Soia e brufoli
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
thundergoat,
3/09/11 21:22
Ciao a tutti!
Non ho mai avuto problemi di acne e ho avuto solo qualche brufoletto ogni tanto, ma ho osservato che quando bevo latte di soia o mangio qualche prodotto che ne contiene in grandi quantità o ne è interamente composto da essa cominciano a spuntare 'sti ospiti indesiderati, se questi prodotti li mangio una volta ogni tanto mi ritrovo il giorno dopo con il brufoletto, ma se è una cosa costante divento un cavolfiore... C'è mica qualche correlazione o semplicemente è una coincidenza? Non che sia un problema grave, anzi... però è una cosa estremamente fastidiosa!
2
seitanterzo,
3/09/11 21:55
Può essere una reazione immunitaria dovuta ad un eventuale fungo, nessun legame specifico. Piuttosto potrebbe essere legato ad un consumo di zuccheri semplici, che il fungo lo nutrono.
3
thundergoat,
3/09/11 22:52
Fungo? Adesso mi stai preoccupando :(
4
seitanterzo,
3/09/11 22:56
thundergoat ha scritto:
Fungo? Adesso mi stai preoccupando :(
Ma niente di preoccupante! Possono durare anche pochi giorni, e quello cutaneo è un segnale che l'organismo sta reagendo! Se in casa hai del tea tree oli potrebbe andare bene.
5
thundergoat,
3/09/11 23:03
=( Adesso avrò i brividi per tutta la notte..
Comunque no, non ho quell'olio essenziale... Ma non potrebbe essere una questione di fito-estrogeni? Nelle ultime 5 analisi del sangue è stato evidenziato un forte calo degli estrogeni, una produzione maggiore di testosterone e le transaminasi non erano per niente buone...
6
seitanterzo,
3/09/11 23:18
thundergoat ha scritto:
=( Adesso avrò i brividi per tutta la notte..
Comunque no, non ho quell'olio essenziale... Ma non potrebbe essere una questione di fito-estrogeni? Nelle ultime 5 analisi del sangue è stato evidenziato un forte calo degli estrogeni, una produzione maggiore di testosterone e le transaminasi non erano per niente buone...
Sono in calo e tu hai paura dell'eccesso? Non ti preoccupare, la soia può solo farti bene.
Hai caso del magnesio?
7
thundergoat,
3/09/11 23:22
seitanterzo ha scritto:
Sono in calo e tu hai paura dell'eccesso?
Non ho paura dell'eccesso, penso che avendo un (anche se cattivo) equilibrio ormonale l'ingestione dei fito-estrogeni mi dia un (buon) squilibrio... Ho ragione a pensare così?
Non ti
preoccupare, la soia può solo farti bene.
Lo so, altrimenti non la consumerei :D
Hai caso del magnesio?
No... almeno, ho solo cloruro di potassio KCl mischiato al cloruro di magnesio MgCl, quello da prendere se vai giù per il caldo..
8
seitanterzo,
3/09/11 23:50
thundergoat ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
Sono in calo e tu hai paura dell'eccesso?
Non ho paura dell'eccesso, penso che avendo un (anche se cattivo) equilibrio ormonale l'ingestione dei fito-estrogeni mi dia un (buon) squilibrio... Ho ragione a pensare così?
si tratta solo di una piccola percentuale di fito estrogeni, non farti di queste preoccupazioni! Ben diverso se prendessi integratori di isoflavoni, ma solo con il latte di soia e il tofu, a raggiungere altri livelli i f.e. la vedrei dura....
No... almeno, ho solo cloruro di potassio KCl mischiato al cloruro di magnesio MgCl, quello da prendere se vai giù per il caldo..
Potresti provare a prenderlo, anche se non è il massimo, però direi che non credo ce ne sarà bisogno, il brufoletto potrà andar via così com'è venuto! :)
9
AndreaIris,
3/09/11 23:53
seitanterzo ha scritto:
Se in casa hai del tea tree oli potrebbe andare
bene.
ma usato puro non è un po' troppo aggressivo/potenzialmente irritante?
10
seitanterzo,
3/09/11 23:55
AndreaIris ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
Se in casa hai del tea tree oli potrebbe andare
bene.
ma usato puro non è un po' troppo aggressivo/potenzialmente irritante?
Sarebbe meglio diluirlo, poi dipende dalla natura del problema, in questo caso a quanto ho capito è un semplice brufolo, quindi non ci vorrà granchè, e in ogni caso passerà presto.
11
AntonellaSagone,
4/09/11 03:44
argilla verde - un impasto abbastanza denso (che non cola) e messo a strato di almeno 3 mm sopra il brufolo. I migliori risultati se li prendi sul nascere. Non è bella da vedere ma puoi farlo la sera.
Quando si secca si stacca da sola e puoi ripetere o lasciare così, spesso basta 1 applicazione.
Puoi anche mettere nell'argilla 2 gocce di tea tree oil, è il massimo
12
lapa,
4/09/11 12:01
Di solito ridurre carboidrati raffinati e alimenti fritti (se ne consumi) è già d'aiuto. Vitamine e2, a, zinco ,cromo, selenio anche son d'aiuto. Se proprio sei pieno di pustole, brufoli vari e non vanno via puoi provare astragalo, salvia, propoli, dunaliella e aloe gel. L'argilla come ti hanno già detto va benissimo.
13
lapa,
4/09/11 12:31
chiedo scusa, ho sbagliato, ho segnato la propoli che non è un'erba, non è vegan, e probabilmente non centra niente. L'ho scritta per sbaglio perchè avevo un'altra pagina aperta sul browser dove si parlava della propoli e mi son confuso. Non so se sia utile o dannosa ma essendo fonte di atrocità sugli animali è comunque da escludere e non prendere nemmeno in considerazione.
Sorry
14
thundergoat,
4/09/11 12:54
Grazie a tutti per i consigli, in casa però non ho nè argilla nè oli essenziali, e mi risulta difficile andarli a comprare in città perché sono da sola a casa fino all'11.. Carboidrati raffinati li ho già buttati via, e il fritto non lo mangio per via del fegato...
@lapa: tranquillo, ho appena letto e comunque avrei capito che ti eri sbagliato :D PS: sono una ragazza!
15
Solel,
4/09/11 13:30
ANCHE A ME E' SUCCESSO ... stranissimo perchè io non ho mai avuto un brufolo in tutta la mia vita..................