La naturopatia
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
elisa93,
18/08/13 08:44
Buongiorno a tutti,
da molto tempo non mi connettevo sul sito di veganhome: ho da porvi una domanda più personale che altro, forse un dubbio riguardo a questa professione emergente, quella del naturopata. Da qualche mese mi sto informando sui vari corsi che si possono effettuare per diventare esperto in naturopatia, in alcuni siti viene citato come consulente della salute. alcuni ffermano che questa qualifica non ha valore in Italia, invece in altri Paesi dell'Unione Europea vedi Francia O Germania esistono delle vere e proprie università inerenti a tale professione. I dubbi sono molti e nonostante abbia interesse verso la medicina naturale e le varie pratiche che si studierebbero, mi piacerebbe veramente capire se dopo tre anni questa qualifica sarebbe spendibile in qualche modo in Italia. aldilà di ciò mi piacerebbe comunque intraprendere questo cammino per me stessa sempre e considerando che costano una bella sommetta di quattrini e vengono effettuati solo un week-end al mese. Qualcuno ne sa di più? Illuminatemi!
p.s. mi sembrava la sezione più adatta
Vi ringrazio =)
Elisa
2
Andrea,
18/08/13 11:42
A quanto mi pare di ricordare (ma verifica da chi ne sa di più) non esistono titoli di studio in naturopatia, spesso sono vere e proprie truffe:
www.naturopatiatorino.org/laurea-in-naturopatia-truffe-bufale-inganni-illusioni.html Se un corso viene presentato come se desse un titolo con qualche valore mentre non ne ha ne starei alla larga. Se invece è un corso serio può essere utile, ma solo perché impari delle cose utili.
Ma aspetta chi ne sa di più.
3
elisa93,
18/08/13 12:19
Grazie mille per aver fatto una ricerca in merito. Continuerò la mia ricerca per saperne qualcosa di più, alla fine è sempre bello imparare cose nuove sopratutto per te stesso!
=)
4
AndreaIris,
18/08/13 13:43
Io credo mi informerei anche molto bene sui singoli organizzatori di questi corsi, per capire se siano corsi seri o meno anche dal punto di vista contenutistico, al di là del valore legale del "titolo" conseguito.
Troppo spesso si trovano naturopati o sedicenti tali che ignorano anche solo le basi del metodo scientifico, preferendo seguire teorie basate su ideologie piuttosto che su questo.. in alcuni casi con conseguenze anche piuttosto gravi.
5
danvegan,
18/08/13 15:49
Anche io sto valutando questa strada, e ho la fortuna di avere una conoscente naturopata. E' vero, non ha alcun valore, quindi non sei un medico.
E' giusto sapere come funziona: dunque, ti da un infarinatura su tutto, quindi ti prepara per scegliere una strada. Esempio, studi anche erboristeria, ma quando finisci non sei assolutamente in grado di aprire un' erboristeria, perchè è un campo molto grande. Pero', grazie allo studio della naturopatia potresti scoprire che sei bravissimo e che ti piace che so erboristeria, iridologia. Lo studio che ti permette di lavorare subito è riflessologia plantare.
Comunque sono abbastanza indeciso anch'io; sai, studiare per diversi anni per ritrovarsi in mano un pezzo di carta che giuridicamente non vale niente, mah, non lo so. Guarda
Guarda caso, la mia conoscente è naturopata ma lavora in tutt' altro campo.
6
Marina,
18/08/13 15:53
Elisa, ma tu poi cosa vorresti fare, come professione? Perché penso sia meglio valutare una laurea breve nel settore di tuo interesse, e approfondire le tematiche della naturopatia per conto tuo, attraverso dei libri.
7
elisa93,
20/08/13 08:22
per Marina: io studio musica, suono l'arpa. Il corso di naturopatia era previsto in funzione di una formazione di vita, non tanto lavorativa, però essendo che i costi si aggirano intorno ai 1500-2000 euro l'anno,avrei voluto al termine del corso perlomeno un qualcosa di spendibile a livello professionale.Probabilmente seguirò il tuo consiglio, anche se sarebbe stato fantastico imparare le varie tecniche: mi appassionano tanto la fitoterapia e l'agopuntura.
Ringrazio anche danivegan per avermi riportato la sua esperienza e quella della sua amica.
Grazie davvero a tutti gli altri.
Un abbraccio a tutti
buona giornata =)=)
8
ariel444,
20/08/13 11:50
c'è alexblues che sta facendo un corso di naturopatia, lo cerco e ve lo mando qui
9
alexblues,
21/08/13 15:32
ciao Elisa! sto studiando Naturopatia da circa un anno e ho avuto modo di confrontarmi con questa bellissima e nuova realtà in rapida evoluzione. In effetti non tutti hanno le idee chiare al riguardo ed è importante fare chiarezza.
Come indicato nel sito della associazione dei naturopati (
http://www.naturaliter.org/qualita/) è stata promulgata la recente legge 04/2013.Tale legge rimanda alla normativa UNI che definisce la figura del naturopata e ne stabilisce il percorso formativo. Una volta effettuato il percorso formativo è necessario dimostrare la conformita' della propria formazione alla norma attraverso la certificazione di un ente indipendente di parte terza ( in Italia la Fac a sua volta accreditata da Accredia - Ente italiano di Accreditamento): questo percorso consente di svolgere l'attività con i necessari requisiti di professionalità.
dal sito UNI:
La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del naturopata. Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework - EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento. Sono inoltre descritti i prodotti che il naturopata può consigliare, i trattamenti che può eseguire, le attrezzature e i dispositivi utilizzabili nella pratica professionale.
Personalmente sono iscritto a Roma alla scuola Eunam Institute. La sto trovando molto valida e in grado di assicurare una formazione realmente professionale a differenza di altre scuole più a carattere amatoriale.
Fammi sapere se qualcosa non è chiaro o hai bisogno di qualche maggiore dettaglio!
Ciao,
Alessandro
10
elisa93,
21/08/13 17:21
Ciao Alessandro,
grazie per esserti reso disponibile a spiegarmi alcune informazioni non chiare. Sai, pur facendo ricerche su internet, finchè non si ha un parere di chi veramente sta effettuando questi studi, non si riesce mai bene a capire veramente tutto. Io sarei interessata ad iscrivermi o all'Università popolare di scienze della salute oppure all'Istituto Rudy Lanza entrambi a Torino. Nella prima troviamo un percorso triennale con esami ogni fine anno e tesine da svolgere mentre nella seconda il corso a quanto ho capito viene effettuato a moduli ma sembra comunque molto valido( fa anche un quarto anno di specialistica e alcuni master dopo i quattro anni per specializzarsi nell'ambito che più si desidera). Comunque sia entrambe vengono svolte un week-end al mese e il costo si aggira intorno ai 1800 euro.Tu frequenti solo nel week-end? Ma quindi secondo la normativa in vigore frequentando una formazione da naturopata io potrei lavorare per esempio nei centri benessere o aprire uno studio in proprio? e l'erboristeria? Scusa per tutte queste domande, ma vorrei veramente iniziare ad affrontare anche queste tematiche, so che saranno sicuramente spendibili anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni, al di là dell'aspetto lavorativo.
Ti ringrazio davvero davvero molto!
Ti sono grata!
Un grazie anche a alexblues!
Attendo notizie
Buona giornata! =)
11
alexblues,
21/08/13 17:49
elisa93 ha scritto:
Ciao Alessandro,
grazie per esserti reso disponibile a spiegarmi alcune informazioni non chiare. Sai, pur facendo ricerche su internet, finchè non si ha un parere di chi veramente sta effettuando questi studi, non si riesce mai bene a capire veramente tutto. Io sarei interessata ad iscrivermi o all'Università popolare di scienze della salute oppure all'Istituto Rudy Lanza entrambi a Torino. Nella prima troviamo un percorso triennale con esami ogni fine anno e tesine da svolgere mentre nella seconda il corso a quanto ho capito viene effettuato a moduli ma sembra comunque molto valido( fa anche un quarto anno di specialistica e alcuni master dopo i quattro anni per specializzarsi nell'ambito che più si desidera). Comunque sia entrambe vengono svolte un week-end al mese e il costo si aggira intorno ai 1800 euro.Tu frequenti solo nel week-end? Ma quindi secondo la normativa in vigore frequentando una formazione da naturopata io potrei lavorare per esempio nei centri benessere o aprire uno studio in proprio? e l'erboristeria? Scusa per tutte queste domande, ma vorrei veramente iniziare ad affrontare anche queste tematiche, so che saranno sicuramente spendibili anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni, al di là dell'aspetto lavorativo.
Ti ringrazio davvero davvero molto!
Ti sono grata!
Un grazie anche a alexblues!
Attendo notizie
Buona giornata! =)
Elisa, per i dettagli sulle scuole forse è meglio parlarne in privato, non vorrei infrangere delle policy del sito. In ogni caso sì frequento nei weekend e poi si può lavorare sia in studi che in erboristerie, farmacie... per il resto ti scrivo in pvt.
Ciao,
Ale
12
lasolbiati,
3/04/19 11:53
Segnalo che la Legge n° 4 del 2013 non si applica ai Naturopati perchè le scuole di Naturopatia sono state escluse perché insegnano a compiere atti medici a chi non è medico. Fatto piuttosto grave, taciuto proprio dalle scuole che sono state rifiutate dal Ministero, come quella di Rudy Lanza, accanito carnivoro e che teneva con orgoglio in salotto due conigli nani in gabbia, tanto per far capire di chi si sta parlando.
Laura
13
Platone98,
22/04/19 21:44
Ciao per quello che vuoi fare tu esiste il master in medicine complementari/non convenzionali etc aperto in genere a vari professionisti dell’area sanitaria, farmacisti, erboristi, medici, fisioterapisti, laureati in ctf etc...ti consiglio di fare una laurea in campo sanitario...una ragazza che ho conosciuto ha fatto triennale di scienze erboristiche e lavora come distributrice di integratori ayurvedici in farmacie e parafarmacie peró non vuole farlo per tutta la vita e ha ripreso gli studi...ti consiglio di puntare su una laurea sicura e in campo sanitario!
14
Platone98,
22/04/19 21:54
Preciso che i master in questione hanno costo 1500-2000 euro durano 12 mesi e si occupano proprio di agopuntura, fitoterapia, ayurvedica etc
Potrebbero essere quello che stai cercando!
15
lasolbiati,
19/06/19 18:20
Solo per chiarezza, l'Università popolare di scienze della salute psicologiche e sociali è un Ente di formazione che opera on line, senza scopo di lucro, e non prevede percorsi in aula nei weekend, come l'altra scuola citata, e i suoi programmi, ben più autorevoli e completi, sono previsti nella formula dello studio on line, a un costo popolare inferiore di almeno cinque volte a quello della scuola con cui è stata paragonata.