calcio e formaggi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Veronica_88, 26/12/11 00:45

Ciao ragazzi! passate bene le feste?
volevo avere maggiori informazioni per quanto riguarda la sostituzione dei formaggi.. io ho comprato il tofu ma non mi piace molto.. che altri tipi di formaggio posso comprare? e poi il calcio si prende solo dai formaggi?

2 Enzo83, 26/12/11 08:51

Veronica_88 ha scritto:
Ciao ragazzi! passate bene le feste?
volevo avere maggiori informazioni per quanto riguarda la sostituzione dei formaggi.. io ho comprato il tofu ma non mi piace molto.. che altri tipi di formaggio posso comprare? e poi il calcio si prende solo dai formaggi?

Ciao! Che tipo di tofu hai comprato? Io le sporadiche volte che lo compro scelgo sempre quello aromatizzato (funghi, pomodoro, basilico, carciofi, affumicato) perchè il tofù in se per se ha essenzialmente un sapore neutro e si "esalta" solamente se abbinato ad altro, perchè tende ad assorbire il sapore dei cibi con cui è associato. Come altri tipi di prodotti simili al formaggio ve ne sono tanti a base di soia (es. soiarella), di riso (es .mozzarisella), di noci, di anarcardi ecc. Sul web troverai svariate ricette anche per autoprodurti se vuoi questi vegformaggi, ma alla fine lasciami dire che non sono prodotti essenziali, sono piuttosto prodotti ad "effetto" per ingannare la vista degli onnivori e per chi magari nei primi tempi vuole avere qualcosa di comodo per farsi panini, pizze, ecc. In ogni caso se riesci a cucinare bene il tofu, che ormai si trova ovunque, e non ha un prezzo elevatissimo considerando che quello che si trova e quasi sempre certificato biologico, potrai arricchirci i tuoi piatti. Per quando riguarda il calcio, eccoti qui una lista dei prodotti vegetali che lo contengono di più: http://www.informazionealimentare.it/forum/download/file.php?id=39 .

Byebye

3 Andrea, 26/12/11 08:56

Il formaggio non fornisce calcio, o meglio come tutti i derivati del latte fornisce meno calcio di quanto ne tolga quindi nel momento in cui elimini latte e formaggi il tuo organismo avrà più calcio a disposizione.

Basta pensare che in oriente dove l'uso dei latticini fino a poco tempo fa era quasi nullo, l'osteoporosi praticamente non esiste

Per qualche dettaglio in più leggi qui: www.infolatte.it/salute/danni_latte.html

Quindi dal punto di vista nutrizionale non devi fare nessuna sostituzione, elimini il formaggio e la salute ne guadagna (e il calcio aumenta o resta uguale).

Dal punto di vista prettamente culinario (leggi, per motivi di gola o per convincere qualche non vegan che non concepisce di dover rinunciare al formaggio) ci sono vari formaggi vegetali, che per fortuna non ne imitano il profilo nutritivo (che è dannoso) ma solo il sapore o l'uso in cucina.

Per tutte le preparazioni che richiedano formaggio che fonde (toast, pizza, ecc. ecc.) ci sono questi tre della Vegourmet (attenzione però che gli altri formaggi della stessa marca non fondono):

www.veganhome.it/prodotti/alimentari/formaggio-di-soia/vegourmet-bianco/ www.veganhome.it/prodotti/alimentari/formaggio-di-soia/vegourmet-montanero/ www.veganhome.it/prodotti/alimentari/formaggio-di-soia/vegourmet-santeciano/
Qui li vedi in azione: https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/toast-gourmet/ https://www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/fagottini-fondenti/ https://www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/pizza-carciofini/ https://www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/pizza-tris/

Altro formaggio vegetale fondente è la mozzarisella, che a molti piace mentre io trovo non sappia di niente, a parte l'effetto psicologico di vedere della roba bianca fusa sulla pizza mi pare un ingrediente un po' inutile. Il vantaggio che la trovi in quasi tutti i negozi bio, mentre i vegourmet di cui sopra li devi comprare online (ad esempio da ivegan: www.ivegan.it )

Per quanto riguarda il formaggio "crudo" ci sono questi che sono ottimi:

https://www.veganhome.it/prodotti/alimentari/formaggio-di-soia/cheezly-cheddar-nature/ https://www.veganhome.it/prodotti/alimentari/formaggio-di-soia/cheezly-cheddar-style/

Però sono sfizi che uno compra ogni tanto, non è che servano dal punto di vista nutrizionale.

4 Guest, 26/12/11 09:50

Il calcio si trova ovunque, nelle verdure, nella frutta, nella frutta secca, nei cereali integrali...

Guarda dall'undicesimo minuto in poi: http://www.youtube.com/watch?v=6FdHGApqFDU&feature=BFa&list=PL83E787DB416831EC&lf=plpp_video

5 Tableboy, 26/12/11 10:56

Cavoli, nei cavoli ci sta molto calcio o nò?
per il tofu lo puoi marinare in semplice olio rosmarino e sale per almeno due o più ore anche una notte e saltare in padella. o cuocerlo al forno colle patate e la marinata. oppure lo frulli con cacao un goccino di latte per aiutare il composto a diventare cremoso e lo zucchero che serve per rederlo dolce. e un pizzico di sale che esalta la dolcezza. il rosmarino ed il cacao sono sostituibili con altro.

6 Guest, 26/12/11 11:44

Tableboy ha scritto:
Cavoli, nei cavoli ci sta molto calcio o nò?
per il tofu lo puoi marinare in semplice olio rosmarino e sale per almeno due o più ore anche una notte e saltare in padella. o cuocerlo al forno colle patate e la marinata. oppure lo frulli con cacao un goccino di latte per aiutare il composto a diventare cremoso e lo zucchero che serve per rederlo dolce. e un pizzico di sale che esalta la dolcezza. il rosmarino ed il cacao sono sostituibili con altro.

Preciso che quando si parla di latte è ovviamente bevanda vegetale!

7 Veronica_88, 27/12/11 14:08

grazie mille a tutti =) mi avete risollevato il morale.. perchè quando sento dire ma il calcio da dove lo prendi? devi stare attenta tu che sei una donna.. per un domani.. io dico che il latte alla fine fa perdere più calcio di quanto ne da.. ma non sapevo che era lo stesso per il formaggio.. grazie=)

8 Guest, 27/12/11 14:46

Bè..il formaggio animale è fatto con latte animale...quindi non solo fa gli stessi danni..ma è un concentrato di grassi e sale, ed è uno degli "alimenti" più allergizzanti che esistono al mondo..

9 seitanterzo, 31/12/11 00:44

Veronica_88 ha scritto:
Ciao ragazzi! passate bene le feste?
volevo avere maggiori informazioni per quanto riguarda la sostituzione dei formaggi.. io ho comprato il tofu ma non mi piace molto.. che altri tipi di formaggio posso comprare? e poi il calcio si prende solo dai formaggi?

Veronica, ti devo uccidere? Oppure ti ferisco soltanto lasciandoti al freddo e al buio? :P

Ma non ti avevo mandato la lista dei cibi più ricchi di calcio?

Inoltre il tofu non è un formaggio vegetale, in ogni caso se non ti piace non mangiarlo.

10 AntonellaSagone, 31/12/11 15:07

Veronica_88 ha scritto:
grazie mille a tutti =) mi avete risollevato il morale.. perchè quando sento dire ma il calcio da dove lo prendi? devi stare attenta tu che sei una donna.. per un domani..

eccomi qui, sono il tuo domani :-))

in menopausa da boh - cinque anni? nn ricordo più, veg da 10 anni, ossa sanissime, a detta dei medici ho le ossa più giovani di dieci anni (che combinazione, eh?).

il segreto per non avere ossa demineralizzate alla fine dell'età fertile, anzi averle robustissime:

- evitare accuratamente latte e derivati, alimentazione veg - allattare al seno (aumenta il metabolismo del calcio; in particolare, allattare oltre i primi mesi, continuando l'allattamento anche dopo che è tornato il ciclo mestruale, è il modo migliore per un fissaggio ottimale del calcio nelle ossa)
- attività fisica quotidiana
- esporsi al sole e alla luce del giorno quotidianamente.

ecco, il trucco è tutto qui.

11 Veronica_88, 3/01/12 20:18

=)ottimo!! grazie!

12 valesia, 4/01/12 10:40

ciao ragazzi, scusate se mi intrufolo con una domanda che e' legata al discorso formaggi. Vorrei prepararmi dei buonissimi panini da portarmi al lavoro ma non riesco a trovare del formaggio vegetale. Ho provato al Naturasi' ma non c'erano, c'era solo la margarina. Dove posso acquistarli? Abito a Milano, se qualcuno di Milano mi puo' aiutare...

grazie

13 Cassiopea, 4/01/12 11:00

valesia ha scritto:
ciao ragazzi, scusate se mi intrufolo con una domanda che e' legata al discorso formaggi. Vorrei prepararmi dei buonissimi panini da portarmi al lavoro ma non riesco a trovare del formaggio vegetale. Ho provato al Naturasi' ma non c'erano, c'era solo la margarina. Dove posso acquistarli? Abito a Milano, se qualcuno di Milano mi puo' aiutare...

grazie

Io li compro online, su lasveganshop (sono molto gentili e veloci nella spedizione. Ci sono tantissime varieta' (hanno anche le sottilette), le spese di spedizione sono un po' alte ma io faccio ordinativi grandi (tanto sono prodotti con mesi di scadenza) cosi' le ammortizzo

14 valesia, 4/01/12 11:12

siccome lavoro tutto il giorno, se li tiene la portinaia nella sua stanzina tutto il giorno pensi si possano deteriorare?

15 Cassiopea, 4/01/12 11:29

valesia ha scritto:
siccome lavoro tutto il giorno, se li tiene la portinaia nella sua stanzina tutto il giorno pensi si possano deteriorare?

No, perche' puoi scegliere la spedizione refrigerata che dura parecchio, anch'io lavoro tutto il giorno e i pacchi me li ritira la vicina e li tiene a casa sua (visto che e' gia' gentile a ritirarmi le cose non le chiedo anche di tenerle in frigo :-) )

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!