VeganHome 3; pagina 3
31
Andrea,
29/07/10 12:36
Tableboy ha scritto:
scusate l'intromissione. Però veganblog è un sito di ricette vegane fatto da chef vegani
Questo no, la maggior parte degli chef non è affatto vegan, guarda i loro profili e i loro siti e lo vedrai.
Nemmeno chi gestisce il sito è vegan, visto che vegan non significa solo non mangiare prodotti animali ma ovviamente non contribuire in alcun modo alla loro uccisione, e pubblicizzare agriturismi con carne e pesce, vivisettori ecc. ecc. non è certo vegan.
Questo per dire che molte scelte che si adattano a un sito che è esclusivamente commerciale non vanno bene per noi. Il nostro successo è dato dal numero di animali salvati tramite il cambiamento di abitudini delle persone che visitano queso sito, non da un bilancio di fine anno.
32
nini00000,
29/07/10 12:36
Tableboy ha scritto:
veganblog è un sito di ricette
vegane fatto da chef vegani e indirizzato a tutti coloro che vogliono conoscere la cucina vegana
Scusa ma non riesco a trattenermi!
Proprio un sito fatto "per far conoscere la cucina vegana", come no! Sarà per questo che hanno messo un copyright strettissimo sulle ricette (e fossero originali! la maggior parte sono parte della cultura culinaria da sempre), in modo che non possano essere diffuse al di fuori del sito (e dei banner pubblicitari! non dimentichiamolo).
Come si diceva in un altro post siamo arrivati all'assurdo che perfino gli spaghetti aglio e olio possono essere coperti da copyright. E' chiaro che è un iperbole, ma il succo non cambia: non mi pare proprio che il copyright vada incontro "alla diffusione della cucina vegana".
Proprio come in questo sito, vero, dove Andrea addirittura pensa a un libro pdf scaricabile e diffondibile ovunque, altro che banner pubblicitari.
33
Bri22,
29/07/10 12:45
nini00000 ha scritto:
Tableboy ha scritto:
veganblog è un sito di ricette
vegane fatto da chef vegani e indirizzato a tutti coloro che > vogliono conoscere la cucina vegana
Scusa ma non riesco a trattenermi!
Proprio un sito fatto "per far conoscere la cucina vegana", come no! Sarà per questo che hanno messo un copyright strettissimo sulle ricette (e fossero originali! la maggior parte sono parte della cultura culinaria da sempre), in modo che non possano essere diffuse al di fuori del sito (e dei banner pubblicitari! non dimentichiamolo).
Come si diceva in un altro post siamo arrivati all'assurdo che perfino gli spaghetti aglio e olio possono essere coperti da copyright. E' chiaro che è un iperbole, ma il succo non cambia: non mi pare proprio che il copyright vada incontro "alla diffusione della cucina vegana".
Proprio come in questo sito, vero, dove Andrea addirittura pensa a un libro pdf scaricabile e diffondibile ovunque, altro che banner pubblicitari.
Ma il copyright non e' solo sulle foto?
34
nini00000,
29/07/10 13:06
Bri22 ha scritto:
nini00000 ha scritto:
Tableboy ha scritto:
veganblog è un sito di ricette
vegane fatto da chef vegani e indirizzato a tutti coloro che > > vogliono conoscere la cucina vegana
Scusa ma non riesco a trattenermi!
Proprio un sito fatto "per far conoscere la cucina vegana", > come no! Sarà per questo che hanno messo un copyright > strettissimo sulle ricette (
Ma il copyright non e' solo sulle foto?
Assolutamente no. Leggi la loro pagina sul copyright. E' illuminante.
35
Andrea,
29/07/10 13:09
Bri22 ha scritto:
Ma il copyright non e' solo sulle foto?
No, su tutto, testi e immagini, con minaccia di denuncia e richiesta di risarcimento danni anche per riproduzione parziale.
Una cosa del genere frena non solo la persona che in modo scorretto vorrebbe fare copia-incolla della ricetta con tutto il testo e le immagini e pubblicarlo su un suo sito, ma anche chi vuole semplicemente pubblicare un'altra versione di una ricetta lì presente.
Tra l'altro spero che i proventi del libro (16 $ per 45 pagine..) li stia dividendo con gli chef:
http://www.lulu.com/product/album-di-fotografie-di-lulustudio/unestate-con-veganblogit/11930269Io non sono contro le iniziative imprenditoriali: se una ditta vuole fare un libro di cucina e ci guadagna mi sta bene. Sono schifato però dal fingere che una cosa del genere sia fatta per gli animali, e soprattutto dal mettere in mezzo banner pubblicitari di aziende non cruelty-free. Dal crearsi un nome legato alla parola "vegan" quando si pubblicizza carne di cinghiale e vivisettori.
36
Lifting_Shadows,
29/07/10 13:15
Non so come funzionano i commenti alle ricette di vegan3000, se sono controllati prima di essere pubblicati o no, fatto sta che non ho mai letto "eresie". Piuttosto non mi fido della scala del gusto, spesso trovo classificate come "schifide" ricette eccezionali...effettivamente per votarle non ci vuole niente. Credo sia meglio non lasciare i commenti aperti qui, potremmo forse essere più sicuri che chi commenta la ricetta l'ha provata davvero o ci tiene ad avere chiarimenti prima di farla.
37
Andrea,
29/07/10 13:23
Per quanto riguarda i commenti alle ricette si pensava di averne di due tipi.
Partiamo dall'inizio: adesso gli utenti mettono le ricette nei loro profili, noi selezioniamo le migliori e le copiamo nella parte comune (di fatto le copiamo quasi tutte, le spugnette di seitan hanno abbassato notevolemente la soglia..).
La versione comune la modifichiamo un po', se necessario a renderle più uniformi o se pensiamo che vada chiarito qalcosa.
Per motivi di chiarezza, i commenti potranno essere messi solo sulle ricette della parte pubblica (altrimenti sarebbero sparsi tra le due versioni della ricetta).
A questo punto potremmo selezionare i commenti che ci sembrano particolarmente utili e copiarli (eventualmente sistemandoli) nella ricetta stessa.
In pratica verrebbe una cosa tipo:
SPUGNETTE DI SEITAN - Ricetta di Andrea
===================
Ingredienti:
-----------
- olio
- salsa di osia
- ecc.
Preparazione:
------------
Qui tutto il testo
Note:
----
[ Qui copiamo noi, se necessario parafrasandole per rendere lo stile uniforme i commenti che aggiungono qualcosa alla ricetta, ma citando l'autore originale ]
- Può essere reso più leggero passando da 500 a 400 ml di olio a persona (segnalazione di TableBoy)
- Si può aggiungere della senape piccante alla salsa per renderlo più saporito (segnalazione di VegMasochista)
Commenti degli utenti
---------------------
[ Qui seguino tutti i commenti come sono stati scritti: ovviamente non si copiano quelli genrercici tipo "Buonissima" o "Ho provato a falra ma non è venuta bene" ecc.]
- TableBoy: è pesante perfino per un toscano come me: metti meno olio!
- Anonimo: ti denuncio assassino, sono in attesa di un trapianto di milza per le tue spugnette!
- Lifting Shadows: un piatto sublime, rappresenta per la cucina quello che Petrucci rappresenta per la musica.
- ecc..
Le note inglobate nella ricetta le inserirei nel libro, che così diventa ancora più collaborativo.
38
Andrea,
29/07/10 13:26
Lifting_Shadows ha scritto:
Non so come funzionano i commenti alle ricette di vegan3000, se sono controllati prima di essere pubblicati o no, fatto sta che non ho mai letto "eresie".
Tieni presente che Vegan3000 non avendo un forum ha un pubblico molto diverso: noi abbiamo parecchi idioti che si registrano solo per rompere (nico come "Braciola", "Fiorentina", "Macellaio" ecc.). Non è un problema perché li cancelliamo e ogni volta devono crearsi un nuovo indirizzo mail quindi si stufano ma se fossero anonimi sarebbe dura tenergli testa. Nel database non lo fanno perché quando vedono che il commento non appare subito sanno che sarebbe una perdita di tempo.
39
chaval,
29/07/10 14:56
a me viene in mente che si dovrebbe avere la possibilità di editare i propri post, per esempio se uno si pente di quello che ha scritto a caldo e vuole "smussarlo" o addirittura cancellarlo, o anche solo se si è reso conto di aver fatto degli errori di ortografia.. sembra una cazzata, ma gli errori di battitura appesantiscono parecchio la lettura. tante buone cose :D
40
chaval,
29/07/10 14:57
heheh.. e così uno non è costretto ad aprire un nuovo post per correggere il tiro o per aggiungere altre cose..
saludos
41
Marina,
29/07/10 15:26
chaval ha scritto:
a me viene in mente che si dovrebbe avere la possibilità di editare i propri post, per esempio se uno si pente di quello che ha scritto a caldo e vuole "smussarlo" o addirittura cancellarlo, o anche solo se si è reso conto di aver fatto degli errori di ortografia..
No, di questo abbiamo gia' discusso tempo fa, non lo facciamo perche' uno potrebbe cambiare le cose che ha scritto in passato, e questo non e' ammissibile.
Se si fanno errori di battitura, amen, anche quando scrivi una mail una volta che l'hai mandata non puoi piu' correggerla. Qui e' la stessa cosa.
Non e' grave! :-)
Ciao,
Marina
42
Andrea,
29/07/10 15:53
chaval ha scritto:
se uno si pente di quello
che ha scritto a caldo e vuole "smussarlo" o addirittura cancellarlo
Per questi casi eccezionali basta un mail a
info@veganhome.it e modifichiamo noi.
43
Tableboy,
29/07/10 17:41
io mi ci sono iscritto a veganblog hanno fatto anche un libro di ricette recentemente.
credevo fossero più coerenti ma le ricette che ho visto sono interessanti.
vorra dire che vi riempirò il sito di ricette va.
44
Andrea,
29/07/10 19:01
chaval ha scritto:
a me viene in mente che si dovrebbe avere la possibilità di editare i propri post, per esempio se uno si pente di quello che ha scritto a caldo e vuole "smussarlo" o addirittura cancellarlo, o anche solo se si è reso conto di aver fatto degli errori di ortografia.. sembra una cazzata, ma gli errori di battitura appesantiscono parecchio la lettura.
Quello che si può fare per ridurre al massimo il problema degli errori, senza però permettere agli utenti di cancellare o modificare tutti i propri post (ci sono stati un paio di fenomeni che dopo aver litigato perché volevano propagandare il consumo di latte o lana hanno chieso che venisero cancellati tutti i loro contributi al forum quindi non è una cosa tanto improbabile), è:
1) Avere la possibilità di vedere un'anteprima del messaggio prima di inviarlo
2) Poter modificare i messaggi finché nessuno ha risposto.
Poi resta valido che se uno vuole canellare o mdificare un messaggio di cui si è pentito, o in cui ha pubblicato un'indirizzo mail che non voleva diffondere ecc. ecc. basta che mandi un mail e facciamo noi.
45
Suffi,
30/07/10 18:04
Andrea ha scritto:
E' il momento migliore per dare eventuali sugerimenti o fare richieste perché stiamo cambiando un sacco di cose quindi è più facile che vieniate accontentati.
A me piaceva quando in fondo alla pagina di ogni thread c'erano gli stessi link che ci sono in alto, per tornare al forum o alla sezione specifica senza dover risalire.
Non è fondamentale comunque... :)