semi di lino
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
ladyoscar,
6/06/09 22:32
Ciao a tutti,
un mio amico, che ha una piccola azienda dove lavorano prodotti biologici, mi ha portato un sacchetto di semi di lino per abbassare il colesterolo, dice che è molto utile ma è poco pubblicizzato perchè costa poco e si preferisce invece pubblicizzare farmaci o prodotti comunque più cari. Il fatto è che non so come si mangia!!! Lui dice che ne dovrei mettere un cucchiaino a bagno in un po' d'acqua la sera e mangiarlo al mattino, ma dice anche che così è cattivo. Prima di fare l'esperimento, mi sapete dire se conoscete qualche modo per mangiarlo, o qualche ricetta in cui si può mettere?
Grazie
Luisa
2
FrancescaF,
6/06/09 22:53
Ciao,
Che fortuna, anche io voglio un amico così!
Io in queste cose sono un po' "selvatica" quindi non li elaboro.
Esempio: mi faccio la rucola, la condisco e poi metto due cucchiaini di semi di lino interi. Oppure quando mi faccio un'insalata di farro, li metto dentro. Vanno giù tranquillamente, non sento molto il loro sapore.
Su VegPyramid raccomandano i semi di lino per gli Omega 3, appunto.
Ma non parlano di preparazioni. Dicono solo di prenderne un cucchiaio di semi macinati.
https://www.vegpyramid.info/raccomandazioni/acidi_omega.htmlCiao!
3
Marina,
6/06/09 22:59
Un vegan non ha bisogno di abbassare il colesterolo, perche' non ne introduce, di colesterolo.
I semi di lino sono una buona fonte di omega3, per questo sono salutari.
Anche le noci contengono omega3.
Non e' che siano indispensabili, una cosa e' essere salutare, altra e' essere indispensabile, comunque si devono tritare con un macinacaffe', solo la quantita' che usi sul momento.
In questa maniera sono insapori, si possono mettere nell'insalata assieme ad altri condimenti.
La dose consigliata e' 1 cucchiaio al giorno.
Piu' 30 grammi di noci.
Ma non e' che se non si mangiano si va incontro a carenze. E' solo che sono protettivi verso le malattie cardiovascolari, anche se una loro reale efficacia e' ancora argomento di discussione e non e' dimostrata (almeno, per quando riguarda l'omega3 dell'olio di pesce non e' dimostrata).
Ciao,
Marina
5
ariel444,
7/06/09 18:47
mio padre dice a che lui da piccolo li davano così i semi di lino come lassativo...
io li macino con un vecchio macinino di legno e li metto su pasta, legumi,insalata, dove capita, tanto non si sente il sapore
6
ladyoscar,
8/06/09 22:45
Grazie mille a tutti!
va bene tritarli ad esempio con un macinino per il pepe? interessante, metterli nelle insalate...non ci avevo pensato! In realtà il mio amico me li ha regalati perchè negli ultimi esami del sangue avevo il colesterolo un po' alto, ma se in più hanno anche gli omega 3 è perfetto!
Ciao
Luisa
7
Marina,
9/06/09 00:04
ladyoscar ha scritto:
Grazie mille a tutti!
va bene tritarli ad esempio con un macinino per il pepe?
Io ho provato, ma sono talmente piccoli che escono dai buchi sotto, non riesci.
Serve un macinacaffe'.
interessante, metterli nelle insalate...non ci avevo pensato! In realtà il mio amico me li ha regalati perchè negli ultimi esami del sangue avevo il colesterolo un po' alto, ma se in più hanno anche gli omega 3 è perfetto!
Piu' che prendere i semi di lino dovresti cambiare alimentazione, se hai il colesterolo alto, non e' che i semi di lino te lo facciano sparire per magia. Se diventi vegan risolvi il problema ;-)
Ciao,
Marina
8
Ju_Ju,
9/06/09 19:20
Ciao, se ti interessa, e se ne hai la possibilità, si possono ordinare capsule vegetali ( approvati dalla Vegan society) di Olio di semi di lino sul sito inglese
www.veganhealthandbeauty.com, consigliano di prenderne 3 al giorno. Altrimenti c' è anche l' olio di semi di lino del Baule Volante, ma, a mio parere, è un prodotto che sembra far tutto per risultare immangiabile...
Ju Ju
9
macchia,
9/06/09 20:05
Ju_Ju ha scritto:
. Altrimenti c' è anche l' olio di semi di lino del
Baule Volante, ma, a mio parere, è un prodotto che sembra far tutto per risultare immangiabile...
Ju Ju
confermo
io sto cercando di portare in fondo una bottiglietta di olio di semi di lino che avevo preso per gli omega 3
il sapore è decisamente molto poco gradevole
meglio la frutta secca, noci ecc...
10
Ju_Ju,
9/06/09 20:10
E' tremendo! Non solo ha un sapore terribile, ma l' oleosità del liquido rimane attaccata alle labbra per un po' di tempo...invece le capsule vegan di semi di lino non danno questo problema. Vero comunque che ci sono anche le noci etc...
Ju Ju
11
milou,
9/06/09 22:46
ladyoscar ha scritto:
Grazie mille a tutti!
va bene tritarli ad esempio con un macinino per il pepe?
a me funziona, suppongo dipenda da quanto finemente macini.
12
XmontanaroX,
9/06/09 23:57
macchia ha scritto:
Ju_Ju ha scritto:
. Altrimenti c' è anche l' olio di semi di lino del
Baule Volante, ma, a mio parere, è un prodotto che sembra > far tutto per risultare immangiabile...
Ju Ju
confermo
io sto cercando di portare in fondo una bottiglietta di olio di semi di lino che avevo preso per gli omega 3
il sapore è decisamente molto poco gradevole
meglio la frutta secca, noci ecc...
a me non dispiace il sapore dell'olio di semi di lino. Io compro quello crudigno. Tuttavia, per comodita' lo aggiungo nei frullati... non si sente per niente (anche perche' i miei frullati sono pieni di cose)
13
macchia,
10/06/09 07:43
XmontanaroX ha scritto:
a me non dispiace il sapore dell'olio di semi di lino. Io compro quello crudigno. Tuttavia, per comodita' lo aggiungo nei frullati... non si sente per niente (anche perche' i miei frullati sono pieni di cose)
anch'io ho il crudigno
come si dice, tutti i gusti son gusti
14
ariel444,
10/06/09 10:13
anche a me non dispiace, soprattutto se mischiato col lievito a scaglie e il gomasio e messo sulla bruschetta, anzi, così lo trovo proprio buono...
non lo compro quasi mai perchè mi dimentico di usarlo e dopo un mese che è aperto scade
meglio i semi di lino macinati al momento