Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 Guest, 3/10/11 21:53
17 lucadf, 3/10/11 22:14
18 Marina, 3/10/11 22:19
lucadf ha scritto:
ho capito questo,ma nella mia dieta devo ingerire cmq molte piu proteine di una normale ,quindi se le butto è come se sprecassi soldi e tempo.nel senso,che prima con la carne non avevo questi problemi ora si quindi incomincio a pensare che queste proteine vegetali siano di assorbimento comunque diverso.è possibile?
19 Lifting_Shadows, 4/10/11 08:14
lucadf ha scritto:
ho capito questo,ma nella mia dieta devo ingerire cmq molte piu proteine di una normale ,quindi se le butto è come se sprecassi soldi e tempo.nel senso,che prima con la carne non avevo questi problemi ora si quindi incomincio a pensare che queste proteine vegetali siano di assorbimento comunque diverso.è possibile?
20 Tribil, 4/10/11 16:40
21 Marina, 4/10/11 17:07
Tribil ha scritto:
Ciao,
io di recente ho letto su un libro di alimentazione vegan che effettivamente le proteine vegetali dei legumi (quindi integrali) sono meno assorbibili, mentre prodotti di soia quali tofu tempeh e soia disidrata sono più digeribili. C'è un capitolo sugli atleti ma non l'ho letto :-), ho letto quello sulla gravidanza :-D ma solo per interesse (non voglio marmocchi x ora!) e appunto dicevano che si possono calcolare ad es. 60 gr di proteine al giorno (donne incinte), ma se si assumono solo da legumi intesi come fagioli interi allora bisogna aumentare del 10% (quindi 66 gr.).
22 lapa, 4/10/11 18:41
Tribil ha scritto:
Ciao,
io di recente ho letto su un libro di alimentazione vegan che effettivamente le proteine vegetali dei legumi (quindi integrali) sono meno assorbibili,
mentre prodotti di soia
quali tofu tempeh e soia disidrata sono più digeribili.
23 Tribil, 5/10/11 00:48
24 Tribil, 5/10/11 00:58
25 Andrea, 5/10/11 09:36
Tribil ha scritto:
Se scrivete 'digeribilità proteine' su google avrete un'idea di cosa intendo.
Quindi se necessito di 60 gr. di proteine e le ottengo solo da lenticchie in scatola (esempio) devo considerare che su 100 gr. di proteine di lenticchie io ne assimilo 84.
Tale libro consiglia appunto un uso costante dei prodotti di soia trasformati
, mentre se non si cosumano tofu-latte di
soia-ecc ma solo legumi interi va considerato che una parte non viene assimilata.
26 Marina, 5/10/11 09:57
Tribil ha scritto:
Quindi se necessito di 60 gr. di proteine e le ottengo solo da lenticchie in scatola (esempio) devo considerare che su 100 gr. di proteine di lenticchie io ne assimilo 84.
Tale libro consiglia appunto un uso costante dei prodotti di soia trasformati, mentre se non si cosumano tofu-latte di soia-ecc ma solo legumi interi va considerato che una parte non viene assimilata.
Ok?
27 Tribil, 5/10/11 10:25
28 Marina, 5/10/11 10:36
Tribil ha scritto:
Certo che mi sembrava importante parlare di assimilazione di proteine (sono d'accordo che il sito di albanesi è una ciofeca!) a un ragazzo che fa palestra e che appunto era preoccupato di quanto ingeriva e quanto eliminava.
Se poi il problema sta nel libro di cui si parla, allora non so... A me non è sembrato per niente anti-vegan. E la macroedizioni a fatto altri libri a riguardo.
29 Andrea, 5/10/11 11:16
Tribil ha scritto:
Il libro ricalca molto le indicazioni della VegPiramid.
A me comunque è piaciuto molto e da quando ce l'ho riesco a seguire molto meglio le indicazioni, che appunto sono abbastanza simili alla Vegpiramid. Ci sono molte indicazioni sui cibi ricchi di ferro, calcio, zinco, sulle loro quantità per porzione ed indicazioni sulle varie fasi della vita (gravidanza bimbi ecc).
Personalmente lo trovo un buon libro, molto utile.
La questione delle proteine era nel capitolo gravidanza in quanto è un momento in cui le proteine sono importantissime, lì è uscito il discorso assimilazione e che i cibi ricchi di proteine sono molto utili.
Io ho deciso di esser molto attenta sulla questione proteine perchè, analizzando la mia dieta giornaliera, non mi sembrava di assumerle a sufficienza.
Questa è appunto una mia scelta, basata sulla mia costituzione, sul mio stile di vita e su quello che ritengo giusto per me. Non sto dicendo a tutti di mangiare tofu ogni giorno, ognuno faccia le sue scelte.
Certo che mi sembrava importante parlare di assimilazione di proteine (sono d'accordo che il sito di albanesi è una ciofeca!) a un ragazzo che fa palestra e che appunto era preoccupato di quanto ingeriva e quanto eliminava.
Se poi il problema sta nel libro di cui si parla, allora non so... A me non è sembrato per niente anti-vegan. E la macroedizioni a fatto altri libri a riguardo.
30 Lifting_Shadows, 5/10/11 11:28
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!