Allergie (non intolleranze)

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Six, 20/07/11 19:43

Ciao a tutti! Inizio un nuovo argomento che mi sembra non sia mai stato discusso...
Ne ho parlato anche su altri forum e con altre persone, ma non ho mai trovato qualcuno col mio stesso problema o una soluzione (se ce n'è una..).

Da anni ormai ho scoperto di essere allergica (non intollerante sia chiaro.. ma allergica proprio, a rischio di shock anafilattico) a tantissimi cibi crudi. Praticamente faccio prima a dirvi cosa posso mangiare crudo:
mele, fragole, frutti di bosco, arance, cetrioli, zucchine, semi vari e frutta secca (non tutta).

Tutto il resto se lo mangio mi causa reazioni allergiche più o meno intense: mi si arrossa la faccia, mi si gonfiano le labbra (come se mi avessero punto una decina di zanzare), mi prude la gola e l'interno delle orecchie. Il tutto compare dopo circa 2-10 minuti da quando mangio il cibo incriminato e dura circa 15 minuti. Se non passa e peggiora mi vedo costretta a prendere un antistaminico. Il dottore (ahimè i dottori!!!) mi ha prescritto ormai da anni cortisone e adrenalina da tenere sempre con me in caso di shock.

Ho provato vari metodi.. tipo non mangiare un cibo per tanto tempo e introdurlo piano piano..risultato? niente. Sempre la stessa reazione.
Ho provato a ridurre i grassi (me lo ha consigliato qualcuno) e a mangiare più cibi non "proibiti"... niente.

Tutto questo sparisce con la cottura dei cibi, in quanto pare che a causarmi l'allergia sia una proteina, che si denatura con la cottura.

Diciamo che ormai mi sono abituata e non ne faccio un grosso problema.. però insomma.. tante volte sbavo davanti alla frutta o a delle belle insalatone crude...soprattutto in questo periodo...

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema e magari ha risolto in qualche modo...
Io ogni tanto non resisto e mangio qualcosa che non dovrei mangiare... ma ho sempre un pò paura.
Che fare?

Grazie a tutti!

2 Carlovegan, 20/07/11 20:24

Immagino che per ciò che concerne la frutta secca devi stare alla larga dalle arachidi e forse anche noci?
Io ho delle intolleranze alimentari cibi crudi e cotti che mi mettono KO però non sono a rischio shock anafilattico. Cacchio mi dispiace per queste limitazioni che hai.

3 seitanterzo, 20/07/11 21:11

Six ha scritto:
non ho mai trovato qualcuno col mio stesso problema o una soluzione (se ce n'è una..).

c'è sempre una soluzione, soprattutto se bisogna trovarla per qualcuno che merita! ;)

Da anni ormai ho scoperto di essere allergica (non intollerante sia chiaro.. ma allergica proprio, a rischio di shock anafilattico) a tantissimi cibi crudi. Praticamente faccio prima a dirvi cosa posso mangiare crudo:
mele, fragole, frutti di bosco, arance, cetrioli, zucchine, semi vari e frutta secca (non tutta).

quindi, vista la presenza delle fragole, si potrebbe escludere un'allergia all'istamina e al nichel, per quanto i sintomi siano simili, e non riguarderebbero i soli cibi crudi. In genere sono più cpmuni quelle patoligie che riguardano i cibi cotti!
In questo caso siamo di fronte alla presenza di uno o più allergeni che si vanno denaturando con il calore.
Ti è mai stata fatta una diagnosi precisa? E' mai stato identificato?
Di solito un ridotto apporto di grassi viene consigliato a chi ha problemi con l'istamina e di conseguenza con cibi che ne sono liberatori.

Inoltre bisognerebbe indagare sui recettori responsabili di tale autoimmunità. Per esempio, un'intensa attività delle NMDA può riguardare una carenza o eccessiva deplezione di magnesio, che in questo caso va integrato.

4 Six, 21/07/11 15:19

Carlovegan ha scritto:
Immagino che per ciò che concerne la frutta secca devi stare alla larga dalle arachidi e forse anche noci?

no, non posso mangiare i pistacchi! Anche se non mi danno troppi problemi..

seitanterzo ha scritto:
c'è sempre una soluzione, soprattutto se bisogna trovarla per qualcuno che merita! ;)

:-)))))) sviolinata ;-)

Ti è mai stata fatta una diagnosi precisa? E' mai stato identificato?

no, nessuna diagnosi... solo "non mangiare queste cose"

Per esempio, un'intensa attività delle
NMDA può riguardare una carenza o eccessiva deplezione di magnesio, che in questo caso va integrato.

Prendo una compressa di magnesio tutti i giorni...per problemi ehm.. "femminili" ;-) quindi nn credo sia per quello.

Bhè, il mio post ha riscosso poco successo vedo!! sigh, come sempre :-(

Ciao a tutti!

5 seitanterzo, 21/07/11 15:23

Six ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
c'è sempre una soluzione, soprattutto se bisogna trovarla > per qualcuno che merita! ;)

:-)))))) sviolinata ;-)

dovevo cantarti una serenata? :DD

Ti è mai stata fatta una diagnosi precisa? E' mai stato > identificato?

no, nessuna diagnosi... solo "non mangiare queste cose"

e come lo sanno il motivo?

Prendo una compressa di magnesio tutti i giorni...per problemi ehm.. "femminili" ;-) quindi nn credo sia per quello.

per quello no, al massimo non può farti che bene. Cje tipo di magnesio è?

Bhè, il mio post ha riscosso poco successo vedo!! sigh, come sempre :-(

e che non hai ancora salvato animali! Vabbè che tu sei in credito!

6 fiordaliso09, 21/07/11 15:29

Six ha scritto:
Bhè, il mio post ha riscosso poco successo vedo!! sigh, come sempre :-(

Ciao a tutti!

Temo che non sia facile trovare un'altra persona con queste allergie, inoltre trattandosi di allergie che portano a reazioni così gravi credo che solo un medico possa seguirti mentre cerchi delle soluzioni.Però capisco che tu senta il bisogno di confrontarti con qualcuno che abbia i tuoi stessi problemi. Hai provato a chiedere consiglio ai medici si SSNV? Comunque se la cottura denatura questa proteina una parziale soluzione ce l'hai.

7 Six, 21/07/11 15:32

seitanterzo ha scritto:
dovevo cantarti una serenata? :DD

no no, va bene così! ;-)

Ti è mai stata fatta una diagnosi precisa? E' mai stato > > identificato?

no, nessuna diagnosi... solo "non mangiare queste cose"

e come lo sanno il motivo?

supposizioni loro...

per quello no, al massimo non può farti che bene. Cje tipo di magnesio è?

Quello della longlife.. magnesium 375

Bhè, il mio post ha riscosso poco successo vedo!! sigh, come > sempre :-(

e che non hai ancora salvato animali! Vabbè che tu sei in credito!

Come! io ora sto salvando 3 pipistrelli e una tortora a casa mia.. ;-)
Ma qui si va OT ;-)

8 Six, 21/07/11 15:35

fiordaliso09 ha scritto:
Six ha scritto:
Bhè, il mio post ha riscosso poco successo vedo!! sigh, come > sempre :-(

Ciao a tutti!

Temo che non sia facile trovare un'altra persona con queste allergie, inoltre trattandosi di allergie che portano a reazioni così gravi credo che solo un medico possa seguirti mentre cerchi delle soluzioni.Però capisco che tu senta il bisogno di confrontarti con qualcuno che abbia i tuoi stessi problemi. Hai provato a chiedere consiglio ai medici si SSNV? Comunque se la cottura denatura questa proteina una parziale soluzione ce l'hai.

Eh lo so.. però io ci provo.. magari esiste qualcuno con la soluzione! I medici purtroppo non mi aiutano.. continuano solo a dirmi che mi devo rassegnare a non mangiare certe cose. Ma che p...e!!!

Ho chiesto ai medici di SSNV.. purtroppo con scarsi risultati.. hanno considerato la cosa come se fosse una intolleranza, non una allergia.. e nonostante avessi chiarito la differenza non mi hanno saputo aiutare lo stesso. Peccato! :-(
Grazie!!!

9 Vale_Vegan, 21/07/11 15:43

ma che tragedia... c'è un sacco di frutta gustosa e succosa che ti potrebbe quasi uccidere... :(

..e poi dicono che le carote soffrono.. se si sapesse cosa fanno a te le prenderebbero a bastonate! (^___^)

10 seitanterzo, 21/07/11 15:55

Six ha scritto:
per quello no, al massimo non può farti che bene. Cje tipo > di magnesio è?

Quello della longlife.. magnesium 375

mamma mia, è un composto di vari tipi di magnesio, di cui in maggior quantità l'ossido di magnesio, che sarebbe il tipo in cui lo ione è più presente (0,600mg/1 gr), peccato che per l'organismo umano sia insolubile......è il classico prodotto commerciale, ma ben peggiore del magnesio supremo che vendono tutti.
Prova con il magnesio cloruro, sia per la SPM che per questo problema.
La dose minima è 6mg/kg/die. Tanto per darti un'idea, per ogni 50 kg di peso è un cucchiaino.
Ci vorrebbero almeno tre assunzioni al giorno, però comincia con uno. Per evitare problemi diarroici (di solito imputati al Mg)bisogna evitare l'associazione con GRANO, GLUTINE, CAFFE', ALCOOL, LATTICINI (se sei vegan non si pone il problema), FUMO. Stesso effetto se sei in terapia continuativa con antinfiammatori non-steroidei.
L'unica controindicazione sono le malattie renali e correlate, ma non credo sia il tuo caso...
e che non hai ancora salvato animali! Vabbè che tu sei in > credito!

Come! io ora sto salvando 3 pipistrelli e una tortora a casa mia.. ;-)
Ma qui si va OT ;-)

eh no, allora siamo troppo in debito e in una settimana devi guarire!!!

11 Six, 22/07/11 11:54

seitanterzo ha scritto:
mamma mia, è un composto di vari tipi di magnesio, di cui in maggior quantità l'ossido di magnesio, che sarebbe il tipo in cui lo ione è più presente (0,600mg/1 gr), peccato che per l'organismo umano sia insolubile......è il classico prodotto commerciale, ma ben peggiore del magnesio supremo che vendono tutti.

Aahhh quindi è uno schifo assurdo??? Me lo ha consigliato la mia erborista.. in genere è molto brava.. pensavo che i prodotti della longlife fossero buoni :-((

Prova con il magnesio cloruro, sia per la SPM che per questo problema.

Mi sa che l'ho provato.. quello in polvere da sciogliere in acqua.. che ha due problemi:
1. mi fa troppo schifo! :-( Non ha un sapore forte ma a me proprio.. bleah!

2. mi fa venire bruciore di stomaco.. anche se lo bevo a stomaco pieno! :-(

eh no, allora siamo troppo in debito e in una settimana devi guarire!!!

magariiiii!!

12 Lia78, 22/07/11 13:43

Six ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
mamma mia, è un composto di vari tipi di magnesio, di cui in > maggior quantità l'ossido di magnesio, che sarebbe il tipo > in cui lo ione è più presente (0,600mg/1 gr), peccato che > per l'organismo umano sia insolubile......è il classico > prodotto commerciale, ma ben peggiore del magnesio supremo > che vendono tutti.

Aahhh quindi è uno schifo assurdo??? Me lo ha consigliato la mia erborista.. in genere è molto brava.. pensavo che i prodotti della longlife fossero buoni :-((

Prova con il magnesio cloruro, sia per la SPM che per questo > problema.

Mi sa che l'ho provato.. quello in polvere da sciogliere in acqua.. che ha due problemi:
1. mi fa troppo schifo! :-( Non ha un sapore forte ma a me proprio.. bleah!

Io l'ho trovato in pastiglie, ha lo svantaggio di essere meno dosabile (e probabilmente costare anche di più), ma almeno va giù in fretta e non senti il sapore. Sempre cloruro magnesio è però, quindi per il bruciore di stomaco non saprei :(



13 seitanterzo, 22/07/11 16:16

Six ha scritto:
Aahhh quindi è uno schifo assurdo??? Me lo ha consigliato la mia erborista.. in genere è molto brava.. pensavo che i prodotti della longlife fossero buoni :-((

mai fidarsi completamente degli erboristi, anche la LL non ha tutti prodotti indispenzabili, nè tutti vegan. Per esempio, nen calcio c'è il guscio d'uovo.

Mi sa che l'ho provato.. quello in polvere da sciogliere in acqua.. che ha due problemi:
1. mi fa troppo schifo! :-( Non ha un sapore forte ma a me proprio.. bleah!

dopo 2-3 volte ti abitui, ma puoi provarlo con del succo di pompelmo, anzichè semplice acqua. Oppure con del succo di mela. Ma puoi prendere anche le pastiglie che dice Lia, purchè di solo MgCl, ad eccezione dell'agglomerante.

2. mi fa venire bruciore di stomaco.. anche se lo bevo a stomaco pieno! :-(

questo indica un problema da risolvere, da cui si può partire! :)
cmq prendilo a stomaco vuoto.
eh no, allora siamo troppo in debito e in una settimana devi > guarire!!!

magariiiii!!

eh sì eh!

14 lapa, 22/07/11 19:07

Nella cottura dei cibi cambia la struttura fisica delle proteine e rimane invariata la struttura chimica. L'organismo umano riconosce anche la disposizione "spaziale" in cui è collocata la molecola della proteina che con la cottura varia. A volte può capitare che il sistema immunitario "riconosca" le proteine così mutate come degli agenti estranei da cui difendersi. Tutto ciò dà origine ad alcune allergie. Subiscono alterazioni anche i carboidrati ma che io sappia ciò non causa problemi. Di solito queste allergie riguardano alcuni cibi cotti mi sembra, quindi non sarebbe il tuo caso.
Agiungo che la digestione delle proteine avviene principalmente nello stomaco tramite succhi gastrici che contengono degli enzimi preposti alla loro digestione. Sai se per caso hai problemi di stomaco o di acido cloridrico? Magari hai dei problemi lì e non lo sai, può influire secondo me.
Un'ultima possibile causa secondo me potrebbe essere che magari prima di essere vegana o prima anche di essere vegetariana mangiavi tanta carne? O tanto latte e latticini? Perchè influiscono parecchio (sopratutto il latte) nei danni ai processi digestici e nel causare intolleranze ed allergie? Se fosse per quest'ultimo motivo dovrebbe bastare mangiare vegan in modo equilibrato per circa un anno possibilmente con prodotti di agricoltura biologia, il meno possibile cibi confezionati, salati o con olio di palma. Altre idee non mi vengono mi spiace...
Io proverei dinuovo con ssnv, magari prova a fissare un appuntamento così gli spieghi meglio...

15 seitanterzo, 22/07/11 19:18

lapa ha scritto:
Io proverei dinuovo con ssnv, magari prova a fissare un appuntamento così gli spieghi meglio...



beh, la mail di SSNV risponde solo alle domande, non fissa appuntamenti. Ma per un caso come questo è necessaria una lunga indagine, non ci sono risposte confezionate.
Piuttosto bisogna rivolgersi ad un allergologo, quindi più elementi scopriamo e meglio sarà.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!