Integratore di DHA da alghe

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 seitanterzo, 6/08/10 19:06

Vi informo che da pochissimo tempo è stato reperito, sul mercato australiano, un integratore di DHA da alghe adatto per vegani, la cui fonte diretta è consigliata a lattanti, donne gravide e diabetici. L'autore della ricerca è il responsabile prodotti bio di SSNV che fra l'altro, è da poco anche fra gli esperti del forum omonimo www.ssnv.it/forum . Il prodotto, grazie alla sua composizione, è adatto a viaggiare senza refrigerazione riuscendo così ad arrivare integro a destinazione, al contrario di altri supplementi di DHA presenti in Europa. Si può ordinare attraverso questo link e i tempi di consegna sono di 5 giorni lavorativi: http://www.gvtc.co.uk/deva/omega3dha.html

Ricordo che in gravidanza ed allattamento i LARN di DHA risultano di 1gr/die, mentre per i bimbi da 6 a 12 mesi e quelli da 1 a 3 anni, rispettivamente 0,5 gr/die e 0,7 gr/die e per l'uomo adulto 1,5gr/die. http://www.sinu.it/larn/tab_rias.asp .

2 seitanterzo, 11/08/10 00:06

Devo apportare una serie di doverose correzioni alle informazioni
sopra riportate, fattemi notare dall'esperto alimenti biologici di SSNV, al quale va il merito di aver reperito questo importante prodotto.

Innanzitutto le direttive riguardanti i LARN (Livelli di Assunzione
Giornaliera Raccomandata) del SINU indicano le dosi consigliate in
acidi grassi omega3 TOTALI, formati da ALA, DHA ed EPA.

In genere, per motivi di sicurezza, si consiglia l'assunzione di una
fonte diretta di DHA per prima infanzia, gravidanza, allattamento, età
anziana e persone affette da particolari patologie che potrebbero
compromettere la conversione di ALA in DHA.

Riguardo proprio al DHA, la RDA (Razione Giornaliera Raccomandata) è
di soli 200 mg., risulta quindi compatibile con l'assunzione di una
sola capsula del prodotto indicato, fra l'altro biodosponibile al
100%, ma continuando a rispettare anche la dose giornaliera di ALA,
attraverso noci, semi e olio di lino.
Un consiglio importante al fine di ottenere una buona biodisponibilità
degli omega3 è quello di associare fonti affidabili di vitamina E,
principalmente (in ordine decrescente) mandorle secche,
olio
extravergine d'oliva (un filo, eventualmente), germe di grano e nocciole secche, operazione non necessaria per il prodotto Deva Vegan Omega3 DHA in quanto presenti consevanti naturali, fra gli altri, come olio di limone e proprio vitamina E, i quali fanno da conservanti anche nella fase di assimilazione.

Ultima cosa: il prodotto non è australiano ma, come vi sarete già
accorti, americano......

3 XmontanaroX, 11/08/10 10:23

terza cosa.... e' in commercio da almeno un anno... :)
(ne parlavo l'estate scorsa con un amico portoghese)

4 piergiorgio, 11/08/10 12:16

Non è più disponibile, pare.

5 seitanterzo, 11/08/10 23:04

Sì, l'azienda l'ha terminato ed in questo periodo probabilmente non arriverà. Potete scrivere qui (link reperito sempre dal nostro esperto), segnala tutti i distributori del prodotto. I tempi di consegna saranno più lunghi ma a questo punto meglio che niente. http://www.devanutrition.com/online-stores.html
O se lo preferite di provenienza UK, c'è questo sito, trovato da Abete di ForumEtici. http://www.naturallygreen.co.uk/deva-veganvegetarian-omega-3-dha-30-vegan-capsules-p-639.html

6 seitanterzo, 11/08/10 23:05

XmontanaroX ha scritto:
terza cosa.... e' in commercio da almeno un anno... :)
(ne parlavo l'estate scorsa con un amico portoghese)

E segnalarlo? :P

7 XmontanaroX, 12/08/10 08:47

seitanterzo ha scritto:
XmontanaroX ha scritto:
terza cosa.... e' in commercio da almeno un anno... :) > (ne parlavo l'estate scorsa con un amico portoghese)

E segnalarlo? :P

mea culpa :P
comunque dall'esistenza di questo integratore si evince una cosa a cui quasi nessuno aveva pensato (credo), ovvero che il pesce e' ricco di DHA perche' mangia le alghe...

8 ariel444, 12/08/10 09:03

seitanterzo ha scritto:
Sì, l'azienda l'ha terminato ed in questo periodo probabilmente non arriverà. Potete scrivere qui (link reperito sempre dal nostro esperto), segnala tutti i distributori del prodotto. I tempi di consegna saranno più lunghi ma a questo punto meglio che niente. http://www.devanutrition.com/online-stores.html

oppure potete trovare gli integratori Deva in questi due negozi:

http://www.stiletico.com/2009/11/acquistare-con-stiletico-shopvegan-e.html
già testati, spedizione veloce, costo 5 sterline, sconto del 10% per Stiletico
(vendono delle barrette vegan che i miei cagnoloni adorano,sta per arrivare la nuova fornitura proprio in questi giorni)

9 seitanterzo, 12/08/10 12:01

XmontanaroX ha scritto:
comunque dall'esistenza di questo integratore si evince una cosa a cui quasi nessuno aveva pensato (credo), ovvero che il pesce e' ricco di DHA perche' mangia le alghe...

In realtà è il motivo per il quale i pesci d'allevamento son poveri di omega3 ed è risaputo, ma si preferisce fornire informazioni che facciano bene al mercato ittico...solita storia!

10 seitanterzo, 12/08/10 12:04

ariel444 ha scritto:
oppure potete trovare gli integratori Deva in questi due negozi:
http://www.stiletico.com/2009/11/acquistare-con-stiletico-shopvegan-e.html
già testati, spedizione veloce, costo 5 sterline, sconto del 10% per Stiletico
(vendono delle barrette vegan che i miei cagnoloni adorano,sta per arrivare la nuova fornitura proprio in questi giorni)

Bravissima Ariel! Appena posso li inserisco sugli altri forum! ;)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!