Alimentazione vegan e palestra
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
salvoa.92,
9/02/13 09:17
Salve a tutti. La settimana scorsa ho iniziato a frequentare la palestra, non per perdere peso ma per mettere su un po' di massa muscolare.
Come forse ricorderete sto iniziando a diventare vegetariano, e nella mia famiglia non è facile. Quindi vi chiedo: visto che la palestra richiede una buona alimentazione, ricca di vitamine e proteine, quali alimenti mii consigliate di assumere per non avere complicanze durante gli esercizi ?
Ps. Se qualcuno che fa palestra volesse descrivermi, anche in privato, la propria alimentazione gliene sarei molto grato.
3
salvoa.92,
9/02/13 12:37
Forse mi sono espresso male. Con "complicazioni" intendevo riguardo la mia attuale alimentazione, che, ripeto, non è stabile sul vegetarianismo. Non vorrei che durante gli esercizi avessi affaticamenti precoci o cose del genere.
4
Andrea,
9/02/13 12:43
Scusa, ma non capisco proprio la domanda.
Hai deciso di diventare vegan e vuoi sapere come continuare a fare palestra senza problemi? Allora come già detto non servono accorgimenti, abbandona i prodotti animali e ne trarrai solo giovamento.
Oppure vuoi sapere in generale come migliorare la tua alimentazione partendo da quella attuale onnivora per ridurre i problemi che può darti in palestra il fatto di consumare prodotti animali? La risposta è la stessa: diventa vegan.
5
danvegan,
9/02/13 13:22
Concordo con Andrea, puoi solo trarre giovamento dall' alimentazione vegana, sotto tutti gli aspetti.
Comunque ricorda che il risultato lo vedi dal tipo di allenamento, con esercizi mirati allo specifico scopo, non cadere anche tu nella trappola come fanno tutti, l' alimentazione non è così importante come vogliono far credere.
Altrimenti, dapprima ti convincono a consumare molte proteine animali, e se poi questo ti porta a problemi di salute la colpa non se la assume nessuno; poi, a COMPRARE e ad assumere integratori...o peggio. Proprio con l' alimentazione onnivora bisogna stare attenti, non certo con quella vegana. Per dire, il mio problema è quante migliaia di ripetizioni di addominali devo fare al giorno, non certo preoccuparmi dei reni o del colesterolo come fanno gli onnivori...capisci che non sono problemi miei, cioè non sono proprio cose che mi riguardano. Problemi di capogiri ce li hanno loro quando mi vedono fare certi esercizi, quindi non ti fare di questi problemi.
Con l' alimentazione vegan associata alla palestra puoi ottenere una muscolatura molto asciutta e definita, in modo molto piu' facile rispetto all' alimentazione onnivora, in quanto i risultati sono molto ma molto piu' evidenti.
Se poi vuoi anche mettere su massa, cioè fare ipertrofia, questa la ottieni conn un allenamento mirato, come gia' detto.
6
salvoa.92,
10/02/13 23:18
Andrea ha scritto:
Scusa, ma non capisco proprio la domanda.
Hai deciso di diventare vegan e vuoi sapere come continuare a fare palestra senza problemi? Allora come già detto non servono accorgimenti, abbandona i prodotti animali e ne trarrai solo giovamento.
Oppure vuoi sapere in generale come migliorare la tua alimentazione partendo da quella attuale onnivora per ridurre i problemi che può darti in palestra il fatto di consumare prodotti animali? La risposta è la stessa: diventa vegan.
Sì Andrea, vorrei sapere come migliorare l'alimentazione per evitare di avere carenze che possano provocarmi complicazioni duranti gli esercizi. Piano piano sto iniziando a diventare vegetariano, per diventare vegan non mi sento ancora pronto. Magari se qualcuno chi sul forum che frequenta la palestra potesse descrivermi la propria alimentazione gliene sarei molto grato.
Non metto in dubbio che con un'alimentazione vegan otterrei solo giovamenti, sia in palestra che sulla salute in generale, ma ripeto non sono ancora pronto. Se magari vivessi da solo sarebbe tutto molto più facile.
7
Andrea,
10/02/13 23:35
salvoa.92 ha scritto:
Sì Andrea, vorrei sapere come migliorare l'alimentazione per evitare di avere carenze che possano provocarmi complicazioni duranti gli esercizi.
Ma che tipo di carenze? Mangi onnivoro da sempre, quindi hai l'alimentazione a maggiore rischio di carenze. Diventando vegetariano avrai minori rischi di carenze. Diventando vegan i rischi sono pressoché nulli.
Quindi come già detto l'unico consiglio che potrai ricevere qui è di diventare vegan.
Non metto in dubbio che con un'alimentazione vegan otterrei solo giovamenti, sia in palestra che sulla salute in generale, ma ripeto non sono ancora pronto. Se magari vivessi da solo sarebbe tutto molto più facile.
In realtà qui siamo quasi tutti vegan, gli altri sono in procinto di diventarlo. C'è gente sul forum che ha 13 anni e ha fatto capire ai genitori che l'alimentazione vegan va benissimo (genitori che pian piano stanno seguendo le orme del figlio). Quindi se non vuoi diventare vegan nessuno può obbligarti ma non facciamo credere che ci siano chissà quali ostacoli.
8
Marina,
10/02/13 23:39
salvoa.92 ha scritto:
Sì Andrea, vorrei sapere come migliorare l'alimentazione per evitare di avere carenze che possano provocarmi complicazioni duranti gli esercizi. Piano piano sto iniziando a diventare vegetariano, per diventare vegan non mi sento ancora pronto. Magari se qualcuno chi sul forum che frequenta la palestra potesse descrivermi la propria alimentazione gliene sarei molto grato.
Non metto in dubbio che con un'alimentazione vegan otterrei solo giovamenti, sia in palestra che sulla salute in generale, ma ripeto non sono ancora pronto. Se magari vivessi da solo sarebbe tutto molto più facile.
Abbi pazienza, ma un'affermazione del genere mi pare veramente di cattivo gusto, e te la potevi risparmiare su un forum vegan.
Non sei ancora pronto per smettere di far uccidere animali per quello che mangi?
Pensa agli animali che sono torturati e uccisi, e vedrai che i tui problemi, psicologici o pratici che siano, non sono davvero nulla in confronto a questo.
Non c'è nulla che devi fare "piano piano", cambiare la propria alimentazione dipende solo da una nostra decisione e da nient'altro.
Più velocemente lo fai, meno animali continui a uccidere e più ci guadagni con la tua salute, che vuoi di più?
Non inventiamoci problemi inesistenti, per favore, non esistono problemi a diventare vegan, se non nella nostra testa.
Quindi, se vuoi essere "pronto", guardati un po' di questi video:
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/carne-da-macello/http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/maiali-macello-italia/http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/produzione-uova-galline-ovaiole/Ti senti pronto a continuare a far soffrire gli animali in questo modo, o ti senti pronto a smettere?
Ciao,
Marina
9
salvoa.92,
17/02/13 10:24
Marina ha scritto:
salvoa.92 ha scritto:
Sì Andrea, vorrei sapere come migliorare l'alimentazione per > evitare di avere carenze che possano provocarmi > complicazioni duranti gli esercizi. Piano piano sto > iniziando a diventare vegetariano, per diventare vegan non > mi sento ancora pronto. Magari se qualcuno chi sul forum che > frequenta la palestra potesse descrivermi la propria > alimentazione gliene sarei molto grato.
Non metto in dubbio che con un'alimentazione vegan otterrei > solo giovamenti, sia in palestra che sulla salute in > generale, ma ripeto non sono ancora pronto. Se magari > vivessi da solo sarebbe tutto molto più facile.
Abbi pazienza, ma un'affermazione del genere mi pare veramente di cattivo gusto, e te la potevi risparmiare su un forum vegan.
Non sei ancora pronto per smettere di far uccidere animali per quello che mangi?
Pensa agli animali che sono torturati e uccisi, e vedrai che i tui problemi, psicologici o pratici che siano, non sono davvero nulla in confronto a questo.
Non c'è nulla che devi fare "piano piano", cambiare la propria alimentazione dipende solo da una nostra decisione e da nient'altro.
Più velocemente lo fai, meno animali continui a uccidere e più ci guadagni con la tua salute, che vuoi di più?
Non inventiamoci problemi inesistenti, per favore, non esistono problemi a diventare vegan, se non nella nostra testa.
Quindi, se vuoi essere "pronto", guardati un po' di questi video:
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/carne-da-macello/
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/maiali-macello-italia/
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/produzione-uova-galline-ovaiole/ (((((
Ti senti pronto a continuare a far soffrire gli animali in questo modo, o ti senti pronto a smettere?
Ciao,
Marina
Forse non hai letto l'ultima frase del mio ultimo post, leggila così ti rendi conto perché non posso seguire una dieta vegan, almeno per il momento. E non avevo mica bisogno di video per capire quanto soffrano gli animali negli allevamenti.
10
Andrea,
17/02/13 10:37
salvoa.92 ha scritto:
Forse non hai letto l'ultima frase del mio ultimo post, leggila così ti rendi conto perché non posso seguire una dieta vegan, almeno per il momento.
No, guarda, "non mi sento ancora pronto" non significa che non puoi, solo che non vuoi.
E non avevo mica bisogno
di video per capire quanto soffrano gli animali negli allevamenti.
Ma siamo impazziti? Continui a dirci che non vuoi diventare vegan (e che comunque non sei neppure vegetariano) e ci chiedi perfino consigli per dei menù ammazza-animali che migliorino le tue prestazioni un palestra?
11
danvegan,
17/02/13 11:05
Non capisco, se sai quello ch accade agli animali, come puoi continuare a mangiarli ?Non esiste una siuazione in cui sia impossibile essere vegan.
12
veganPOWER,
17/02/13 17:28
dai amico, hai 21 anni, come non puoi?
Anche io vado in palestra e altro che carenze, ti sentirai solo meglio mangiando vegan!
Pensa che un mio amico, fanatico di palestra e pesi, grazie a me ha adottato un'alimentazione vegan, senza preoccuparsi minimamente degli animali (purtroppo), lo fa solo per migliorare fisicamente.
Bhe mi ringrazia ancora, riesce finalmente a mettere massa senza sembrare l'omino michelin in inverno e la sua forza sta aumentando sempre di più!
13
Andrea,
17/02/13 18:08
veganPOWER ha scritto:
Anche io vado in palestra e altro che carenze, ti sentirai solo meglio mangiando vegan!
Ma lui ha detto che sa bene che diventando vegan avrebbe solo vantaggi, semplicemente non gli interessa. Quindi ci chiede aiuto per limitare i danni della sua alimentazione onnivora. E' questo che trovo allucinante.