Soppressione

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 berry88, 24/01/10 23:21

Ciao a tutti!
Vorrei sapere cosa pensate riguardo la soppressione di un animale che sta male e che sta sicuramente per morire.

Bubutù, coniglio nano, è vissuto con me per quattro anni e mezzo, ma purtroppo quest'estate si è ammalato.. avevo anche cambiato veterinario e quella che avevo trovato era davvero brava, se avessi saputo prima che c'era sarei andata sempre da lei, in ogni caso mi aveva detto che aveva un dente rotto che aveva fatto infezione (mi chiedo come l'altro non fosse riuscito a vedere quel dente, giuro, non andrò mai più da lui se un giorno avrò qui altri animali.. aveva scambiato gli starnuti per un'allergia.. invece era l'infezione dell'ascesso che non si vedeva perchè era dietro l'occhio.. ma il dente rotto cavolo avrebbe dovuto vederlo!!!)... in ogni caso la veterinaria brava aveva cercato di farlo riprendere per poi operarlo, ma non ce l'abbiamo fatta e purtroppo gli ultimi due giorni sono stati atroci, ormai sapeva anche lui cosa stava succedendo.. io stavo quasi impazzendo e non sapevo cosa fare, perchè come potevo sapere cos'avrebbe voluto lui? Quindi ho cercato di immaginare come si senta qualcuno in punto di morte e cosa desideri. Mi sento in colpa ancora adesso per quello che ho fatto, ma sinceramente era una cosa a cui speravo di non dover mai pensare e infatti mi sono trovata in quei giorni a dover decidere per la sua vita.. e piuttosto di farlo soffrire ancora di più i giorni seguenti e visto che lo sapeva pure lui, perchè me n'ero accorta, ho deciso di farlo stare in pace, per lo meno non l'ho mai lasciato da solo. Forse sarebbe stato peggio lasciarlo soffrire per una settimana, piuttosto che per due giorni e liberarlo per lasciarlo andare in pace... Forse è l'unico caso in cui l'uccisione può valere? Come dire: ti tolgo una vita che ormai sta finendo e pure malissimo per regalarti la libertà e per cercare una prossima vita che possa essere migliore...

2 Luke_V_, 25/01/10 00:22

Ciao,che triste storia,orrendo che per le incopetenze di qualcuno debbano andarci di mezzo vite..
Io non sò bene che dirti,tecnicamente non hai sbagliato,se era quelle che ti sentivi hai fatto bene,personalmente avrei resistito forse fino all'inevitabile,ma non si può mai dire in sitazioni del genere ti ci devi trovare..lo sò gli hai risparmiato agonia terribile,e forse è stato meglio così,io avrei cercato resistere in quanto folle che non molla fino all'ultimo,ma è personale e veramente straziante e delicato giudicare situazioni simili..
Hai dimostrato forza e coraggio,non è da tutti. ;(

3 berry88, 25/01/10 00:40

Anche io ero indecisa se farlo restare fino alla fine.. ma forse da parte mia (conoscendomi) sarebbe stato per non farmi abbandonare da lui.. e liberarlo non è stato perchè non volevo vederlo soffrire, anche li sarebbe stato per un bisogno mio...
l'ho fatto solo per lui, per liberarlo da quel male.. se avessi pensato a me invece gli avrei fatto del male e a lui non avrei mai potuto farlo..
in effetti si come vicenda è stata parecchio tragica, adesso mi sono un po' ripresa, ma se inizio a pensarci a fondo addio riparto...
non riesco proprio a capire chi mi ha detto che non posso attaccarmi cosi a un animale.. o che è solo un animale.. cosa vuol dire?? a parte il fatto che pure noi lo siamo.. ma cavoli! i sentimenti dove vengono lasciati? non si è padroni di un animale, l'animale è un amico, compagno, convivente sia che sia un cane o un coniglio o un pesce, o una capra, un canarino.. ci si può affezionare a chiunque! a volte dalle mie due amiche che hanno solo cani mi sono sentita dire che un coniglio non mi dà niente.. a parte che non è vero, ma comunque mica si COMPRA un animale per RICEVERE qualcosa, il rapporto non è univoco.. e un'altra volta quando avevo detto che mi leccava erano quasi incredule.. cioè.. anche lui ha una lingua.. anche lui ha delle dimostrazioni di affetto..
quando arrivavano la primavera e l'estate scendevo in cortile con Bubutù, all'inizio dovevo per forza tenerlo col collare, perchè c'è vicina la strada, ma poi quando avevo capito i suoi posti lo lasciavo..
cavoli qualche mese fa ho trovato dei lombrichi che stavano per morire nel catrame e stavo male per loro, cosi li ho presi, puliti un attimo e messi nell'erba ed erano lombrichi, non sono gli animali più belli del mondo, ma cosa vuol dire??

In ogni caso... scegliere bene il veterinario... e in casi del genere ahimè prendere la decisione migliore senza pensare a se stessi.. :(

4 Luke_V_, 25/01/10 00:53

Sei una brava persona,non è facile di questi tempi,condivido molto se non tutto ciò che hai detto e fatto.
Io fortunatamente il veterinario mi sono accorto che era incopetente con cose leggere e fatalmente quando momenti mi ammazzano il cane ho trovato quello competente dal quale lo portai e lo salvò..a volte è anche fortuna,se hai dubbi e puoi permettertelo ritenendo sia una cosa seria ti conviene avere più pareri medico-veterinari,forse questa esperienza te lo ha insegnato.
Per quanto riguarda l'eutanasia,non intendo dire l'evitarla per mio egoismo,perchè sarebbe ancor peggio dell'eutanasia stessa però,sembrerò crudele ma se si riesce a resistere,penso che non si debba interferire con il ciclo naturale della vita,deve deciderlo l'animale quando andarsene,io sarò lì a sostenerlo se avrò avuto la forza di non cedere alla mia debolezza nel vederlo soffrire,come sai non è così facile..
E con questo hai il mio parere,scusa,ma non mi piace soffermarmi più a lungo sulla cosa e c'è anche l'altro thread,
Ciao!

5 Vale_Vegan, 25/01/10 01:06

il discorso sull'eutanasia è delicato e personale e difficile da affrontare, poi sta al medico (se può saperlo con certezza?) stabilire se la sofferenza per l'animale è tale da giustificarne l'interruzione solo con la morte, se e quali speranze ci sono per lui, a quali conseguenze andrà incontro, l'animale cosa farebbe per sé? Noi possiamo solo decidere sull'onda delle emozioni...

sappi solo che so cosa hai passato e per questo ti sono vicina (T_T)

6 berry88, 25/01/10 01:15

Grazie a tutti e due..
Per Luke: per l'egoismo parlavo di me.. per certe cose che ho vissuto in passato ho avuto reazioni di quel tipo con le persone per paura dell'abbandono, per quello ho messo "conoscendomi" tra parentesi.. non intendevo che è cosi per tutti, anzi sicuramente non è cosi per tutti, ognuno ha i propri motivi per fare ciò che fa..
Buonanotte e grazie per le risposte!

7 dusk, 25/01/10 03:06

era un micio che avevo trovato vicino alla posta del mio paese, era rosso tigrato, ci siamo intesi subito noi due, è bastato uno sguardo, appena ho saputo che era "solo" l'ho portato a casa con me. non intendevo tenerlo perchè avevo già tre altri gatti, due femmine ed un maschio, ma alla fine quando ho constatato che il gattile sempre vicino a casa mia era gestito da incompetenti, l'ho tenuto... se dovessi tornare indietro lo terrei di nuovo, anche se in quell'ultimo mese di vita che ha passato con la mia famiglia ho sofferto, sì io ho sofferto per lui, "calcoli urinari" aveva detto il veterinario, un an no e già castrato con i calcoli... ho fatto il possibile per lui, "tommy" se ci penso a distanza di tre anni mi vengono ancora le lacrime agli occhi, non m'importa di tutti i soldi che ho speso, non c'è stato nulla da fare, alla fine era ridotto così male che pensavo fosse egoismo protrarre ancora solo per un istante la sua sofferenza, la viscica urinaria oramai era scoppiata, e... non voglio ricordare com'era, col veterinario si era deciso per l'eutanasia... è stato seppellito in un posto bellissimo sulle montagne bresciane, stò piangendo ora, comunque credo che in quell'ultimo mese della sua vita abbia potuto ricevere l'amore e il calore di una famiglia che gli ha voluto bene e lo ha considerato un membro della famiglia, la gratitudine che dimostrava per noi era infinita. poi dopo un anno l'ho pure sognato, ha detto che era venuto a farmi visita per ringraziarmi dell'amore ricevuto, ora stava bene grazie a me...

8 Andrea, 25/01/10 09:27

se hai dubbi e
puoi permettertelo ritenendo sia una cosa seria ti conviene avere più pareri medico-veterinari

Infatti, paradossalmente tutti per comprare un elettrodomestico chiedono in più posti diversi, mentre quando c'è in ballo la salute si fidano del primo parere a parte casi particolari (anche per la propria salute, non solo per quella degli animali).

E sono io il primo a fare questo errore..

9 Luke_V_, 25/01/10 10:07

Un poco uno si fida della professione della persona,un veterinario studia tanto e si tende a pensare che per questo debba essere competente e vederci bene per forza,non considerando che è una persona come le altre in fondo,con tutto ciò che questo comporta.
Un poco quando ti dicono che tutto va bene non vedi l'ora di credergli..
La vita m'ha insegnato ad essere dubbioso,positivamente,sempre o quasi ma ancora pecco d'ingenuità,che vuoi farci è dura cambiare,ma ci si prova.

10 berry88, 26/01/10 14:47

Si in effetti ci si fida troppo, ma alla fine è il loro mestiere e se hanno quel titolo dovrebbero essere capaci.. dovrebbero.. gli anni scorsi avevo cambiato già due veterinari e alla fine avevo trovato questo che mi sembrava buono e invece.. va a finire che poi ci si sente in colpa pure per questo, ma come si fa ad avere la certezza?

11 Luke_V_, 26/01/10 15:32

Probabilmente assoluta non v'è mai,devi vedere quello che nel maggior arco di tempo si comporta in maniera migliore,come tutto spesso ci vuole pazienza,fortuna(se ci si crede) e scarificio..
;(

12 Andrea, 26/01/10 22:53

berry88 ha scritto:
Si in effetti ci si fida troppo, ma alla fine è il loro mestiere e se hanno quel titolo dovrebbero essere capaci.. dovrebbero..

Io sono stato da 3 medici per un infortunio a un ginocchio. A riguardo di una delle tante conseguenze mi hanno dato 3 risposte diverse.

- vai in palestra e lavora duro per ricostruire il muscolo
- fai una riabilitazione molto soft altrimenti fai solamente danno
- non fare niente perché la lesione è tale che quel muscolo è assolutamente irrecuperabile

Da questo episodio per le cose serie chiedo sempre più pareri.

13 Barbieveg, 27/01/10 10:14

Con due risposte contro una la scelta sarebbe stata facilitata ma con 3 risposte diverse è come non aver nessuna risposta, come hai scelto?

14 Andrea, 27/01/10 10:34

Barbieveg ha scritto:
Con due risposte contro una la scelta sarebbe stata facilitata ma con 3 risposte diverse è come non aver nessuna risposta, come hai scelto?

Quello che mi creava meno disagi, cioè non fare niente.

15 Barbieveg, 27/01/10 15:18

Andrea ha scritto:
Quello che mi creava meno disagi, cioè non fare niente.

Ognuno è il miglior medico di se stesso se ascolta il proprio corpo.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!