abbrustolire/tostare (vegan) è cancerogeno?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 pusteblume, 17/01/14 18:59

Come tutti sanno, la carne arrostita (intesa come la parte abbrustolita) è cancerogeno e credo che questo fatto è pure scientificamente ed ufficialmente confermato.
Mio marito ora ha sentito in rete, che anche le verdure, il pane, i semi etc. sviluppano queste caratteristiche nocive alla salute se vengono arrostite/tostati....risulta anche a Voi oppure queste notizie sono delle bufallate per deviare dal discorso che la carne fa male?
Confesso che io sono un'amante della bruschetta in tutte le sue variazioni delle verdure grilliate ed inoltre butto quasi dappertutto dei semi tostati perché cosi i ragazzi mangiano più volentieri le cose "strane" che preparo... Grazie a chi mi saprà rispondere!

2 Ilaveg, 17/01/14 19:55

Tostare non credo proprio...quanto ad arrostire non credo sia salutare mangiarsi un peperone o un pezzo di pane interamente bruciato! Però diverso è il discorso del leggermente abbrustolito...a me piace un sacco! Poi non sono un'esperta ma non credo faccia male...

3 Andrea, 17/01/14 20:25

Credo che una volta abbrustolita alcune zone della carne siano proprio bruciacchiate e quello immagino sia cancerogeno. Ma non ha niente a che vedere con verdure alla griglia o bruschette che si fanno normalmente quindi non mi farei problemi.

Curioso comunque che chi mangia carne si preoccupi di questo: la carne è cancerogena indipendentemente dal modo di cottura, non sarà il fatto di mangiarla abbrustolita ogni tanto a cambiare le cose.

4 Marina, 17/01/14 22:06

Vai tranquilla che tostare i vegetali non fa male di certo, e anche se si arriva a bruciacchiare qualche verdura non è cancerogena, perché sono le sostanze che si trovano nella carne a esserlo, non nei vegetali.

5 danvegan, 18/01/14 01:41

Credo che tu ti riferisca alle amine eterocicliche, si, sono un gruppo di 17 sostanze cancerogene che si formano durante la cottura della carne. Queste sostanze sono state correlate scientificamente, per ora, a: tumore allo stomaco, al colon-retto, al pancreas e al seno. Inoltre c'e' il problema dell' harman, una sostanza con caratteristiche neurotossiche, aggredisce soprattutto il cervelletto e puo' provocare tremore.

E' vero che nella carne abbrustolita la formazione delle amine eterocicliche puo' arrivare addirittura a triplicare, ma sono comunque presenti in qualsiasi cottura di qualsiasi tipo di carne. Per questo motivo, un' autorevole fonte medica ha stabilito la quantita' ideale di carne da consumare: zero.

Ovviamente queste sostanze si formano soltanto durante la cottura dei cibi animali, per via di una reazione tra aminoacidi e creatina: quindi, la loro formazione nella cottura di qualsiasi vegetale e' impossibile.

In piu', abbiamo un meccanismo di difesa, gli enzimi Mixed Function Oxidase, che sono in grado di disattivare qualsiasi sostanza nociva presente negli alimenti vegetali. Questo meccanismo pero' funziona appunto solo con i vegetali, non con i prodotti animali. Quindi, noi non abbiamo davvero ragione di preoccuparci, una grigliata di melanzane non puo' farci assolutamente nulla...

6 pusteblume, 18/01/14 19:39

danvegan ha scritto:
Credo che tu ti riferisca alle amine eterocicliche, si, sono un gruppo di 17 sostanze cancerogene che si formano durante la cottura della carne. Queste sostanze sono state correlate scientificamente, per ora, a: tumore allo stomaco, al colon-retto, al pancreas e al seno. Inoltre c'e' il problema dell' harman, una sostanza con caratteristiche neurotossiche, aggredisce soprattutto il cervelletto e puo' provocare tremore.

Si, danvegan, io mi riferivo proprio a questi

E' vero che nella carne abbrustolita la formazione delle amine eterocicliche puo' arrivare addirittura a triplicare, ma sono comunque presenti in qualsiasi cottura di qualsiasi tipo di carne. Per questo motivo, un' autorevole fonte medica ha stabilito la quantita' ideale di carne da consumare: zero.

Non sapevo che fossero anche nella carne cotta non arrostita ci fossero questi ammine eterocicliche, non hai mica per caso anche un link con la fonte citata?

Ovviamente queste sostanze si formano soltanto durante la cottura dei cibi animali, per via di una reazione tra aminoacidi e creatina: quindi, la loro formazione nella cottura di qualsiasi vegetale e' impossibile.

Meno male, sono davvero sollevata :-))

In piu', abbiamo un meccanismo di difesa, gli enzimi Mixed Function Oxidase, che sono in grado di disattivare qualsiasi sostanza nociva presente negli alimenti vegetali. Questo meccanismo pero' funziona appunto solo con i vegetali, non con i prodotti animali. Quindi, noi non abbiamo davvero ragione di preoccuparci, una grigliata di melanzane non puo' farci assolutamente nulla...

Grazie mille per queste dettagliate spiegazioni, sei stato/a davvero gentilissimo/a :)

7 danvegan, 18/01/14 22:05

Gia' una fonte e' il documentario "un equilibrio delicato", dove spiega molto bene tutto. Una fonte ufficiale e' questa, pero' in inglese

http://www.cancer.gov/cancertopics/factsheet/Risk/cooked-meats
Comunque si, appena la carne viene esposta ad alte temperature succede questo, quindi in qualsiasi modo la cucinino non c'e' modo di evitarlo, l' unico modo e' smettere di consumarla.

In ogni caso, la formazione delle amine eterocicliche e' solo uno dei problemi; sempre restando in tema di effetti cancerogeni, la carne provoca la formazione nell' intestino di gas idrogeno solforato, potente cancerogeno. Ancora, agli animali d' allevamento vengono somministrati ormoni ed antibiotici per accelerarne al massimo la crescita. Sostanze che nel corpo del consumatore non si sa bene che effetti possano avere: allo stato attuale delle cose, non sappiamo nemmeno quali sostanze vengano somministrate, né gli effetti sul corpo umano: non c'e' nessuna legislazione in materia. Viene spiegato nella puntata "Carne per tutti", di Report.

8 Marina, 18/01/14 22:17

danvegan ha scritto:
Gia' una fonte e' il documentario "un equilibrio delicato", dove spiega molto bene tutto.

Esatto, puoi vederlo qui:

http://tv.vegpyramid.info/video/salute/equilibrio-delicato/

9 AntonellaSagone, 24/01/14 03:30

grazie ragazzi mi avete dato una bellissima notizia, visto che anche io sono amante della bruschetta e delle verdure alla piastra e alla griglia

10 pamela, 24/01/14 18:01

Anch'io ringrazio. Ho sempre sentito dire che gli alimenti bruciati fanno male, ma ho sempre comunque mangiato i bordi della pizza cotta al forno a legna, nella disapprovazione generale, ma anche le verdure grigliate, le patate arrosto che più sono arrostite e più mi piacciono. Posso iniziare una vita alimentare più serena.

Ciao

pamela

11 danvegan, 24/01/14 19:43

E' giusto sapere che hanno perso buona parte delle sostanze nutritive, quindi bisogna essere consapevoli che si stanno mangiando perché sono buoni, e non con uno scopo preciso. Ma da qua a far male o addirittura essere cancerogeni, questo no.

Comunque non deve essere un invito a mangiare bruschette, pizza e patate arrosto come se non ci fosse un domani: se per esempio si e' sovrappeso, vanno comunque limitati.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!