La soia nella nutrizione umana
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
seitanterzo,
23/02/12 21:16
Dato che continuamente saltano fuori dubbi sulla soia a causa delle fiabe che si trovano in giro, ecco una serie di studi scientifici seri, con fonti bibliografiche allegate.
3
seitanterzo,
23/02/12 21:25
Da uno stralcio dell'articolo, tanto per eliminare le paure da eventuali "effetti femminilizzanti" sul maschio.
Ginecomastia
Ci sono stati due case-report che hanno sollevato preoccupazione di caratteristiche femminizzanti dovute al consumo di soia. Uno di questi riguardava un uomo (malato di diabete tipo 1) che sviluppò una disfunzione erettile e bassi livelli di testosterone, mentre l'altro un anziano che sviluppò una condizione di ginecomastia, ossia un allargamento delle ghiandole mammarie. In entrambi i casi, i sintomi sono cessati dopo aver smesso il consumo della soia, che era rispettivamente di 14 e 12 porzioni al giorno, ossia una quantità spropositata che finiva per monopolizzare una parte considerevole delle loro diete. Al contrario, uno studio condotto su 20 uomini malati di tumore della prostata, a cui sono stati dati 450-900 mg/d di isoflavoni (l'equivalente di 18-38 porzioni di soia) per quasi tre mesi ha riscontrato che in solo due di questi si erano verificati dei leggeri casi di ginecomastia, e uno dei due stava assumendo un farmaco che avrebbe potuto sortire lo stesso effetto. Considerate le quantità enormi di isoflavoni che questo gruppo stava assumendo sotto forma di supplementazione, risulta estremamente improbabile che potrebbero emergere casi simili da "normale" consumo di soia, anche se fosse quotidiano e consistente.
Siepmann T, Roofeh J, Kiefer FW, Edelson DG. Hypogonadism and erectile dysfunction associated with soy product consumption. Nutrition. 2011 Feb 23.
Martinez J, Lewi JE. An unusual case of ginecomastia associated with soy product consumption. Endocr Pract 2008;14:415–8. (Abstract)
Fischer L, Mahoney C, Jeffcoat AR, Koch MA, Thomas BE, Valentine JL, et al. Clinical
characteristics and pharmacokinetics of purified soy isoflavones: multiple-dose administration to men with prostate neoplasia. Nutr Cancer 2004;48(2):160–70.
4
seitanterzo,
23/02/12 21:36
Prendendo a paragone questo studio (cioè 1 soggetto su 20), possiamo parlare di rischio ginecomastico del 5%, con un'assunzione giornaliera prolungata di 18-38 porzioni di soia alimentare, cioè:
- 5,4 kg - 11,4 kg di soia gialla;
oppure
- 2,25 L - 4,75 L di latte di soia;
oppure
- 14,4 kg - 30,4 kg di tofu al naturale.
Da considerare che la soia verde, nera, e rossa, non sono veramente soia, ma si tratta di alcune varietà di fagiolo. I dati suddetti si riferiscono soltanto alla soia gialla.
6
seitanterzo,
23/02/12 21:42
thundergoat ha scritto:
Questo link intendevi?
Sgruff!! Ma allora è solo a me che non lo dà???
7
thundergoat,
23/02/12 21:42
seitanterzo ha scritto:
thundergoat ha scritto:
Questo link intendevi?
Sgruff!! Ma allora è solo a me che non lo dà???
Sì, tu sei bbebbè! :D
8
lucadf,
26/02/12 14:57
Ciao seitan grazie mille Delle info,sai io sono abbastanza preoccupato su questo,ora cm ora consumo diciamo 3 porZioni di soia(hamburger proteine e tour in genere ) ogni giorno dal lunedì al venerdì,2 porzioni il sabato e 1 la domenicA(latte di soia) .....volevo sapere se quindi io possa stare tranquillo...
Non voglio stare qui A spiegare xké faccio questo uso e ora cm ora non posso cambiare tutto ció,vorrei semplicemente sapere se devo preoccuparmi o se posso stare tranquillo o tranquillissimo....sopratutto xké sto cercando proprio di migliorare ulteriormente il mio corpo e avere mammelle non é proprio il risultato che vorrei avere!!!!
Seitan aspetto tue notizie!
9
lucadf,
28/02/12 15:27
seitan dove sei???????????mi sto preoccupando!!!
10
Marina,
28/02/12 16:46
lucadf ha scritto:
Ciao seitan grazie mille Delle info,sai io sono abbastanza preoccupato su questo,ora cm ora consumo diciamo 3 porZioni di soia(hamburger proteine e tour in genere ) ogni giorno dal lunedì al venerdì,2 porzioni il sabato e 1 la domenicA(latte di soia) .....volevo sapere se quindi io possa stare tranquillo...
Luca, ma scusa, Seitan ha riportato questa cosa proprio per far vedere che non esiste NESSUN rischio nel consumare soia...
Ha riportato che si corre un rischio del 5% se si consuma questa quantita' di soia OGNI GIORNO:
- 5,4 kg - 11,4 kg di soia gialla;
oppure
- 2,25 L - 4,75 L di latte di soia;
oppure
- 14,4 kg - 30,4 kg di tofu al naturale.
Tu consumi forse 5 kg di fagioli di soia o 14 kg di tofu ogni giorno?!
Non credo sia nemmeno umanamente possibile.
Forse 2 litri di latte anche si', ma credo che dopo il primo mese venga un tale odio per il latte di soia da non poterlo piu' bere...
Ciao,
Marina
11
Zeno,
28/02/12 19:01
Tutti pazzi per seitan XD
12
lucadf,
28/02/12 19:16
Marina ha scritto:
lucadf ha scritto:
Ciao seitan grazie mille Delle info,sai io sono abbastanza > preoccupato su questo,ora cm ora consumo diciamo 3 porZioni > di soia(hamburger proteine e tour in genere ) ogni giorno > dal lunedì al venerdì,2 porzioni il sabato e 1 la > domenicA(latte di soia) .....volevo sapere se quindi io > possa stare tranquillo...
Luca, ma scusa, Seitan ha riportato questa cosa proprio per far vedere che non esiste NESSUN rischio nel consumare soia...
Ha riportato che si corre un rischio del 5% se si consuma questa quantita' di soia OGNI GIORNO:
- 5,4 kg - 11,4 kg di soia gialla;
oppure
- 2,25 L - 4,75 L di latte di soia;
oppure
- 14,4 kg - 30,4 kg di tofu al naturale.
Tu consumi forse 5 kg di fagioli di soia o 14 kg di tofu ogni giorno?!
Non credo sia nemmeno umanamente possibile.
Forse 2 litri di latte anche si', ma credo che dopo il primo mese venga un tale odio per il latte di soia da non poterlo piu' bere...
Ciao,
Marina
il fatto è che non mi serve sapere troppo se mi può far male,ma piuttosto se può darmi risultati negativi nella costruzione del corpo.
ps ma seitan è andato in vacanza?? =)