Verdura vegan?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 FrankaVWorld98, 29/07/17 17:57

Ciao a tutti, sono nuova e quindi spero di aver indovinato il forum giusto dove esporre il mio dubbio cruciale. Se l`argomento e` gia` stato trattato altrove mi scuso in anticipo.
Sono vegana da poco anche se il mio fidanzato non e` molto daccordo (ma o cambia filosofia di vita o puo` trovarsi un`onnivora come fidanzata). L`altro giorno abbiamo litigato e mi ha rinfacciato che nemmeno la verdura bio e` vegan perche` si usa il letame che non e` altro che cacca di animali tenuti in prigionia. La cosa mi a scosso assai, ho fatto fatica a dormire. Sapete darmi dei consigli? C e` un modo per scegliere verdura senza letame e senza porcherie kimike? Grazie a tutti e go vegan!
Fra

2 Jei, 29/07/17 18:38

Forse sbaglio eh.... ma mi avevano spiegato che il letame da allevamenti intensivi non è usato per concimare, perché così innaturale da essere praticamente tossico.

A parte questo la mia opinione è che la verdura sia tutta vegana....proprio per definizione ;-)
Se nessuno mangiasse più carne nessuno alleverebbe animali per ricavarne commercio di letame; per cui, indipendentemente da come viene fertilizzata, l'acquisto di verdure non alimenta l'allevamento animale.
Poi più che il letame in sé, io so che molti fertilizzanti usano sangue animale...però credo valga il discorso sopra, credo che siano scarti, non credo si uccida appositamente per fare fertilizzanti. Suppongo che ormai i concimi dell'industria siano tutti chimici.
Però aspetta una risposta da chi ne sa più di me, io ti porto solo la mia opinione.

3 Andrea, 29/07/17 18:44

L'uso di concimi animali è rarissimo, di certo non può essere usato per la frutta verdura normale, al limite per quella bio, in tal caso si possono cercare produttori che non ne usano.

Ma se anche fosse vero che la verdura viene coltivata con concimi animali (ma non lo è) fate notare agli interlocutori che

1) questo non autorizza a uccidere migliaia di animali per la loro carne e altri prodotti

2) Ogni kg di proteine animali richiede lo spreco di 15 kg di proteine vegetali, quindi onnivori e vegetariani oltre a uccidere innumerevoli animali causano al coltivazione di enormi quantità di vegetali più di noi vegan.

In sostanza chi si preoccupa del fatto che la verdura non ha impatto zero dovrebbe subito diventare vegan per ridurre di ordini di grandezza la quantità di verdura coltivate per lui o lei. Ma ovviamente non lo farà mai perché chi fa questi discorsi cerca solo scuse.

4 Andrea, 29/07/17 18:47

Jei ha scritto:
Forse sbaglio eh.... ma mi avevano spiegato che il letame da allevamenti intensivi non è usato per concimare, perché così innaturale da essere praticamente tossico.

Esatto, è una delle maggiori fonti di inquinamento: gli animali sono talmente riempiti di farmaci che il letame che producono è tossico. Poi però la gente ne mangia la carne e gli altri prodotti.. geniali.

Se nessuno mangiasse più carne nessuno alleverebbe animali per ricavarne commercio di letame; per cui, indipendentemente da come viene fertilizzata, l'acquisto di verdure non alimenta l'allevamento animale.
Poi più che il letame in sé, io so che molti fertilizzanti usano sangue animale...però credo valga il discorso sopra, credo che siano scarti, non credo si uccida appositamente per fare fertilizzanti. Suppongo che ormai i concimi dell'industria siano tutti chimici.

Esatto.. viene usata la cosa più economica a disposizione, allevare animali apposta farebbe esplodere i costi.

5 Andrea, 29/07/17 18:49

Per gli interessati ci sono queste due discussioni:
https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/fertilizzanti-animali-vegan/
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/dubbio-sui-fertilizzanti/

6 Marina, 29/07/17 22:15

Ciao Franca,

come già spiegato, l'eventuale uso di escrementi animali nell'agricoltura bio è un non-problema: nessun animale viene allevato allo scopo di fargli produrre escrementi. Questi sono solo uno scarto, quindi se anche venissero usati non sarebbe una pratica che uccide animali. Il problema, insomma,. non si pone proprio.

La quasi totalità degli escrementi animali è solo un inquinante difficile da smaltire e pericoloso, non sono usati come fertilizzanti. Quella piccolissima quantità che invece è prodotta da animali allevati senza sostanze chimiche, è irrilevante che venga usata o meno per concimare. Si può farne a meno, ma se la si usa non si uccidono animali.

Quindi, non preoccuparti di questo aspetto, che non ha davvero rilevanza per la vita degli animali.

7 Marina, 29/07/17 22:31

Sicuramente se non usassero concimi animali sarebbe meglio, ma rimane il fatto che il loro uso non uccide animali e questa non è un'opinione, ma una semplice realtà.
Non sono necessari, perché i fertilizzanti si possono fare a partire dai vegetali e dai minerali, quindi non è che per esistere l'agricoltura bio devono esistere anche gli allevamenti bio. Se gli allevamenti sparissero dalla faccia della Terra, l'agricoltura bio continuerebbe a esistere.

8 NicolaS, 29/07/17 23:38

Sarò io ma questa discussione a me appare tanto come una "trollata". Magari sbaglio.

9 Andrea, 29/07/17 23:44

NicolaS ha scritto:
Sarò io ma questa discussione a me appare tanto come una "trollata". Magari sbaglio.

Sì, hai ragione al 100%, adesso ripulisco, comunque ha dato occasione nei primi messaggi di ribadire cose importanti.

Da notare anche tutti i nick praticamente identici (ChiaraVeg87, LauraVeg91 ecc. ecc. ) nel formato <Nome>Veg<Anno> e notazione "camel case" (maiuscole per delimitare le parole).

10 Andrea, 30/07/17 00:09

Per chi non capisce perché NicolaS ed io parliamo di troll, tutta la discussione (ora quasi del tutto cancellata) era tra una manciata di finti utenti, con nick praticamente uguali tra loro che facevano a gara a chi la sparava più grossa.

11 Myeu, 1/08/17 19:57

Andrea ha scritto:
Per chi non capisce perché NicolaS ed io parliamo di troll, tutta la discussione (ora quasi del tutto cancellata) era tra una manciata di finti utenti, con nick praticamente uguali tra loro che facevano a gara a chi la sparava più grossa.

A me puzzava già da "porcherie kimike"

12 VegGiugi, 1/08/17 20:11

Se è per questo nei concimi ci finiscono anche alcuni scarti dei macelli ma nessun animale viene appositamente ucciso per creare fertilizzanti! Rientrano appunto nei prodotti di scarto della macellazione..

13 Marina, 1/08/17 21:49

VegGiugi ha scritto:
Se è per questo nei concimi ci finiscono anche alcuni scarti dei macelli ma nessun animale viene appositamente ucciso per creare fertilizzanti! Rientrano appunto nei prodotti di scarto della macellazione..

Sì, ma tieni conto che l'utente che ha aperto il thread e altre che han risposto erano troll, quindi questo non è un thread "vero", cioè la domanda iniziale non è reale, è stata posta solo per fare polemica.

14 VegGiugi, 2/08/17 07:44

Marina ha scritto:
Sì, ma tieni conto che l'utente che ha aperto il thread e altre che han risposto erano troll, quindi questo non è un thread "vero", cioè la domanda iniziale non è reale, è stata posta solo per fare polemica.

Si, lo sospettavo... era una domanda abbastanza provocatoria infatti. ;-)

15 Puzzola, 2/08/17 09:12

come sempre, mi stupisco della vastità del cazzo da fare che hanno le persone che si divertono a trollare qui.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!