colon / cellulosa / verdure

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 michelangelo, 29/10/06 22:35

ho un'amica anziana che per problemi al colon dice di non poter mangiare verdure e legumi per via della cellulosa..

2 tucano, 29/10/06 23:14

Ho sentito dire che l'uomo non è in grado di digerire la cellulosa, mentre gli erbivori sì. E' tutto quello che so. Se nessuno sa risponderti prova a chiere sul forum di SSNV: https://www.scienzavegetariana.it/forum/index.php

3 LordSalad, 29/10/06 23:20

dipende dai problemi al colon... Nessuno digerisce le verdure, o meglio, delle verdure "succhiamo" solo i minerali e le vitamine. La cellulosa, normalmente, passa nell'intestino e lo spazza dalla sporcizia. Non la digeriamo perchè non abbiamo un'enzima che lo scompone in glucosio.
Non ho mai sentito di questo disturbo alimentare, che dieta aveva la tua amica prima che insorgessero? Forse è colon irritabile... boh

4 michelangelo, 30/10/06 16:58

tucano ha scritto:
Ho sentito dire che l'uomo non è in grado di digerire la cellulosa, mentre gli erbivori sì. E' tutto quello che so. Se nessuno sa risponderti prova a chiere sul forum di SSNV: https://www.scienzavegetariana.it/forum/index.php

Si, già chiesto a Luciana, ma volevo + voci/fonti.

5 michelangelo, 30/10/06 17:00

Lord Salad ha scritto:
Non ho mai sentito di questo disturbo alimentare, che dieta aveva la tua amica prima che insorgessero?

lei parla di depressione somatizzata, non di fattori alimentari.

6 LordSalad, 30/10/06 20:26

mah.... non so.
Fammi sapere una risposta medica

7 Raggio_verde, 31/10/06 16:44

mai madre soffre di colite e i legumi e parecchie verdure le danno un po' fastidio. E così ho sentito anche altre persone con problemi di colon irritabile. E' comunque sorprendente che molte persone con cui parlo per un motivo o per un altro sembrano impossibilitate a mangiare vegan. Non pensavo che fosse addirittura un privilegio (in questo senso) mangiare in questo modo

8 Tami, 31/10/06 17:28

Anch'io soffro di colon irritabile. E' un disturbo sopportabilissimo e, comunque, sto molto meglio da quando ho eliminato latte e latticini.

Ciao

Tamara

9 tucano, 31/10/06 17:41

Raggio_verde ha scritto:
E così ho sentito anche altre
persone con problemi di colon irritabile. E' comunque sorprendente che molte persone con cui parlo per un motivo o per un altro sembrano impossibilitate a mangiare vegan. Non pensavo che fosse addirittura un privilegio (in questo senso) mangiare in questo modo

Ho fatto una ricerca su SSNV, ma non dice che l'alimentazione vegan è preclusa a chi soffre di colon irritabile. Si parla di flora batterica e di alcuni accorgimenti iniziali. Se ti interessa puoi dare uno sguardo.

Ciao :-)

10 Raggio_verde, 31/10/06 18:05

quando ho iniziato a mangiare vegan, aumentando parecchio e improvvisamente legumi e verdure (e quindi fibre) il mio stomaco ne ha risentito, anche se io non ho mai avuto problemi intestinali di nessun tipo. ero abbastanza gonfia e più che altro avevo continui movimenti di aria. Mi ero un po' documentata sul sito SSNV e alla fine, su consiglio di un farmacista, ho diminuito un po' le quantità. Quindi mangiandone di meno e dando al mio corpo il tempo di abituarsi sono stata meglio. Forse bisognerebbe imparare ad introdurli gradualmente e in piccole quantità per insegnare al corpo ad assimilarli. Ma a chi ha già problemi di questo tipo non me la sento di consigliare di mangiarne nelle quantità che suggeriscono i medici della SSNV

11 tucano, 31/10/06 18:22

Raggio_verde ha scritto:
Forse bisognerebbe imparare ad
introdurli gradualmente e in piccole quantità per insegnare al corpo ad assimilarli. Ma a chi ha già problemi di questo tipo non me la sento di consigliare di mangiarne nelle quantità che suggeriscono i medici della SSNV

Mah... su SSVV (tra le risposte dei medici da parte di persone che hanno questo tipo di problemi) non viene sconsigliata l'alimentazione vegan anche perché, dicono, non è un problema organico. Ho letto solo qualche risposta e dicevano appunto di inserire le fibre poco per per volta, regolarizzare la flora batterica con dei probiotici etc.

Ciao :-)

12 Marina, 1/11/06 00:43

Raggio_verde ha scritto:
mai madre soffre di colite e i legumi e parecchie verdure le danno un po' fastidio. E così ho sentito anche altre persone con problemi di colon irritabile. E' comunque sorprendente che molte persone con cui parlo per un motivo o per un altro sembrano impossibilitate a mangiare vegan.

Nessuno e' impossibilitato a mangiare vegan, e' una scusa come un'altra, anzi, eliminando i latticini, si sta molto meglio.
Se i legumi danno dei problemi (le verdure che dan problemi non sono tante, nel caso di colite) si impara come usarli, quali mangiare, come cuocerli, punto e basta, non e' vero per niente che uno che soffre di colite non puo' essere vegan, ci mancherebbe altro...

Ciao,
Marina

13 LordSalad, 1/11/06 12:51

Infatti, è una questione di flora intestinale. Ovviamente questa flora non è destabilizzata dal consumo di verdure e frutta, anzi, queste tendono a stabilizzarla e curarla. Sono proprio i cibi acidi (carne e derivati, ma anche cereali in enormi quantità) che "distruggono" la flora batterica.
Inoltre, con un intestino destabilizzato, la digestione di cibi che richiedono e creano ambienti alcalini tendono a provocare reazioni dovute a cambio di abitudini.

14 michelangelo, 1/11/06 13:24

Marina ha scritto:
Se i legumi danno dei problemi (le verdure che dan problemi

non sono tante, nel caso di colite) si impara come usarli, quali mangiare, come cuocerli

perfettamente ciò che le ho detto io

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!