Interventi chirurgici e dieta vegan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Eli, 14/01/11 22:04

Lo sapevate che la dieta obbligatoria preparatoria per un intervento chirurgico è basata su carne, pesce e uova? Purtroppo è proprio così.
La prossima settimana dovrò subire un piccolo intervento chirurgico e devo fare 4 giorni di "pulizia" dell'intestino. Quando ho letto il foglio con su scritto: mangiare solo carne, pesce o uova, mi son chiesta: E io che faccio? Digiuno??
Ho messo in crisi i medici, infermieri e anestesisti dell'ospedale, ma alla fine sono riuscita ad ottenere di mangiare la soia perché affrontare un intervento con 4 giorni di digiuno alle spalle è da folli.
Ma se hanno acconsentito alla soia, perché non scriverlo nel foglio informativo? Possibile che sia l'unica vegetariana/vegana che viene operata?
Vegani, fatevi sentire negli ospedali, coi medici! Non lasciate che si continui ad ignorare la nostra scelta etica! NOI ESISTIAMO!
E poi sappiate che, per il recupero da un intervento chirurgico, la dieta vegana è la migliore in assoluto, lo dicono i chirughi... però non lo scrivono da nessuna parte!

2 eweg, 14/01/11 22:56

Eli ha scritto:
Lo sapevate che la dieta obbligatoria preparatoria per un intervento chirurgico è basata su carne, pesce e uova? Purtroppo è proprio così.

Ma che strano...

La prossima settimana dovrò subire un piccolo intervento chirurgico e devo fare 4 giorni di "pulizia" dell'intestino. Quando ho letto il foglio con su scritto: mangiare solo carne, pesce o uova,

Questa mi incuriosisce, sicura che non fosse per la forza e l'energia che danno le nobili proteine della carne?

PER GLI ONNIVORI CHE LEGGONO: ERO IRONICO

mi son chiesta: E io che faccio?
Digiuno??
Ho messo in crisi i medici, infermieri e anestesisti dell'ospedale,

spero che hai filmato la scena XD

ma alla fine sono riuscita ad ottenere di
mangiare la soia perché affrontare un intervento con 4 giorni di digiuno alle spalle è da folli.

Magari dopo 4 giorni di digiuno e preghiera il problema si risolveva da solo!

Ma se hanno acconsentito alla soia, perché non scriverlo nel foglio informativo?

Sai che novità...

Possibile che sia l'unica
vegetariana/vegana che viene operata?

Possibile, possibile...

Vegani, fatevi sentire negli ospedali, coi medici! Non lasciate che si continui ad ignorare la nostra scelta etica! NOI ESISTIAMO!

Dobbiamo ammalarci più spesso!

E poi sappiate che, per il recupero da un intervento chirurgico, la dieta vegana è la migliore in assoluto, lo dicono i chirughi... però non lo scrivono da nessuna parte!

L'hai filmato, spero.

Ma te l'hanno detto loro? Perchè se è così vuol dire che sapevano dell'esistenza dell'alimentazione vegan

3 Eli, 14/01/11 23:13

eweg ha scritto:
Eli ha scritto:
Lo sapevate che la dieta obbligatoria preparatoria per un > intervento chirurgico è basata su carne, pesce e uova? > Purtroppo è proprio così.

Ma che strano...

Posso fornire le prove!

spero che hai filmato la scena XD

No, ma sarebbe stato interessante postare qualcosa su youtube...la prossima volta mi munisco di telecamera ;-)

Magari dopo 4 giorni di digiuno e preghiera il problema si risolveva da solo!

Fosse così facile...

Possibile che sia l'unica
vegetariana/vegana che viene operata?

Possibile, possibile...

Vegani, fatevi sentire negli ospedali, coi medici! Non > lasciate che si continui ad ignorare la nostra scelta etica! > NOI ESISTIAMO!

Dobbiamo ammalarci più spesso!

Qui rischio di passare da antipatica, però sai, essere vegani non preclude l'ammalarsi. Purtroppo ci sono malattie che vengono nonostante la scelta etica alimentare... e comunque, non augurarti mai di ammalarti più spesso. Posso garantirti che non è una bella esperienza passare alcuni giorni della tua vita in un posto triste come l'ospedale.

Ma te l'hanno detto loro? Perchè se è così vuol dire che sapevano dell'esistenza dell'alimentazione vegan

Sì, me l'hanno detto loro e sì, sanno che esistono i vegani oltre agli onnivori.

4 Andrea, 14/01/11 23:49

Eli ha scritto:
Lo sapevate che la dieta obbligatoria preparatoria per un intervento chirurgico è basata su carne, pesce e uova? Purtroppo è proprio così.

Ma si trattava di un intevento chirurgico particolare? Qualcosa legato allo stomaco?

Perché di norma non è affatto così.

5 Eli, 14/01/11 23:58

Andrea ha scritto:
Ma si trattava di un intevento chirurgico particolare? Qualcosa legato allo stomaco?

Perché di norma non è affatto così.

Sì tratta di un intervento in video-laparoscopia e l'intestino deve essere stra-lucido. Secondo loro mangiare carne, pesce e uova fa si che l'intestino resti pulito. Le fibre invece lo "inquinano" e rendono l'operazione più complessa (che poi non mi opereranno all'intestino...).
Ma la cosa buffa è che oltre alla dieta, mi hanno dato da prendere il carbone vegetale e dovrò fare la purga.... Non bastava quest'ultima come tortura??? Misteri della medicina...

6 iki, 15/01/11 07:54

io sapevo che per questo tipo d'interventi ad esempio un semplice taglio cesareo,o laparoscopia somministrassero proprio le purghe ed eseguissero clisteri,cos'è questa novità? ho imparato a fidarmi dei medici ,fino a un certo punto...e una volta ho addirittura evitato un intervento (che si poteva evitare)che secondo la gine mi avrebbe portata ad emoraggia uterina e invece tutto si è risolto bene!ascoltiamoli ma pensiamo con la nostra testolina.

7 Lia78, 15/01/11 10:32

Ciao, io mi sono occupata per lavoro, anche se non sono medico, tra le altre cose di protocolli per pulire l'intestino per procedure endoscopiche (nella fattispecie, colonscopie). In tal caso confermo che si associa, alle purghe, anche una dieta priva di scorie - ossia di fibre, per evitare la formazione di nuovo materiale - ogni centro ne adotta di lievemente diverse, so che alcuni adottano anche diete liquide. Eliminando la maggior parte di frutta, verdura, legumi e cereali, viene spontaneo rivolgendosi ad un pubblico generalmente onnivoro prevedere quasi esclusivamente prodotti animali - a seconda di quando deve essere "severa" la pulizia che si deve ottenere.

Potresti chiedere se, oltre alla soia, sono consentiti centrigati di frutta e verdura, se riesci a procurarti una centrifuga in tempo.

Mi dispiace per il tuo intervento, spero si risolva tutto per il meglio e ti auguro di avere un recupero lampo :-)

8 Andrea, 15/01/11 10:59

Scrivi a domande@scienzavegetariana.it spiegando la situazione e chiedendo quali alimenti vegetali potresti mangiare: se fai una proposta concreta ai medici invece di limitarti a dire che non vuoi mangiare carne e derivati magari risolvete tutto (e quesit medici imparano qualcosa).

9 Serendip, 15/01/11 11:32

Se puo' essere utile, si era parlato di una cosa del genere in questo thread: https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/preparazione-per-ecografia/
In bocca al lupo per il tuo intervento, e sì, hai ragione, dovremmo dirlo ai medici che siamo vegan, esistiamo anche noi!

10 Giorgio, 15/01/11 13:07

Eli ha scritto:
Lo sapevate che la dieta obbligatoria preparatoria per un intervento chirurgico è basata su carne, pesce e uova? Purtroppo è proprio così.
La prossima settimana dovrò subire un piccolo intervento chirurgico e devo fare 4 giorni di "pulizia" dell'intestino. Quando ho letto il foglio con su scritto: mangiare solo carne, pesce o uova, mi son chiesta: E io che faccio? Digiuno??
Ho messo in crisi i medici, infermieri e anestesisti dell'ospedale, ma alla fine sono riuscita ad ottenere di mangiare la soia perché affrontare un intervento con 4 giorni di digiuno alle spalle è da folli.
Ma se hanno acconsentito alla soia, perché non scriverlo nel foglio informativo? Possibile che sia l'unica vegetariana/vegana che viene operata?
Vegani, fatevi sentire negli ospedali, coi medici! Non lasciate che si continui ad ignorare la nostra scelta etica! NOI ESISTIAMO!
E poi sappiate che, per il recupero da un intervento chirurgico, la dieta vegana è la migliore in assoluto, lo dicono i chirughi... però non lo scrivono da nessuna parte!

e se anche cosi non fosse..... il ns è un principio forte ed irrinunciabile credo....una volta varcata la porta non si torna indietro

11 Eli, 15/01/11 15:26

Lia78 ha scritto:
Ciao, io mi sono occupata per lavoro, anche se non sono medico, tra le altre cose di protocolli per pulire l'intestino per procedure endoscopiche (nella fattispecie, colonscopie). In tal caso confermo che si associa, alle purghe, anche una dieta priva di scorie - ossia di fibre, per evitare la formazione di nuovo materiale - ogni centro ne adotta di lievemente diverse, so che alcuni adottano anche diete liquide. Eliminando la maggior parte di frutta, verdura, legumi e cereali, viene spontaneo rivolgendosi ad un pubblico generalmente onnivoro prevedere quasi esclusivamente prodotti animali - a seconda di quando deve essere "severa" la pulizia che si deve ottenere.

Potresti chiedere se, oltre alla soia, sono consentiti centrigati di frutta e verdura, se riesci a procurarti una centrifuga in tempo.

Mi dispiace per il tuo intervento, spero si risolva tutto per il meglio e ti auguro di avere un recupero lampo :-)

Ti ringrazio per i consigli, ma ormai siamo agli sgoccioli e devo seguire la dieta consigliatami. Ovviamente non toccherò cibi di origine animale, ma mangerò soia per 4 giorni.
E' la seconda volta che mi opero, ma è la prima che mi viene data una dieta da seguire e l'intervento è lo stesso: togliere una cisti da endometriosi all'ovaio sinistro. Ovviamente avrò la purga il giorno prima dell'intervento e devo anche prendere il carbone vegetale. Suppongo che ogni ospedale abbia una sua procedura. Nell'altro ospedale non mi chiesero nessuna dieta, mi purgarono e basta.
Non chiederò ad altri medici, non c'è tempo... la soia va bene, 4 giorni passano velocemente. Poi dopo l'operazione potrò tornare alla mia alimentazione normale. Intanto son contenta di aver messo i medici un pò in crisi e son convinta che se arriverà un altro paziente vegetariano/vegano, sapranno cosa dire... finalmente!

12 Andrea, 15/01/11 15:42

Eli ha scritto:
Non chiederò ad altri medici, non c'è tempo...

Se scrivi ora con subject tipo:
URGENTE: alimentazione per imminente operazione

potresti anche avere una risposta stasera tardi o domani. Magari ti aggiungono qualche cibo che con l'approvazione dei medici ti evita 4 giorni a base di soia.

Oggi ci sono degli eventi per cui dubito vegna letta la posta di AgireOra, SSNV ecc. minimo fino a sera inoltrata.

Magari se scrivi ( domande@scienzavegetariana.it ) dimmelo così avviso che c'è un mail urgente in attesa e leggono prima possibile.

13 saetta54, 15/01/11 16:42

Anche io avrei fatto la scelta di 4 giorni a base di soia. Sara' molto monotona, ma non credo ci siano grandi alternative.

14 Eli, 15/01/11 20:29

saetta54 ha scritto:
Anche io avrei fatto la scelta di 4 giorni a base di soia. Sara' molto monotona, ma non credo ci siano grandi alternative.

E' monotona, ma si sopravvive. Va bene questa dieta, non c'è tempo per sentire altri pareri perché poi comunque ne dovrei parlare al chirurgo per farmi approvare le scelte dei medici vegani. Per 4 giorni resisto a soia e ringrazio anche che abbiano accetatto di farmela mangiare...

15 Marina, 15/01/11 20:35

In realta' ci sono anche altre cose che si possono mangiare oltre alla soia, in sostanza cose con poca fibra, abbiamo dato una risposta a domande simili piu' volte come SSNV, solo che non riesco a ritrovarla.

Appena riesco ti dico.

Ciao,
Marina

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi