I pericoli della soia
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Mike,
27/04/12 14:07
Ciao a tutti,
apro questa discussione pur non sapendo se ne sia già stato parlato in passato (non trovo la funzione search sul forum), per iniziare un dibattito su questo che ritengo un argomento di enorme importanza per chiunque sia alla ricerca di una dieta che sia veramente salutare per il corpo.
Per quanto riguarda me, il problema non me lo sono mai posto; infatti il mio maestro Arnold Ehret dice che la soia non è un alimento adeguato per il corpo umano, in quanto contiene troppe proteine ed inoltre contiene anche svariate sostanze che sono addirittura dannose. Ho consumato in passato piccolissime quantità di soia sottoforma di tofu speziato ed aromatizzato, quando ero agli inizi della dieta di transizione, ma attualmente la evito completamente.
Ho conosciuto in passato 3 persone vegetariane (una delle quali era mia cugina) che abusavano della soia, perchè è molto di moda decantarne le presunte proprietà salutistiche in parecchie diete vegetariane/macrobiotiche; purtroppo per loro ne hanno pagato le spiacevoli conseguenze! Di queste tre persone, tutte e tre donne, a tutte era sparito il ciclo mestruale; inoltre avevano tutta una serie di sintomi anche seri che gli stavano logorando l'esistenza (ipercolesterolemia, dolori, infiammazioni, emicranie, ecc ecc).
La terza ed ultima di queste persone l'ho conosciuta recentemente, quindi dopo la mia svolta vegan-ehretista, ed abbiamo avuto una lunga e piacevole conversazione durante la quale le ho spiegato sommariamente perchè la soia secondo me era la causa di tutti questi sintomi che si portava appresso, convincendola a smettere subito con tofu, tamari, soyu, germogli, e quant'altro... Ebbene, a distanza di qualche mese l'ho riincontrata e mi ha ringraziato di cuore per averle aperto gli occhi; da quando aveva smesso completamente di assumere soia i suoi sintomi sono andati migliorando fino a scomparire e le era pure ritornato il ciclo!
Questa è stata per me una ulteriore prova (se ancora ce ne fosse bisogno) che la soia non è un alimento corretto per una dieta sana.
Gradirei un vostro parere in merito, ma prima vi consiglio di leggere questo articolo molto interessante ;)
http://www.medicinenon.it/la-soiaUn caloroso saluto ed un abbraccio ehretista a tutti i veg del forum,
Mike
2
verdetartarugo,
27/04/12 14:22
Mike ha scritto:
Ciao a tutti,
apro questa discussione pur non sapendo se ne sia già stato parlato in passato (non trovo la funzione search sul forum),
Non c'è infatti, basta andare su google e mettere "soia veganhome" e ti si aprono tutte le varie discussioni su questo argomento. La più interessante e definitiva è sicuramente questa
https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/bufala-della-soia-pericolosa/per iniziare un dibattito su questo che ritengo un argomento di enorme importanza per chiunque sia alla ricerca di una dieta che sia veramente salutare per il corpo.
Per quanto riguarda me, il problema non me lo sono mai posto; infatti il mio maestro Arnold Ehret dice che la soia non è un alimento adeguato per il corpo umano, in quanto contiene troppe proteine ed inoltre contiene anche svariate sostanze che sono addirittura dannose. Ho consumato in passato piccolissime quantità di soia sottoforma di tofu speziato ed aromatizzato, quando ero agli inizi della dieta di transizione, ma attualmente la evito completamente.
Ho conosciuto in passato 3 persone vegetariane (una delle quali era mia cugina) che abusavano della soia,
Hai detto bene,ABUSAVANO, non bisogna mai abusare di nessun singolo alimento , non siamo mica koala o panda(purtroppo)
molto di moda
infatti sarebbe assurdo scegliere i propri cibi in base alla moda,dai!
decantarne le presunte proprietà salutistiche
in parecchie diete vegetariane/macrobiotiche; purtroppo per loro ne hanno pagato le spiacevoli conseguenze! Di queste tre persone, tutte e tre donne, a tutte era sparito il ciclo mestruale; inoltre avevano tutta una serie di sintomi anche seri che gli stavano logorando l'esistenza (ipercolesterolemia, dolori, infiammazioni, emicranie, ecc ecc).
La terza ed ultima di queste persone l'ho conosciuta recentemente, quindi dopo la mia svolta vegan-ehretista, ed abbiamo avuto una lunga e piacevole conversazione durante la quale le ho spiegato sommariamente perchè la soia secondo me era la causa di tutti questi sintomi che si portava appresso, convincendola a smettere subito con tofu, tamari, soyu, germogli, e quant'altro... Ebbene, a distanza di qualche mese l'ho riincontrata e mi ha ringraziato di cuore per averle aperto gli occhi; da quando aveva smesso completamente di assumere soia i suoi sintomi sono andati migliorando fino a scomparire e le era pure ritornato il ciclo!
Questa è stata per me una ulteriore prova (se ancora ce ne fosse bisogno) che la soia non è un alimento corretto per una dieta sana.
Gradirei un vostro parere in merito, ma prima vi consiglio di leggere questo articolo molto interessante ;)
http://www.medicinenon.it/la-soia
Un caloroso saluto ed un abbraccio ehretista a tutti i veg del forum,
Mike
Bene o male tutte le notizie negative sulla soja sono già state diffuse anche su questo forum, ma per non perdere di vista il nocciolo del discorso vorrei solo aggiungere che tofu,tempeh,wurstel,crocchette e hamburger non sono alimenti necessari e vanno usati con moderazione. Se uno si nutre in maniera spropositata sempre di un solo alimento e facendo questo ovviamente trascura gli altri, finirà per forza con l'avere problemi.
Pensa alle donne orientali che da millenni mangiano la soja e sono sempre fertili e godono di ottima salute.
Ciao,
Luca
3
Andrea,
27/04/12 14:30
Mike ha scritto:
Gradirei un vostro parere in merito, ma prima vi consiglio di leggere questo articolo molto interessante ;)
http://www.medicinenon.it/la-soia
E' una colossale bufala, se non lo hai già letto visto che era nel link postato da Verdetartarugo leggi questo:
Ignorate gli allarmisti anti soia
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1006Per quanto riguarda le esperienze che hai raccontato non credo dipendessero dalla soia ma anche se fosse il problema si sarebbe posto se avessero abusato di qualunque alto legume (fagioli, piselli ecc. ecc.)
4
verdetartarugo,
27/04/12 14:31
Comunque ho letto l'articolo di Giannazza ed è un riassunto di tutte le peggio cose che si dicono sulla soja, fin estremista mi pare.
Non credo che una persona sana di mente si nutrirebbe in maniera così massificata di soja e derivati, è un cibo complementare, che si utilizza soprattutto per determinati sostitutivi nelle ricette.
5
Guest,
27/04/12 14:31
Mike ha scritto:
Ciao a tutti,
apro questa discussione pur non sapendo se ne sia già stato parlato in passato..
Già:
https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/bufala-della-soia-pericolosa/https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/soia-nella-nutrizione-umana/http://www.informazionealimentare.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13:la-soia-nella-nutrizione-umana-levidenza-scientifica-ad-oggi&catid=9:articolinutrizione&Itemid=158Per quanto riguarda me, il problema non me lo sono mai posto; infatti il mio maestro Arnold Ehret dice che la soia non è un alimento adeguato per il corpo umano, in quanto contiene troppe proteine ed inoltre contiene anche svariate sostanze che sono addirittura dannose.
Il problema è il non essere mai critici di fronte ad una libro scritto tra la fine dell'800 e i primi del '900. Il problema è che per il prof Ehret indica una strada da seguire per arrivare al fruttarismo. Lui stesso nelle ricette per la diete di transizione aggiunge tofu o altri derivati della soia.
Lui consiglia di limitare tutti i legumi perché troppo proteici e fa una condanna totale ai farinacei e tutti i derivati animali.
Ho consumato in
passato piccolissime quantità di soia sottoforma di tofu speziato ed aromatizzato, quando ero agli inizi della dieta di transizione, ma attualmente la evito completamente.
Ok, perché tu vuoi diventare fruttariano, va benissimo.
Ho conosciuto in passato 3 persone vegetariane (una delle quali era mia cugina) che abusavano della soia, ... (ipercolesterolemia, dolori, infiammazioni, emicranie, ecc ecc).
Eh..hai detto bene: loro erano vegetariane! Non sai che le uova e tutti i derivati animali sono pieni di colesterolo??
Non è certo la soia che fa alzare il colesterolo! Dovresti un attimo informarti e non prendere per oro colato quello che viene detto da altri. Hai in mano dei libri stupendi per quanto riguarda il digiuno e l'alimentazione di transizione per arrivare al fruttarismo, ma tutto il resto lascia il tempo che trova!
L'alimentazione vegan è priva di colesterolo!! (se non si bevono litri di olio di palma e girasole al giorno)
La terza ed ultima di queste persone l'ho conosciuta recentemente, quindi dopo la mia svolta vegan-ehretista, ed abbiamo avuto una lunga e piacevole conversazione durante la quale le ho spiegato sommariamente perchè la soia secondo me era la causa di tutti questi sintomi che si portava appresso,
Secondo te.. è molto poco scientifico!
convincendola a smettere subito con tofu, tamari,
soyu, germogli, e quant'altro... Ebbene, a distanza di qualche mese l'ho riincontrata e mi ha ringraziato di cuore per averle aperto gli occhi; da quando aveva smesso completamente di assumere soia i suoi sintomi sono andati migliorando fino a scomparire e le era pure ritornato il ciclo!
Evidentemente ne mangiava troppa o mangiava nel complesso male o troppi legumi.
E poi..detto da uno che ha letto i libri di Ehret mi lascia senza parole!!! Ehret stesso ha detto che la mancanza di ciclo avviene quando un corpo è pulito e non determina una diminuzione della fertilità!!
Non puoi prendere quello che ti piace del libro e credere a quello che vuoi.
Questa è stata per me una ulteriore prova (se ancora ce ne fosse bisogno) che la soia non è un alimento corretto per una dieta sana.
Molto di più i cibi raffinati ecc..
===> Per il resto è la quantità che va moderata. I cinesi mangiano soia da millenni..eppure mi pare che si siano riprodotto non poco!!!!!!
Gradirei un vostro parere in merito, ma prima vi consiglio di leggere questo articolo molto interessante ;)
http://www.medicinenon.it/la-soia
Ma per carità... guarda qui dal post 131:
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/dubbi-sui-vegani/pag9/
6
eweg,
27/04/12 17:49
Mike ha scritto:
Di queste
tre persone, tutte e tre donne, a tutte era sparito il ciclo mestruale; inoltre avevano tutta una serie di sintomi anche seri che gli stavano logorando l'esistenza (ipercolesterolemia, dolori, infiammazioni, emicranie, ecc ecc)
Come sei venuto a sapere queste cose?
7
Davide1980,
27/04/12 18:06
A mio parere è da evitare la soia ristrutturata (contenuta in bistecche di soia, granulare di soia, crocchette e hamburger di soia) perché dal punto di vista nutrizionale è una vera schifezza.
8
Davide1980,
27/04/12 18:11
Mike ha scritto:
Gradirei un vostro parere in merito, ma prima vi consiglio di leggere questo articolo molto interessante ;)
http://www.medicinenon.it/la-soia
L'articolo non riporta alcuna fonte.
9
Marina,
27/04/12 20:54
Davide1980 ha scritto:
A mio parere è da evitare la soia ristrutturata (contenuta in bistecche di soia, granulare di soia, crocchette e hamburger di soia) perché dal punto di vista nutrizionale è una vera schifezza.
Sì, certo, quello lo diciamo sempre.
Ciao,
Marina
10
danvegan,
27/04/12 21:18
Anche una persona che conosco ha avuto problemi con la soia...grazie, voleva diventare vegan ma mangiava solo ed esclusivamente prodotti a base di soia, a pranzo e a cena. (es. 2 hamburger di soia a pranzo e due cotolette di soia a cena...una follia). Se insistevo che doveva consumare sopratutto legumi, piagnucolava che allora lo stile di vita vegan non e' pratico quindi impossibile da seguire...
Oltre a prendere una ventina di integratori al giorno, dalla vitamina A allo zinco, cioe' prendendo per oro colato tutto quello che gli dicevano sulle possibili carenze. Naturalmente dopo due settimane e' stato male e ha dato la colpa al veganesimo, ed e' tornato onnivoro. Migliorato tantissimo...infatti venerdi' prossimo deve operarsi.
Comunque la soia e' UNO degli alimenti che mangiano i vegan, alternandola nell' alimentazione non si hanno problemi di sorta, va evitata solo in casi particolari come l' ipotirodismo. Fra l' altro, dove ho appreso questo accorgimento, c 'era scritto anche che e' uno dei rari casi in cui un alimento benefico diventa dannoso
11
Marina,
27/04/12 22:02
danvegan ha scritto:
Comunque la soia e' UNO degli alimenti che mangiano i vegan, alternandola nell' alimentazione non si hanno problemi di sorta, va evitata solo in casi particolari come l' ipotirodismo. Fra l' altro, dove ho appreso questo accorgimento, c 'era scritto anche che e' uno dei rari casi in cui un alimento benefico diventa dannoso
In realtà, no, questa cosa non è vera.
Anche in questo caso la soia si può consumare 1-2 volte la settimana, va solo valutato caso per caso come aggiustare la terapia.
Ciao,
Marina
12
fiordaliso09,
28/04/12 16:59
danvegan ha scritto:
Anche una persona che conosco ha avuto problemi con la soia...grazie, voleva diventare vegan ma mangiava solo ed esclusivamente prodotti a base di soia, a pranzo e a cena. (es. 2 hamburger di soia a pranzo e due cotolette di soia a cena...una follia). Se insistevo che doveva consumare sopratutto legumi, piagnucolava che allora lo stile di vita vegan non e' pratico quindi impossibile da seguire...
Ma questo è chi penso io?
L'utente che voleva dimagrire con la dieta monotona che giurava sarebbe stata un toccasana? Quello che dopo un mese di quella dieta doveva dirci quanto bene era dimagrito e quanto in salute stava?
Perchè se è lui mi stupisco...credevo che avrebbe perseverato più a lungo.
13
danvegan,
28/04/12 19:06
No, non e' lui. Questa persona ha deciso di diventare vegan perche' ha due anni piu' di me ma mio padre sembra piu' giovane...ti giuro guarda che non sto scherzando, 32 anni ed e' completamente calvo, ha le rughe sulla fronte profonde, e' in sovrappeso e sta arrivando all' obesita', soffre di prostatite, colesterolo alto, chiazze sulla pelle, ha la scoliosi e le ginocchia andate, un menisco rotto...in piu' fuma e beve, ha problemi al fegato e i denti completamente macchiati, odora di sudore e tabacco lontano un chilometro ed ha un alito agghiacciante.
E' stato il mio unico insuccesso, ed ancora non riesco a perdonarmelo...
Praticamente questo anziche' consumare legumi consumava solo prodotti a base di soia, ma tanti, circa il quadruplo del fabbisogno e sapendo che ci tenevo che restasse vegano se insistevo diceva cose tipo "senti gia' e' difficile cosi', se devo anche scaldarmi i legumi lascio perdere" Poi, addirittura affermava di essere allergico ai legumi, tutti.
Inoltre, parlando con la gente dava retta a tutti tranne che a me: cosi' appena uno gli diceva che poteva avere uan carenza di ferro andava a prendere l' integratore, stessa cosa per il calcio, i minerali...a casa sua, era in bagno e gli ho urlato dalla porta che mi facevo un caffe', ho aperto l' antina per prenderlo...aveva ventidue integratori.
Vitamine A, B, B2, B6, B12, C, D, E, K, PP, poi omega-3, calcio, ferro, zinco, manganese, magnesio, potassio, selenio...infine il multicentrum, si vede che voleva andare sul sicuro. Diceva che se non li prendeva gli girava la testa e sveniva.
Mi rendo conto che uno cosi' e' meglio perderlo oche trovarlo, il guaio e' che va in giro dicendo che la dieta vegana costa un botto sia per gli alimenti che per gli integratori e che non funziona. Fortuna che tutti sanno la storia e nessuno gli crede...
E' proprio una brutta persona, per esempio mi hanno detto che anziche' essere contento per quanto mi e' successo si sta rodendo il fegato, proprio non ci dorme la notte. A nulla vale il fatto che io non gli abbia mai mosso critiche per l' aspetto fisico e che mi mostri sempre aperto, positivo e pronto ad ascoltarlo...e' proprio fatto cosi'
14
danvegan,
28/04/12 19:11
Naturalmente, quando le parti erano invertite, lui a me per l 'aspetto fisico criticava eccome, non perdeva occasione per prendere per i fondelli
15
vitruviana,
28/04/12 21:20
lungi da me aprire polemiche ma posso dire che l'uso non smodato della soia mi aveva portato ad avere valori molto alti di colesterolo.Però c'è da dire che facevo uso di gelato Valsoia e ho letto che non è proprio il top.Sbaglio? Ora la assumo con il latte ma ne bevo poco solo per qualche frullato,fra qualche mese farò le analisi e vi farò sapere:)