il biologico a rischio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 blunotte, 3/01/10 21:49

Ricevo da Estovest che riceve da Decrescita e giro: biologco e vegan non sono la stessa cosa ma chi vuole il potere sul cibo è anche chi non vuole una popolazione vegan. La faccenda è sempre più grave...

"La Camera e il Senato degli Stati Uniti tra meno di una settimana e mezzo voteranno un provvedimento che metterà fuori legge le coltivazioni biologiche ( il disegno di legge HR 875).

Vi è una fortissima pressione per approvare la trasformazione in legge in un tempo molto breve, prima che la popolazione si accorga di ciò che sta accadendo.

Il principale sostenitore e chi ha svolto il lavoro di lobby è la MONSANTO, la grande impresa chimica e di ingegneria genetica, accompagnata dalla CARGILL, dalla ADM (Archer, Daniels e Midland) e da altre 35 grandi imprese agroalimentari.

Questa normativa obbligherà le aziende a produzione biologica a usare particolari fertilizzanti e sostanze velenose contro gli insetti, in base a decisioni prese da una Agenzia di nuova costituzione "al fine di garantire che non vi siano pericoli per l'alimentazione pubblica". Queste norme saranno obbligatorie anche per gli orti familiari che producono alimenti solo per autoconsumo e non per la vendita.

Se questa legge sarà approvata non esisteranno più semi originali ma solo i semi geneticamente modificati della MONSANTO, che oggi stanno mostrando la loro capacità di generare malattie impreviste negli esseri umani".

E' disponibile un video su questo problema

http://www.youtube.com/watch?v=epXNJNjYBvw&feature=related

E un altro video

http://www.youtube.com/watch?v=eeWVkTU1s1E

Questo mostruoso piano alimentare ha un nome: Food Safety Modernization Act of 2009 (legge per la modernizzazione della sicurezza alimentare), disegno di legge HR 875.

Questa è la realtà, amici! Diffondete queste informazioni a tutte le persone impegnate che sono sulle vostre liste e inviate oggi stesso la vostra protesta al Senatore che vi rappresenta!

Segnatevi questi numeri telefonici e inondate le reti di messaggi. Contattate chiunque sia in grado di fare la stessa cosa.

La Camera e il Senato approveranno queste norme se non saranno minacciati da una massa di elettori di perdere i loro posti. Essi hanno paura solo della vostra voce e del vostro voto. La cosa migliore da fare è andare sul sito www.house.gov/writerep e tutto ciò che dovete fare è inserire il vostro messaggio, vi sarà indicato il vostro rappresentante al Congresso e il modo di entrare in contatto con lui.

Quando chiamerete il suo ufficio, qualcuno vi risponderà, e dovete solo dire (in modo educato) che state chiamando per comunicare la vostra posizione sull'HR 875.

Esprimete la vostra opinione, essi prenderanno nota anche del vostro nome e indirizzo e comunicheranno i vostri commenti ai membri del Congresso.

Di seguito trovate una lista dei senatori degli Stati Uniti e dei loro indirizzi:

http://www.senate.gov/general/contact_information/senators_cfm.cfm(read less)

(traduzione non autorizzata, 24 dicembre 2009)

2 Grigio87, 8/01/10 13:12

Oo... I parlamenti riescono sempre a sorprendermi, uno pensa di aver toccato il fondo ed ecco proporsi nuovi scenari assurdi.

Dovremo nascondere i nostri orti non trattati come i coltivatori di canapa??

Non c'è mai fine al peggio.

3 Tableboy, 10/01/10 18:26

Quindi metteranno il biologico fuori mercato? Sapete non sono tanto un fan del bio per via del prezzo e non ci vedo poi tanta differenza coi prodotti non bio ,non parlo degli ogm che detesto, almeno dal punto di vista nutrizionale.
Mio padre tiene un frutteto ultrabio e quando vi è la frutta vi è sono più bachi che polpa ed io non sopporto di trovare il baco nella pesca ad esempio quindi della frutta del frutteto di casa dei miei, io mangio solo ciliegie, susine, giuggiole,prugne, more, cachi, more di gelso, ma, non mele pere e peggio che mai pesche.
Mio padre crede che bio sia sinonimo di bacato e marcio e che gli amanti del bio adorino il bacherozzo scodinzolante nella pesca a fine pranzo; io per nulla e credo che lui si sbagli di grosso.
Oggi ho fatto la spesa e ho preso la metà dei prodotti bio; cercherò di aumentarne la quantità prezzo permettendo.

4 Grigio87, 10/01/10 18:33

Tableboy ha scritto:
Quindi metteranno il biologico fuori mercato? Sapete non sono tanto un fan del bio per via del prezzo e non ci vedo poi tanta differenza coi prodotti non bio ,non parlo degli ogm che detesto, almeno dal punto di vista nutrizionale. Mio padre tiene un frutteto ultrabio e quando vi è la frutta vi è sono più bachi che polpa ed io non sopporto di trovare il baco nella pesca ad esempio quindi della frutta del frutteto di casa dei miei, io mangio solo ciliegie, susine, giuggiole,prugne, more, cachi, more di gelso, ma, non mele pere e peggio che mai pesche.
Mio padre crede che bio sia sinonimo di bacato e marcio e che gli amanti del bio adorino il bacherozzo scodinzolante nella pesca a fine pranzo; io per nulla e credo che lui si sbagli di grosso.
Oggi ho fatto la spesa e ho preso la metà dei prodotti bio; cercherò di aumentarne la quantità prezzo permettendo.

Il problema non è solo il mercato bio, ma il fatto che questa legge costringa l'uso di veleni inquinanti anche per gli orti di uso personale!

E' l'obbligo che è insensato, una legge criminale.

5 Luke_V_, 10/01/10 20:54

Assolutamente d'accordo con voi,e poi il timore è che come al solito lì nel "gran paese"si decida l'andazzo del vento,specie nel nostro succube..
Per la qualità del bio si sente proprio la differenza,il problema sono i costi e soprattutto il caro vita..
Per quanto riguarda i bachi certo non è piacevole ma con un pò d'attenzione e pazienza alla fine si supera,a parte che io personalmente non li ho trovati così spesso e su prodotti bio certificati ovviamente.
In ogni caso è verissimo che il mercato del biologico tra strozzini che voglion guadagnarci e leggi di mercato proibitive è veramente esoso,ci vogliono i gas,la filiera corta,sostegni e politiche serie per l'agricoltura bio,ma è pura fantascienza al momento per la maggiroparte.. ;/

6 blunotte, 11/01/10 22:08

Io penso che si preparino tempi difficili, per i vegan potrà essere più facile(perchè sono più in salute e in qualche modo disintossicati) ma per certi aspetti anche più difficile(più difficile trovare cibo che si possa considerare tale).

Vi giro anche questa, ne riporto una parte, il resto al link qui sotto:

Codex Alimentarius: una condanna a morte per 3 miliardi di persone

http://codenamejumper.wordpress.com/2010/01/07/codex-alimentarius-una-condanna-a-morte-per-3-miliardi-di-persone/#

di Daniel J. McDonald
4 gennaio 2010

Se questo fosse un film dell'orrore, sarebbe un "Holiday Blockbuster". Ma non è un film, è la vostra vita. E se volete vedere come va a finire si può riassumere in due parole: Codex Alimentarius.

Se state leggendo questo articolo probabilmente siete una delle 3 miliardi di persone - miliardi e non milioni - previste che muoiano di malattie curabili nei primi anni di attuazione del programma. Pur rischiando di rovinare il finale, la trama, per così dire, è quella che segue:
Codex Alimentarius (dal latino "codice alimentare"), è un oscuro matrimonio tra le industrie farmaceutiche e chimiche ed il WTO (World Trade Organization), concepito per il preciso e completo controllo su tutti i prodotti alimentari e le sostanze nutritive in tutto il mondo. Il Codex è un complesso, globale, programma inter-governativo, scritto dal Big Pharma, controllato dalle Nazioni Unite e composto di 170 Nazioni tra cui gli Stati Uniti.

Dal 31 dicembre 2009 il suo mandato sarà operativo. Promulgato nel 1963, è stato il frutto del lavoro congiunto della Food and Agriculture Organization (FAO) e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e del Food Standards Program delle Nazioni Unite. Concepito come commissione per il commercio, il suo obiettivo originale era di "tutelare la salute dei consumatori e garantire pratiche eque nel commercio internazionale dei prodotti alimentari." Anche se le sue intenzioni iniziali potrebbe essere state altruistiche le applicazioni pratiche attestano che l'altruismo ha una vita breve ora che tutti gli Standards Globali dei Cibi (Global Standard Food" saranno decisi dalle industrie dei farmaci, dei pesticidi, delle sostanze chimiche e biotecnologie che sono al timone.

Dai campi alla tavola, le aziende come la Monsanto e la Baxter avranno piena autorità sul nostro approvvigionamento alimentare in un vero e proprio assalto Globale alla
Salute.

Secondo il dottor Paul Anthony Taylor "tutti i paesi membri del Codex Alimentarius devono rispettare le leggi draconiane alimentari dettate da questa organizzazione o subire gravi sanzioni economiche. Il Codex Alimentarius è sostenuta da sanzioni commerciali della World Trade Organization (WTO), ogni nazione Codex-Non-Compiacente perderà automaticamente la disputa sul commercie alimentare contro un paese Codex-compiacente". La linea di fondo: le loro terrificanti Leggi Alimentari, con priorità in base alle preoccupazioni economiche del Big Pharma, sono in procinto di diventare il nostro incubo nutrizionale. Oltre ad infettare il cadavere della salute, il Codex Alimentarius opera su una legge napoleonica al contrario della Legge Comune. La Legge Comune impone che se non è illegale, è legale. La Legge Napoleonica impone che se non è indicato come legale, è illegale. In altre parole, tutto ciò che non è espressamente ratificato dal Codex Alimentarius è illegale.

Allora qual'è il menù? Cominciamo con ciò che non c'è sul menu a partire dalle sostanze nutritive. Secondo le leggi napoleoniche del Codex Alimentarius i nutrienti sono classificati come tossine e non trovano posto nella nostra salute. Hai letto correttamente. Oltre 350 vitamine, minerali e integratori a base di erbe saranno illegali. VIETATE. NON DISPONIBLI IN QUESTO CONTINENTE. Quelle vitamine che saranno ammesse saranno disponibili solo in dosi estremamente basse. I dosaggi saranno ben al di sotto dei livelli terapeutici (mg 0,05 al posto di 100 mg), e saranno disponibili solo dietro prescrizione medica dal momento che saranno classificate come droghe. Una ricetta per una confezione di vitamina C ci si aspetta che costi almeno 150 dollari.

Un evidente conflitto d'interessi del Big Pharma a cui sarà dato il mandato di decidere quello che tu mangi, classificarlo come una droga, e costringere l'acquisto solo dietro prescrizione medica!
Il Dr. Taylor si lamenta "dichiarando che se le tossine nutrienti saranno messe sotto il controllo del Codex nessuno potrà avere accesso alle vitamine, ai minerali, alle sostanze naturali, agli integratori o agli attuali alimenti alternativi di base, lasciandoci a disposizione solo farmaci costosi per la cura delle malattie".

A poco a poco, pillola dopo pillola, l'accesso agli integratori alimentari da cui noi dipendiano scomparirà e i nuovo saranno vietati a meno che non siano testati e approvati dal Codex (il tutto progettato per avere un prezzo proibitivo e nessun valore scientifico). In Germania e in Norvegia, dove le nuove normative del Codex sono già in corso, il prezzo delle pasticche di zinco è passato da 4 dollari a 52 dollari a bottiglia. L'Echinacea è salita da 14 dollari a 153 dollari.

Pensate che questo non accadrà qui? Digitate in Google "Codex Alimentarius and Nutrients" e preparateci ad rimanere scioccati.

Con questo nuovo regolamento si vogliono raggiungere diversi obiettivi: (1) Si porteranno milioni di dollari nelle tasche già gonfie delle aziende farmaceutiche. (2) Mancando le vitamine, le malattie aumenteranno e la gente avrà bisogno di più medicine. (3) I medici e gli ospedali avranno un maggior numero di pazienti da trattare e e quindi un maggior profitto.

Colpi di frumento, camomilla per aiutare a dimenticare una pessima giornata di lavoro, vitamina E per aiutare a guarire più velocemente- andate! Le indagini e la condivisione delle informazioni circa le vitamine che proteggono contro il cancro saranno illegali![...]

FONTE
http://wp.me/plKDA-AQ
Traduzione: Code Name Jumper

==

7 tary, 12/01/10 00:06

penso che questa primavera inizierò a coltivarmi un orticello, anche se sin ad ora acquistavo i prodotti bio direttamente dal produttore. E poi come fai ad avere la certezza che tutto ciò che è certificato sia veramente bio!!!!

8 pink_bee, 12/01/10 11:03

L'innalzamento dei limiti per le aflatossine (che sono cancerogene) nella frutta secca è già all'esame dell'Unione Europea :(
Per fortuna almeno i giornali ne parlano e non tacciono proprio tutto, anche se quasi sicuramente i nuovi limiti verranno approvati. Il fatto che i rappresentanti da noi votati complottino contro la nostra salute è comunque disgustoso. Mi chiedo se chi voterà sì per questa (e simili) normative contiuerà a mangiare mandorle, pistacchi e cibi vari cancerogeni.

http://www.corriere.it/salute/nutrizione/10_gennaio_12/tossine-frutta-secca-ue-alza-soglia_9e2bc63a-ff5a-11de-a791-00144f02aabe.shtml
Qualcuno sa se ci sono iniziative di protesta e/o raccolta firme contro l'applicazione del Codex Alimentarius in corso?

9 Luke_V_, 12/01/10 16:52

Oddio,io la firmai qualche mese fà,non sò se sia in corso,ma credo di sì,ma questa è solo uno degli innumerevoli siti dove firmarla: http://www.ipetitions.com/petition/anh-vitaminrestrictions Byee

10 skatasil, 12/01/10 21:52

QUESTO MONDO è SEMPRE PIU TRISTE...
dove andremo a finire? o meglio...dove siamo finiti?
:(

11 Guest, 13/01/10 00:16

pink_bee ha scritto:
Qualcuno sa se ci sono iniziative di protesta e/o raccolta firme contro l'applicazione del Codex Alimentarius in corso?

Non credo che a quelli, che decidono tali cose ,interessi molto l'approvazione della popolazione....

12 Andrea, 13/01/10 01:38

Guardate che quella del Codex Alimentarius è una bufala:

http://www.altroconsumo.it/emergenze-e-controlli/l-allarme-sul-codex-alimentarius-una-bufala-che-gira-sul-web-s247333.htm

13 Vale_Vegan, 13/01/10 10:41

skatasil ha scritto:
QUESTO MONDO è SEMPRE PIU TRISTE...
dove andremo a finire? o meglio...dove siamo finiti?
:(

già... e poi mi parlano di fare figli... seeeee... col C***O!!!!!

14 Marina, 13/01/10 11:08

Andrea ha scritto:
Guardate che quella del Codex Alimentarius è una bufala:

http://www.altroconsumo.it/emergenze-e-controlli/l-allarme-sul-codex-alimentarius-una-bufala-che-gira-sul-web-s247333.htm (((((

Gia', tutto quel testo mi suonava tipico da bufala, ma non ho avuto tempo e voglia di andare a cercare ;-)

Ciao,
Marina

15 skatasil, 13/01/10 13:27

Anche se il codex è una bufala, rimane sempre la storia del biologico...
sono d'accordo...e chi me lo fa fare di mettere al modo dei figli???
mio papà si dovrà accontentare dei nipotini che ha avuto da mia sorella perche da me non ne vedrà! :P

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!