Alimentazione per cane
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
2
Daniela1963,
1/07/11 16:06
Ciao Seitan, sei molto informato su tutto ti faccio i miei complimenti, sono andata a vedere il tuo profilo e ho visto che hai un cane, anch io li ho sempre avuti e li adoro ma ora che sono quasi vegana mi trovo ad essere contrastata quando gli compro la carne... tu come fai?
3
seitanterzo,
1/07/11 16:41
Daniela1963 ha scritto:
Ciao Seitan, sei molto informato su tutto ti faccio i miei complimenti, sono andata a vedere il tuo profilo e ho visto che hai un cane, anch io li ho sempre avuti e li adoro ma ora che sono quasi vegana mi trovo ad essere contrastata quando gli compro la carne... tu come fai?
in realtà è una trovatella che avremmo dovuto dare ma mi sa che rimarrà qui! (è il quarto cane....) Per i cani ci sono scatolette vegetali con farro, verdure e simili, ogni tanto le faccio quello che mangio io con pasta, verdure e legumi senza condimento.
Diversi invece sono i gatti, che anche nelle scatolette vegetali devono avere delle vitamine di sintesi come la taurina, ma non tutti i mici le tollerano, mentre la maggior parte non mangia i croccantino veg, quindi per abituarli gli vanno aggiunti in minima parte con le altre crocchette.
Detto questo, di alimentazione per animali non so nient'altro!
4
Daniela1963,
1/07/11 18:47
Per quanto sia affidabile il mio veterinario mi ha sconsigliato di dare da mangiare della soia o cmq farlo diventare vegetariano e anzi mi ha indicato di dargli ogni santo giorno carne e nient altro che carne...certo che è dura la vita su questa terra!!! Il male che procuriamo a tutti gli animali in genere a me fa vacillare, credimi non esagero!
5
seitanterzo,
1/07/11 18:59
Daniela1963 ha scritto:
Per quanto sia affidabile il mio veterinario mi ha sconsigliato di dare da mangiare della soia o cmq farlo diventare vegetariano e anzi mi ha indicato di dargli ogni santo giorno carne e nient altro che carne...certo che è dura la vita su questa terra!!! Il male che procuriamo a tutti gli animali in genere a me fa vacillare, credimi non esagero!
Già, invece dobbiamo riprenderci e rispondere!
6
Andrea,
2/07/11 02:31
Daniela1963 ha scritto:
Per quanto sia affidabile il mio veterinario mi ha sconsigliato di dare da mangiare della soia o cmq farlo diventare vegetariano e anzi mi ha indicato di dargli ogni santo giorno carne e nient altro che carne...certo che è dura la vita su questa terra!!! Il male che procuriamo a tutti gli animali in genere a me fa vacillare, credimi non esagero!
Con un'alimentazione di questo tipo credo tu facia molto male anche al tuo cane.. io cambierei decisamente veterinario.
8
Daniela1963,
3/07/11 14:10
Grazie Andrea, ho letto velocemente i "tuoi" siti, dovrò studiarmeli bene... ho già provato a dare al mio cane latte di soia ma non ne vuole sapere:-(
9
Carlovegan,
3/07/11 21:42
I nostri cani dalla prossima settimana passano a vegan. Domani ordino l'Amì in quanto in questo c'è dentro L-Carnitina che ai cani serve. L-Carnitina dell'Amì leggo che è di sintesi. Poi terrò controllato il pH delle urine e se dovesse alzarsi (cioè possibile proliferazione di batteri e cristalli di struvite) darò Kiwi e frutta ricca di vitamina C che dovrebbe acidificare la pipì. Nelle ricerche che ho effettuato si parla di acidificare le urine del cane con gli estratti di mirtillo rosso nelle dosi 400-500 mg di concentrato in polvere di mirtillo americano per ogni 5 kg di peso. Però io preferisco un approccio con la frutta fresca visto che i miei cani la mangiano.
La soia invece non è indicata:
https://www.veganhome.it/articoli/cani-vegani cani la cui dieta NON include prodotti di soia risultano in migliore salute
10
Carlovegan,
3/07/11 21:48
Ah vorrei far notare che l'uva e l'uvetta sono pericolose per i cani. Inoltre se date le mele ai vostri cani togliete i semi. Eviterei di dare pere e frutta troppo dolce al cane. I semi di mela, pera, albicocca, pesca, prugna, ciliegia e mandorla vanno tolti poichè contengono una sostanza che nello stomaco si trasforma in acido cianidrico.
11
Daniela1963,
5/07/11 15:31
Al mio cane la frutta fresca non piace, ma quella secca si per fortuna, gli do noci, arachidi, se le sgranocchia volentieri:-)
12
Naoussa,
5/07/11 15:33
la mia cagnetta e' buffa quando mangia le arachidi perche' riesce a toglierle dal guscio (che poi mi lascia per terra... ma vabbe'...)
14
Daniela1963,
5/07/11 15:36
Ciquito (è il nome del mio cane) sembra che abbia la forfora e ha molto prurito, chi sa consigliarmi qualcosa?