fermenti lattici ed il caso di vomito
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
IrinaS,
22/06/12 19:02
Buona sera a tutti!
Chiedo un consiglio: dopo aver vomitato 2-3 volte in corso della giornata si possono prendere i fermenti lattici? In un altra discussione Marina spiegava che non hanno niente con il latte e quindi vanno bene per i vegani.
La mia bimba ha vomitato questo pomeriggio, poi aveva fame e le ho datto 4-5 fusilli in bianco. Aveva tanta sete e le ho dato anche da bere l'aqua normale. Poi si e' addormentata per mezzora e dopo ha rimesso tutto quel poco che ha mangiato e bevuto. Si sente bene, e' allegra, ride e corre, penso che fosse stato un colpo di calore o non ha digerito bene qualcosa...
Torno al discorso dei fermenti lattici. Devo comprarli in farmacia? Sarano tutti vegan?
Prima di diventare vegani, abbiamo sempre mangiato gli yougurt nei casi del vomito (quando non puoi mangiare niente, pero' hai gia' fame). Adesso non so che fare. Non voglio darle da mangiare pero' avra' fame - fra poco e' ora di cena. E poi il discorso di rimettere a posto la flora intestinale.. Che devo fare? Posso darle lo yougurt di soya "sojade" (bianco)? Non puo' farle male? Veramente proprio stamane ha mangiato un po di questo yougurt, chissa' se c'era qualcosa li'che non e' andato bene ...
Grazie per tutti i consigli che mi potete dare!
2
Marina,
22/06/12 19:10
Non capisco bene cosa c'entrino i fermenti lattici col fatto di vomitare.
Ok che vorrai metterle a posto la flora batterica, ma per farlo ci vogliono almeno un paio di settimane, non è una cosa che si fa in poche ore, quindi credo che c'entri poco con episodi acuti come questo.
Bisogna capire perché ha vomitato, per capire cosa è meglio fare...
Ciao,
Marina
3
Guest,
22/06/12 19:13
IrinaS ha scritto:
Buona sera a tutti!
Chiedo un consiglio: dopo aver vomitato 2-3 volte in corso della giornata si possono prendere i fermenti lattici?
ma no, mica per una volta che si vomita succede qualcosa! Tranquilla, al massimo mezzo cucchiaino di magnesio, ma proprio al massimo..
Prima di diventare vegani, abbiamo sempre mangiato gli yougurt nei casi del vomito (quando non puoi mangiare niente, pero' hai gia' fame). Adesso non so che fare.
Meglio non dare nulla dopo che una persona rimette se non un po' d'acqua!!
Non voglio darle da mangiare pero' avra' fame - fra poco e' ora di cena. E poi il discorso di rimettere a posto la flora intestinale.. Che devo fare? Posso darle lo yougurt di soya "sojade" (bianco)? Non puo' farle male?
Non le farà male ma comunque non serve far mangiare qualcosa ad una persona che rigetta quello che ha mangiato precedentemente!
Semmai tra un po' puoi farle mangiare un frutto zuccherino, una mela o una banana... però non ti devi allarmare.
Comunque vomita spesso?
4
IrinaS,
22/06/12 19:20
si',certo prima bisogna vedere che cosa significa questo vomito.
Quello che intendevo, prima di diventare vegan ero convinta che dopo aver vomitato prendiamo gli yogurt proprio per i fermenti lattici che possono mettere a posto almeno un po' la nostra flora intestinale e poi perche' e' digeribile. Non sono un medico, forse mi sbagliavo.
Quello che so adesso dei fermenti lattici e' che gli prendono dopo una cura con gli antibiotici. Io non l'ho mai fatto ma ho sentito da altre persone. E' cosi? Nel caso di vomito non c'entra di prendere i fermenti lattici?
Adesso mi sono ricordata che 2 anni fa, quano abbiamo preso (tutti, la bimba compresa) un virus intestinale, la pediatra al telefono ci ha consigliato di prendere i fermenti lattici. Noi eravamo molto lontano dalle farmacie e alla fine non li abbiamo mai presi. Tutto e' passato in pochi giorni.
Allora metto la domanda in modo diverso: in caso di vomito cosa mangiate e cosa non mangiate?
5
IrinaS,
22/06/12 19:25
Guest ha scritto:
Semmai tra un po' puoi farle mangiare un frutto zuccherino, una mela o una banana... però non ti devi allarmare.
Comunque vomita spesso?
Grazie Didi, e' proprio oggi nel frigo non ho ne mela ne banana...Una pesca o pera non andra' bene?
No, ha vomitato un paio di settimane fa durante la notte perche era malata, tossiva e colla tosse forte ha rimesso quello che ha mangiato a cena. Poi sono stata stupida io, l'ho datto il mio latte per consolarla, perche piangeva piccolina, ed ha rimesso di nuovo.
Oggi ha rimesso 2 volte. Adesso aspettiamo che succede...
6
Guest,
22/06/12 19:35
IrinaS ha scritto:
Nel caso di
vomito non c'entra di prendere i fermenti lattici?
Esatto non serve.
Adesso mi sono ricordata che 2 anni fa, quano abbiamo preso (tutti, la bimba compresa) un virus intestinale, la pediatra al telefono ci ha consigliato di prendere i fermenti lattici. Noi eravamo molto lontano dalle farmacie e alla fine non li abbiamo mai presi. Tutto e' passato in pochi giorni.
Si va bè..consigliano anche quella porcheria di enterogermina giusto per dare qualcosa, la danno sempre..un po' come il cortisone quando si ha qualcosa.. ma l'unica cosa da fare se uno vomita un giorno è non introdurre nulla nello stomaco nell'immediato se non un po' d'acqua, non va dato altro; contando che è caldo magari va bene un po' di magnesio, ma proprio se uno vuole strafare.
Allora metto la domanda in modo diverso: in caso di vomito cosa mangiate e cosa non mangiate?
Niente nell'immediato. Probabilmente gallette di riso o di mais, frutta zuccherina, confettura di frutta.. mi vengono queste cose in mente... ma anche la verdura cotta.
7
MoonLight,
22/06/12 19:46
Può essere comunque che bere l'acqua tutta insieme la faccia rimettere di nuovo, è meglio berne poca alla volta per reintegrare i liquidi, anche se si ha molta sete.
8
IrinaS,
22/06/12 23:51
Grazie mille dei consigli!
Le ho datto un po' di banana e un po di aqua, mezz'ora dopo ha rimesso tutto. Adesso dorme, spero che passera' la notte tranquilla, domani vediamo..
Buona notte a tutti!
9
seitanterzo,
23/06/12 00:03
Ciao! Ma se vomita sarebbe meglio che non mangiasse nulla! Può essere un virus influenzale, ma bisogna vedere se c'è anche mal di pancia, diarrea e febbre! E se si tratta di acetone. Però non ricordo quanti anni ha la bimba.
10
verdetartarugo,
23/06/12 09:30
Ma nello stomaco non c'è la flora intestinale, una cosa è la diarrea e un'altra è il vomito, interessano diverse parti dell'apparato gastro-intestinale.
11
IrinaS,
23/06/12 16:08
seitanterzo ha scritto:
Ciao! Ma se vomita sarebbe meglio che non mangiasse nulla! Può essere un virus influenzale, ma bisogna vedere se c'è anche mal di pancia, diarrea e febbre! E se si tratta di acetone. Però non ricordo quanti anni ha la bimba.
Ha 3 anni e 4 mesi. Ieri sera aveva 37,7, stanotte penso che la febbre si e' alzata, perche era molto calda... E si svegliava dalle 5 fino alle 9 ogni mezz'ora, chiedeva aqua.
Stamane ha vomitato dopo quasi 2 bichhieri d'aqua (bevuti tra le 5 e le 9) e un pezzetto di cracker di riso soffiato. Ho sbagliato io, dovevo darle non l'aqua normale, ma un po' zucherata.
La nostra pediatra era irragiungibile ed ho chiamato una mia amica slovena, pediatra anche lei. Mi ha detto che probabilmente e' un virus e poi verra' anche la diarrea. In ogni caso darle da bere un po alla volta qualcosa di zuccherato - succo di frutta, tisana dolcificata, frutti. La bimba non beve queste bevande, e dalle ore 11 le do solo aqua dolcificata collo sciroppo di agave. Alle 12 ha mangiato 3 cucchiaini di riso bianco frullato con un pezzettino di banana schiacciata. E beve ogi 5-10 min qualche sorso dell'aqua dolcificata con lo sciroppo.
Adesso si e' addormentata. Se vomitera' ancora, la porteremmo al pronto soccorso... In questo caso Cosa sara da evitare la' per un bambino vegan?
Grazie degli altri consigli!
12
IrinaS,
23/06/12 16:10
verdetartarugo ha scritto:
Ma nello stomaco non c'è la flora intestinale, una cosa è la diarrea e un'altra è il vomito, interessano diverse parti dell'apparato gastro-intestinale.
Adesso questo capisco un po' di piu', grazie Luca!
13
Marina,
23/06/12 16:36
IrinaS ha scritto:
Adesso si e' addormentata. Se vomitera' ancora, la porteremmo al pronto soccorso... In questo caso Cosa sara da evitare la' per un bambino vegan?
Non ci sono differenze tra un bambino vegan e non vegan, non serve che dici loro che è vegan, se è un virus cureranno il virus e faranno quello che devono fare, non c'entra nulla l'alimentazione.
Ciao,
Marina
14
IrinaS,
23/06/12 16:49
Grazie, Marina!
15
seitanterzo,
23/06/12 16:55
IrinaS ha scritto:
Ha 3 anni e 4 mesi. Ieri sera aveva 37,7, stanotte penso che la febbre si e' alzata, perche era molto calda... E si svegliava dalle 5 fino alle 9 ogni mezz'ora, chiedeva aqua.
Stamane ha vomitato dopo quasi 2 bichhieri d'aqua (bevuti tra le 5 e le 9) e un pezzetto di cracker di riso soffiato. Ho sbagliato io, dovevo darle non l'aqua normale, ma un po' zucherata.
potrebbe essere una gastroenterite virale. NIENTE bevande zuccherate, ma ci sono delle soluzioni reidratanti orali che il pediatra potrà prescrivere. Non è importante che mangi, ma che si idrati, a causa della disidratazione porata dal vomito e che peggiorerà con la diarrea se arriverà. Però niente acqua perchè la rimette, ci vogliono quelle soluzioni orali.
In genere nei bimbi di quest'età il problema è generato dal calicivirus, e va contrastato con un probiotico (se è così avevi ragiune tu!) da lattobacillo rhamnosus, che trovi in questo prodotto
http://www.avdreform.it/Dettaglio_prodotto.asp?IDProdotto=24In ogni caso ci vuole la conferma del pediatra, ma portala presto perchè non bisogna aspettare.