vitamina b12?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Kinder0028,
23/04/13 15:15
Ciao a tutti! Sono Martina ed ho solo 14 anni ma mi ha interessata questa dieta per i tanti motivi che tutti qui conoscete! leggendo anche i vari "contro" ho notato che manca questa vitamina.. che dicono importante, voi prendete integratori? O magari comprate il latte di soia integrato? oppure non è vero, e si sta bene anche senza? Questo è l'unico punto della dieta che non mi è ancora chiaro.. Grazie in anticipo!
P.S. Non pensate male del mio nome, mi chiamano Kinder non è colpa mia!
3
Kinder0028,
23/04/13 15:47
Grazie mille! Leggerò tutto appena posso :)
4
Andrea,
23/04/13 16:26
Riassumo il punto saliente per chi passa per caso e non segue il link: la vitamina B12 non si trova nei cibi animali ma nel terreno e non ha niente a che veder con l'essere vegan o meno. La B12 presente nei cibi animali infatti è praticamente tutta proveniente da integratori.
Quindi:
- gli onnivori prendono senza saperlo un integratore di B12 che trovano nei prodotti animali (insieme ad antibiotici, pus, feci ecc. ecc.)
- noi vegan prendiamo consapevolmente un integratore di B12 del tutto naturale
Perché tutti (vegan, vegetariani e onnivori) devono prendere un integratore? Solo perché le condizioni igieniche attuali privano i cibi della B12 che sarebbe naturalmente depositata su di loro sotto forma di lieve "sporcizia" (pensiamo alla verdura raccolta dal terreno e sciacquata appena che si mangiava un tempo).
5
Kinder0028,
23/04/13 16:33
Grazie delle informazioni, posso chiederti tu personalmente che tipo di integratore usi e dove si comprano?
6
Andrea,
23/04/13 16:48
Quando mi ricordo di prenderlo: Phoenix Long Life B12 da 2000 mcg.
E' praticamente una caramella al lampone da far sciogliere sotto la lingua una volta la settimana.
Non essendo un medicinale puoi trovarlo anche in erboristeria, ma è molto raro che lo tengano quindi vai in farmacia: non lo avranno neppure loro ma le farmacie lo ordinano e 24 ore dopo arriva.
7
fasguvh,
23/04/13 16:57
anche io stesso prodotto e stessa modalita'
9
Marina,
23/04/13 22:20
Io rispondo con la FAQ, così la testo anche, dimmi se è chiara, Kinder :-)
Ciao,
Marina
--------------
- "Devo integrare la vit. B12 o si trova in qualche cibo vegetale?"
La vitamina B12 è l'unica sostanza nutritiva che manca nella dieta vegan, o in quella latto-ovo-vegetariana con apporto ragionevolmente basso di alimenti di origine animale (se nella dieta latto-ovo-vegetariana il contenuto di alimenti animali, cioè latte, formaggio e uova, è talmente alto da soddisfare la quantità di B12 richiesta, significa che si sta seguendo una dieta altamente squilibrata, estremamente ricca di alimenti animali e quindi dannosa per la nostra salute).
In una ipotetica vita "in natura", se ci cibassimo di verdure e radici che crescono spontanee, senza lavarle e disinfettarle né aggiungere alcuna sostanza chimica al terreno, la vitamina B12 la troveremmo proprio nelle radici, proveniente dai batteri che vivono nel terreno. Non vivendo in natura, questi batteri vengono "coltivati" appositamente (solitamente in un substrato di carboidrati, ad esempio melassa) e poi la vitamina B12 che essi producono viene inserita in una compressa. In sostanza, si tratta di usare i batteri per produrre una sostanza utile al nostro organismo, esattamente come si usano i batteri per produrre lo yogurt (tra l'altro lo yogurt vegetale, a base di soia, ha tutti i benefici dello yogurt "di mucca" senza gli aspetti dannosi del latte animale).
Consumare la vit. B12 prodotta in questo modo non ha dunque nulla di diverso, dal punto di vista di quanto "naturale" è il procedimento, dal consumare uno yogurt, cosa normalissima che tutti sono abituati a fare. E molto più innaturale assumere la vitamina B12 dalla carne o altri cibi animali, perché per ottenere questi "prodotti" vengono impiegati animali tenuti in condizione totalmente innaturali, imbottiti di sostanze chimiche, antibiotici, altri farmaci, integratori di ogni tipo compresa la vitamina B12 stessa! Quindi, non prendere una compressa di B12 prodotta dai batteri coltivati sulla melassa, ma mangiare invece una fetta di carne o di formaggio prodotto da un animale tenuto in uno stabilimento di allevamento intensivo, cui a sua volta è stata somministrato un integratore di B12 e in più svariate altre sostanze chimiche e farmaci... non è esattamente una scelta furba, e certamente è ben lungi dall'essere "naturale"!
Da un punto di vista prettamente "salutistico", possiamo stare tranquilli, non esistono rischi di sovradosaggio e inoltre consumare cibi animali per assumere da essi la B12 è un paradosso, perché sono dannosi per la salute molto di più di quanto lo sarebbe una ipotetica mancanza di B12. Infatti, una eventuale carenza di B12 si riscontra facilmente dagli esami del sangue, e in quel caso basta prendere una compressa di integratore a dose alta una volta al giorno per 1-2 mesi, e il problema è risolto; al contrario, un consumo quotidiano di alimenti animali per decenni causa problemi estremamente più gravi, e spesso non risolvibili.
Infine, va detto che i casi di carenza di B12 non si verificano nei vegani più che nei carnivori.
10
Ubi,
24/04/13 00:59
Ciao a tutti
Vorrei chiedere una cosa..ma voi che assumete questi integratori, lo avete sempre fatto? Avete iniziato dopo perchè avete notato qualcosa?
Io sono vegano da meno di un anno, ma non ho mai preso un integratore di B12 e non accuso nessun tipo di problema (almeno al momento) e non noto niente di diverso.
Ho letto di diversa gente che non assume integratori da diverso tempo e ne fa a meno tranquillamente.
Voi cosa ne pensate? Esiste effettivamente questa necessità di vitamina B12? La B12 è intercambiabile con altre vitamine del gruppo B? La vitamina B12 è solo una trovata per dare contro al vegan in qualcosa? Possibile davvero che il corpo abbia bisogno di questa vitamina indispensabile così rara?
Andrea, se ho capito bene quindi, se mi mangio la carota ancora un po' sporca dovrei assumere una leggerissima quantità di B12? Ho capito bene?
11
fasguvh,
24/04/13 08:17
Ubi ha scritto:
Io sono vegano da meno di un anno, ma non ho mai preso un integratore di B12 e non accuso nessun tipo di problema (almeno al momento) e non noto niente di diverso.
ciao!
gli effetti negativi da carenza di b12 si vedono anche dopo parecchio tempo perche' il fisico ne stiva per periodi relativamente lunghi (qualcuno dice che il corpo produca la b12 ma e' tutto ancora da dismostrare)
Ho letto di diversa gente che non assume integratori da diverso tempo e ne fa a meno tranquillamente.
ognuno e' ovviamente libero di far cio' che vuole con la propria vita e salute
e' innegabile pero' che
la b12 sia importantissima per l'essere umano
nella alimentazione moderna le fonti di b12 sia per vegani che per vegetariani e mangiatori di cadaveri siano ormai inesistenti
la b12 di sintesi viene aggiunta ai mangimi per animali e di conseguenza chi mangia i derivati animali la assume cosi' anche se ovviamente in maniera del tutto sregolata e spesso insufficiente
i vegan che vogliono integrare prendono la stessa b12 di sintesi ma direttamente senza passare dagli animali
giova ricordare che un integratore non e' una medicina
la carota bio sporca contiene b12 chiedi? boh forse si forse no ma meglio avere una fonte certa che ti permetta di integrare in maniera sicura una vitamina cosi' importante che con nessun tipo di alimentazione sei sicuro di assumere
a me personalmente non da' nessun problema prenderla una volta alla settimana (e anche se me ne dimentico non e' sto gran problema)
piuttosto che avere danni al sistema nervoso e scoprirli magari tra qualche anno
poi se arrivera' notizia certa da fonte certa e sicura che integrare la vitamina b12 non serva perche' -invento di sana pianta- la assumo dall'aria la mollero' all'istante
ma nel dubbio e visti i pericoli che ci sono in ballo non vedo perche' no
poi tutti criticano l'assunzione di b12 dei vegani sarei pero' curioso di vedere esami di chi mangia di tutto a che livello l'hanno...
12
Carlovegan,
24/04/13 08:20
Ubi - premetto che nel frigo abbiamo la b12, dei confetti al mirtillo, e continuiamo a dimenticarci di prenderla - non capisco quale sia la paranoia di infilare sotto la lingua un confetto, vegan, una volta alla settimana, che sarà mai?
13
fasguvh,
24/04/13 08:25
Carlovegan ha scritto:
Ubi - premetto che nel frigo abbiamo la b12, dei confetti al mirtillo, e continuiamo a dimenticarci di prenderla - non capisco quale sia la paranoia di infilare sotto la lingua un confetto, vegan, una volta alla settimana, che sarà mai?
non i sembra lo ponga come un problema
ma come una richiesta di approfondimento su un argomento cosi' misconosciuto e trattato sempre (tranne qui) in maniera piuttosto fumosa dove chiunque dice la sua
visto poi che e' uno degli argomenti piu' gettonati
rinnovo l'invito a mettere un richiamo in vista a questa o altre pagine
https://www.vegfacile.info/art_produzione_b12.html
14
Carlovegan,
24/04/13 09:53
Non era mia intezione di punzecchiarlo, rileggendo quello che ho scritto capisco che possa essere equivocato per una provocazione, scusate
15
Marina,
24/04/13 12:25
Ubi ha scritto:
Ciao a tutti
Vorrei chiedere una cosa..ma voi che assumete questi integratori, lo avete sempre fatto? Avete iniziato dopo perchè avete notato qualcosa?
Io sono vegano da meno di un anno, ma non ho mai preso un integratore di B12 e non accuso nessun tipo di problema (almeno al momento) e non noto niente di diverso.
Ho letto di diversa gente che non assume integratori da diverso tempo e ne fa a meno tranquillamente.
Scusa Ubi, ma hai letto la FAQ di cui sopra?
Che motivo hai di non voler prendere la B12,quando da onnivoro laassumevi comunque da un integratore, per vie traverse che comportavano l'uccisione di animali?
Non capisco la logica.
Voi cosa ne pensate? Esiste effettivamente questa necessità di vitamina B12? La B12 è intercambiabile con altre vitamine del gruppo B?
No,devi prendere la B12 e basta.
La vitamina B12 è solo una trovata per dare
contro al vegan in qualcosa? Possibile davvero che il corpo abbia bisogno di questa vitamina indispensabile così rara?
Leggi la FAQ di cui sopra...
Andrea, se ho capito bene quindi, se mi mangio la carota ancora un po' sporca dovrei assumere una leggerissima quantità di B12? Ho capito bene?
No, e' solo dall'integratore che puoi assumere la B12, perche' non viviamo in natura, non consumiamo ogni giorni grandi quantita'di radici di piante contaminate dai
batteri.