VeganHome 3; pagina 4

Pagina 4 di 8

46 Andrea, 30/07/10 18:16

Suffi ha scritto:
A me piaceva quando in fondo alla pagina di ogni thread c'erano gli stessi link che ci sono in alto, per tornare al forum o alla sezione specifica senza dover risalire.
Non è fondamentale comunque... :)

OK, aggiungo all'elenco !

47 Chainsaw, 30/07/10 19:16

Suffi ha scritto:
Andrea ha scritto:

Quello che si può fare per ridurre al massimo il problema

degli errori, senza però permettere agli utenti di cancellare o modificare tutti i propri post (ci sono stati un paio di fenomeni che dopo aver litigato perché volevano propagandare il consumo di latte o lana hanno chieso che venisero cancellati tutti i loro contributi al forum quindi non è una cosa tanto improbabile), è:

1) Avere la possibilità di vedere un'anteprima del
messaggio
prima di inviarlo



Mi sembra buona come idea ;)

48 Andrea, 31/07/10 00:43

Chainsaw ha scritto:
Mi sembra buona come idea ;)

Ok, metto in lista allora.

Magari quando ho tempo metto un altro thread con l'elenco definitivo di cose da fare alla luce di questa discussione. Lo metto in sola lettura e lo aggiorno man mano (anzi no, non abbiamo i thread in sola lettura, devo aggiungerli alla lista di cose da fare..).

49 pluto_1973, 31/07/10 17:04

consiglio.....

mettere come primo post qualcosa di fisso in RO per alcuni forum tipo cosmetici ecc ecc magari intitolato 'tutto quel che c'è da sapere sul CF', magari farne uno simile per b12 e roba che vi viene in mente.

certo nn troppi ma magari un argomento che vedete veramente ricorrente e che le persone nuove, ovviamente e giustamente, chiedono spesso/sempre.

oppure degli HL alla pagina che contiene ste informazion.

ciao

dan

50 Andrea, 31/07/10 19:08

pluto_1973 ha scritto:
mettere come primo post qualcosa di fisso in RO per alcuni forum tipo cosmetici ecc ecc magari intitolato 'tutto quel che c'è da sapere sul CF', magari farne uno simile per b12 e roba che vi viene in mente.

certo nn troppi ma magari un argomento che vedete veramente ricorrente e che le persone nuove, ovviamente e giustamente, chiedono spesso/sempre.

oppure degli HL alla pagina che contiene ste informazion.

Si potrebbe fare una FAQ sotto forma di messaggio bloccato in cima alla lista oppure, forse ancora meglio, potrebbe essere una pagina fissa del sito linkata prima dell'elenco delle discussioni.

51 Andrea, 1/08/10 03:37

Il libro procede bene! Sono appena riuscito a formattare in modo decente gli elenchi di ingredienti.

Pensavo che se c'è qualche volontario e se pensate abbia senso potrebbe essere utile mettere un capitolo con qualche trucco per veganizzare le ricette, per chi è alle prime armi e oltre a fare ricette nuove vuole modificare i piatti abituali. Ad esempio per sostituire l'uovo nei dolci, friggere ecc. ecc.

Io sono negato in cucina quindi non so se una cosa del genere possa avere senso.

52 pamela, 1/08/10 06:38

A parte veganizzare, che sappiamo in tanti come fare, se pensi che sia utile, si potrebbero mettere insieme tutti i trucchi che conosciamo. Sarebbe utile il contributo di molti, perché i trucchi sono sparsi nei libri, ma spesso sono tradizione regionale o familiare.

Ciao

pamela

53 Lifting_Shadows, 1/08/10 09:58

Oddio l'uovo nei dolci non lo so sostituire neanche io e accetterei volentieri i consigli sperimentati di chi lo sa. Ci sto per i trucchetti messi in comune, stavo pensando per esempio alla panna montata soyatoo che monta molto meglio quando tieni in freezer sia la panna che le fruste e il contenitore. Sulla confezione non c'è scritto e non ci sarà scritto neanche sulla ricetta forse, chi lo sa lo sa perchè avrà letto qualche commento in fondo alla pagina di una ricetta di un blog sperduto....Credo che questo ed altri trucchetti possono migliorare di mille volte il rendimento di una ricetta e fare un'impressione mille volte migliore al palato onnivoro.

54 Lifting_Shadows, 1/08/10 10:00

Andrea ha scritto:
Il libro procede bene! Sono appena riuscito a formattare in modo decente gli elenchi di ingredienti.

Oddio Andrea ma erano le quattro meno venti di un sabato sera :/

55 Chainsaw, 1/08/10 10:08

Lifting_Shadows ha scritto:
Oddio l'uovo nei dolci non lo so sostituire neanche io e accetterei volentieri i consigli sperimentati di chi lo sa. Ci sto per i trucchetti messi in comune, stavo pensando per esempio alla panna montata soyatoo che monta molto meglio quando tieni in freezer sia la panna che le fruste e il contenitore. Sulla confezione non c'è scritto e non ci sarà scritto neanche sulla ricetta forse, chi lo sa lo sa perchè avrà letto qualche commento in fondo alla pagina di una ricetta di un blog sperduto....Credo che questo ed altri trucchetti possono migliorare di mille volte il rendimento di una ricetta e fare un'impressione mille volte migliore al palato onnivoro.

Per sostituire le uova puoi usare la fecola di patate,amido di mais (lo uso per fare le torte) e le banane (per dare il classico colore giallo).Le uova non servono a nulla per la preparazione di cibi!
Per fare la frittata vegan basta che usi la farina di ceci e viene buonissima! qui in sicilia a palermo si chiama Pane e Panelle (le panelle sarebbe la farina di ceci e si mette in mezzo al pane).buonissima!

56 Chainsaw, 1/08/10 10:09

Scusate lo so che non c'entrava nulla con la nuova versione del sito xD

57 Andrea, 1/08/10 11:46

pamela ha scritto:
A parte veganizzare, che sappiamo in tanti come fare, se pensi che sia utile, si potrebbero mettere insieme tutti i trucchi che conosciamo. Sarebbe utile il contributo di molti, perché i trucchi sono sparsi nei libri, ma spesso sono tradizione regionale o familiare.

Sì, è un po' quello che pensavo. Una persona decide di diventare vegan: trova tante buone ricette, ma magari nota di più quelle poche a cui pensa di dover rinunciare rispetto a tutti i piatti nuovi. Invece ho visto che chi ha un po' di esperienza riesce a non far mancare neppure queste piccole cose.

Lifting_Shadows ha scritto:
Oddio l'uovo nei dolci non lo so sostituire neanche io e accetterei volentieri i consigli sperimentati di chi lo sa. Ci sto per i trucchetti messi in comune, stavo pensando per esempio alla panna montata soyatoo che monta molto meglio quando tieni in freezer sia la panna che le fruste e il contenitore. Sulla confezione non c'è scritto e non ci sarà scritto neanche sulla ricetta forse, chi lo sa lo sa perchè avrà letto qualche commento in fondo alla pagina di una ricetta di un blog sperduto....Credo che questo ed altri trucchetti possono migliorare di mille volte il rendimento di una ricetta e fare un'impressione mille volte migliore al palato onnivoro.

Esatto, questo è lo spirito dell'idea.

Lifting_Shadows ha scritto:
Oddio Andrea ma erano le quattro meno venti di un sabato sera :/

Eh ho un elenco di cose da fare che aumenta ogni giorno..

Chainsaw ha scritto:
Per sostituire le uova puoi usare la fecola di patate,amido di mais (lo uso per fare le torte) e le banane (per dare il classico colore giallo).Le uova non servono a nulla per la preparazione di cibi!

Ecco, ma se non sbaglio, a seconda dei casi è meglio usare un metodo o l'altro (oppure altri ancora come l'agar-agar, possibile ?). Mi chiedevo se fosse possibile dare qualche dritta all'aspirante vegan per evitare che le prime volte faccia disastri e pensi si dover rinunciare ai buoni dolci.

58 Chainsaw, 1/08/10 12:05

Andrea ha scritto:
pamela ha scritto:
A parte veganizzare, che sappiamo in tanti come fare, se > pensi che sia utile, si potrebbero mettere insieme tutti i > trucchi che conosciamo. Sarebbe utile il contributo di > molti, perché i trucchi sono sparsi nei libri, ma spesso > sono tradizione regionale o familiare.

Sì, è un po' quello che pensavo. Una persona decide di diventare vegan: trova tante buone ricette, ma magari nota di più quelle poche a cui pensa di dover rinunciare rispetto a tutti i piatti nuovi. Invece ho visto che chi ha un po' di esperienza riesce a non far mancare neppure queste piccole cose.

Lifting_Shadows ha scritto:
Oddio l'uovo nei dolci non lo so sostituire neanche io e > accetterei volentieri i consigli sperimentati di chi lo sa. > Ci sto per i trucchetti messi in comune, stavo pensando per > esempio alla panna montata soyatoo che monta molto meglio > quando tieni in freezer sia la panna che le fruste e il > contenitore. Sulla confezione non c'è scritto e non ci sarà > scritto neanche sulla ricetta forse, chi lo sa lo sa perchè > avrà letto qualche commento in fondo alla pagina di una > ricetta di un blog sperduto....Credo che questo ed altri > trucchetti possono migliorare di mille volte il rendimento > di una ricetta e fare un'impressione mille volte migliore al > palato onnivoro.

Esatto, questo è lo spirito dell'idea.

Lifting_Shadows ha scritto:
Oddio Andrea ma erano le quattro meno venti di un sabato > sera :/

Eh ho un elenco di cose da fare che aumenta ogni giorno..

Chainsaw ha scritto:
Per sostituire le uova puoi usare la fecola di patate,amido > di mais (lo uso per fare le torte) e le banane (per dare il > classico colore giallo).Le uova non servono a nulla per la > preparazione di cibi!

Ecco, ma se non sbaglio, a seconda dei casi è meglio usare un metodo o l'altro (oppure altri ancora come l'agar-agar, possibile ?). Mi chiedevo se fosse possibile dare qualche dritta all'aspirante vegan per evitare che le prime volte faccia disastri e pensi si dover rinunciare ai buoni dolci.

Io avevo un volantino sul cibo vegano e c'era una pagina dedicata x veganizzare il cibo con prodotti animali...tipo al posto delle uova : amido di mais etc
al posto della gelatina : agar-agar etc

però non riesco a trovarlo a casa :(

59 Gipsy28, 1/08/10 13:38

Ho un libro sulla gelateria vegan, in inglese, che indica sostituzioni e trucchetti per ingredienti nei dolci, se può interessare vedo di tradurvelo.

60 Andrea, 1/08/10 13:46

Gipsy28 ha scritto:
Ho un libro sulla gelateria vegan, in inglese, che indica sostituzioni e trucchetti per ingredienti nei dolci, se può interessare vedo di tradurvelo.

Sì, magari, sarebbe utilissimo!

Oppure se riesci a tirare giù il testo con lo scanner e mandarlo per mail lo riassumiamo direttamente da lì. Così eviti quel lavoro visto che non non potendo pubblicare il testo tradotto pari-pari occorre comunque riscriverlo.

Pagina 4 di 8

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi