Puntura di vespa
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
silvi,
3/10/11 16:06
Ciao a tutti. Ieri stupenda giornata di sole al mare, ma ahimè sono stata punta da una vespa! Ce n'erano tantissime, ho imparato a lasciare che si posino su di me senza reagire in alcun modo aspettando che se ne vadano da sole ma evidentemente una si è sentita minacciata e mi ha punto! Essendo allergica il risultato è un ponfo abnorme sul braccio e un prurito incontenibile, non vorrei più ricorrere ad antistaminici o pomate al cortisone, qualcuno ha dei buoni consigli? Grazie
2
AntonellaSagone,
3/10/11 19:15
ci sono diverse cose che possono darti sollievo, dipende anche da come reagisce la tua pelle.
1) aloe. Se hai la pianta, o puoi trovarne una che cresce in qualche giardino (ormai è dappertutto), taglia un pezzetto di foglia, taglia le coste (quelle con le spine), poi "aprila" per lo spessore, ti verranno due mezze foglie con la parte carnosa che secerne un gel che calma il dolore, è emolliente ed è anche curativo. Se metti la foglia in frigo e ne fai dei pezzetti, poi puoi metterli freschi sulla parte e l'effetto è ancora migliore. Puoi tenerla su con una fasciatura o una fascia a rete, tenerla anche tutta la notte se necessario.
quando si è esaurita (praticamente la parte di polpa viene assorbita dalla pelle e rimane la "buccia" la cambi con una nuova.
2) argilla verde ventilata. Fai un impasto denso, tipo creta, e metti un bel tocco sopra tutta la parte (deve essere spesso, almeno mezzo centimetro). Di nuovo, metti su una fascia e poi una retina per tenerla a posto. Quando è secca va cambiata. Attenzione che l'argilla è fenomenale per l'infiammazione, asciuga veramente l'edema e il gonfiore e lenisce prurito e dolore, però secca anche molto la pelle, e allora ti può dare fastidio se la tieni a lungo. In tal caso, basta ungere un po' la pelle prima di metterla, o mettere qualche goccia di olio (di mandorla, di lino, di germe di grano o simili).
La prossima volta che ti punge, la cosa migliore da fare è immediatamente succhiare forte il veleno e sputarlo, e mettere subito l'ammoniaca o, in mancanza, uno spicchio d'aglio tagliato (io l'ho usato proprio l'altroieri, essendo stata punta da un'ape, e ha funzionato alla grande!).
Ma a proposito di questo, anche dalle vostre parti le api e le vespe quest'anno sono una cosa esagerata? molte molte di più e anche piuttosto pungiose senza motivo? E' capitato a un paio di miei amici di api che si posavano addosso e pungevano anche senza essere disturbate... inquietante!
3
silvi,
3/10/11 19:28
Grazie Antonella, per stasera uso l'argilla, l'aloe non ce l'ho, proprio non ci pensavo all'argilla! Ieri ero a rosolina mare ed era strapieno di vespe in cerca d'acqua (povere!), comunque in settembre sono stata in toscana vicino a Marina di Grosseto e anche lì ce n'erano in quantità e mi hanno punto in una gamba, il ponfo mi è durato 2 settimane e a volte mi fa ancora prurito. Ma il succo di aloe quello in bottiglia fa lo stesso? Grazie
4
ariel444,
3/10/11 20:26
tre - quattro giorni fa a me si è infilata una vespa nella maglia mentre guidavo, ho dovuto accostare e sembravo una assatanata, mancava poco che mi spogliavo sul ciglio della strada
la poveretta si è impanicata quanto me e dopo avermi letteralmente trafitto in mezzo alla schiena (pareva una freccia per il dolore) si è dedicata ad altri due-tre punturoni un po' più giù finchè non ce l'ha fatta a uscire mentre io mi dimenavo stile "macarena"
mi trovavo vicino casa di una amica che mi ha subito messo una pomata fatta da lei con non so quali erbe, tant'è che alla fine non si è gonfiato nulla, ho solo avuto scosse e tremori vari per qualche ora e poi basta
a questo punto direi che non sono allergica, suppongo
(neanche la vespa credo, quando è caduta a terra mi pareva che non stesse poi così male, quando sono tornata se ne era andata...)
5
fiordaliso09,
3/10/11 21:09
ariel444 ha scritto:
a questo punto direi che non sono allergica, suppongo
In realtà le allergie gravi funzionano in un altro modo, un soggetto predisposto viene punto dall'insetto e si sensibilizza al veleno senza avere particolari reazioni, solo se dovesse essere punto di nuovo nel futuro, il fisico già sensibilizzato può avere una reazione allergica, che comunque non è dolore e prurito, ma molto più seria e per fortuna abbastanza rara.
6
AntonellaSagone,
3/10/11 22:37
silvi io non ho mai usato il succo d'aloe in bottiglia, non so se è la stessa cosa, il gel della pianta fresca è qualcosa di miracoloso... anche per le ustioni è magico!
ti consiglio di procurartene una piantina in vaso se non hai il giardino, tra l'altro non richiede cure particolari e cresce che è una bellezza!
7
fiordaliso09,
4/10/11 08:58
AntonellaSagone ha scritto:
silvi io non ho mai usato il succo d'aloe in bottiglia, non so se è la stessa cosa, il gel della pianta fresca è qualcosa di miracoloso... anche per le ustioni è magico!
ti consiglio di procurartene una piantina in vaso se non hai il giardino, tra l'altro non richiede cure particolari e cresce che è una bellezza!
Ma sai che sono statsa tentata spesso di acquistarla? Ho un balcone in pieno sole che d'estate uccide qualunqe pianta, chissà se l'aloe resisterebbe. Diventa molto grande? Tu come la usi?
8
fiordaliso09,
4/10/11 08:59
Non badare agli errori di ortografia, dita troppo veloci...deformazione professionale, devo sempre scrivere in fretta!
9
silvi,
4/10/11 09:13
AntonellaSagone ha scritto:
ti consiglio di procurartene una piantina in vaso se non hai il giardino, tra l'altro non richiede cure particolari e cresce che è una bellezza!
Certo mi procurerò non una piantina ,ma un'intera serra di aloe visto che in estate avendo anche il giardino grande e lavorandoci vengo punta più volte e sempre con risultati disastrosi.
L'impacco di argilla l'ho fatto ieri sera e stamattina e devo dire che mi si è sgonfiato un pò il braccio e sento meno prurito, grazie del consiglio.
Avete qualche rimedio preventivo fai-da-te, cioè qualche ricetta di pomata autoprodotta repellente agli insetti? Ciao
10
ariel444,
4/10/11 10:27
fiordaliso09 ha scritto:
In realtà le allergie gravi funzionano in un altro modo, un soggetto predisposto viene punto dall'insetto e si sensibilizza al veleno senza avere particolari reazioni, solo se dovesse essere punto di nuovo nel futuro, il fisico già sensibilizzato può avere una reazione allergica, che comunque non è dolore e prurito, ma molto più seria e per fortuna abbastanza rara.
ah ecco, la prossima magari ci rimango secca sul colpo allora...
sono stata punta da un calabrone (o non so che altro, un coso enorme nero, una specie di elefante volante) un paio di anni fa, ma mi sa che non vale...
11
Lia78,
4/10/11 11:38
Io ho il terrore delle punture di api, vespe e simili. Mi è successo due volte, sempre in viaggio ( una volta punta da un'ape negli Stati Uniti, una volta punta da una specie non meglio identificata in Cambogia), che mi facessero infezione le punture, e di ritrovarmi a distanza di ore e giorni con l'arto interessato stragonfio. In entrambi i casi mi sono dovuta fare un ciclo di antibiotici (che io personalmente trovai devastanti, anche perché non ho mai praticamente preso antibiotici). Ora vivo nel terrore di qualsiasi cosa abbia un pungiglione :-D
12
silvi,
4/10/11 12:09
Come dicevo più sù, io ho imparato a rimanere immobile quando si posano vespe o api su di mè e vincere la paura, aspetto che se ne vadano da sole, però sono finita in pronto soccorso più di una volta, mi facevano iniezione di bentelan, antitetanica e via...spero chiaramente di non arrivare mai allo shock anafilattico! Il problema per me è di non voler più ricorrere a farmaci: cortisone, antistaminici ecc.
13
AntonellaSagone,
4/10/11 20:07
Silvi ei fiordaliso:
certo che regge sul balcone... è una pianta molto robusta. Ricorda solo di dargli l'acqua ogni tanto se non piove. L'ideale è mezzo sole.
sì, diventa molto grande, e poi genera molti "figli" che puoi tagliare via e regalare o rinvasare, quindi prendi un vaso "in crescenza".
io la uso come ho descritto, semplicemente la foglia fresca quando mi serve.
14
silvi,
4/10/11 20:18
Oggi ho provato a mettere il succo di aloe, quello in bottiglia, sul braccio, non so se è autosuggestione, ma sembrerebbe funzionare!!! Non ho più prurito, bruciacchia un pò al momento ma poi passa.