primo mese vegan:dubbi,perplessità,gonfiore addomi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 elvisveg, 12/10/13 11:15

ciao a tutti, sono una ragazzo di 23 anni che va regolarmente in palestra e gioco a calcetto a livello amatoriale in serie D.sono alto 1,82 cm e peso 70 kg!
sono vegan da un mese e poco piu. avrei diversi dubbi e vi sarei grato se mi faceste un pò di chiarezza:

dovrei assumere almeno 2500 calorie al giorno( anche perchè sto continuando a perdere massa magra)e mangio tutti i giorni frutta e verdura( almeno una volta al giorno cruda)! mi rendo conto però che il mio intestino è sempre pienissimo: ho una potente parete addominale ma se la rilasso completamente e mi guardo allo specchio mi sembra di avere un pancione enorme(sopratutto dopo mangiato, mi sembra di esplodere)! forse dovrei mangiare di meno... ma sto già perdendo peso! o forse dovrei eliminare i cibi integrali? potrebbero essere troppe fibre che mi danno questo problema perchè di fibre ne assumo abbastanza da frutta e verdura? o forse è normale che il mio intestino lavori in questo modo perchè assumo solo prodotti vegetali che più di tanto nel mio corpo non vanno in putrefazione e che hanno bisogno di più tempo x essere scomposti? fatto sta che mi sento sempre pienissimo.... ho sofferto anche di un pò di stitichezza la settimana scorsa! tutto questo può essere solo una fase del mio cambio alimentare? si accettano consigli di tutti i tipi grazie!! :)

2 Marina, 12/10/13 11:54

Probabilmente stai mangiando troppa frutta e verdura cruda.

Prova a mangiare solo 1-2 frutti al giorno e una quantita' non esagerata di verdura cruda.

Poi ci sono altri accorgimenti, ma te li scrivo piu' tardi perche' ora non ho il file sottomano.

3 elvisveg, 12/10/13 12:53

ok grazie mille...

4 Marina, 12/10/13 14:37

Allora, se stai dimagrendo e non vuoi farlo, io eviterei i cereali integrali ma mangerei quelli bianchi.
Poi come già detto, mangia meno frutta, e comunque sempre lontano dai pasti.
La verdura cruda va bene, solo che se ne mangi tanta e poi non hai più fame, dimagrisci per forza, perché ha poche calorie. Questo lo dovrebbe fare chi vuole dimagrire ;-)

Altri accorgimenti per il problema "gonfiore della pancia" sono:
- masticare molto bene
- mangiare lentamente e non ingurgitare aria mentre si mangia
- bere molto durante la giornata
- farsi delle tisane di semi di finocchio
- fare attività fisica (ma quella la fai già, mi pare)
- cucinare i legumi con un pezzo di alga kombu (che poi si potrà buttare o mangiare)
- tenere a bagno i legumi secchi a lungo, cambiando 2-3 volte l'acqua di ammollo

5 elvisveg, 13/10/13 11:12

ok grazie x i consigli! mi sa che sottovalutavo il fatto di tenere a mollo i legumi, che stupido! è che ho preso questa decisione per la mia dieta ma non posso imparare da nessuno perchè non conosco nessun vegano! anche i cereali vanno tenuti in ammollo o quelli non è necessario?

6 fiordaliso09, 13/10/13 12:04

elvisveg ha scritto:

anche i cereali vanno
tenuti in ammollo o quelli non è necessario?

I cereali più piccoli come il miglio e il riso integrale il grano saraceno (pseudocereale) puoi non metterli in ammollo. Quelli più grandi come farro integrale, avena integrale e orzo mondo vanno messi a mollo più che altro per ridurre i tempi di cottura.
I cereali brillati o raffinati invece non necessitano di ammollo.
La quinoa (pseudocereale) va sempre sciacquata bene per via delle saponine che ne rivestono il chicco, ma basta un bel risciacquo in un colino a maglie fini.

7 elvisveg, 13/10/13 16:02

bene grazie... avrei un'altro dubbio: mangio molte arachidi e frutta secca, so che sono grassi ma sono anche fonte di proteine, poi mi piacciono molto. C'è un limite che devo rispettare? tenendo presente che non ho problemi di grasso, anzi la mia percentuale di massa grassa è praticamente inesistente!

8 Marina, 13/10/13 17:55

Io so che le arachidi non fanno molto bene, mentre il resto di frutta secca sì, specie le noci.

9 WildSoul, 16/10/13 13:56

Ciao ELVISVEG io ho 24 anni sono 1.80 e peso circa 68kg, sono vegano dall 8 ottobre, ho una parete addominale forte ed allenata (la tartaruga è evidente), mi alleno e a volte gioco a calcio.
Ho riscontrato anch'io il tuo gonfiore all'addome da quando sono vegan ma solo se rilasso i muscoli addominali (come accade anche a te).
Non ci ho dato molto peso fino ad ora, ma credo che seguirò anch'io i consigli che ti sono stati dati dato che siamo parecchio simili. =)

10 elvisveg, 21/10/13 15:39

ma ci sei su face?? ci scambiamo qualche consiglio?? comunque la tisana di finocchi penso abbia avuto un ottimo effetto!! :D

11 WildSoul, 31/10/13 20:19

elvisveg ha scritto:
ma ci sei su face?? ci scambiamo qualche consiglio?? comunque la tisana di finocchi penso abbia avuto un ottimo effetto!! :D

Per adesso non ho Facebook e non credo che creerò un account, forse quando avrò più tempo.
Proverò sicuramente la tisana di finocchi allora!

12 AntonellaSagone, 1/11/13 17:10

ma a parte quello che vedete nello specchio, avete disturbi intestinali? cioè mal di pancia, diarrea, stitichezza, flatulenza?

per la stitichezza a vv è semplicemente un fatto individuale a certi cibi, che vanno identificati - per es a me stranamente i piselli con la buccia fanno questo effetto.

Diamo anche tempo all'intestino di riassestarsi, ovvero di modificare la sua flora batterica, e ci vuole forse più di un mese per questo passando dall'alimentazione onnivora alla vegan; a me da onnivora i legumi creavano tanto gas intestinale, da vegan mai più.

per la tisana di finocchio, avviso soltanto che non è opportuno eccedere (cioè non ne bevete litri), perchè a certe quantità può dare disturbi al SNC...

per ilr esto vi hanno già dato ottimi consigli!

13 WildSoul, 1/11/13 22:05

AntonellaSagone ha scritto:
ma a parte quello che vedete nello specchio, avete disturbi intestinali? cioè mal di pancia, diarrea, stitichezza, flatulenza?

per la stitichezza a vv è semplicemente un fatto individuale a certi cibi, che vanno identificati - per es a me stranamente i piselli con la buccia fanno questo effetto.

Diamo anche tempo all'intestino di riassestarsi, ovvero di modificare la sua flora batterica, e ci vuole forse più di un mese per questo passando dall'alimentazione onnivora alla vegan; a me da onnivora i legumi creavano tanto gas intestinale, da vegan mai più.

per la tisana di finocchio, avviso soltanto che non è opportuno eccedere (cioè non ne bevete litri), perchè a certe quantità può dare disturbi al SNC...

per ilr esto vi hanno già dato ottimi consigli!

xD no io sto benissmo niente disturbi allo stomaco ecc.

Sisi lo so, ho letto che la tisana in questione deve essere presa solo di tanto in tanto senza abusarne.

Grazie comunque =)

14 Ilaveg, 5/11/13 10:18

AntonellaSagone ha scritto:
ma a parte quello che vedete nello specchio, avete disturbi intestinali? cioè mal di pancia, diarrea, stitichezza, flatulenza?

per la stitichezza a vv è semplicemente un fatto individuale a certi cibi, che vanno identificati - per es a me stranamente i piselli con la buccia fanno questo effetto.

Diamo anche tempo all'intestino di riassestarsi, ovvero di modificare la sua flora batterica, e ci vuole forse più di un mese per questo passando dall'alimentazione onnivora alla vegan; a me da onnivora i legumi creavano tanto gas intestinale, da vegan mai più.

per la tisana di finocchio, avviso soltanto che non è opportuno eccedere (cioè non ne bevete litri), perchè a certe quantità può dare disturbi al SNC...

per ilr esto vi hanno già dato ottimi consigli!

A me l'anno scorso era successo di avere spesso dolori al colon, per un pò ho pensato ad una intolleranza e mia madre mi ha spedito da un medico tradizionale che mi ha dato uno sciroppo per il tratto gastrointestinale e mi ha detto di non esagerare con i legumi e cereali integrali, soprattutto alla sera. Un altro medico mi ha fatto quella specie di test per intolleranze con gli impulsi elettrici e mi ha detto di evitare la soia e i carboidrati (?) più un numero imprecisato di cose tipo i kiwi ecc...

Comunque sarà che ora non mangio più legumi interi ogni giorno ma ogni tanto mangio hummus che è più "diluito"...mi è passato. Comunque secondo me il gonfiore è solo temporaneo e dato dal fatto che mangi cose più 'voluminose' che magari riempiono di più...però caloricamente inesistenti!

15 azraphel, 6/11/13 16:30

Cos'è che fa al SNC?! (A proposito, SNC sta per sistema nervoso centrale vero?)

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!