Bufala: Vegani uccidono più animali di certi carnivori...
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Ton93,
20/05/19 21:46
Praticamente qualcuno sostiene che per coltivare la terra, soprattutto per i cereali,
uccidiamo più animali delle loro fattorie organiche ( non allevamenti intensivi ).
Dicono che mentre loro mangiano semplicemente gli animali che pascolano brucando l' erba dentro la fattoria,
noi arando il terreno e falciando il grano provochiamo la morte di moltissimi animaletti e insetti.
Avete argomenti contro questa tesi?
2
Marina,
20/05/19 22:27
Ton93 ha scritto:
Praticamente qualcuno sostiene che per coltivare la terra, soprattutto per i cereali,
uccidiamo più animali delle loro fattorie organiche ( non allevamenti intensivi ).
Dicono che mentre loro mangiano semplicemente gli animali che pascolano brucando l' erba dentro la fattoria,
noi arando il terreno e falciando il grano provochiamo la morte di moltissimi animaletti e insetti.
Avete argomenti contro questa tesi?
Beh, è una tesi ridicola, ci sono decine di studi che dimostrano che una dieta 100% vegetale impatta molto meno.
Sono loro che non hanno argomenti: è una tesi campata in aria. I pascoli non esistono, per crearli si deve disboscare, e gli animali d'allevamento sono nutriti a cereali e leguminose, quindi le coltivazioni che servono a loro sono circa 15 volta tanto quelle che servirebbero per le coltivazioni per il consumo diretto umano.
Ti consiglio la lettura del sito MioEcoMenu, che oltre al "misuratore d'impatto" ha molte pagine introduttive:
https://www.mioecomenu.it/E poi ci sono vari articoli di attualità che riportano gli studi che mano sono pubblicati, per esempio:
https://www.agireora.org/vegan/vegetali-vincono-10-a-1-3198.htmlhttps://www.agireora.org/vegan/carne-amica-ambiente-3187.htmlhttps://www.agireora.org/vegan/studio-science-impatto-allevamenti-3142.htmlhttps://www.agireora.org/vegan/report-greenpeace-allevamenti-3129.html
3
Ton93,
20/05/19 23:09
Mi riferisco a questo tipo di fattoria organica, che è una rarità comunque : https://******
In breve fanno diverse rotazioni con gli animali e ciò permette all' erba di ricrescere dopo che è stata brucata in terra che è stata fertilizzata dal letame.
La fertilità del terreno non si esaurisce e possono permettersi di allevare molti animali.
4
Marina,
20/05/19 23:48
Ton93 ha scritto:
Mi riferisco a questo tipo di fattoria organica, che è una rarità comunque
In breve fanno diverse rotazioni con gli animali e ciò permette all' erba di ricrescere dopo che è stata brucata in terra che è stata fertilizzata dal letame.
La fertilità del terreno non si esaurisce e possono permettersi di allevare molti animali.
Uno la può rigirare come vuole, ma non è proprio fisicamente possibile. Gli animali consumano per forza di cose più di quello che "producono" in "carne" o altri prodotti. Altrimenti è pura magia, ma visto che la magia non esiste nel nostro mondo (chissà, in un universo parallelo, forse...) non possono esistere nemmeno allevamenti che producono più di quello che consumano.
5
Andrea,
20/05/19 23:49
Un allevamento che produce più carne di quanti vegetali consuma non può esistere, esattamente come non può esistere un motore che produce più energia di quanta ne consuma..
E proprio impossible.
Per i dettagli vedi link sopra, è impossibile riassumerli un post, sono già condensati il più possibile. E le conclusioni non dipendono dal tipo di allevamento.
6
ouranos87,
31/05/19 00:20
Anzi se mangiano solo erba devono mangiarne molta di più in massa che se non gli animali da allevamento, che mangiano mangimi più calorici. E si muovono, quindi ancora più consumo. Più massa vuol dire anche più superficie che dev'essere coperta a pascolo per mantenere quegli animali, e cioè disboscata prima...
7
Andrea,
31/05/19 10:25
ouranos87 ha scritto:
Anzi se mangiano solo erba devono mangiarne molta di più in massa che se non gli animali da allevamento, che mangiano mangimi più calorici. E si muovono, quindi ancora più consumo. Più massa vuol dire anche più superficie che dev'essere coperta a pascolo per mantenere quegli animali, e cioè disboscata prima...
Esatto!
Ho giusto avuto una discussione con un tizio che mi spammava di propaganda elettorale per un partito che non nomino ma che si spaccia per ambientalista da sempre e chiedeva consigli su una serie di temi dei quali farsi portavoce. Ho suggerito ovviamente questo e mi ha risposto che loro propongono il passaggio agli allevamenti bio che hanno impatto zero! Quando ho fatto notare che non solo non annullano il problema ma lo aumentano non ha più risposto.
Era un conversazione privata, non pubblica.
La cosa drammatica è che anche le persone che da decenni si occupano di ambiente sono totalmente ignoranti e non ragionano, perché questo sembrava veramente convinto di ciò che diceva.