Domanda per Vegan-atletici: massa muscolare

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 VeggyBuzz, 2/06/16 13:45

Ciao a tutti, è circa un anno che faccio sala pesi ma la mia massa muscolare non si è sviluppata molto pur sollevando pesi abbastanza pesanti.
Sono una persona costante e sono indeciso se prendere o non prendere integratori proteici, quindi la mia domanda è:
Qualcuno di voi riesce ad avere un bel fisico con allenamento e alimentazione veg? Se si come gestite i pasti?

Ps: sono diventato vegano prima di iniziare con lo sport.

2 Shallice, 2/06/16 14:19

Non credo che abbia molto senso prendere integratori proteici a livelli basilari di preparazione fisica, che si presumono essere i tuoi. Su social come YouTube o Facebook oramai trovi di tutto e di più circa i consigli dietetici per il bodybuilding. Hai provato a visitare la pagina di Massimo Brunaccioni su facebook? Posta costantemente esempi di pasti. Puoi provare ad emularlo. Anche su youtube trovi molti atleti che filmano i loro meal plan. Alcuni canali e video che possono esserti utili sono:
- Brian Turner
https://www.youtube.com/watch?v=KXys_fxf_tI
- Jon Venus
https://www.youtube.com/watch?v=sVdT1AxN2PA
- Vegan Physique
https://www.youtube.com/watch?v=V7RhxVkj9Bw

3 VeggyBuzz, 2/06/16 16:18

Grazie :)

4 Andrea, 2/06/16 16:42

VeggyBuzz ha scritto:
Qualcuno di voi riesce ad avere un bel fisico con allenamento e alimentazione veg? Se si come gestite i pasti?

Sono tutto meno che uno sportivo ma tieni presente che se proprio uno vuole aumentare la quantità di proteine, da vegan è molto più facile farlo senza rovinarsi completamente la salute. Non che l'eccesso di proteine in sé non sia pericoloso, ma lo è molto meno da vegan (tanto per fare un esempio legumi invece di carne).

5 Shallice, 2/06/16 17:14

In realtà per gli scopi propri dei bodybuilder è un po' più difficile sbilanciare una dieta vegana a favore delle proteine. Molti si lamentano del fatto che la resa, in termini di crescita muscolare in grammi/mese, è intaccata dal fatto che ogni elemento proteico, in una dieta vegana, contiene per forza anche una buona quantità di carboidrati. Ora qui il discorso diventa infinito. Ma credo che le diete iper-proteiche in generale siano delle grandi stronzate.
Un fisico alla Brendan Brazier direi che sarebbe già un bel traguardo. E la sua dieta vegana è molto sbilanciata in favore dei carboidrati.

6 danvegan, 3/06/16 18:21

Non so tu cosa intenda per bel fisico; è soggettivo e comunque cambia da fisico a fisico. Io posso dirti di aver raggiunto il 44% di massa magra e 15% di massa grassa, fisicamente sono soddisfatissimo, avendo capito che in realtà l' estetica sta tutta nelle belle proporzioni, più che nell' ipertrofia ad ogni costo. Trovo interessante anche il fatto che sia completamente fermo e immobile, per un intervento, da tre mesi, ma fisicamente è come se non avessi mai smesso di fare sport.

Presumendo che tu voglia comunque accrescere la massa muscolare; sei certo che l' allenamento che segui sia adatto per il tuo biotipo costituzionale? Nel 90% delle volte il problema è l' allenamento inadatto, non l' alimentazione

7 danvegan, 7/06/16 23:30

E mentre ci si chiede se si possa ottenere un bel fisico, la nostra Barbara Bagnolati, vegan fitness model, è la nuova campionessa italiana eletta al Rimini Wellness. Così lei ha il più bel fisico d' Italia, l' uomo più forte di europa è vegan...

8 Giulia_98, 13/06/16 23:57

Ciao prova a iscriverti a gruppi si Facebook come Vegan Fitness Italia, vegan bodybuilding, vegness. Chiedi sono molto disponibili. Anche io devo aumentare la massa e faccio un po' fatica ma tantè volte è dato dal fatto che non si riesce a dare un surplus calorico per fare massa (come nel mio caso), non riesco a mangiare così tanto! Cmq io non sono un'esperta chiedi consigli a loro e prova.

9 JackMcGregor, 3/07/16 13:52

Ciao, mi chiamo Alessio sono un personal trainer, inoltre da due anni pratico bodybuilding/powerbuilding, per la mia esperienza in uno sport non si può attribuire il successo o l'insuccesso al solo allenamento o alla sola alimentazione, in generale in uno sport come il bodybuilding devi portare la tua attenzione su 3 punti:
- Alimentazione,
- Piano di allenamento,
- Integrazione.
Inoltre, nell'allenamento con i sovraccarichi, ti posso assicurare che l'alimentazione ha una grandissima importanza, inoltre un allenamento dovrebbe essere personale, con i giusti tempi di recupero e naturalmente in base alle caratteristiche fisiche personali.
Ti chiederei di contattarmi in privato per poter parlarne meglio, quantomeno capire che tipo di allenamento segui, le tue abitudini alimentari e i tuoi obbiettivi, purtroppo hai fatto una domanda fin troppo generica.
Un saluto,
Alessio

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!