alimentazione vegan e colesterolo alto. Possibile?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 veganPOWER, 11/09/12 16:23

Non parlo di me ma di mia madre.. non è vegana come me ma mangia praticamente così da un paio di mesi. Qualche sgarro c'è stato, ma come detto non è vegana, sta provando a mangiare come me. Di sicuro sono mesi che non tocca carne, formaggi e yogurt. Ha purtroppo mangiato qualche volta del pesce.. ma davvero pochissime volte.

Ha sempre avuto un pò il colesterolo alto, e in questi giorni ha fatto delle analisi complete, davvero con tanti valori. Sembra tutto ok a parte il colesterolo che non scende di un punto!?

ldl 80
Hdl 130

io davvero non capisco come mai non scenda il colesterolo "cattivo" se praticamente non mangia da tanto tempo alimenti che lo contengano.

I fritti contengono comunque colesterolo? Delle patate fritte in padella hanno colesterolo?
Non ho capito ancora se una dieta vegan è a 0 colesterolo in ogni caso o dipende da altri fattori come la modalità di cottura dei cibi.

Ho fatto una ricerca ma non ho trovato discussioni recenti che trattano questo argomento.

2 danvegan, 11/09/12 16:38

Ci vuole un po' di pazienza, comunque se si vuole abbassare il colesterolo bisogna evitare gli oli tropicali, le arachidi, consumare molta frutta e verdura di colore bianco, (ovviamente evitare l' aglio e la cipolla se si hanno problemi a livello gastrico !!!) leticina di soia ed olio di semi di lino. Quanti anni ha ?

3 Guest, 11/09/12 16:48

.. Poi bisogna vedere se ti ha detto la verità..

Comunque:

da ssnv:

I cibi vegetariani contengono colesterolo?

Il colesterolo è presente nei cibi di origine animale. Perciò uova e prodotti caseari ne contengono. Cereali, legumi, noci, frutta, verdura e olii di origine vegetale invece ne sono privi, o ne contengono in quantità insignificanti. Non è necessario introdurre il colesterolo con la dieta, poiché il nostro organismo è in grado di sintetizzarne le quantità necessarie (a partire da altri precursori, NdT). Alti livelli ematici di colesterolo sono associati con diete ricche di grassi saturi e colesterolo.

Però:

https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/pcrm/pcrm_colesterolo.html
Il colesterolo non dipende dalla cottura quanto dall'alto consumo di olii sopratutto tropicali (perché ricchi di grassi saturi che in qualche modo influiscono nella produzione di colesterolo nel fegato).

..................
..................

Su wiki si legge:

Controversie sul colesterolo:
Contrariamente a quanto si pensa, non è il colesterolo introdotto con l'alimentazione ad aumentare la colesterolemia, ma il consumo di alcuni acidi grassi saturi, contenuti negli alimenti, anche se non tutti i grassi saturi agiscono nello stesso modo. L'OMS, nel suo Food and health in Europe: a new basis for action [6] del 2004, sintetizza i risultati degli studi sul colesterolo e alimentazione: i grassi saturi influiscono, anche se in maniera diversa, sul livello del colesterolo LDL. Nel dettaglio:
l'acido miristico, contenuto nel latte vaccino intero (non scremato), è il più forte stimolatore della produzione di LDL
l'acido laurico, contenuto negli olii e grassi di piante tropicali e nel latte in piccole quantità, l'acido palmitico, contenuto nei grassi animali (carne, pesce e molluschi) e in olii e grassi da piante tropicali, e alcuni acidi transsaturi sono forti stimolatori della produzione di LDL[7]
l'acido stearico, contenuto nel grasso di manzo e nel lardo di suino, non aumenta il colesterolo LDL[8]
In particolare, gli acidi transsaturi riducono l'apporto di acidi grassi polinsaturi, soprattutto di omega 3. Tali grassi sono generati soprattutto nell'idrogenazione dei grassi insaturi, processo utilizzato per la produzione di margarine industriali a partire da olii vegetali. Gli acidi polinsaturi riducono il rapporto LDL/HDL, mentre i monoinsaturi non hanno effetto[9]. È dunque la qualità dei grassi, e del rapporto LDL/HDL, e non il loro apporto totale, a determinare il fattore di rischio cardiovascolare da colesterolemia.

...............
...............

Dai vari thread:

seitanterzo ha scritto:
Riferiti a 100 gr. di "alimento", dati dell'INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione).

http://www.inran.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?alimento=&nutriente=COLESTEROLO&categoria=tutte&quant=100&submitted1=TRUE&sendbutton=Cerca (((((
I principali grassi indiziati all'eccessiva sintesi epatica di LDL sono:
- acido laurico (grassi tropicali - palma e cocco);
- acido palmitico (grassi di carne in generale, pesce, molluschi e palma);
- acido miristico (latte e formaggi, è il PEGGIORE!);
- grassi trans-idrogenati di vario genere.

Inoltre un'elevato apporto di omega-6

http://www.inran.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?alimento=&nutriente=C18%3A2&categoria=tutte&quant=100&submitted1=TRUE&sendbutton=Cerca (((((
riduce il livello di omega-3, con la conseguente riduzione delle HDL che avrebbero il ruolo di "spazzare le LDL.

------------------
------------------

seitanterzo ha scritto:
Inoltre bisogna mantenere in esame i fattori che aumentano le HDL e quelli che riducono le LDL:
- consumare aglio (vietato nei casi di grave ulcera) e lecitina di soia, in quanto ipocolesterolemizzanti;
- assumere equiseto, per gli effetti elasticizzanti nei confronti delle pareti venose ed arteriose;
- guggul, in quanto produce un'aumento del livelli di HDL e una regressione dell'LDL;
- vitis vinifera, anch'essa per l'azione positiva sulle HDL e per gli effetti protettivi sugli endoteli.

In privato ti mando il pdf completo!

------------------
------------------

Un thread in cui si parla di colesterolo: https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/lecitina-soia/

4 danvegan, 11/09/12 16:53

Se c'era Seitan, CLORURO DI MAGNESIO !!!!!! :D

5 veganPOWER, 11/09/12 16:53

grazie mille per le informazioni!!

Mi madre ha 53 anni.

6 eweg, 11/09/12 16:54

Campbell dice che le cose che fanno alzare il colesterolo sono in ordine di importanza

a) assunzione di proteine animali
b) assunzione di grassi
c) assunzione di colesterolo

7 veganPOWER, 11/09/12 16:54

*MIA

ma seitanterzo non c'è più?

8 eweg, 11/09/12 16:55

non me ne intendo, ma conta anche il rapporto tra ldl e hdl, lì non mi sembra brutto

9 AQ, 11/09/12 16:59

veganPOWER ha scritto:
Non parlo di me ma di mia madre.. non è vegana come me ma mangia praticamente così da un paio di mesi. Qualche sgarro c'è stato, ma come detto non è vegana, sta provando a mangiare come me. Di sicuro sono mesi che non tocca carne, formaggi e yogurt. Ha purtroppo mangiato qualche volta del pesce.. ma davvero pochissime volte.

Ha sempre avuto un pò il colesterolo alto, e in questi giorni ha fatto delle analisi complete, davvero con tanti valori. Sembra tutto ok a parte il colesterolo che non scende di un punto!?

ldl 80
Hdl 130

io davvero non capisco come mai non scenda il colesterolo "cattivo" se praticamente non mangia da tanto tempo alimenti che lo contengano.

I fritti contengono comunque colesterolo? Delle patate fritte in padella hanno colesterolo?
Non ho capito ancora se una dieta vegan è a 0 colesterolo in ogni caso o dipende da altri fattori come la modalità di cottura dei cibi.

Ho fatto una ricerca ma non ho trovato discussioni recenti che trattano questo argomento.

Il colesterolo alto e' anche dovuto a fattori ereditari e di stress. Mio padre ha tutti i valori ematici perfetti tranne il colesterolo che ha molto alto, eppure mangia in modo sanissimo, fa parecchia attivita' fisica (e infatti e' in perfetta forma e non si ammala mai), pero' ha un lavoro che gli procura moltissimo stress.

10 Guest, 11/09/12 17:02

AQ ha scritto:
Il colesterolo alto e' anche dovuto a fattori ereditari e di stress. Mio padre ha tutti i valori ematici perfetti tranne il colesterolo che ha molto alto, eppure mangia in modo sanissimo,

Quindi ha una alimentazione completamente vegetale?!

11 ariel444, 11/09/12 17:03

seitanterzo di castiglia ha problemi di connessione ma è vivo, vegeto e in ottima salute, visto qualche giorno fa all'incontro con Steve Best ed era in gran forma, se pure internettianamente sconnnesso

quindi, lo dico io: cloruro di magnesio come se piovesse, alè!

(tanto, qualunque cosa uno ha va sempre bene, ora lo sto prendendo per il raffreddore per dire...)

12 mardok80, 11/09/12 17:33

Non sono molto ferrato in materia,ma non mi sembrano alti quei valori.

13 veganPOWER, 11/09/12 17:47

ho fatto un errore, non avevo i risultati sotto gli occhi quando ho scritto il messaggio.
In realtà il colesterolo totale è 252 (il valore massimo accettabile è segnato a 200)

e il colesterolo buono è a 85 mentre quello cattivo a
150!!!

Quindi parecchio più alti di quello che ho detto..

Ho notato che mangia molti più grassi del dovuto, non tanto come cibi ma abbonda troppo nei condimenti, sia nelle pietanze crude che in quelle cotte.

14 AQ, 11/09/12 17:53

Guest ha scritto:
AQ ha scritto:
Il colesterolo alto e' anche dovuto a fattori ereditari e di > stress. Mio padre ha tutti i valori ematici perfetti tranne > il colesterolo che ha molto alto, eppure mangia in modo > sanissimo,

Quindi ha una alimentazione completamente vegetale?!

Non completamente, ma quasi. Non consuma mai latticini e uova (proprio per non aumentare il colesterolo), molto raramente carne o pesce. Mangia moltissima frutta e verdura e non mangia mai prodotti confezionati. Mia madre invece ha un'alimentazione meno salutare e ha valori che vanno bene e questo lo fa arrabbiare parecchio :-)

15 Guest, 11/09/12 17:57

AQ ha scritto:
Non completamente, ma quasi.

Allora digli di smettere completamente di mangiare prodotti animali così può dire di avere veramente una alimentazione sanissima.

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!