Allergie (non intolleranze); pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 lapa, 23/07/11 10:30

Sì io intendevo non mandare la mail, ma fissare un appuntamento apposito (o più di uno) con uno/a di ssnv. Giustamente allergologo è ancora meglio :P

17 PlasticLove, 23/07/11 12:23

Non posso darti consigli e non ho allergie di questo tipo...ma mi dispiace moltissimo, immagino quanto sia brutto dover mangiare così!

Ti mando un abbraccio di incoraggiamento e segui i consigli di seitan che lui è bravo e anche mooolto paziente e disponibile (io ne so qualcosa ;D)

18 Six, 25/07/11 22:02

PlasticLove ha scritto:
Ti mando un abbraccio di incoraggiamento e segui i consigli di seitan che lui è bravo e anche mooolto paziente e disponibile (io ne so qualcosa ;D)

Grazie :-)

Lia78 ha scritto:
Io l'ho trovato in pastiglie, ha lo svantaggio di essere meno dosabile (e probabilmente costare anche di più), ma almeno va giù in fretta e non senti il sapore. Sempre cloruro magnesio è però, quindi per il bruciore di stomaco non saprei :(

boh :-( però posso provare!

seitanterzo ha scritto:
Six ha scritto:
2. mi fa venire bruciore di stomaco.. anche se lo bevo a > stomaco pieno! :-(

questo indica un problema da risolvere, da cui si può partire! :)
cmq prendilo a stomaco vuoto.

:-(( soffro di gastrite cronica da anni... ho alti e bassi ma appena mangio o bevo qualcosa che mi fa male sono "bruciori"!!!

lapa ha scritto:
Agiungo che la digestione delle proteine avviene principalmente nello stomaco tramite succhi gastrici che contengono degli enzimi preposti alla loro digestione. Sai se per caso hai problemi di stomaco o di acido cloridrico? Magari hai dei problemi lì e non lo sai, può influire secondo me.

Come dicevo su.. soffro di gastrite cronica da tantissimi anni...

Un'ultima possibile causa secondo me potrebbe essere che magari prima di essere vegana o prima anche di essere vegetariana mangiavi tanta carne? O tanto latte e latticini?

no.. niente di tutto ciò.. ho sempre mangiato poca carne e tutto il resto.. certo, un pò ne mangiavo ma sempre nei limiti (che poi quali saranno i limiti??) ;-)

Perchè influiscono parecchio (sopratutto il latte) nei danni ai processi digestici e nel causare intolleranze ed allergie? Se fosse per quest'ultimo motivo dovrebbe bastare mangiare vegan in modo equilibrato per circa un anno possibilmente con prodotti di agricoltura biologia, il meno possibile cibi confezionati, salati o con olio di palma

Questo già lo faccio da qualche anno ;-)

Altre idee non mi vengono mi spiace...
Io proverei dinuovo con ssnv, magari prova a fissare un appuntamento così gli spieghi meglio...

Grazie dei consigli!!!

19 seitanterzo, 25/07/11 22:53

Six ha scritto:
:-(( soffro di gastrite cronica da anni... ho alti e bassi ma appena mangio o bevo qualcosa che mi fa male sono "bruciori"!!!

Bene, potrei fare i salti di gioia per quest'informazione, dato che potrebbe rivelarsi un dato importante riguardo al problema! Immagino che l'alcool non lo guardi nemmeno di striscio, vero? Forse sul caffè e sul tè hai già detto qualcosa ma ora non ricordo. Via i grassi cotti e quelli fritti, le spezie piccanti e i cibi in scatola, principalmente.
Assumi antinfiammatori? (puoi rispondermi anche in privato, se vuoi)
C'è una categoria di frutta che per adesso sarebbe bene evitare, quella acida e semi-acida:

acida
Ananas, arance, cedri, fragole, kiwi, limoni, mandaranci, mapo, mandarini, pompelmi

semiacida
Amarene, lamponi, mango, marasche, mele (renette), melegrane, mirtilli neri, more, ribes nero, ribes rosso, uva spina, uva ursina (o mirtilli rossi)

Mentre sarebbe veramente opportuno iniziare con una buona integrazione di magnesio cloruro (non quello della Long-life), cominciando cun un cucchiaino abbondante al giorno (anche in più frazioni) a stomaco vuoto, fatto seguire dalle precedenti raccomandazioni sul magnesio.

20 Six, 26/07/11 00:39

seitanterzo ha scritto:
Bene, potrei fare i salti di gioia per quest'informazione, dato che potrebbe rivelarsi un dato importante riguardo al problema!

aaahhh! Dici che potrebbero essere legate le due cose??

Immagino che l'alcool non lo guardi nemmeno di
striscio, vero?

No.. e per fortuna non mi piace nemmeno ;-) Però per esempio se bevo anche solo un dito di vino mi brucia un sacco lo stomaco!

Forse sul caffè e sul tè hai già detto
qualcosa ma ora non ricordo.

Bevo il thè verde che a quanto pare non mi fa nulla.. e ehmm.. si un caffè al giorno perchè non resisto! Ma quello non sempre mi fa male, dipende dai momenti... ovviamente se ne bevo troppo ..tac!

Via i grassi cotti e quelli
fritti, le spezie piccanti e i cibi in scatola, principalmente.

Non mangio niente di piccante... cerco di usare poco olio per cucinare.. fritti..ogni tanto pecco!!! Cibi in scatola??? Cosa sono??? ;-)

Assumi antinfiammatori? (puoi rispondermi anche in privato, se vuoi)

no no,niente ;-)

C'è una categoria di frutta che per adesso sarebbe bene evitare, quella acida e semi-acida:

acida
Ananas, arance, cedri, fragole, kiwi, limoni, mandaranci, mapo, mandarini, pompelmi

di quello che hai scritto posso mangiare solo fragole, limoni e arance... che mangio cmq raramente

semiacida
Amarene, lamponi, mango, marasche, mele (renette), melegrane, mirtilli neri, more, ribes nero, ribes rosso, uva spina, uva ursina (o mirtilli rossi)

anche qui.. posso solo mangiare mele, mirtilli, more e ribes! E in genere mangio le mele...

Mentre sarebbe veramente opportuno iniziare con una buona integrazione di magnesio cloruro (non quello della Long-life), cominciando cun un cucchiaino abbondante al giorno (anche in più frazioni) a stomaco vuoto, fatto seguire dalle precedenti raccomandazioni sul magnesio.

E lo prendo anche se mi brucia lo stomaco poi? :-(

21 Six, 26/07/11 00:40

dimenticavo.. GRAZIE!!!!!

22 seitanterzo, 26/07/11 00:55

Six ha scritto:
Bene, potrei fare i salti di gioia per quest'informazione, > dato che potrebbe rivelarsi un dato importante riguardo al > problema!

aaahhh! Dici che potrebbero essere legate le due cose??

E' tutto legato!
Se hai l'intestino sano fai le capriole in aria, se ce l'hai pieno di problemi rotoli a terra! Un'elevata capacità immunitaria dipende principalmente dallo stato di tutta la zona del "core", quindi bisogna cominciare a dare stabilità a tutto l'organismo, cominciando da lì! Sia con l'alimentazione che con un buon training!

Immagino che l'alcool non lo guardi nemmeno di
striscio, vero?

No.. e per fortuna non mi piace nemmeno ;-) Però per esempio se bevo anche solo un dito di vino mi brucia un sacco lo stomaco!

gettalo nel lavandino, sarà l'unico modo perchè non ti possa far più niente!

Bevo il thè verde che a quanto pare non mi fa nulla.. e ehmm.. si un caffè al giorno perchè non resisto! Ma quello non sempre mi fa male, dipende dai momenti... ovviamente se ne bevo troppo ..tac!

se non ti fanno niente, puoi consumarli, ma in maniera limitata. Diciamo che se potresti fare a meno del tè sarebbe ancora meglio.

Non mangio niente di piccante... cerco di usare poco olio per cucinare.. fritti..ogni tanto pecco!!! Cibi in scatola??? Cosa sono??? ;-)

allora niente più fritti per un po'...cosa sono i cibi in scatola?boh, roba da film, non credo esistano....

semiacida
Amarene, lamponi, mango, marasche, mele (renette), > melegrane, mirtilli neri, more, ribes nero, ribes rosso, uva > spina, uva ursina (o mirtilli rossi)

anche qui.. posso solo mangiare mele, mirtilli, more e ribes! E in genere mangio le mele...

le mele indicate sono solo le renette, in quanto semiacide. Per le altre non ci sono problemi.

Mentre sarebbe veramente opportuno iniziare con una buona > integrazione di magnesio cloruro (non quello della > Long-life), cominciando cun un cucchiaino abbondante al > giorno (anche in più frazioni) a stomaco vuoto, fatto > seguire dalle precedenti raccomandazioni sul magnesio.

E lo prendo anche se mi brucia lo stomaco poi? :-(

sopratutto!

23 seitanterzo, 26/07/11 00:58

PlasticLove ha scritto:
Ti mando un abbraccio di incoraggiamento e segui i consigli di seitan che lui è bravo e anche mooolto paziente e disponibile (io ne so qualcosa ;D)

Ma non eravamo d'accordo che dovevi dire FANTASTICO??? Sgrunf....a pagare in anticipo finisce sempre così... :D

24 lapa, 27/07/11 17:57

Per le allergie ti consiglio un consumo più o meno frequente di alghe (di tutti i tipi) e di ravanello nero; di sicuro non ti risolveranno il problema (bisogna sempre scoprire la causa per fare le cose bene) ma col tempo qualche aiuto potrebbero dartelo.

Per la gastrite: carota, cavolo, finocchio, cotogna, patata e fico sarebbero l'ideale ammesso che l'allergia te lo permetta.

Oppure come erbe o tisane: angelica, calendula, camomilla, fumaria, rosmarino, menta, fumaria e melissa.

Infine ti consiglierei se riesci di non prenderlo proprio per niente il Caffè, anche se lo bevi poco e nell'immediato non senti niente sappi che i danni a stomaco e intestino te li apporta ugualmente, in generale a tutti, ma se sei predisposta ad allergie, gastriti e problemi simili ancor di più.

25 lapa, 27/07/11 20:17

Mi son dimenticato di dirti che, anche se per te non prendere caffè è la cosa migliore, se non riesci proprio a farne a meno puoi provare il caffè d'orzo; diciamo che è il meno dannoso...

26 Six, 29/07/11 15:07

lapa ha scritto:
Per le allergie ti consiglio un consumo più o meno frequente di alghe (di tutti i tipi) e di ravanello nero; di sicuro non ti risolveranno il problema (bisogna sempre scoprire la causa per fare le cose bene) ma col tempo qualche aiuto potrebbero dartelo.

Per la gastrite: carota, cavolo, finocchio, cotogna, patata e fico sarebbero l'ideale ammesso che l'allergia te lo permetta.

Oppure come erbe o tisane: angelica, calendula, camomilla, fumaria, rosmarino, menta, fumaria e melissa.

Infine ti consiglierei se riesci di non prenderlo proprio per niente il Caffè, anche se lo bevi poco e nell'immediato non senti niente sappi che i danni a stomaco e intestino te li apporta ugualmente, in generale a tutti, ma se sei predisposta ad allergie, gastriti e problemi simili ancor di più.

Ciao Lapa, grazie dei consigli!
Alghe ne mangio già un pò, non so quanto sia necessario.. ma circa un paio di volte a settimana le mangio.
per le verdure.. ok, ma solo cotte!
Alle tisane devo stare attenta.. per esempio la camomilla mi fa allergia.. :-(

E il caffè.. eh lo so.. quello di orzo l'ho provato più volte ma proprio non mi piace... a volte faccio dei periodi in cui non lo bevo ma altre volte..quando sono sotto stress.. non riesco a non berlo :-( si, basta un pò di buona volontà.. ma è difficile!
:-)

27 Carlovegan, 30/07/11 21:50

Intervengo in qualità di collega di Six in quanto anch'io ho la gastrite cronica: cerca di eliminare anche quel caffè al giorno vedrai che ne sentirai giovamento in un mese, credimi.

28 Six, 7/08/11 00:01

:-(((
è difficile eliminarlo...!!! ;-)

29 Carlovegan, 7/08/11 05:15

Six ha scritto:
:-(((
è difficile eliminarlo...!!! ;-)

Six ma siamo uomini o cosa?
Ops ho visto adesso che sei un femminuccia! :-)
Fidati io ho fatto degli split test incredibili:
- ho eliminato il vino
- ho eliminato la cioccolata
- ho eliminato il caffè

ho reintrodotto poi alternandoli due di questi elementi e ho potuto constatare che quel caffè quotidiano che bevevo era il generatore principale di acidità.
Io posso bere anche un bicchiere e mezzo al pasto, mangiarmi 20gr. di cioccolato due volte al giorno e non ho problemi allo stomaco.
Se io introduco il caffè da qui ad un mese ho quel dolore al petto che sembra un infarto, se hai la gastrite cronica sai di cosa parlo.

30 Six, 12/08/11 17:43

Carlovegan ha scritto:
Six ma siamo uomini o cosa?
Ops ho visto adesso che sei un femminuccia! :-)

:-DDD

Fidati io ho fatto degli split test incredibili:
- ho eliminato il vino
- ho eliminato la cioccolata
- ho eliminato il caffè

Il vino non l'ho mai bevuto e non lo bevo..mi fa stare malissimo! Oltre allo stomaco mi crea una serie di problemi quasi istantanei..

ho reintrodotto poi alternandoli due di questi elementi e ho potuto constatare che quel caffè quotidiano che bevevo era il generatore principale di acidità.
Io posso bere anche un bicchiere e mezzo al pasto, mangiarmi 20gr. di cioccolato due volte al giorno e non ho problemi allo stomaco.
Se io introduco il caffè da qui ad un mese ho quel dolore al petto che sembra un infarto, se hai la gastrite cronica sai di cosa parlo.

si lo so.. :-(
Ma sono taaanto golosa.. del cioccolato proprio non se ne parla, preferisco stare male! ;-)
Il caffè ci sono momenti che lo riduco molto.. ma altri in cui nn ne riesco a fare a meno, anche se uno al giorno! uffa.. che disgrazia!!

Pagina 2 di 3

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi