VeganHome 3; pagina 6
76
nini00000,
3/08/10 10:21
Mi chiedevo se potreste riportare la lettera ai vegetariani di Marina anche su altri siti, ma non come link (
https://www.veganhome.it/vegetariani/lettera-aperta/) ma proprio copiandola (
www.sitopincopallo.it/lettera-aperta/) Ad esempio si potrebbe riportarla su AgireOra, oppure, non so, qualche altro sito d'appoggio.
(Questo sito non è adatto a chi non è ancora vegan, secondo me, penso sia meglio che chi si approccia al veganismo passi prima su altri siti)
Così potrei farci un link fisso ad esempio sul profilo Facebook.
PS: se c'è già qualcosa del genere mi indicate il link? :-)
78
Lifting_Shadows,
3/08/10 10:44
Andrea ha scritto:
Ognuno sceglie se mettere o no il link e ognuno sceglie se avere il nick o il vero nome.. Anzi no, mentre scrivevo pensavo che è inutile, perché in calce occorre mettere il link alla versione originale della ricetta (in modo che chi le ripubblica possa citare la fonte) e lì c'è anche il link al profilo dell'autore.
Niente da fare quindi..
Vabbù insomma...mi attacco :)
79
Andrea,
4/08/10 00:13
Andrea ha scritto:
Pensavo che se c'è qualche volontario e se pensate abbia senso potrebbe essere utile mettere un capitolo con qualche trucco per veganizzare le ricette, per chi è alle prime armi e oltre a fare ricette nuove vuole modificare i piatti abituali. Ad esempio per sostituire l'uovo nei dolci, friggere ecc. ecc.
Pamela e Gipsy28 mi hanno mandato un po' di trucchi di questo tipo.
Pensavo di aprire un thread apposito in "Salute e Cucina", dove possiamo aggiungerli man mano. Poi io li inserisco nel libro, così si evita che magari perdiate tempo per inviare cose già mandate dagli altri. OK ?
Se avete scritto cose del genere sparse nel forum e riuscite a recuperarle sarebbe molto utile.
80
Andrea,
4/08/10 00:22
Poi pensavo ad un'altra cosa: per non dover scaricare e inviare il PDF che sarà abbastanza pesante per posta, si potrebbe fare così: mettiamo un'immagine della copertina del libro con 2 icone in bella evidenza:
1) Scarica.
2) Invia a un amico.
Col primo link si scarica il lbiro, col secondo si va ad una pagina in cui si indica l'indirizzo mail della persona a cui lo si vuole mandare, il proprio nome, ed eventualmente un breve messaggio. A questa persona viene inviato un mail che dice una cosa tipo:
-------------------------------------
Ciao <NOME_DESTINATARTO>,
<NOME_MITTENTE> ti ha inviato un libro di ricette aggiungendo il seguente messaggio:
<... qui il messaggio ...>
Puoi scaricarlo da questo link:
<qui un link al libro>. --------------------------------------
Il messaggio dovrebbe rassicurare il ricevente che non è un virus o altro.
Il mail potrebbe essere formattato in modo abbastsanza gradevole, un po' come una cartolina, magari con un piccolissimo slogan e un'immagine.
Potrebbero esserci diverse versioni del mail, quini se sappiamo che una persona è più sensibile alla questione ecologica scegliamo il messaggio relativo e così via. Per chi è più attento alla salute (o ha problemi di salute), il mail salutista a cui si aggiunge un emssaggio scherzodso tipo "Avresti mai creduto di poter mangiare lasagne a colesterolo zero? :)" ecc.
Per le persone più prevenute un mail completamente neutro.
81
Lia78,
4/08/10 08:06
Andrea ha scritto:
Andrea ha scritto:
Pensavo che se c'è qualche volontario e se pensate abbia > senso potrebbe essere utile mettere un capitolo con qualche > trucco per veganizzare le ricette, per chi è alle prime armi > e oltre a fare ricette nuove vuole modificare i piatti > abituali. Ad esempio per sostituire l'uovo nei dolci, > friggere ecc. ecc.
Pamela e Gipsy28 mi hanno mandato un po' di trucchi di questo tipo.
Pensavo di aprire un thread apposito in "Salute e Cucina", dove possiamo aggiungerli man mano. Poi io li inserisco nel libro, così si evita che magari perdiate tempo per inviare cose già mandate dagli altri. OK ?
Se avete scritto cose del genere sparse nel forum e riuscite a recuperarle sarebbe molto utile.
Si mi sembra un'ottima idea. Così tu non impazzisci a recuperarle e anche per noi è un'occasione di imparare cose nuove :-)
83
Andrea,
15/08/10 20:06
Sono state pubblicate le prime modfiche relative alla sezione ricette, stasera o domani faccio l'elenco.
84
pamela,
15/08/10 20:38
Ottimo motivo per stappare una bottiglia di spumante non virtuale.
Grazie per tutto il lavoro che Andrea e Marina hanno messo nella sezione. Sta diventando sempre più appetitosa.
Ciao
pamela
85
Marina,
15/08/10 20:51
pamela ha scritto:
Ottimo motivo per stappare una bottiglia di spumante non virtuale.
Io ho stappato una bottiglia di birra doppio malto, e devo dire che pur essendo una bottiglietta piccola (33cc) sono completamente rintronata e mi gira la testa... mi basta veramente poco :-D
Ciao :-D
Marina
86
pamela,
15/08/10 21:04
Anch'io sono praticamente astemia, salvo grandi occasioni come compleanni (miei), capodanni ecc. Però tengo sempre qualche bottiglia, per favorire l'avvento di grandi occasioni.
Ciao
pamela
87
Andrea,
15/08/10 21:09
Io sono il punto di riferimento del vivere astemio esattamente come Promiseland è il punto di riferimento del vivere etico..
88
chaval,
15/08/10 21:32
vecchio ubriacone.. come ti capisco..
posso chiederti quanti anni hai? non riesco a collocarti.. diciamo che per ora mi sono fatto l'idea che stai tra i trenta e i cinquanta..
89
pluto_1973,
15/08/10 21:34
e che parli olandese :)
90
Andrea,
15/08/10 21:38
chaval ha scritto:
posso chiederti quanti anni hai? non riesco a collocarti.. diciamo che per ora mi sono fatto l'idea che stai tra i trenta e i cinquanta..
La carta d'identità dice 37 ma il mio motto è: "Si può essere giovani una volta sola, ma immaturi per sempre"..