Medico a Roma
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Larabellizzi,
22/10/11 13:13
Ciao a tutti sto scrivendo su questo forum nella speranza che qualcuno conosca un bravo medico che capisca di scelta di vita vegan. Sono vegana da circa 5 anni, so bene che l'alimentazione vegana è bilanciata e non si corrono rischi maggiori rispetto a qualunque altra alimentazione, sono convinta e contenta della mia scelta ma ho bisogno assoluto di un medico perchè i miei valori non stanno per niente bene....ho carenza di b12, bassi valori di ferro, e valori alti di colesterolo ed omocisteina. Sono stata per un anno circa da un nutrizionista per ristabilire il mio peso (ero ingrassata troppo) e ho raggiunto buoni risultati, ma ora dati i miei valori ho la necessità di trovare un medico che mi spieghi cosa succede ai miei valori e che mi dia validi consigli. Ho già visto sul sito SSNV ma l'unico medico che sta a Roma non risponde alle mie email, mi sapreste consigliare qualcuno? Grazie mille.
2
Guest,
22/10/11 13:30
Intanto puoi iniziare a prendere un integratore di b12 e diminuire il consumo di olio e carboidrati in generale...perché mi pare strano che tu abbia un livello alto di colesterolo e contemporaneamente un livello normale di trigliceridi...semmai può capitare il contrario in un vegan...alti livelli di trigliceridi(se si abusa di pasta, pane, patate, farine raffinate varie,..) e normali di colesterolo ( a meno che tu non beva litri di olio di semi di girasole durante la settimana..per forza di cose il colesterolo aumenta)!!.
3
eweg,
22/10/11 13:33
il colesterolo sale anche per lo stress
4
Marina,
22/10/11 14:51
Puoi intanto iniziare a mandare le tue analisi del sangue, complete anche di valori di riferimento minimi e massimi a
domande@scienzavegetariana.it indicando anche il tuo diario alimentare settimanale (trascriviti quello che mangi per una settimana) e indicando anche se hai qualche patologia.
Ciao,
Marina
5
Larabellizzi,
22/10/11 16:30
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda l'email in realtà l'avevo già inviata, ma probabilmente ho sbagliato indirizzo quindi la invio di nuovo all'indirizzo che mi hai segnalato. Invece per quanto riguarda olio e carboidrati non ne abuso anche perchè sto da un anno sotto controllo da un nutrizionista e credo di aver imparato a calibrare le dosi. In ogni caso il fatto di cercare un medico va al di là di questo, è proprio la necessità di rivolgermi a un medico di base che ne capisca, il mio non mi ha creato problemi ma neppure mi da grandi consigli o soluzioni, e poi cmq è a Salerno e io studiando a Roma cerco un medico qui. Se qualcuno di Roma è a conoscenza di un medico con cui si trova bene mi farebbe molto piacere venirne a conoscenza perchè tramite il sito SSNV ho rintracciato un solo medico a Roma e non mi risponde.
Grazie a tutti, ciao.
6
Marina,
22/10/11 16:42
Larabellizzi ha scritto:
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda l'email in realtà l'avevo già inviata, ma probabilmente ho sbagliato indirizzo quindi la invio di nuovo all'indirizzo che mi hai segnalato. Invece per quanto riguarda olio e carboidrati non ne abuso anche perchè sto da un anno sotto controllo da un nutrizionista e credo di aver imparato a calibrare le dosi. In ogni caso il fatto di cercare un medico va al di là di questo, è proprio la necessità di rivolgermi a un medico di base che ne capisca,
Ma questa è pura utopia... i medici di base non sanno nulla di nutrizione, tantomeno di nutrizione vegan.
Può capitare di trovarne qualcuno che ne sappia, ma è molto difficile.
I medici in generale non sanno nulla di nutrizione.
Comunque sul sito di SSNV ce ne sono vari di nutrizionisti a Roma, a te non serve per forza un medico, ma un nutrizionista (quindi vanno bene anche dietisti e biologi nutrizionisti).
Ma medici di base che ne sappiano di alimentazione, e di alimentazione veg... è quasi impossibile.
Ciao,
Marina
7
lapa,
22/10/11 17:04
Be la mail che ti ha indicato Marina mi sembra la cosa più saggia.
Per il ferro bisognerebbe vedere come hai sideremia e ferritina, non è detto per forza che hai un problema (naturalmente occho a bere caffè, cioccolato, vino, te, guaranà subito dopo mangiato...).
Il colesterolo può aumentare anche con troppi zuccheri o con grassi saturi, dai quali il fegato sintetizza colesterolo, quindi cioccolato, olio di palma, olio di cuore di palma, olio di cocco, o qualunque tipo di alimento abrustolito o fritto.
Vorrei chiederti 2 curiosità se posso:
ma il nutrizionista da cui andavi era veg? Ti dava per caso medicinali o integratori o brucia grassi? Perchè alcuni possono provocare delle interazioni con alcuni alimenti e quindi influire con quello che hai...
8
saetta54,
22/10/11 17:05
Ma Seitanterzo non vive a Roma..?? Lui ne sa molto di piu' di qualunque medico "normale"...
9
lapa,
22/10/11 17:11
saetta54 ha scritto:
Ma Seitanterzo non vive a Roma..?? Lui ne sa molto di piu' di qualunque medico "normale"...
ma... una volta mi aveva detto che per lavoro ogni tanto cambiava abitazione, non so...
Comunque arriverà a rispondere appena guarderà il forum...
10
Larabellizzi,
22/10/11 17:21
Io ho portato le mie analisi al nutrizionista e ovviamente mi ha dato mille consigli che sto seguendo alla lettera, tranne prendere le alghe perchè su tutti i siti vegan in cui ho letto l'argomento ci sono idee molto contrastanti (se le alghe abbiano realmente b12 o se creano un falsario per le analisi) e siccome vorrei a breve ripeterle, almeno per vedere se i valori di b12 salgono non voglio assolutamente correre il rischio sull'attendibilità. Cmq il mio nutrizionista, fortunatamente, non mi ha mai prescritto nulla tranne compresse LongLife b12 che avevo già (ma che non ho mai preso con regolarità prima di quest'ultimo controllo, ora la prendo una ogni due giorni) e ora mi ha prescritto delle compresse di FerroFol B12 da prendere tutti i giorni per un mese e poi solo durante la settimana di ciclo. Il fatto non è un problema con lui, con cui mi trovo benissimo è proprio la possibilità di avere un medico che non mi dica "che ti devo dire? tu comunque mangi! così prenditi gli integratori" e cose simile, ma spero di poter trovare un medico che mi dia qualche spiegazione in più, dovrebbero essere loro a prescriverti le analisi, a controllarle e soprattutto seguirle negli anni. Non so come spiegarlo, è una sicurezza di avere un medico di riferimento qui a Roma a cui rivolgermi anche quando non andrò più dal nutrizionista ad esempio, o cmq per qualsiasi esigenza.
11
Larabellizzi,
22/10/11 17:23
Ps. ho controllato e l'email l'avevo inviata all'indirizzo esatto. Ora aspetterò anche una loro risposta :)
12
lapa,
22/10/11 17:34
Larabellizzi ha scritto:
tranne prendere le alghe perchè su tutti i siti vegan in cui ho letto l'argomento ci sono idee molto contrastanti (se le alghe abbiano realmente b12 o se creano un falsario per le analisi)
le alghe sono un ottimo alimento, ma non per il loro contenuto di b12, che non è da prendere in considerazione. Per la b12 va bene quello long life che hai o eventualmente indicati su ssnv.
Le alche vanno benissimo per lo iodio, calcio , alcune hanno tantissimo ferro quindi farebbero proprio al caso tuo
Il fatto non è un problema con lui, con cui mi trovo benissimo è proprio la possibilità di avere un medico che non mi dica "che ti devo dire? tu comunque mangi! così prenditi gli integratori" e cose simile,
mettiti il cuore in pace, situazioni simili possono capitare a tutti i veg e i non veg, i medici sono persone quindi puoi trovare quello in gamba e onesto come quello poco competente o poco paziente, può capitare a chiunque
ma spero di poter
trovare un medico che mi dia qualche spiegazione in più,
un nutrizionista che si rispetti può darti tutte le spiegazioni che vuoi, poi se non ti bastano provi a interessarti da te, col tempo pian pianino scopri sempre più, come fanno un po' tutti quelli che se ne intendono...
13
Marina,
22/10/11 17:53
Larabellizzi ha scritto:
Io ho portato le mie analisi al nutrizionista e ovviamente mi ha dato mille consigli che sto seguendo alla lettera, tranne prendere le alghe perchè su tutti i siti vegan in cui ho letto l'argomento ci sono idee molto contrastanti (se le alghe abbiano realmente b12 o se creano un falsario per le analisi)
Ciao Lara,
non ci sono idee contrastanti, è pacifico che la vit. B12 assimilabile per gli umani non è contenuta nelle alghe.
e siccome vorrei a breve ripeterle, almeno per
vedere se i valori di b12 salgono non voglio assolutamente correre il rischio sull'attendibilità. Cmq il mio nutrizionista, fortunatamente, non mi ha mai prescritto nulla tranne compresse LongLife b12 che avevo già (ma che non ho mai preso con regolarità prima di quest'ultimo controllo, ora la prendo una ogni due giorni)
Ok, se già prendi la B12 allora va bene, puoi ripetere le analisi dopo 2 mesi di integrazione.
Invece sono molto scettica sull'integratore di ferro... a meno di una carenza molto grave, io prima proverei ad agire sulla dieta.
Il fatto non è un problema con lui, con cui mi trovo benissimo è proprio la possibilità di avere un medico che non mi dica "che ti devo dire? tu comunque mangi! così prenditi gli integratori" e cose simile, ma spero di poter trovare un medico che mi dia qualche spiegazione in più, dovrebbero essere loro a prescriverti le analisi, a controllarle e soprattutto seguirle negli anni.
Ma nessun medico di base è in grado di darti consigli nutrizionali, questo purtroppo te lo puoi scordare, a meno di una botta di fortuna... questo vale anche per gli onnivori, comunque.
Ciao,
Marina
14
Larabellizzi,
22/10/11 18:04
Ok, grazie mille ho le idee più chiare ;) Cmq leggevo ora sempre sul forum il discorso frigo-non frigo per la conservazione della b12 io ormai ce l'ho da un anno e mezzo più o meno e non l'ho mai tenuta in frigo, posso finire il flacone o è consigliabile comprarne un altro?
Cmq grazie mille a tutti!
15
Lifting_Shadows,
22/10/11 19:57
Larabellizzi ha scritto:
Cmq il mio
nutrizionista, fortunatamente, non mi ha mai prescritto nulla tranne compresse LongLife b12 che avevo già (ma che non ho mai preso con regolarità prima di quest'ultimo controllo, ora la prendo una ogni due giorni)
Beh se sei vegan da 5 anni e non hai mai preso la B12 ci credo che le analisi vanno male, io ero quasi in carenza già da onnivora, e non sono un caso isolato, siamo in tanti già solo su questo forum!
Per la domanda a SSNV, bisogna aspettare un po' di tempo, perchè immagino che siamo in tanti a scrivere e loro sono medici volontari, ci vuole tempo per smaltire tutto il lavoro.
e ora mi ha
prescritto delle compresse di FerroFol B12
La B12 va presa da sola, senza altri integratori, altrimenti è inutile. Per il ferro, spetta a te decidere se prendere l'integratore o aggiustare l'alimentazione seguendo i vari accorgimenti per aumentarne l'assorbimento. Se il problema è che l'integratore è testato dovrebbero essercene anche di vegan e cruelty free, venduti anche online, ma dovrei cercare sul forum perchè così su due piedi non saprei dirti qual è.
e cose simile, ma spero di poter
trovare un medico che mi dia qualche spiegazione in più, dovrebbero essere loro a prescriverti le analisi, a controllarle e soprattutto seguirle negli anni.
"Dovrebbero", appunto. La realtà non è affatto così, anzi, c'è da piangere per l'ignoranza di alcuni (non sempre in malafede, certo).