Amuchina, Lisoform e co

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Quadrupede, 18/11/11 13:50

Ciao a tutti, voi cosa usate per disinfettare casa? E per disinfettare il bucato? Esiste qualcosa tipo il lisoform (per bagno e pavimenti) e napisan (per la lavatrice)?

2 flokim, 18/11/11 15:30

Quadrupede ha scritto:
Ciao a tutti, voi cosa usate per disinfettare casa? E per disinfettare il bucato? Esiste qualcosa tipo il lisoform (per bagno e pavimenti) e napisan (per la lavatrice)?

Io uso i prodotti della SAN.ECO.VIT (Ecor) per i pavimenti, i sanitari, per la lavatrice, per i piatti. Sono flaconi concentrati e ricaricabili e mi trovo benissimo. Al posto del napisan uso un igienizzante in polvere sempre della Ecor. Per disinfettare casa puoi usare più semplicemente della candeggina.

3 Quadrupede, 18/11/11 15:54

Grazie!

4 flokim, 18/11/11 16:55

Figurati! :)

5 silvi, 18/11/11 20:25

Ciao. Io uso aceto per piastrelle, lavandini, lavello, se caldo è ottimo contro il calcare, x Wc metto a bollire un litro di aceto e lascio agire per alcune ore. Detersivo piatti e lavatrice Ecor alla spina, per il bucato aggiungo gocce di essenza di limone o 2 cucchiai di bicarbonato. Per pavimenti: acqua calda con qualche goccia di tea tree oil che è igienizzante e panno in microfibra che toglie lo sporco senza detersivo oppure qualche volta sapone di marsiglia sciolto. Buon lavoro!

6 Vale_Vegan, 18/11/11 22:10

alcool puro e candeggina pura diluiti per la casa. Nel bucato non uso nulla... marsiglia puro e il detersivo liquido della Ekos

..ma perchè dovresti disinfettare il bucato??? fallo a 40° direi che basta no?

7 Quadrupede, 19/11/11 08:49

Vale_Vegan ha scritto:
alcool puro e candeggina pura diluiti per la casa. Nel bucato non uso nulla... marsiglia puro e il detersivo liquido della Ekos

Attenzione Vale perche' l'alcool non e' per nulla un disinfettante

..ma perchè dovresti disinfettare il bucato??? fallo a 40° direi che basta no?

Io preferisco lavare a 30 gradi, sia per un risparmio energetico che per non rovinare i tessuti. E cmq lavare a 40 gradi non disinfetta nulla, per disinfettare dovresti lavare a 90 gradi, ma a quel punto puoi dire addio ai vestiti o alla biancheria...

8 AntonellaSagone, 19/11/11 19:24

ma perché vorresti disinfettare casa e bucato? a meno che tu non abbia avuto in casa di recente un caso di Ebola o di peste bubbonica, non c'è motivo... noi viviamo in mezzo ai batteri, li respiriamo, li mangiamo, vivono sulla nostra pelle e nel nostro intenstino... e per fortuna, perché altrimenti non potremmo vivere.

Molte malattie moderne sono causate dall'eccessiva igiene, che non permette al nostro sistema immunitario di funzionare normalmente...

leggi qui :-)

http://www.piusalute.it/c_notizie/l-importante-e-pulire http://www.piusalute.it/c_notizie/lo-sporco-fa-bene

9 Vale_Vegan, 20/11/11 12:06

Quadrupede ha scritto:
Attenzione Vale perche' l'alcool non e' per nulla un disinfettante

ah no? vabbè pazienza, tanto ci pulisco i vetri delle finestre!! ;D
ma poi concordo con Antonella... mica devo vivere in una sala operatoria sterile... che mi frega, vivo con 4 gatti in 50mq...
Io preferisco lavare a 30 gradi, sia per un risparmio energetico che per non rovinare i tessuti.

beh ma lì dipende dai tessuti, a 60° faccio andare gli asciugamani da cucina macchiatissimi che tanto il cotone regge bene... il resto tutto a freddo i colorati e max 30° il resto. Condivido il risparmio!!!! e anzi, il più delle volte faccio il ciclo express da 10 minuti per lavare gli indumenti tipo maglie e magliette di tutti i giorni, tanto per rinfrescarle perchè diciamoci la verità, mica sono sporche da fargli fare 45 minuti di lavaggio!!..)

10 Lia78, 21/11/11 09:42

Concordo che secondo me non è necessario disinfettare il bucato, tranne in casi particolari (che so allergia agli acari, malattie infettive, biancheria di ricoverati in ospedale). Però è utile sapere cosa si può usare all'occorrenza.

11 Quadrupede, 21/11/11 09:56

AntonellaSagone ha scritto:
ma perché vorresti disinfettare casa e bucato? a meno che tu non abbia avuto in casa di recente un caso di Ebola o di peste bubbonica, non c'è motivo... noi viviamo in mezzo ai batteri, li respiriamo, li mangiamo, vivono sulla nostra pelle e nel nostro intenstino... e per fortuna, perché altrimenti non potremmo vivere.

Voglio disinfettare casa perche' vivo con un cane e perche' non voglio avere in casa la sporcizia che inevitabilmente mi porto dall'esterno.
Voglio disinfettare il bucato perche' nel cesto della biancheria sporca i batteri prolificano che e' una meraviglia.
Ho chiesto consigli sui prodotti da usare, non sul fatto che sia giusto o no farlo

12 silvi, 21/11/11 17:39

Il tea tree oil è un buon igenizzante, antibatterico ecc, puoi metterne alcune gocce nel detersivo da bucato, nell'acqua per lavare i pavimenti, in un diffusore o nella vaschetta d'acqua sul termo. Ciao

13 pamela, 21/11/11 18:13

Io ho cominciato a mettere bicarbonato nel bucato quando ho saputo che una delle mie gatte era allergica agli acari, a cui sono allergica anch'io. Il bicarbonato non è antibatterico, ma limita la proliferazione batterica ed è un forte antiacaro. Se metto bicarbonato, mi sento tranquilla anche se faccio una lavatrice a freddo. L'ho apprezzato particolarmente quando le gatte sono invecchiate e hanno avuto malattie con risvolti spiacevoli per l'igiene.

Ciao

pamela

14 Quadrupede, 22/11/11 08:54

@Silvi e Pamela: grazie dei consigli

15 pamela, 22/11/11 18:59

Sono convinta che Antonella abbia ragione. Prima di avere le gatte non ho mai usato disinfettanti. Però se una gatta mi vomita sul letto o su un indumento, cerco di non farmi anticorpi con quel vomito o residue tracce. Ho cercato anche di evitare che le gatte andassero sotto le lenzuola, ma se lo fanno l'istinto è di disinfettare. Forse sono troppo schifiltosa?

Ciao

pamela

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!