VeganHome 3; pagina 2

Pagina 2 di 8

16 Andrea, 28/07/10 12:09

supercri ha scritto:
mi sa che faccio una proposta impopolare, ma tant'è. mi infastiscono parecchio gli utenti che compilano solo tre campi e di cui quindi non si sa nulla. credo che se ciascuno fosse obbligato a dare più informazioni di sé si prenderebbe anche maggiormente la responsabilità di pensare a quello che scrive e magari si eviterebbe qualche troll...o no?

Boh non so.. è che molti utenti si regitrano solo per poter avere l'elenco dei messaggi non letti o postare un annuncio, quindi capisco che non abbiano voglia di riempire troppi campi.

17 Lifting_Shadows, 28/07/10 12:17

Marina ha scritto:
Invece la ricerca per ingrediente penso si possa fare attraverso il futuro motore di ricerca, per cui basta cercare l'ingrediente come parola chiave, quindi e' fattibile.

Ok, è già qualcosa per orientarsi fra tutte le ricette :)

18 Lia78, 28/07/10 12:38

Wow, leggo solo ora di questa imponente mole di cambiamenti! Che lavoro enorme, ma penso che alcune cose saranno veramente molto utili.

Per quanto riguarda la possibilità di commentare le ricette, secondo me potrebbe essere molto utile se fossero commentabili anche da estranei al forum. Questo perché se la sezione si espande potrebbero essere trovate anche da persone estranee al forum, e lasciare la possibilità di commentare potrebbe essere un'interessante modalità di avvicinamento (oddio, non lo so, forse le spugnette di seitan sono un segreto che dovrebbe rimanere ben custodito? ;-) )

19 nini00000, 28/07/10 15:15

Lia78 ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità di commentare le ricette, secondo me potrebbe essere molto utile se fossero commentabili anche da estranei al forum.

Ciao! Io invece non sarei per niente d'accordo con questa opzione.
Una delle cose che mi dava più fastidio in Veganblog era proprio quella di leggere commenti di gente che non era affatto vegan e scriveva cose decisamente pesanti da leggere.

Una volta in particolare ricordo un post dove qualcuno parlava di come sostituire l'uovo (non ricordo precisamente) per lasciare in pace le galline. Beh un utente ha risposto: "Ma chi se ne importa delle galline? Al limite lo faccio per la salute".
Senza considerare tutte le cose che leggevo en-passant in alcuni commenti, del tipo "Ho mangiato questo piatto accompagnato da mozzarella/formaggio/arrosto/vari ingredienti non vegan"

Di calci nei denti ne prendiamo già parecchi nel mondo fuori, non vedo perchè farceli dare anche qui...

20 Andrea, 28/07/10 15:56

nini00000 ha scritto:
Una delle cose che mi dava più fastidio in Veganblog era proprio quella di leggere commenti di gente che non era affatto vegan e scriveva cose decisamente pesanti da leggere.

Cioè i gestori del sito e la metà degli chef ? Questa me l'hai servita su un piatto d'argento..

21 Andrea, 28/07/10 16:07

Lia78 ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità di commentare le ricette, secondo me potrebbe essere molto utile se fossero commentabili anche da estranei al forum. Questo perché se la sezione si espande potrebbero essere trovate anche da persone estranee al forum, e lasciare la possibilità di commentare potrebbe essere un'interessante modalità di avvicinamento

Sì, ho solo un po' paura di provocatori o gente che usa i commenti per farsi publicità. Ad esempio le note dei locali, negozi, prodotti sono inseribili da chiunque ma dobbiamo controllarle a mano prima della pubblicazione perché la maggior parte sono da cancellare.

Quindi se nelle ricette apriamo i commenti a tutti dovremmo non pubblicarli in tempo reale ma controllarli a mano e quindi verrebbero inseriti in blocchi 2-3 volte la settimana..

(oddio, non lo so, forse le spugnette di
seitan sono un segreto che dovrebbe rimanere ben custodito? ;-) )

Ieri ho messo a punto una nuova versione in confronto alla quale quella pubblicata sul sito sembra una minestrina in brodo come pesantezza.. 6 mm di olio e salsa di soia assorbiti dalle spugnette per una sola persona..

22 Marina, 28/07/10 16:10

Andrea ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità di commentare le ricette, > secondo me potrebbe essere molto utile se fossero > commentabili anche da estranei al forum. Questo perché se la > sezione si espande potrebbero essere trovate anche da > persone estranee al forum, e lasciare la possibilità di > commentare potrebbe essere un'interessante modalità di > avvicinamento

Sì, ho solo un po' paura di provocatori o gente che usa i commenti per farsi publicità. Ad esempio le note dei locali, negozi, prodotti sono inseribili da chiunque ma dobbiamo controllarle a mano prima della pubblicazione perché la maggior parte sono da cancellare.

Io infatti eviterei i commenti di utenti non iscritti. Gia' con quelli iscritti bisognera' fare attenzione e cancellare quanto necessario, perche' un troll fa presto a iscriversi (o anche un non troll, nel senso che non sa di esserlo), pero' almeno una barriera in piu' la metterei.

Quando si lascia spazio ai commenti liberi arriva veramente di tutto, le idizie piu' totali...

Ciao,
Marina

23 Vale_Vegan, 28/07/10 17:06

Io metteri in evidenza gli annunci, magari in rosso come i messaggi non letti, io purtroppo non mi ricordo mai di darci un'occhiata e magari ci sono cose che mi possono interessare...
E poi un'altra richiesta è di aggiungere ai messaggi personali delle caselline di selezione così da poterli cancellare in blocco come le e-mail

...poi mi piacerebbe avere 75.000 euro in contanti, una casa non grande ma col giardino enorme e uno spazio riparato per accudire gli animali, un bel naso alla francese e una depilazione definitiva davvero efficace. Grazie ho finito ;-)

24 Andrea, 28/07/10 23:47

Vale_Vegan ha scritto:
Io metteri in evidenza gli annunci, magari in rosso come i messaggi non letti, io purtroppo non mi ricordo mai di darci un'occhiata e magari ci sono cose che mi possono interessare...

Questo è un po' un casino per come sono fatti internamente.. però si potrebbe (anzi si dovrebbe) raggruppare in una pagina tutta l'attività recente sul sito: nuovi annunci, prodotti, locali, negozi e ricette, così con un colpo d'occhio uno vede tutte le ultime cose inserite.

Dovrebbe risolvere più o meno anche la tua esigenza.

E poi un'altra richiesta è di aggiungere ai messaggi personali delle caselline di selezione così da poterli cancellare in blocco come le e-mail

OK, metto in lista. In effetti ora per cancellare blocchi di messaggi ci vuole un sacco di tempo, svariati click a messaggio.

Se fosse troppo complicato avere le caselline di selezione possiamo mettere un polsante "Cancella" accanto a ciascun messaggio, così si potrebbero comunque canellare in modo molto rapido: invece di cliccare sulle caselle si clicca sul pulsante.

In questo caso però non potremmo cancellarli direttamente: servirebbe un cestino che l'utente svuota quando vuole, perché sarebbe troppo facile cliccare per sbaglio e cancellare un messaggio. Senza possibilità di recuperarlo immagino i danni..

una casa
non grande ma col giardino enorme e uno spazio riparato per accudire gli animali

Eh.. lasciamo perdere che c'è chi è riuscito a farsi la casa gratis, ma non la usa certo per accudire gli animali..

25 Andrea, 28/07/10 23:50

Lia78 ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità di commentare le ricette, secondo me potrebbe essere molto utile se fossero commentabili anche da estranei al forum.

Ho dato un'occhiata ai commenti di locali, negozi ecc. e praticamente il 90% viene buttato perché pubblicità, battute sciocche, o segnalazioni finte.

Quindi confermo che per permettere i commenti a utenti non registrati dovremmo prima controllarli noi e quindi pubblicarli a distaqnza di qualche giorno da quando sono stati inviati.

Al limite si potrebbe (ma non so come così su due piedi) facilitare di molto la procedura di registrazione in modo che ci vuole lasciare un messaggio al volo possa farlo senza perdere una manciata di minuti.

26 Vale_Vegan, 29/07/10 00:20

Andrea ha scritto:
Questo è un po' un casino per come sono fatti internamente.. però si potrebbe (anzi si dovrebbe) raggruppare in una pagina tutta l'attività recente sul sito: nuovi annunci, prodotti, locali, negozi e ricette, così con un colpo d'occhio uno vede tutte le ultime cose inserite.

Dovrebbe risolvere più o meno anche la tua esigenza.

Fico!!! meglio ANCORA!!!

Se fosse troppo complicato avere le caselline di selezione possiamo mettere un polsante "Cancella" accanto a ciascun messaggio, così si potrebbero comunque canellare in modo molto rapido: invece di cliccare sulle caselle si clicca sul pulsante.

In questo caso però non potremmo cancellarli direttamente: servirebbe un cestino che l'utente svuota quando vuole, perché sarebbe troppo facile cliccare per sbaglio e cancellare un messaggio. Senza possibilità di recuperarlo immagino i danni..

ma vah.. ma che cestino... di spazzatura ce n'è già troppa da smaltire.. un clic e via per sempre, al max si richiede alla persona di rimandarlo che ne so..

una casa
non grande ma col giardino enorme e uno spazio riparato per > accudire gli animali

Eh.. lasciamo perdere che c'è chi è riuscito a farsi la casa gratis, ma non la usa certo per accudire gli animali..

Ah... unbeliveble!

27 Lia78, 29/07/10 09:31

Andrea ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità di commentare le ricette, > secondo me potrebbe essere molto utile se fossero > commentabili anche da estranei al forum.

Ho dato un'occhiata ai commenti di locali, negozi ecc. e praticamente il 90% viene buttato perché pubblicità, battute sciocche, o segnalazioni finte.

Capisco. Effettivamente così non è fattibile, e in ogni caso chi è veramente interessato sarà anche disposto a perdere quei 5 minuti in più.

28 Tableboy, 29/07/10 11:46

Andrea ha scritto:
nini00000 ha scritto:
Una delle cose che mi dava più fastidio in Veganblog era > proprio quella di leggere commenti di gente che non era > affatto vegan e scriveva cose decisamente pesanti da > leggere.

Cioè i gestori del sito e la metà degli chef ? Questa me l'hai servita su un piatto d'argento..

scusate l'intromissione. Però veganblog è un sito di ricette vegane fatto da chef vegani e indirizzato a tutti coloro che vogliono conoscere la cucina vegana fatta dalla gente comune, anche agli adoratori della bistecca quindi, è logico che non tutti i commenti siano come vorremmo ma ripeto non è come veganhome la casa dei vegani dove uno è obbligato a portare il massimo rispetto alla scelta vegana.
Quello è un luogo, almeno parlando dei commenti aperto a tutti e ogni critica se non è palesemente offensiva ,lo devono valutare i moderatori, deve essere accettata magari non condivisa ma accettata.

29 Marina, 29/07/10 11:51

Tableboy ha scritto:
Andrea ha scritto:
nini00000 ha scritto:
Una delle cose che mi dava più fastidio in Veganblog era > > proprio quella di leggere commenti di gente che non era > > affatto vegan e scriveva cose decisamente pesanti da > > leggere.

Cioè i gestori del sito e la metà degli chef ? Questa me > l'hai servita su un piatto d'argento..

scusate l'intromissione. Però veganblog è un sito di ricette vegane fatto da chef vegani e indirizzato a tutti coloro che vogliono conoscere la cucina vegana fatta dalla gente comune, anche agli adoratori della bistecca quindi, è logico che non tutti i commenti siano come vorremmo

Beh, non direi.
Su un sito vegan non possono essere ammessi apprezzamenti anti vegan, ne e' ammissibile che si mettano i link ai siti di vari chef che cucinano allegramente cadaveri, o che scrivono cavolate nel loro profilo implicitamente insultando la scelta vegan e facendo disinformazione.

C'e' un limite a tutto...

Ciao,
Marina

30 nini00000, 29/07/10 12:20

Tableboy ha scritto:
veganblog è un sito di ricette
vegane fatto da chef vegani e indirizzato a tutti coloro che vogliono conoscere la cucina vegana fatta dalla gente comune, anche agli adoratori della bistecca quindi

Beh quello è il loro sito e lo gestiscono come vogliono, io ho solo proposto di non farlo qui, visto che ci è stata chiesta un'opinione su VeganHome 3.
Ho solo voluto fare il confronto per dire quello che non mi piacerebbe vedere qui.

Pagina 2 di 8

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!