Soppressione; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Vento,
27/01/10 18:44
berry88 ha scritto:
Ciao a tutti!
Vorrei sapere cosa pensate riguardo la soppressione di un animale che sta male e che sta sicuramente per morire.
Bubutù, coniglio nano, è vissuto con me per quattro anni e mezzo, ma purtroppo quest'estate si è ammalato.. avevo anche cambiato veterinario e quella che avevo trovato era davvero brava, se avessi saputo prima che c'era sarei andata sempre da lei, in ogni caso mi aveva detto che aveva un dente rotto che aveva fatto infezione (mi chiedo come l'altro non fosse riuscito a vedere quel dente, giuro, non andrò mai più da lui se un giorno avrò qui altri animali.. aveva scambiato gli starnuti per un'allergia.. invece era l'infezione dell'ascesso che non si vedeva perchè era dietro l'occhio.. ma il dente rotto cavolo avrebbe dovuto vederlo!!!)... in ogni caso la veterinaria brava aveva cercato di farlo riprendere per poi operarlo, ma non ce l'abbiamo fatta e purtroppo gli ultimi due giorni sono stati atroci, ormai sapeva anche lui cosa stava succedendo.. io stavo quasi impazzendo e non sapevo cosa fare, perchè come potevo sapere cos'avrebbe voluto lui? Quindi ho cercato di immaginare come si senta qualcuno in punto di morte e cosa desideri. Mi sento in colpa ancora adesso per quello che ho fatto, ma sinceramente era una cosa a cui speravo di non dover mai pensare e infatti mi sono trovata in quei giorni a dover decidere per la sua vita.. e piuttosto di farlo soffrire ancora di più i giorni seguenti e visto che lo sapeva pure lui, perchè me n'ero accorta, ho deciso di farlo stare in pace, per lo meno non l'ho mai lasciato da solo. Forse sarebbe stato peggio lasciarlo soffrire per una settimana, piuttosto che per due giorni e liberarlo per lasciarlo andare in pace... Forse è l'unico caso in cui l'uccisione può valere? Come dire: ti tolgo una vita che ormai sta finendo e pure malissimo per regalarti la libertà e per cercare una prossima vita che possa essere migliore...
Hai fatto la cosa giusta... è un argomento di cui non intendo parlare, ma posso dirti che anche io ho attraversato lo stesso strazio, ho deciso di non arrendermi e combattere per un anno contro un tumore che cresceva e si diffondeva sempre più, per poi decidere di aiutare il mio cane ad andarsene e smettere di soffrire. Mi tormento per non averlo aiutato prima, abbiamo voluto combattere per la scintilla di vita che aveva negli occhi, voleva vivere e cercava sempre di essere forte.
Gli animali hanno un'incrollabile dignità in ogni contesto della vita, specie nel dolore, sono scelte strazianti da compiere proprio perché in loro c'è tutto il desiderio di continuare a vivere, mentre in noi c'è la consapevolezza che ad aspettarli c'è solo dolore e morte.
È come uccidere un figlio, non si supererà mai, ma l'alternativa è peggiore, si tratta di scegliere tra una morte indolore, nel sonno, ed una morte lunga e straziante.
Io in quel momento non capivo tutto ciò, viaggiai centinaia di km per cercare il parere dei migliori veterinari... lottammo per un anno intero, si sottopose ad un intervento e ad una lunga chemioterapia. Dio se solo ci ripenso vorrei morire io stesso, e ancora adesso darei la mia vita per la sua.
Ora riposa su una collina che si affaccia davanti una valle profonda, dove soffia sempre un forte vento e gli alberi non smettono un attimo di celebrare la propria forza distendensosi verso il cielo.
17
FrancescaF,
8/02/10 19:19
Andrea ha scritto:
se hai dubbi e
puoi permettertelo ritenendo sia una cosa seria ti conviene > avere più pareri medico-veterinari
Infatti, paradossalmente tutti per comprare un elettrodomestico chiedono in più posti diversi, mentre quando c'è in ballo la salute si fidano del primo parere a parte casi particolari (anche per la propria salute, non solo per quella degli animali).
E sono io il primo a fare questo errore..
Io grazie ad aver contattatato circa 10 veterinari questa estate ho salvato la mia cagnetta di un anno e mezzo da morte sicura. Mi fossi fermata al primo avrei toppato, al secondo pure, al terzo anche. Ho sempre intrecciato il mio buon senso ai loro consigli, scartando a pelle quelli che non mi andavano. Prima perché non le era stato diagnosticata la malattia. Secondo, perché una volta diagnosticata, volevano sopprimerla. Me l'hanno data da portare a casa perché avevo rifiutato la soppressione e mi hanno garantito che aveva 3 ore di vita.
Oggi è la gioia fatta cane. Proprio come prima di
ammalarsi.
Ho creduto ciecamente in lei e lei questo lo sentiva. Ho combattuto insieme a lei perché è giovane e non volevo per nulla al mondo che se ne andasse.
Però, se si tratta di una malattia chiaramente inguaribile, di vecchiaia, di sofferenza fine a se stessa allora cominci a pensare a porre fine alle loro sofferenze. Il mio schnauzer Bobby (piez'e core) aveva un cancro in bocca, aveva 17 anni e aveva una voglia pazzesca di vivere ma il suo corpo non reggeva più. E' stato terribile farsi coraggio e portarlo dal veterinario per l'ultimo viaggio. Ma le condizioni della sua bocca gli impedivano di nutrirsi ed era pelle e ossa.
Le altre due mie bambine sono diventate angeli da sole. Una volta che abbiamo deciso di accompagnarle, hanno fatto tutto da sole. Prima che noi potessimo fare qualcosa, come a toglierci un peso enorme dal cuore, il loro cuore ha smesso di battere.
Terribile scrivere queste cose...
E' una cosa delicata, personale, intima. E' una cosa che ti senti dentro e nessun può dirti cosa puoi fare oppure no. Se tu senti loro, sai cosa devi fare per loro.
18
Lifting_Shadows,
8/02/10 20:41
Purtroppo anche il mio cane ha pagato con la vita l'incompetenza di un veterinario in cui avevamo fiducia cieca perchè già una volta lo aveva salvato da morte certa. Ma allora che significa, che è stato bravo una volta ma potrebbe essere stato culo? Si può andare a culo quando si tratta di salvare una vita? Resta comunque molto forte il senso di colpa per non aver scoperto noi in qualche modo quello che il veterinario avrebbe dovuto dirci in tempo, e che invece ci ha detto quando era già troppo tardi. Poteva essere una stupidaggine e invece l'ha fatto morire. O forse non sarebbe stata comunque una stupidaggine. Qualcuno di voi ha parlato della dignità di un animale che muore, neanch'io mi dimenticherò mai lo sguardo del mio cane quando si faceva quella flebo che era più grande di lui, quella compostezza, mentre io stavo lì a guardarlo con gli occhi sbarrati. Anche se non si poteva più alzare non se la sarebbe mai fatta sotto, infatti mi chiamava quando era ora. Spesso era come se mi dicesse "ma guarda che non mi aiuti se piangi e poi chi dovrebbe piangere sono io, ma come vedi non lo faccio". Boh fu il mio primo approccio con la morte e per la prima volta mi dovetti chiedere perchè mai una povera stellina che non aveva mai fatto del male avesse dovuto soffrire così e morire per una cosa del genere. Ora è sepolto in una campagna dove papà va tutti i giorni, perchè senza di lui il pupo non poteva stare. Dovevate vedere che faccia faceva quando papà se lo prendeva in braccio :)
19
Luke_V_,
8/02/10 20:51
è bello ricordarli positivamente,per quello che ci hanno dato,inquantificabile.. ;)
20
Lifting_Shadows,
8/02/10 21:27
Eh ma quanto tempo e quanta pena prima di riuscire ad affrontare i bei ricordi che hai under rug swept, per dirla con alanis morrisette che -ho visto- piace.
Ciao,
Mari
21
Luke_V_,
8/02/10 21:54
Lifting_Shadows ha scritto:
Eh ma quanto tempo e quanta pena prima di riuscire ad affrontare i bei ricordi che hai under rug swept, per dirla con alanis morrisette che -ho visto- piace.
Ciao,
Mari
Vero,però a volte sono proprio quegli stessi ricordi che ti aiutano a sopportare meglio..
Sehh,la stavo ascoltando prima,questi giorni la alterno con i Duran Duran,che uoi farci ognuno ha i suoi difetti..
E non farmi andare sempre o.t. che già ci penso di mio..pvt,pvt! ;P
22
Lifting_Shadows,
8/02/10 22:37
Luke_V_ ha scritto:
mio..pvt,pvt! ;P
No, no!
23
Luke_V_,
8/02/10 23:05
Lifting_Shadows ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
mio..pvt,pvt! ;P
No, no!
=P, =P!
24
fiordaliso09,
12/03/10 22:18
La storia di Dusk mi ha ricordato Mickey. Era un randagio, lo guardavo sempre dalla finestra e un giorno d'inverno l'ho visto tirare fuori da un cassonetto un osso praticamente senza nulla attaccato, lui era uno scheletrino ambulante e a me quel giorno si e' stretto il cuore.Così, non potendolo tenere a casa(avevo gia' un gatto e mia madre non ne voleva altri), gli ho portato da mangiare due volte al giorno per 2 anni, d'estate e d'inverno e l'ho fatto sterilizzare. Lui, all'inizio selvatico e diffidente, col tempo imparò a farsi accarezzare e mi aspettava ogni giorno.Se chiudo gli occhi lo vedo ancora seduto in paziente attesa davanti alla porta a vetri dell'ingresso e poi alzarsi per venirmi incontro.Poi cominciarono gli ascessi, e via antibiotici, aveva la rogna sulla punta delle orecchie, ma un veterinario mi aveva detto che essendo bianco era un'irritazione da sole.Non era vero, aveva la Fiv... dopo pochi mesi di antibiotici le ricadute erano frequenti, soffriva, non mangiava piu' per il male che sentiva anche se aveva fame,gli antibiotici non avevano piu' lo stesso effetto. Con le lacrime agli occhi una mattina ho scelto per lui.Ancora oggi se ci penso mi commuovo.Ma se tornassi indietro lo rifarei.
25
gemma2,
12/03/10 23:10
Vale_Vegan ha scritto:
il discorso sull'eutanasia è delicato e personale e difficile da affrontare, poi sta al medico (se può saperlo con certezza?) stabilire se la sofferenza per l'animale è tale da giustificarne l'interruzione solo con la morte, se e quali speranze ci sono per lui, a quali conseguenze andrà incontro, l'animale cosa farebbe per sé? Noi possiamo solo decidere sull'onda delle emozioni...
sappi solo che so cosa hai passato e per questo ti sono vicina (T_T)
quoto, e anche io ti capisco e ti sono vicinissima.
26
momma4,
21/04/10 10:41
Ieri è morto il nostro criceto,essendo l'unico animale permesso a livello condominiale, lo abbiamo amato spassionatamente. Andare a fare volontariato al canile con la figlia piccola (anzi è lei che ha cominciato e a me mi ha successivamente trascinato)e tornare a casa ad occuparsi del cricetino era una gioia. Quando abbiamo avuto dei problemi lo abbiamo portato dal veterinario, insomma lo abbiamo trattato con il DOVUTO rispetto e non come un giocattolo. Ultimamente stava male,aveva la cataratta ed altro, ed era pure spelacchiato,e più s'invecchiava più ci "cercava" nel senso che aveva capito che non c'era da avere paura quando lo trasbordavamo ma era il momento della pulizia settimanale della gabbia etc.
Visto che si "trascinava" così, c'era stato suggerito di sopprimerlo, ma l'abbiamo custodito fino all'ultimo. Non avremmo mai creduto di stare così male. Dice: "Mbeh, era un criceto! Che fai piangi per un criceto?" Si, piangiamo per un criceto. Forse (e scusate la punta polemica) è meglio piangere per un dolce cricetino che per l'esclusione al Grande Fratello). Riposa in pace...tesoro nostro
27
Luke_V_,
21/04/10 10:46
momma4 ha scritto:
Non
avremmo mai creduto di stare così male. Dice: "Mbeh, era un criceto! Che fai piangi per un criceto?" Si, piangiamo per un criceto. Forse (e scusate la punta polemica) è meglio piangere per un dolce cricetino che per l'esclusione al Grande Fratello). Riposa in pace...tesoro nostro
--Mi dispiace per il vostro dolore perfettamente comprensibile,quoto in più questo punto perchè è drammaticamente vero,siamo al tripudio dei non valori del grande fratello e l'idiozia e la piccolezza di tali persone si commentano da sole.
Piuttosto possibile che il regolamento condominiale vieti più di un criceto??non ci credo! o_0
28
momma4,
21/04/10 12:44
allora, gli animali si potrebbero tenere a patto di NON ABBAIARE, NON MIAGOLARE, NON FARE RUMORI MOLESTI..e che faccio? prendo il cane e gli taglio le corde vocali?...e comunque vogliamo mettere anche IL CASINO che fa il criceto quando di notte va sulla ruota??
che tristezza...
29
Luke_V_,
21/04/10 15:10
e magari non debbono neanche respirare..con la gente che fà maggioranza al mondo,brutta cosa i condomini,lo dico sempre io..
Bella pazienza che hai.. ;)
ciao!
30
Vale_Vegan,
21/04/10 16:22
...però i bambini che strillano a tutte le ore del giorno e della note..... ...(>.<)
eh ma son bambini.......