medicinali con lattosio monoidrato

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 chaval, 3/06/10 16:44

ho un piccolo problema congenito al cuore e da qualche anno prendo due medicinali per la regolarizzazione del battito e il mantenimento delle dimensioni del ventricolo. si chiamano ramipril e bisoprololo (cazzo di nomi..).
oggi per la prima volta (sono vegano da sette mesi) ho letto sulla confezione di entrambi i medicinali che contengono maledettissimo LATTOSIO MONOIDRATO!!
all'ultima visita medica ho anche chiesto se avessi potuto smettere di prendere questa roba che, oltre a essere un po' una rottura di balle, contribuisce all'arricchimento delle case farmaceutiche (anche se è un generico e paga lo stato al posto mio..), all'introduzione di materiale di scarto nell'ambiente (blister enormi da sette pastigline con tanto di scatola in cartone e foglietto illustrativo per ogni confezione (ovviamente..)) e all'ingestione da parte mia di roba che in fondo non so cosa sia, tutta chimica che nessuno sa alla fine che effetti può avere..
però pare proprio che io non possa fare a meno di prendere ste pastiglie e il mio conflitto interiore di vegano frustrato non mi lascia tranquillo.
P.S.: non chiedo consigli ma volevo condividere questa sciagura con voi.
besos

2 Lia78, 3/06/10 17:16

Io sinceramente non mi farei problemi per i farmaci in generale e tanto meno smetterei di prendere dei farmaci salva vita perché hanno il lattosio. Sono a favore di prendere farmaci il meno possibile, anche per la propria salute, questo sì, ma con criterio. Se poi riesci a farne a meno, tanto di guadagnato, ma non rischierei la salute.

Per il discorso del lattosio, io penso che sia in questo caso un eccipiente, e non mi preoccuperei eccessivamente - questo genere di sottoprodotti è ovunque purtroppo e a starci dietro secondo me ci si ricava poco e si perde tanto tempo :(. E' molto più grave il discorso della sperimentazione animale, ma quella è dovuta alle leggi esistenti, non ai farmaci in quanto tale, non se mi spiego.

3 Lia78, 3/06/10 17:21

Un'altra cosa che mi è venuta in mente stimolata da un altro post su questo forum è che forse potresti vedere se esiste un altro generico equivalente senza lattosio? Magari esiste, dopotutto ci sono tanti intolleranti

4 Andrea, 3/06/10 18:00

Lia78 ha scritto:
Un'altra cosa che mi è venuta in mente stimolata da un altro post su questo forum è che forse potresti vedere se esiste un altro generico equivalente senza lattosio?

Sì prova così. Se in farmacia non sono in grado di darti quest'infomrazione scrivi a domande@scienzavegetariana.it per sapere come si può fare.

5 chaval, 3/06/10 21:12

grazie dei consigli. proverò a chiedere.

6 Lifting_Shadows, 3/06/10 21:21

chaval ha scritto:
però pare proprio che io non possa fare a meno di prendere ste pastiglie e il mio conflitto interiore di vegano frustrato non mi lascia tranquillo.
P.S.: non chiedo consigli ma volevo condividere questa sciagura con voi.
besos

Non sentirti in colpa, non puoi farci niente, al massimo potresti non prenderle e peggiorare e poi...ma lo sappiamo che i vegani sono meglio vivi :) Pensa che conosco una ragazza che prende medicine inutili da sette anni, a parte che avrà i reni prossimi allo sciopero generale (ma non glielo auguro), fatto sta che risolve tutto con le medicine. Dopo un pò ovviamente non le fanno più effetto e sai cosa prende ora per un banale mal di testa? L'Oki!!!! Tu invece ne hai bisogno, anche se spero che riuscirai a trovare valide alternative. In bocca al cacciatore, fancazzì!

7 Andrea, 3/06/10 23:15

Tra l'altro i farmaci generici non incrementano neppure la vivisezione quindi non farti problemi da quel punto di vista.

8 luposolitario, 4/06/10 20:57

chaval ha scritto:
si chiamano ramipril e bisoprololo

l'unico apporto che posso dare e' che quello e' il nome del principio attivo, forse se fai una ricerca trovi degli altri farmaci con lo stesso principio attivo ma diversi ingredienti e poi ne parli col tuo medico, senza ovviamente prendere nessuna iniziativa personale. ciao

9 xSaveYourSoulx, 5/06/10 01:05

chaval ha scritto:
ho un piccolo problema congenito al cuore e da qualche anno prendo due medicinali per la regolarizzazione del battito e il mantenimento delle dimensioni del ventricolo. si chiamano ramipril e bisoprololo (cazzo di nomi..).

Sono farmaci contro l'ipertensione fondamentalmente, suppongo che se te li prescrivono tu abbia avuto episodi di dolori al petto (quello che i medici chiamano angina pectoris), ad ogni modo, la dieta vegan non puó certo curare il tuo problema congenito ma di certo ridurrá le altre concause per il verificarsi di episodi cardiaci, quindi non puó farti che bene,non escludo che tra un paio di anni di dieta vegan i tuoi medici potranno riscontrare parametri migliori.

oggi per la prima volta (sono vegano da sette mesi) ho letto sulla confezione di entrambi i medicinali che contengono maledettissimo LATTOSIO MONOIDRATO!!

onestamente mi sembra l'ultimo dei problemi, ma ad ogni modo come prima cosa chiederei in farmacia se tra gli altri produttori di quel farmaco in quel dosaggio che serve a te, trovi produttori che non usano tra gli eccipienti il lattosio, in genere il lattosio é molto diffuso, purtroppo. se lo trovi, fatti dare quell'altra marca e problema risolto.

però pare proprio che io non possa fare a meno di prendere ste pastiglie e il mio conflitto interiore di vegano frustrato non mi lascia tranquillo.

Bisogna combattere gli abusi dei farmaci, la gente che prende farmaci come caramelle, non chi prende farmaci in fascia A.
Alternative non ne hai, fattene una ragione, tutto sommato c'é di molto peggio nella vita, sono in una situazione non molto diversa dalla tua, quanto a dipendenza da pastiglie da ingurgitare ogni tot ore, e posso dire che ti capisco.

10 seitanterzo, 5/06/10 01:53

Qui ci vuole un mio "collega" di un altro forum! Vediamo se riesco a portarti qualch e novità! Nel frattempo tu hai scritto ad SSNV?

11 mouchia, 5/06/10 10:04

ciao, non so se questa informazione può esssere utile...
io avevo lo stesso problema con un integratore, il Floradix della Salus, che tra gli ingredienti presenta il lattosio, ho scritto a una nutrizionista vegan molto nota (di cui non so se posso fare il nome, ma avrete capito!) e lei mi ha assicurato che (almeno nel mio caso specifico) si tratta di una sostanza di sintesi, quindi vegan.

12 xSaveYourSoulx, 5/06/10 12:09

mouchia ha scritto:
ciao, non so se questa informazione può esssere utile... io avevo lo stesso problema con un integratore, il Floradix della Salus, che tra gli ingredienti presenta il lattosio, ho scritto a una nutrizionista vegan molto nota (di cui non so se posso fare il nome, ma avrete capito!) e lei mi ha assicurato che (almeno nel mio caso specifico) si tratta di una sostanza di sintesi, quindi vegan.

Credo sarebbe il caso che tu facessi il nome di questa nutrizionista, anche se sinceramente dubito fortemente che una nutrizionista potrebbe mai dire che il lattosio è di sintesi, forse ti confondi con qualche altra sostanza da nomi simili (che ne so l'acido lattico ad esempio), il lattosio è un derivato del latte, punto.

13 seitanterzo, 5/06/10 19:32

Quella nutrizionista è anche medico, quindi conosce i metodi produttivi dei farmaci e probabilmente sa che certe soluzioni possono soltanto essere di sintesi.

14 chaval, 5/06/10 21:23

davvero?? e come mai?? questo mi conforta molto anche se non ne capisco le ragioni!

15 chaval, 5/06/10 21:25

mouchia ha scritto:
ciao, non so se questa informazione può esssere utile... io avevo lo stesso problema con un integratore, il Floradix della Salus, che tra gli ingredienti presenta il lattosio, ho scritto a una nutrizionista vegan molto nota (di cui non so se posso fare il nome, ma avrete capito!) e lei mi ha assicurato che (almeno nel mio caso specifico) si tratta di una sostanza di sintesi, quindi vegan.

anch'io avevo letto che il lattosio viene sempre dal latte, ma non mi metto certo sul piano di una nutrizionista :D
in ogni caso anche questa è una bella notizia, anche se alla fine è impossibile sapere quando è di sintesi e quando è di derivazione animale!
grazie a tutti delle risposte amici!

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!