Vegan ed intestino

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 mattmatt, 5/08/11 14:58

Ciao a tutti. Per pura e semplice curiosità ho provato a fare una settimana vegetariana. Essendo un tipo curioso per natura, devo dire che mi ha appassionato ed ho notato diversi cambiamenti positivi nel mio organismo....

ma ho un problema che mi perseguita... il colon irritabile (colite spastica)... qualcuno di voi ha questa stessa sindrome? Come vi siete comportati rimanere veg ma avendo questo mio stesso disturbo?

Grazie in anticipo

2 Lifting_Shadows, 5/08/11 15:05

Per un consulto medico devi chiedere ai medici, manda la tua domanda a loro https://www.scienzavegetariana.it/ e puoi controllare anche nelle risposte pubblicate, di sicuro è già passato qualcuno col tuo problema.
L'alimentazione vegana comunque oltre a prevenire molte malattie aiuta a combattere quelle già esistenti, ma se eventuali disturbi non dovessero passare si resta vegani tranquillamente, come si soffriva prima si soffre dopo...in realtà non esiste nessuna malattia che imponga l'alimentazione carnivora. Anzi :)

3 Marina, 5/08/11 15:38

Eliminando i cibi animali, in special modo latte e latticini, dai già un bell'aiuto all'intestino...

Ciao,
Marina

4 thundergoat, 5/08/11 15:49

Infatti, prima io andavo in bagno una settimana sì e una no, adesso ci vado tutti i giorni!

5 Vale_Vegan, 5/08/11 16:52

evviva evviva Cry... (^___^)

6 danvegan, 5/08/11 17:27

Sappi che potresti addirittura guarire essendo vegana

7 fiordaliso09, 5/08/11 17:36

mattmatt ha scritto:
Ciao a tutti. Per pura e semplice curiosità ho provato a fare una settimana vegetariana. Essendo un tipo curioso per natura, devo dire che mi ha appassionato ed ho notato diversi cambiamenti positivi nel mio organismo....

ma ho un problema che mi perseguita... il colon irritabile (colite spastica)... qualcuno di voi ha questa stessa sindrome? Come vi siete comportati rimanere veg ma avendo questo mio stesso disturbo?

Grazie in anticipo

Fatti consigliare dai medici di scienzavegetariana come ti hanno suggerito, credo proprio che il tuo problema potrà migliorare tanto con un'alimentazione vegana ma mi farei consigliare da loro su come abituare l'intestino all'aumentato apporto di fibre, così eviti inutili crisi. I latticini comunque sono proprio tremendi per il colon irritabile, conviene mollarli al più presto.

8 Mississippi, 5/08/11 21:02

Io ho avuto questo problema x diversi anni e da quando sono vegana e' quasi sparito!! (a parte qualche episodio molto saltuario - e leggero- quando sono sotto stress)
Mi ci e' voluto due settimane x abituarmi, all inizio sembrava quasi che il problema aumentasse, ma dopo i sintomi sono scomparsi. Sono sicura che quello che ha davvero fatto la differenza e' stato eliminare i latticini! Prova per un mese e vedrai la differenza!

9 elenaele71, 5/08/11 23:59

Ho avuto per ben 16 anni problemi di colon irritabile sia a causa di un intervento chirurgico all'intestino, ma anche per l'alimentazione sbagliata.

Diventando vegetariana e poi vegana ho migliorato di molto la situazione, ormai Buscopan e Imodium non fanno più parte della mia quotidianità.

10 elenaele71, 6/08/11 00:02

Mississippi ha scritto:
Mi ci e' voluto due settimane x abituarmi, all inizio sembrava quasi che il problema aumentasse, ma dopo i sintomi sono scomparsi. Sono sicura che quello che ha davvero fatto la differenza e' stato eliminare i latticini! Prova per un mese e vedrai la differenza!

Anche io i primi giorni ho sofferto tantissimo, più che un periodo di adattamento sembrava una sindrome di astinenza da oppiacei!

11 Andy82, 6/08/11 16:44

Ciao
ti rispondo che la prima ragione per la quale sono diventato vegano è stata essenzialmente salutistica.
Quattro anni soffrivo di colon spastico, ho girato alcuni gastroenterologi e nessuno che mi desse informazioni di tipo alimentare ma sempre e solo farmaci, che vanno dalle bustine di macrogol per i periodi di stipsti, ai farmaci per la diarrea, i farmaci per i dolori addominali e in ultimo, addirittura, le benzodiazepine, che non ho fortunatamente mai preso, conoscendole bene.
Arrivati a quella prescrizione, ho gettato tutto ed ho iniziato a documentarmi per i fatti miei sui rimedi alternativi.
Dal giorno alla notte sono diventato vegano, passando dal carnelattismo sfrenato al rifiutare ogni alimento animale. Mai scelta fu più azzeccata.
Siccome la salute viene anche e principalmente da un intestino in buona salute,ecco che i sintomi del colon spastico si sono, giorno per giorno, affievoliti, fino a sparire.
Adesso sono regolare tutti i giorni, non me ne vergogno a dirlo, con digestioni veloci e non affaticanti. Successivamente alla scelta vegan dovuta a ragioni esclusivamente salutistiche si sono aggiunte altre ragioni, stavolta di tipo etico, che hanno trovato comunque una porta già aperta e sfondata dovuta al fatto che comunque avevo già preso coscienza di tutto ciò che di meschino ruota intorno alla produzione di carne e derivati.
Ti consiglio caldamente di provare e vedere gli effetti, anche perchè con il colon spastico le terapie delle medicina ufficiale non giungono a granchè, tant'è che non conoscono (o fanno finta di non conoscere) le cause della "patologia".
Scrivo patologia tra virgolette perchè di patologia non si tratta, ma di un insieme di sintomi magicamente eletti a rango di "Patologia".
Sono laureato in farmacia, quindi penso di sapere, a buon ragione, quel che dico.
Salute

12 danvegan, 6/08/11 19:02

Quoto totalmente, i medici curano i sintomi, ma non si preoccupano della causa del problema

13 ElisaCI, 7/08/11 12:09

Io soffrivo di colon irritabile. Mi è stato causato da un'intolleranza al lattosio forte e trascurata (non lo sapevo di esserlo, se fossi nata vegana lo avrei evitato!). Da quando sono diventata vegana mi è migliorato molto questo problema. Ho smesso di prendere pillole e fibre che prendevo prima e digerisco meglio. Certo evito le fritture e i pasti troppo abbondanti ma nel copmlesso sto molto meglio.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi