VeganHome 3

Pagina 1 di 8

1 Andrea, 27/07/10 22:57

Ciao,

stiamo lavorando da un paio di mesi su quella che sarà la prossima versione di VeganHome. A differenza del passaggio dalla prima alla seconda (che è quella attuale), non dovremo rifare il sito da zero, quindi cambieremo una parte per volta.

E' il momento migliore per dare eventuali sugerimenti o fare richieste perché stiamo cambiando un sacco di cose quindi è più facile che vieniate accontentati.

Tra stasera e i prossimi giorni scriverò quello che abbiamo in mente sezione per sezione.

Un po' di cose generali che ci sarebbe utilissimo sapere sono:

1) cosa avete trovato di utile in VeganHome (esempi: risposte a domande pratiche, aver conosciuto altre persone vegan)
2) cosa avreste voluto da VeganHome e non avete trovato (esempi: conoscere di persona nuovi vegan)
3) se ci sono cose che avreste voluto ma non avete trovato, eventuali suggerimenti su cosa si potrebbe fare per venire incontro a queste esigenze
4) funzionalità che trovate utili in altri siti ma qui mancano
5) Qualunque altra cosa vi venga in mente per rendere il sito più utile, soprattutto a chi sta diventando vegan, o vuole diventarlo, o lo è appena diventato.

2 Andrea, 27/07/10 23:07

Inizio l'elenco dettagliato delle modifiche previste. Partiamo con la sezione degli annunci.

VegAnnunci
==========

Al momento sono spaventosi, scomodissimi da leggere. Quindi si pensava di:

1. Dividere gli annunci in categorie (suggerimento di Pamela)

Chi inserisce l'annuncio sceglierà la sezione appropriata tra:
- ricerca di coinquilini
- ricerca/offerta di lavori etici
- conoscenze
- baratti e doni
- ecc. ecc.

2. Nell'elenco, invece di presentare l'intero annuncio si mette solo un breve sunto, poi chi lo desidera può andare a leggeere il testo completo.

Chi inserisce l'annuncio può decidere di inserire tale sunto oppure verrà preso automaticamente l'inizio dell'annuncio.

3 Andrea, 28/07/10 00:21

Forum
=====

1) Vari dettagli interni per noi amministratori che vi risparmio perché non li vedrete mai, renderanno solo un po' più veloce il nostro lavoro.

2) Statistiche sul numero di messaggi inviati

3) Dopo aver inviato un messaggio la voce "torna alla discussione" dovrebbe condurre all'ultima pagina della stessa, non alla prima.

4) Le porzioni di messaggio quotate (quelle precedute dal simbolo ">" per intenderci) verranno visualizzate in grigio scuro, saranno quindi leggermente più chiare del resto del testo, ma faciliteranno chi una volta capito quale parte del messaggio si sta quotando vuole saltare direttamente al pezzo successivo.

5) "Bacchetta magica" ** FORSE ** Questa feature permetterà non solo di vedere quali thread hanno messaggi nuovi come adesso, ma di essere portati con un click al primo messaggio non ancora letto. Non sono certo che sia possibile farlo, per questo ho scritto "forse".

6) De-SMSificatore. ** FORSE ** Tutto il gergo da SMS verrà filtrato in modo da cambiare i "ke" in "che" ecc. ecc. NON approfittatene per usare gergo da SMS, è solo una misura estrema quando proprio vi sfugge, e non è affatto detto che si riesca a farlo, c'è il rischio di cambiare cose che non andrebbero cambiate e inasinare tutto quindi sarà solo una prova. Non verranno modificati i messaggi, le sostituzioni verranno fatte in fase di visualizzazione ma la versione del messaggio salvata resterà quella originale.

7) De-merdificatore. So che avevo promesso un certo contegno dopo la storia dell'iguana "Milord Andrea" ma il nome era stato scelto prima e ormai la funzione si chiama così.

Ci sono dei siti veramente impresentabili, di gente che si spaccia per vegan e poi si mangia la canre e nvita a comprare il latte facendo disinformazione pura. Non voglio censurare questi link perché non sarebbe giusto nei confronti di chi li posta, ma anche portare gli utenti su quei siti non è il massimo.. come compromesso, questi siti non verranno visualizzati come link ma come semplice testo. In pratica non basterà cliccare sul link per aprirli, ma occorrerà fare copia-incolla nella barra dell'indirizzo del browser. L'utente interessatò potrà visitarli, ma evitiamo di mandarci l'utente occasionale che scorre il testo e clicca distrattamente su un link.

Sarà la cosa più utiule ma anche la più veloce, 60 secondi di lavoro:

def demerdificatore (site):
shitty_sites = ('www.prom*******.it', 'www.*****blog.it', 'www.cerca******.it')
if not site in shitty_sites:
return string_to_link (site)
else:
return site

8) Possibilità di ricerca tra i post (finalmente arriva, dopo quasi 2 anni che la chiedete).

Nel vecchio sito c'era ma faceva pena, come quasi tutte le ricerche dei forum che ho visto. Questa volta abbiamo aspettato per farla bene. Ad esempio cercando "ristoranti vegani" verranno trovati anche i post con le parole "ristorante vegan". Quindi singolare e plurale, o modi leggermente di versi di scrivere la stessa parola (vegan/vegani) non influiranno negativamente sulla ricerca.

Abbiamo preso in considerazione ma escluso per il momento l'invio di un mail quando viene risposto a un thread che si sta seguendo. Per ora vogliamo limitare il numero di mail inviati all'essenziale e ci sono casi più importanti (ne parleremo quando arriveremo ai messaggi privati).

Abbiamo preso in considerazione ma escluso smile, faccine ecc. ecc. sia perché di solito rendono i forum illeggibili sia per problemi di pesantezza delle pagine.

4 Andrea, 28/07/10 00:23

Ricette (molti suggerimenti sono di Pamela)
=======

1) Possibilità di vedere le ultime ricette inviate (ora occorrerebbe sfogliarle tutte). Suggerito qui sul forum ma - chiedo scusa - non ricordo da chi.

2) Impaginazione leggermente più gradevole, ora è proprio bruttina.

3) L'elenco di siti e libri va tolto dalla pagina principale delle ricette e spostato per rendere la sezione più chiara

4) Verranno aggiunte delle categorie, ora molti piatti non si saprebbe dove inserirli (ad esempio pizze e focacce)

5) Possibilità di commentare le ricette degli altri utenti

6) Possibilità di far riferimento ad altre ricette.

Ogni ricetta avrà un numero, ad esempio mettiamo che la ricetta della maionese abbia il numero 126.

Se un utente vorrà inserire una ricetta che richiede della maionese potrà scrivere una cosa tipo:

Ingredienti
- Olive
- Capperi
- [RICETTA 126]

La scritta [RICETTA 126] verrà sostituita da un link alla ricetta della maionese.

Se ci saranno un po' di ingredienti di base (pasta sfoglia, pasta frolla, ecc. ecc.) sarà possibile isnerire ricette che vi facciano rifermento senza dover ongi volta rispeigare il procedimento. Poi ovviamente chi cucina può decidere di comprare l'ingrediente già pronto, ma intanto gli diamo la ricetta.

La stessa cosa si potrà fare nella descrizione della ricetta. Si potrà quindi scrivere una cosa tipo:

"Per la farcitura delle tartine potete comprare della maionese vegan oppure usare la ricetta della [RICETTA
126]."

7) Possibilità di inserire foto.

Sarà possibile inserire foto per le proprie ricette, non necessariamente in fase di pubblicazione, ma anche in un secondo tempo (quindi potrete aggiungerle alle ricette già isnerite).

8) Menù completi.

Ciascuno potrà creare dei menù completi (ex: menù di Natale, menù di Pasqua ecc.) mettendo insieme ricette, anche di altri utenti, e aggiungendo un testo di introduziuone, varie note ecc. ecc.

5 nini00000, 28/07/10 00:25

A me sarebbe utile una sezione ricette che evidenzi le nuove ricette, oppure la possibilità di ordinare le ricette per data di inserimento... come è ora è utile ma non fa capire quando ci sono ricette nuove.

(ci avevo già provato in passato a chiederlo :-)

6 nini00000, 28/07/10 00:29

nini00000 ha scritto:
A me sarebbe utile una sezione ricette che evidenzi le nuove ricette, oppure la possibilità di ordinare le ricette per data di inserimento... come è ora è utile ma non fa capire quando ci sono ricette nuove.

(ci avevo già provato in passato a chiederlo :-)

che figuraccia... se solo avessi letto il post n.4 prima di postare... credo che in questo caso ci vorrebbe una funzione de-figuredimerdificatore :-)

grazie milord per le belle modifiche che hai in cantiere :-)

7 Andrea, 28/07/10 00:34

nini00000 ha scritto:
(ci avevo già provato in passato a chiederlo :-)

Sì giusto, l'avevi chiesto tu. A parte per le cose più recenti non ricordo chi ha chiesto le varie cose, ma almeno metà sono richieste fatte qui sul forum.

8 Andrea, 28/07/10 00:44

Ricette (continua)
==================

Ho dimenticato la parte più importante..

Ci sarà anche un libro di ricette, in formato PDF, aggiornato automaticamente con tutte le ricette della parte pubblica. Ovviamente scaricabile gratuitamente.

Può sembrare una cosa inutile, in fondo saranno 2 modi diversi di consultare le stesse ricette. Però abbiamo pensato che mentre è difficile convincere un onnivoro a sfogliare un sito di ricette vegan e invitarlo a provarle, fa tutta un'altra impressione dire: "Ti mando un libro in formato elettronico". Un libro ben impaginato in PDF fa una buona impressione, mi stupirei se la maggior aprte della gente non lo sfogliasse.

E ci sarà una piccola parte introduttiva sulle motivazioni (animaliste, sociali, ambientaliste e salutiste) di questa scelta.

Per ogni ricetta verrà indicato l'autore e un link al profilo, così sarete sempre voi a decidere quali infomrazioni dare e in qualunque momento potete cambiarle (se riportassimo delle informazioni sul libro che la gente scarica non ne avreste più il controllo).

Ci saranno due indici, uno per categoria e uno alfabetico.

I riferimenti ad altre ricette (punto 6 del messaggio 4) funzionaranno anche nel libro: quando in una ricetta si scriverà [RICETTA 126] nella versione sul sito comparirà un link alla ricetta della maionese, nel libro apparirà un testo tipo:
"Maionese (pagina 89 capitolo 4)"

Il libro verrà aggiornato ogni 24 ore automaticamente: se ci sono nuove ricette inserite nelle 24 ore precedenti ne verrà creata una nuova versione.

Siamo a buon punto, la cosa più difficile è assicurarci che dopo le aggiunte tutti gli indici e i riferimenti ai numeri di pagina cambino di conseguenza. Ad esempio se oggi la maionese è a pagine 89, domani l'aggiunta di nuove ricette potrebbe farla finire a pagina 91 quindi tutte le pagina che fanno riferimento alla maionese devono cambiare di conseguenza.

9 Andrea, 28/07/10 00:48

Per oggi basta, nei prossimi giorni faccio lo stesso per i profili utenti, i messaggi privati (veramente imbarazzanti da quanto sono poco gestibili), il database dei locali, negozi e prodotti ecc. ecc.

10 fasguvh, 28/07/10 09:57

grazie intanto per l'ottimo lavoro che fai/fate!

11 ariel444, 28/07/10 10:18

il demerdificatore ci piace molto, bravo Milord!

ottima anche la versione stampabile delle ricette, sia per gli onnivori sia per me, che mi metto il cartaceo in un ricettario che mi sto facendo da sola e lo lascio in cucina, senza dover andare ogni volta al pc :-P

facci sapere :-)

12 Lifting_Shadows, 28/07/10 11:45

Per le ricette non si potrebbe fare anche una funzione che c'è su tanti siti di ricette, ovvero spuntare una o più determinate caratteristiche da un elenco e consultare solo le ricette che rispondono alla richiesta? Tipo quante calorie, che ingrediente principale, che occasione, con o senza glutine, senza zucchero (conoscendoci questa ricerca non darebbe risultati), pochi carboidrati, tempo di preparazione...mi viene in mente questo.

13 Marina, 28/07/10 11:52

Lifting_Shadows ha scritto:
Per le ricette non si potrebbe fare anche una funzione che c'è su tanti siti di ricette, ovvero spuntare una o più determinate caratteristiche da un elenco e consultare solo le ricette che rispondono alla richiesta? Tipo quante calorie,

Questo no, perche' non facciamo il calcolo delle calorie, per farlo bisognerebbe inserire tutti i pesi precisi, ecc., ma e' troppo lavoro, mi passa la voglia ;-( (dovrei per ogni ricetta che un utente inserisce avere tutti gli ingredienti in casa e pesarli), quindi le lasciamo cosi' piu' "lasche".

che ingrediente principale, che occasione, con o
senza glutine, senza zucchero (conoscendoci questa ricerca non darebbe risultati), pochi carboidrati, tempo di preparazione...mi viene in mente questo.

Anche questi (a parte i tempi di preparazione) sono tutti campi in piu' che richiedono un lavoro di adattamento di ogni ricetta (specificando questi campi e inserendo ulteriori dettagli), quindi la vedo difficile.

Invece la ricerca per ingrediente penso si possa fare attraverso il futuro motore di ricerca, per cui basta cercare l'ingrediente come parola chiave, quindi e' fattibile.

Ciao,
marina

14 supercri, 28/07/10 12:05

mi sa che faccio una proposta impopolare, ma tant'è. mi infastiscono parecchio gli utenti che compilano solo tre campi e di cui quindi non si sa nulla. credo che se ciascuno fosse obbligato a dare più informazioni di sé si prenderebbe anche maggiormente la responsabilità di pensare a quello che scrive e magari si eviterebbe qualche troll...o no?

15 Andrea, 28/07/10 12:07

Lifting_Shadows ha scritto:
Tipo quante
calorie, che ingrediente principale, che occasione, con o senza glutine, senza zucchero (conoscendoci questa ricerca non darebbe risultati), pochi carboidrati, tempo di preparazione...mi viene in mente questo.

Al momento si potrebbe fare per:
- tempo di preparazione
- difficoltà
- provenienza (regione o paese per le ricette etniche)

Come diceva Marina quando ci sarà il motore di ricerca si potrebbe cercare ad esempio "melanzane" e trovare le ricette con quella parola (anche se magari non è l'ingrediente principale o se l'autore ha solo detto nella descrizione una cosa tipo "ho usato i pomodori invece delle melanzane come si usa nella ricetta originale").

Pagina 1 di 8

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi