quanta cioccolata si può mangiare

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Pis, 30/01/20 23:11

quanta cioccolata alla settimana si può mangiare?

Mi interessava sapere quanta cioccolata si può mangiare e quale alla settimana per rimanere in salute e senza mangiare troppi zuccheri

E soprattutto quanta se ne può mangiare senza infiammare lo stomaco più che altro mi spaventa il fatto che possa nuocere all’appendice o che mi si infiammi l’appendice

Grazie mille a chi lo sa e sa dirmi qualcosa

2 Marina, 31/01/20 09:59

Non credo esista una risposta.
Se ti preoccupa lo zucchero, fai il conto di quanto zucchero ha la cioccolata, non sono tutte uguali.

Più che altro, se mangi così tanta cioccolata da aver bisogno di porti un limite settimanale, questo è già un indizio del fatto che devi limitarla ;-)

3 fantasmino83, 3/02/20 09:15

La dose letale di teobromina è estremamente troppo elevata perché possa costituire un pericolo per la salute. Mi sembra che dovresti mangiare del cioccolato pari a tre volte il tuo peso. Quindi da quel punto di vista è sicuro.
Ma il cioccolato fondente è più calorico di quello al latte, e più è scuro e senza zucchero e, paradossalmente, più è calorico.. Mangiane una quantità limitata e ricorda che in media, una tavoletta da 100 grammi, fornisce circa 1/4 (abbondante) del fabbisogno medio giornaliero per un essere umano.

4 Pis, 11/02/20 22:09

Marina ha scritto:
Non credo esista una risposta.
Se ti preoccupa lo zucchero, fai il conto di quanto zucchero ha la cioccolata, non sono tutte uguali.

Più che altro, se mangi così tanta cioccolata da aver bisogno di porti un limite settimanale, questo è già un indizio del fatto che devi limitarla ;-)

Ahah non ne mangio tantissima ma sono un po’ paranoica e ultimamente ne mangio quasi una tavoletta da 100g alla settimana, siccome so per sentito dire che la cioccolata può infiammare l’appendice ho paura che a lungo andare possa infiammarsi. Non me ne intendo però quindi chiedo a voi o a chi lo sa

5 Pis, 11/02/20 22:13

fantasmino83 ha scritto:
La dose letale di teobromina è estremamente troppo elevata perché possa costituire un pericolo per la salute. Mi sembra che dovresti mangiare del cioccolato pari a tre volte il tuo peso. Quindi da quel punto di vista è sicuro.
Ma il cioccolato fondente è più calorico di quello al latte, e più è scuro e senza zucchero e, paradossalmente, più è calorico.. Mangiane una quantità limitata e ricorda che in media, una tavoletta da 100 grammi, fornisce circa 1/4 (abbondante) del fabbisogno medio giornaliero per un essere umano.

Ho letto da qualche parte che il cioccolato fondente con più di 70% di cacao velocizza il metabolismo quindi in teoria è più calorico ma non fa ingrassare? Invece quello al latte non aiuta a velocizzare il metabolismo. Ma potrei sbagliare, l’ho letto nelle mail della mia palestra di fitness e su internet.

6 fantasmino83, 11/02/20 23:28

Pis ha scritto:
Ho letto da qualche parte che il cioccolato fondente con più di 70% di cacao velocizza il metabolismo quindi in teoria è più calorico ma non fa ingrassare? Invece quello al latte non aiuta a velocizzare il metabolismo. Ma potrei sbagliare, l’ho letto nelle mail della mia palestra di fitness e su internet.

Secondo la termodinamica no (e comunque qualsiasi cosa che non sia acqua fa ingrassare). Sotto questo punto di vista non conta la qualità delle calorie ma la quantità. Purtroppo in internet ci sono molte informazioni sbagliate, oppure corrette ma decontestualizzate. Io l'ho studiato tanti anni fa, faceva parte del mio iniziale percorso di studi, ma non sono un professionista della materia. Ti consiglio di trovare conferma da ver* specialist*, o quantomeno da un* chimic* con specializzazione in alimentazione.

7 Marina, 12/02/20 10:25

Pis ha scritto:
Ahah non ne mangio tantissima ma sono un po’ paranoica e ultimamente ne mangio quasi una tavoletta da 100g alla settimana, siccome so per sentito dire che la cioccolata può infiammare l’appendice ho paura che a lungo andare possa infiammarsi. Non me ne intendo però quindi chiedo a voi o a chi lo sa

Ma sì, dai, 100 g la settimana cosa vuoi che siano! Non ti preoccupare.

8 fantasmino83, 13/02/20 11:28

Marina ha scritto:
Ma sì, dai, 100 g la settimana cosa vuoi che siano! Non ti preoccupare.

Concordo. E non ti preoccupare per l'appendicite, non ti si infiammerà certo per una tavoletta di cioccolato, sono solo credenze del passato.

9 Pis, 20/02/20 11:53

Va bene grazie delle informazioni :)

10 Pis, 20/02/20 11:58

grazie mille, non saprei dire riguardo alle calorie, perché non me ne intendo quello che fa ingrassare della cioccolata penso che siano gli zuccheri aggiunti, quindi tavoletta da 90 cacao senza zuccheri dovrebbe fare ingrassare meno di quella al cacao 50 con zuccheri ma non me intendo davvero ci vorrebbe un espertoi personale trainer della palestra che frequento( esperti di dimagrimento) dicono che si può mangiare la cioccolata fondente con 70% di cacao, lo consiglino come unico dolce se qualcuno sta cercando di fare la dieta ma a potrebbero sbagliarsi ci vorrebbe qualcuno che se ne intende

11 Pis, 20/02/20 12:06

i può dimagrire con il cioccolato fondente? Dieta

Il merito è delle catechine, degli antiossidanti dalle proprietà brucia grassi. Inoltre, il cioccolato fondente contiene anche teobromine che, oltre a ridurre la pressione sanguigna hanno un’azione lipolitica.

Per questo motivo il cioccolato riesce a stimolare il metabolismo e a favorire il dimagrimento.

Ciò non significa mangiare tanto cioccolato per dimagrire: tra i 30 e i 50 gr. sono la dose giornaliera consigliata.


Ho trovato questo sempre sul web ma non so se sia attendibile

12 fantasmino83, 20/02/20 14:24

Pis ha scritto:
i può dimagrire con il cioccolato fondente? Dieta

Il merito è delle catechine, degli antiossidanti dalle proprietà brucia grassi. Inoltre, il cioccolato fondente contiene anche teobromine che, oltre a ridurre la pressione sanguigna hanno un’azione lipolitica.

Per questo motivo il cioccolato riesce a stimolare il metabolismo e a favorire il dimagrimento.

Ciò non significa mangiare tanto cioccolato per dimagrire: tra i 30 e i 50 gr. sono la dose giornaliera consigliata.


Ho trovato questo sempre sul web ma non so se sia attendibile

Poco attendibile, non esistono cibi brucia grassi. Ti invito a visitare alcuni siti di debunking. Viene dimostrato come il brucia grassi sia incompatibile con la termodinamica.

13 fantasmino83, 20/02/20 14:35

In aggiunta la teobromina non abbassa affatto la pressione, anzi la alza. E' uno stimolante, usato in passato come doping per i cavalli. Gli esserei umani sono gli unici animali che riescono a metabolizzarla, quindi il suo effetto è piuttosto blando su di noi, ma comunque c'è.

14 mariavannapi, 21/02/20 15:23

La dieta varia sicuramente da individuo a individuo. Sebbene abbia delle proprietà benefiche è anche vero che non bisogna abusarne perché può portare ad irritare la vescica a causa del contenuto di caffeina spesso in esso contenuto.

15 LoveMusic83, 22/02/20 14:06

fantasmino83 ha scritto:
Concordo. E non ti preoccupare per l'appendicite, non ti si infiammerà certo per una tavoletta di cioccolato, sono solo credenze del passato.

...mi interessa la cosa, cosa può infiammare l'appendice realmente??

Ciaoo ;)

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi