalista.info/video/scelta-vegan/vegan-cosa-significa/

5 Andrea, 19/10/18 19:59

Ricordiamo comunque che come spiegato da vari attivisti storici nei loro libri alla fine quello che cambia maggiormente le cose è l'attività quotidiana della gente comune.

Quindi ok, chiediamo alle iene di mandare in onda un documentario, ma prendiamo atto del fatto che se una buona parte di chi è vegan facesse qualche ora di volontariato al mese allevamenti e macelli sarebbero probabilmente un ricordo.

Gli animali continuano a morire perché i mattatoi non hanno le pareti di verto ma anche perché i vegan non muovono un dito. E se non stupisce che i macellai ci facciano vedere i dettagli del loro lavoro, fa riflettere il fatto che chi è vegan tranne rare eccezioni rifiuti di mettere a disposizione un paio d'ore di tempo per questa causa.

Alla fine sono queste le cose che cambiano il mondo, più che le Iene:
https://www.agireora.org/volontari/attivita/pavia/
(Ho scelto una provincia a caso)

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi