Dieta settimanale quasi fatta in casa; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 seitanterzo, 26/11/11 23:54

creativamente ha scritto:
ciao e benvenuto, mamma mia quanta pasta che mangi!! :-) io 200 g li mangio in una settimana!!

Io invece ho fatto lo sbaglio di guardare sul tuo blog...assassina di stomaci innocenti! :DD

32 seitanterzo, 26/11/11 23:58

ghiekorg ha scritto:
danvegan ha scritto:
- aromi... cioe'? E una scappatoia legale, qualcosa che c'e' > dentro che non devi sapere.

si, anche io mi sono chiesto "sì, ok, aromi. Ma quali?"

Sugli aromi naturali non esiste una legge precisa, uno solo potrebbe contenere anche 60 componenti, quindi è una materia molto complessa.

33 seitanterzo, 26/11/11 23:59

Ah, comunque Piero ti ho mandato una mail con un po' di materiale, non ti serve nessun medico, soltanto qualche supermercato!

34 fiordaliso09, 27/11/11 10:09

seitanterzo ha scritto:
danvegan ha scritto:
Hihihihihi >:)

i miei poteri vegani mi hanno subito fatto individuare l' > olio di lino che rispetta la catena del freddo, al primo > colpo

Bastava usare i poteri informatici.... :P

Bastava anche guardare nel frigo del negozio e leggere l'etichetta, come ho fatto io...!

35 danvegan, 27/11/11 10:15

A proposito, inizia ad esserci l' olio di semi di canapa al negozio... qualcuno sa che proprieta' ha ?

36 ghiekorg, 27/11/11 10:31

seitanterzo ha scritto:
Ah, comunque Piero ti ho mandato una mail con un po' di materiale, non ti serve nessun medico, soltanto qualche supermercato!

Grazie mille!
Si in effetti un bel supermercatone gigante ci vorrebbe... il mio ha 4 scaffali....

37 Lifting_Shadows, 27/11/11 10:39

danvegan ha scritto:
A proposito, inizia ad esserci l' olio di semi di canapa al negozio... qualcuno sa che proprieta' ha ?

Io l'ho usato, pare sia migliore di quello di semi di lino per il rapporto omega3 omega6, non farmi andare troppo nello specifico perchè non so di cosa sto parlando, e al sapore è mille volte meglio di quello di lino. Stessi accorgimenti comunque, tenerlo al riparo dalla luce -quindi lo mummificai arroolandolo nella carta stagnola-, conservato in firgo, e aggiunto alle pietanze fredde.
Costicchia, però dure molto e va consumato in sei mesi dall'apertura.

38 seitanterzo, 27/11/11 12:00

Lifting_Shadows ha scritto:
Io l'ho usato, pare sia migliore di quello di semi di lino per il rapporto omega3 omega6, non farmi andare troppo nello specifico perchè non so di cosa sto parlando,

lascia stare figlia mia, a quanto pare non lo sanno nemmeno loro! Sapessi le volte che ho chiesto le analisi ai produttori, ma non le fanno perchè non se le possono permettere e scrivono quei dati lì provenienti da fonti tedesche di cui non si sa nulla.
Con gli attuali dati disponibili, la miglior fonte di ALA sotto forma di olio resta quella di lino.

39 nami, 28/11/11 13:31

per cracker se ti garbano puoi usare i mais e riso li trovi come prodotti dietetici senza glutine...hanno un sapore simile a pop corn e sono buonissimi

ingredienti: farina di riso 50% farina di mais 5o% sale...

e li trovi sia nei supermercati esselunga oppure nei vari discount o in farmacia^^

40 nami, 28/11/11 13:36

per biscotti se hai un erboristeria vicino o anche una farmacia ce ne sono tanti devi solo leggere le etichette e stare attento all a scritta latte ...

comunque per farinacei o cose cosi guarda sotto il marchio senza glutine...hai piu possibilità e piu prodotti salutari^^

anche il pane azzimo puo andarti bene^^ è senza lievito e spesso pure senza olio^^

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!