Cerco testimonianze

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 ofelei, 16/04/06 17:02

Come al solito fa scalpore il caso scandalo del vegetariano che muore o che rischia seriamente la salute "perchè era vegetariano che è una cosa che non va bene" (ma poteva anche avere dei problemi suoi, o magari seguiva una dieta veg* sbilanciata) e non fanno notizia i tantissimi veggie che stanno benissimo e non hanno un problema al mondo ( a parte le rotture di balle di amici parenti etc.). Soprattutto non si parla mai dei sani tradizionali onnivori che ogni anno muoiono di tumori, ipertensione arteriosa, problemi cardiovascolari, affaticamento del fegato...

Morale della favola: CERCO TESTIMONIANZE SINCERE (POSITIVE O NEGATIVE) DI PERSONE VEGAN (specialmente chi segue questa alimentazione da diversi anni, ma c'è spazio anche per le "matricole") CHE POSSANO RACCONTARE GLI EFFETTI DELLA
LORO SCELTA SULLA SALUTE, I MIGLIORAMENTI MA ANCHE LE COMPLICAZIONI E LE CARENZE. non parlate per sentito dire! riportate le vostre esperienze e se conoscete qualcuno che ha abbandonato la veg-life per motivi (seri) fatevi raccontare com'è andata (ma non cose tipo "mi mancava troppo la pizza di formaggio di nonna")!

grazie mille e a presto!

2 baldazar, 17/04/06 02:02

Se vuoi leggere la mia risposta vai nel forum " Vivere Vegan "
al topics :
Disturbi alimentari e veganesimo? Un'associazione frutto dell'ignoranza. del 8-01-2006.

Ciao Baldazar.

3 ofelei, 17/04/06 14:21

carissimo Baldazar
la tua storia mi ha colpito molto e mi ha dato una prova in più che la volontà possa cambiare anche ciò che ci viene posto in maniera dogmatica.
In proposito volevo (se posso) chiederti come sei giunto a conoscenza di un collegamento tra dieta e sclerosi multipla.
ho letto qualche articolo in proposito sul sito di ssnv, avevi il consiglio di qualche medico o ti sei informato per tuo conto?
e per quanto riguarda gli altri tipi di alimentazione da te adottati (fruttarismo,macrobiotico eccc.) che conclusioni puoi trarre dal tuo "nomadismo sperimentale"?
grazie mille
ofelei

4 baldazar, 17/04/06 18:32

Ciao Orfei,quando ho avuto queste malattie, nel 1980 non c'erano molte informazioni sull' alimentazione in
rapporto alle malattie, ma mi ricordo che un mio amico mi disse,visto che non c'erano più speranze di guarigione;
di leggere una rivista di nome Eubiotica ( non so se esiste ancora ).
Così lessi un articolo di un possibile miglioramento di salute evitando alcuni cibi ( guardacaso animali ), ma era ancora in fase di studio.
Così pensai, mangiare bisogna mangiare,peggio di così non credo che finirò,e eliminai tutti i prodotti animali.
Avendo avuto quasi immediatamente dei benefici, continuai ad approfondire lo studio pratico in questo settore ( da autodidatta ).
Oggi dopo 26 anni non ho ancora finito di sperimentare e ne ho fatto una ragione di vita.
Molte persone hanno avuto benefici dai miei consigli.
I più consigli che ogni tanto do in questo sito sono il risultato di sperimentazioni fatte sulla mia pelle.
Per quanto riguarda i tipi di alimentazioni da me sperimentate,
( per anni ), ho sempre preso quello che ritenevo utile eliminanando il fanatismo che in alcune porta ( nel tempo ),a danni nel corpo e nella mente.
Chiedimi pure, e nel possibile della mia conoscenza ti risponderò.

Ciao Baldazar.

5 baldazar, 17/04/06 18:34

baldazar ha scritto:

6 michelangelo, 17/04/06 21:15

Nel mio anno e mezzo di alimentazione vegana, nessun problema di salute: sono donatore di sangue oltre che di midollo osseo.

7 ofelei, 18/04/06 13:25

guarda Baldazar, la mia intenzione nel introdurre questo topic non era data da un interesse diretto ma dalla volontà di creare un luogo dove tutti potessero consultare le esperienze altrui, magari da far leggere a chi ha dei dubbi sui rischi per la salute o a chi dice che moriremo presto...
per esempio potresti fare una panoramica sulle tue ricerche e dire quelli che per te sono stati i pro e i contro, magari potresti iniziare con delle delucidazioni sul fruttarismo anche perchè ho dato uno sguardo ad un topic che ne parlava di qualche tempo fa e mi è sembrato che tutti fossero un po' confusi.
a presto
ofelei

8 baldazar, 19/04/06 04:03

Personalmente lo ritengo un ottimo sistema di alimentazione.
In Italia esiste da tempo l'Associazione Igenista fondata dal mio amico Michele Manca, prendendo lo spunto dal Dr. Shelton.
Ultimamente è nato un altro gruppo prendendo lo spunto dal Prof. Arnold Ehret; che ha scritto il libro " Il sistema
di guarigione della dieta senza muco ".
Tutti e 2 i metodi sono quasi simili.
E tutti e 2 i movimenti sono contemporanei ,il primo nato dal 1915 - 1920; e il secondo più o meno nello stesso tempo.
A quell'epoca diventare fruttariani ( secondo il mio
parere ), era molto più semplice di oggi.
1) L' ambiente era meno inquinato, quindi gli alimenti assunti erano ricchi di proprietà terapeutiche.
2)I farmaci assunti erano per la maggioranza erbali e non sintetici come oggi, e non davano controindicazioni;
e di conseguenza il corpo di qualcuno che voleva intraprendere una alimentazione fruttariana aveva uno sfogo di dissintossicazione più blando.
3)Le persone non avevano avuto tutte quelle vaccinazioni che oggi le danno per obbligatorie ( che poi non è così ). 4) Non esisteva l' inquinamento NUCLEARE ( dato dalle
BOMBE ), che oggi esiste alla grande ma pochi ne parlano. Personalmente ritengo che bisognerebbe andare per gradi. Quando nel 2002 ho incontrato a Riccione Jasmuheen ( che non si alimenta di cibi solidi dal 1993 ) scrittrice del libro
" Nutrirsi di luce ",sono stato pienamente d'accordo con
il suo sistema di avvicinamento ad una alimentazione cosidetta di luce (che credo sia la vegan in assoluto "
non uccide nessun essere vivente ");
e il metodo era :
1 anno eliminare la carne;
2 anno eliminare latte e i prodotti del latte,carne
3 anno eliminare uova,carne, latte e prodotti
4 anno eliminare pesce, carne latte e derivati,uova
5 anno solo frutta e verdura cerali legumi cotti e crudi
6 anno solo frutta e verdura cruda
7 anno solo frutta
8 anno un solo pasto al giorno di frutta .
In questo contesto inseriva le alghe.
Credo che con questo sistema si dia al corpo il tempo di educare gli organi interni a fare le trasmutazioni ed evitare spiacevoli carenze che poi in seguito sfocino in malattie.
Spero di essere stato esauriente alla prima domanda.

Ciao Baldazar.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!