rimedi contro la gastrite
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
brinella,
30/09/11 09:10
Allur..
al mio ragazzo da un paio di settimane,causa lavoro nuovo quindi per via dello stress,è tornata la gastrite che aveva l'anno scorso.
Ora ha già iniziato a prendere per conto suo un medicinale che fa da protettivo delle pareti intestinali..ma non può mica andare avanti così!
Gli ho già detto di eliminare peperoncino,aglio,pepe,limoni,arance..
sapete cos'altro consigliarmi?
La mattina beve sempre il succo di mela o di pera,va bene? Non so se può mangiare i legumi dato che tendenzialmente fanno gonfiare lo stomaco,per ora li mangia.
Mi rivolgo a tutti!
grazie in anticipo!
2
fasguvh,
30/09/11 09:15
da evitare che io sappia
sigarette (s efumi)
pomodoro
alcool
caffe'
prima di tutto
3
Lia78,
30/09/11 09:53
Io eviterei anche le cose molto grasse e i fritti.
Se piace, il miso ( aggiunto all'ultimo alle zuppe, senza farlo bollire) dicono che sia un toccasana per la gastrite.
Sarebbe anche utile imparare a gestire meglio lo stress, un pò di attività fisica, imparare qualche tecnica di rilassamento, potrebbe essere molto utile.
4
brinella,
30/09/11 10:16
fasguvh ha scritto:
da evitare che io sappia
sigarette (s efumi)
pomodoro
alcool
caffe'
prima di tutto
no non fuma per fortuna,pensa che è da due mesi che ha smesso di bere alcool,anche il bicchiere di vino che si beveva ai pasti perchè a fine giugno si era fatto gli esami del sangue e aveva i trigligeridi spaventosamente alti! Quindi dopo,sfuriata da parte mia si sta regolando meglio..il caffè lo beve decaffeinato,fa male anche così?
5
brinella,
30/09/11 10:22
Lia78 ha scritto:
Io eviterei anche le cose molto grasse e i fritti.
Se piace, il miso ( aggiunto all'ultimo alle zuppe, senza farlo bollire) dicono che sia un toccasana per la gastrite.
Sarebbe anche utile imparare a gestire meglio lo stress, un pò di attività fisica, imparare qualche tecnica di rilassamento, potrebbe essere molto utile.
E' proprio lo stress che lo sta rovinando!Al lavoro nuovo è un massacro,non c'è sera che rientri che non abbia mal di testa e ultimamente anche di stomaco.
Purtroppo la sede dove lavora dista 25km da casa,quindi non potendo tornare a pranzo ha sempre mangiato focaccine,tranci di pizza..uno schifo insomma.
Ora gli ho preso i contenitori da microonde(dove lavora c'è una stanzetta con il frigo e il microonde)così almeno si porta le cose da casa decisamente più sane.
Per le teniche di rilassamento sono in alto mare,nel senso che nemmeno io ne ho mai praticate quindi non saprei da che parte
cominciare..suggerimenti lia??
GRAZIE a entrambi :)
6
Marina,
30/09/11 10:30
Con il cibo giusto si puo' solo evitare che la situazione peggiori, ma si puo' fare molto molto poco, perche' questo genere di problemi sono di origine psicologica, quindi se non si risolve lo stress non passera', inutile illudersi di risolvere col cibo...
La realta' purtroppo e' questa.
Ciao,
Marina
7
AntonellaSagone,
30/09/11 10:54
i legumi, se cucinati senza soffritti o spezie forti, non hanno nessuna controindicazione epr la gastrite, anzi a me quando per un periodo l'ho avuta i legumi me la placavano.
purtroppo occorre rinunciare a tutte le cose piccanti e speziate; lo stesso dolciumi e fritti, cose così.
conviene tenersi leggeri soprattutto a cena.
il caffè fa proprio abolito, non è solo questione della caffeina, è proprio i grassi e le sostenze del caffè che disturbano lo stomaco. Tipicamente le bevande dolci fanno peggio di quelle salate, epr questo il miso è una buona idea, quando avevo voglia di qualcosa di caldo io l'unica cosa che tolleravo era il brodino vegetale.
comunque, certo, è lo stress il vero responsabile, quindi da un lato esercizi di rilassamento, dall'altro, suggerirei di lavorare emotivamente sul "gioco al massacro" del nuovo lavoro, nel senso di non lasciarsi tirare dentro il gioco se non il minimo necessario, e soprattutto: lo pagano per il suo tempo, le sue energie, la sua mente... ma non gli dia anche la sua anima ;-)
suggerisco:
M. Rosemberg, Le parole sono finestre oppure muri
oppure, sempre della stessa serie (ed esserci) - comunicazione e potere.
A me ha aiutato molto a sopravvivere accanto a gente che comunica come uno squalo
8
brinella,
30/09/11 11:14
grazie marina e antonella,
eh lo so,speriamo riesca a entrare in fretta nei meccanismi dell'azienda senza logorarsi troppo..ho chiesto dei cibi giusto per non peggiorare ulteriormente la situzione.
Il bello è che ha accettato questo lavoro per avere i sabato e le domeniche libere(cosa che prima non aveva)e sono tre sabato che di mattina deve andare a lavorare perchè fanno delle riunioni!!!
va bè..a chi venisse in mente altro scriva pure..
9
Carlovegan,
30/09/11 12:20
fasguvh ha scritto:
da evitare che io sappia
sigarette (s efumi)
pomodoro
alcool
caffe'
prima di tutto
Aggiungo cioccolato, cacao, broccolo, succo di agrumi. Il caffè è il peggior nemico comunque.
L'ho detto credo duecentomila volte qui in VH che da quando sono diventato vegano non ho più avuto le crisi che avevo in precedenza, persino il reflusso esofageo non l'ho più. Inoltre vedo che le cose proibite, eccetto il broccolo, le posso mangiare, è come se lo stomaco fosse diventato più forte.
Il caffè lo bevo di rado, ci sto veramente alla larga.
10
Carlovegan,
30/09/11 13:55
Aggiungo, per completezza di informazioni, che prima di diventare vegan ero abbastanza nervoso e a volte cupo.
Poi mi sono rilassato ed ho iniziato anche a mangiare più sano.
11
Sheena,
30/09/11 14:53
Quando ne soffrivo io,insieme ad altri problemi di stomaco tipo ulcera e ernia iatale,il gastroenterologo mi diede una lista di cibi da evitare,te la scrivo cosi se vuole provare ad evitare questi alimenti può vedere se si sente meglio ;) -Pane fresco con mollica o poco cotto,pane integrale o di segale,farine integrali,minestre con legumi interi,minestre ristrette
-tutti i legumi in genere(a meno che li stra-cuoci e li passi)-verdure fritte,rape,cipolle,aglio,porri,cavolo,cavolfiore,verza,pomodori,asparagi,funghi -verdura cruda in genere
-tutta la frutta secca,acerba e con i semi
-vino,acqua minerale,tè e caffè(soprattutto a digiuno),liquori,aperitivi alcolici,tutte le bevande ghiacciate,i succhi di frutta acidi limone,pompelmo,arancia,albicocca
-dolci fritti,di pasta sfoglia,con crema cacao,cioccolato gelati e sorbetti
-tutte le spezie piccanti,la senape e l'aceto
-tutti gli alimenti conservati e fermentati
è un pò lunghina e sono tanti gli alimenti,ma anche se non toglie tutto credo vedrà miglioramenti.
Ma la prima cosa è che deve stare tranquillo!rilassato e no stress!
12
lapa,
30/09/11 18:07
brinella ha scritto:
Allur..
al mio ragazzo da un paio di settimane,causa lavoro nuovo quindi per via dello stress,è tornata la gastrite che aveva l'anno scorso.
Ora ha già iniziato a prendere per conto suo un medicinale che fa da protettivo delle pareti intestinali..ma non può mica andare avanti così!
Gli ho già detto di eliminare peperoncino,aglio,pepe,limoni,arance..
sapete cos'altro consigliarmi?
La mattina beve sempre il succo di mela o di pera,va bene?
Ciao brinella, per la gastrite sono abbastanza indicati: carota, cavolo, finocchio, cotogna, patata e fico.
Oppura ancor più efficaci aloe (gel), camomila (anche più di una tazza al giorno) e liquirizzia (con moderazione e per non troppi giorni consecutivi sennò può far alzare la pressione e qualche altro effetto collaterale).
Te l'hanno già detto ma mi unisco anch'io: per almeno un periodo di tempo abolire alcol, te, cioccolate, zucchero, alimenti piccanti, frutta acida e sopratutto il caffè. Decaffeinato anche meglio evitare. Se proprio non ce la fa a stare senza può provare caffè d'orzo, diciamo che per lo stomaco mi pare non faccia male.
permettimi due domande: 1)ma il tuo ragazzo è veg? Se non lo è il discorso fatto finora serve a poco, magari può aiutare un pelo ma poca roba...2) sta assumendo dei farmaci? Perchè alcuni farmaci con alcuni alimenti o erbe possono variare il loro effetto e pochi medici conoscono ste reazioni..
Infine come ha detto Marina il cibo può aiutare ma non bisogna illudersi sia miracoloso; lo stress è duro da risolvere... oltre alla meditazione potrebbe provare a riorganizzare le sue giornate se riesce, cercare di trovare tutti i giorni del tempo da dedicare a sè e a te..
13
Giulia85,
30/09/11 22:44
Ne ho sofferto anch'io e in periodi di forte nervosismo mi è ricapitato (in tutto 2 o 3 volte negli ultimi 3 anni),nei momenti di dolore acuto e da li' per 2 o 3 giorni mangio solo riso e patate bollite,pane tostato con olio di oliva. Sono le uniche cose che mi fanno ripartire in poco tempo senza dover prendere farmaci,poi dopo un paio di giorni sto meglio e reintegro i vari cibi evitando pepe peperoncino melanzane peperoni e pomodori,aglio e cipolla.
no caffè,no alcool e no fumo
14
brinella,
30/09/11 22:47
Eccomi qui!mangiato,sistemato cani,pesci,tartaruga,cocorite e criceto!
mica comprati eh?tutti trovati e/o adottati :)
manca solo un bel micione peloso!!
grazie a tutti delle risposte!
@carlo
gli farò leggere la tua testimonianza e speriamo si ravveda anche perchè ne và della sua salute mica giuggiole! :) @sheena
eh che listona!ma i legumi li deve togliere proprio tutti? se faccio dei passati di legumi e verdure?
@lapa
anche io sapevo del finocchio e anche dei semi di
finocchio,
Mi hai anticipato,volevo chiedere se poteva bere l'orzo al posto del caffè dato che la mattina è abituato a bersi il decaffeinato con il latte di soia.
No lapa,purtoppo non è veg,vero è che con me mangia vegan e che naturalmente di suo privilegia la verdura,non consuma formaggi stagionati ma qualche volta la mozzarella e poi dai suoi genitori pesce e carne se gliela fanno..mah..inutile dire che sa tutto però per ora non riesce a elimirare alcuni cibi animali,spero però in futuro!
Io mica mi arrendo!
15
Sheena,
1/10/11 14:38
brinella ha scritto:
@sheena
eh che listona!ma i legumi li deve togliere proprio tutti? se faccio dei passati di legumi e verdure?
i passati sono perfetti!fai cuocere molto i legumi e poi li frulli!