Soia e brufoli; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Andrea, 4/09/11 13:35

Dirò una cavolata, ma non può essere una temporanea disintossicazione? Tutte le sostanze introdotte in anni di cibi animali che vengono espulse dall'organismo ora che finalmente funziona meglio?

17 Lifting_Shadows, 4/09/11 13:51

thundergoat ha scritto:
Ciao a tutti!
Non ho mai avuto problemi di acne e ho avuto solo qualche brufoletto ogni tanto, ma ho osservato che quando bevo latte di soia o mangio qualche prodotto che ne contiene in grandi quantità o ne è interamente composto da essa cominciano a spuntare 'sti ospiti indesiderati,

Se il latte è accompagnato dai biscotti e se i prodotti fatti di soia sono gelati o dolci non potrebbe essere quello il motivo? Solo un'ipotesi :) io posso mangiare un po' di dolci, ma non appena alzo di un po' la quota o li mangio troppo di frequente stai sicura che mi becco il brufolo, non c'è scampo.

18 eweg, 4/09/11 14:04

A me successe dopo 1 anno da vegano. Pensai che potesse essere la disintossicazione, o qualcosa di psicosomatico o forse perfino qualche carenza di qulche aminoacido (allora non sapevo quasi niente).

Poi risultò chiaro che mi venivano quando mangiavo troppe schifzze. E qundo ero onnivoro allora? Mangiavo spesso dolciumi, ma non avevo brufoli. La conclusione a cui sono giunto è che una volta mangiavo male sempre, mentre 4 anni fa andavo a periodi: tipo una settimana mangiando sano e poi per qualche giorno mangiando male. Col tempo ho visto che è proprio dopo aver mangiato schifezze tipo la nutella vegan per 2 o 3 giorni che mi venivano i brufoli. Poi negli anni è quasi passato.

Penso che il legame con la soia sia che i prodotti di soia spesso contengono zucchero, coloranti, aromi, edulcoranti eccetera.

19 thundergoat, 4/09/11 14:45

@ Andrea: Già... può darsi, non ci avevo pensato!

@ Liffy & Eweg: schifezze nel senso di nutella vegan allora no, ma per esempio i gelati (quelli artigianali però..) o hamburger o wurstel quelli ogni tanto li mangio, per esempio ogni due settimane. Può darsi anche che sia lo zucchero o... dato che nel latte di soia che bevo solitamente (ogni giorno quando vado a scuola) ci sono molte cose, tipo minerali vari, gomma di gellano ecc... quindi può essere anche quello!

O magari è tutto assieme, disequilibrio ormonale, disintossicazione e troppe schifezze aggiunte ai prodotti di soia...

20 lapa, 4/09/11 15:58

thundergoat ha scritto:
schifezze nel senso di nutella vegan allora
no, ma per esempio i gelati (quelli artigianali però..) o hamburger o wurstel quelli ogni tanto li mangio, per esempio ogni due settimane. Può darsi anche che sia lo zucchero

grassi da pasticceria, zuccheri semplici e sopratutto latte (non veg) influiscono di sicuro.
Ma gelati hamburger e wurstel intendi quelli vegan? Se sì mi sembra che non c'entri niente, altrimenti quelli di origine animale certo che c'entra e vanno evitati per 1000 motivi non solo salutistici.
Può influire anche il contatto con oli, creme e cosmetici grassi.

Andrea ha scritto:
Dirò una cavolata, ma non può essere una temporanea disintossicazione? Tutte le sostanze introdotte in anni di cibi animali che vengono espulse dall'organismo ora che finalmente funziona meglio?

Non so proprio, ma pensandoci a mò di logica potrebbe anche essere...

21 lapa, 4/09/11 16:02

thundergoat ho letto adesso sul tuo profilo che sei vegan, sai.. magari qualcuno è iscritto al forum, senza esserlo ma è prossimo a diventarlo

22 ariel444, 5/09/11 12:35

thundergoat ha scritto:
Fungo? Adesso mi stai preoccupando :(

ma no! controlla solo che sulla testa non ti ritrovi qualcosa del genere

http://www.tg1.rai.it/dl/images/260x01288048006534amanita_falloide.jpg
in quel caso però preoccupati...

23 verdetartarugo, 5/09/11 13:16

Andrea ha scritto:
Dirò una cavolata, ma non può essere una temporanea disintossicazione? Tutte le sostanze introdotte in anni di cibi animali che vengono espulse dall'organismo ora che finalmente funziona meglio?

A me è successo così. Dopo qualche settimana sono comparsi un po' di brufoli ( o meglio erano punti neri che fiorivano da sotto la pelle) e mi è venuta un po' di forfora. Poi gradatamente sono andati via e mai più ricomparsi.

24 thundergoat, 6/09/11 00:32

Prendo spunto da Dick

Da "Latte di soia enervit"

Dick ha scritto:
Il contenuto di proteine è più o meno lo stesso di un latte di soia normale e il calcio è di origine chimica,poi ci sono altri ingredienti che in un latte di soia normale non ci sono.
Ti direi che può andare bene in caso di emergenza se non trovi un altro latte di soia ma per un uso quotidiano non lo consiglierei,secondo me è troppo trattato.

Anche il mio ha un sacco di schifezze...ok risolto l'arcano.

25 AlinaMihaela, 12/03/18 12:26

Buongiorno. Il primo mese e mezzo io non ho avuto probemi ma dopo mi sono letteralmente riempita di brufoli . In concomitanza con l'introduzione dei cibi a base di soia. Adesso ho anche un prurito pazzesco in testa e la mia faccia ieri sera bruciava x questi brufoli sottopelle xche ieri ho mangiato due hamburger e l'altro giorno ho usato la panna vegetale. Sto eliminando tutti gli alimenti che la contengono, vediamo un pò cosa succede

26 Marina, 12/03/18 14:01

Sarai allergica o intollerante alla soia. Se è quello, basta evitarla, se invece sono altri ingredienti bisogna scoprire quali!

27 Andrea, 12/03/18 15:10

Sì, può essere che tu sia allergica alla soia, raro ma può succedere.

Evitarla è facilissimo comunque: trovi latte, panna (dolce e da cucina), yogurt vegetali ecc. ecc. anche a base di riso, avena, mandorle ecc. ecc. sono solo meno diffusi delle versioni a base di soia. Occorre sperimentare un po' per trovare quelli che piacciono di più.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!