autogrill

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Sara, 20/04/05 00:47

Scusate ma in autogrill non dovrebbero esserci sia panini, sia piatti vegetariani e vegan?Perchè nella maggioranza degli autogrill non c'è nè il panino Ischia(è questo vero quello vegan?), e al ciao le uniche cose vegan sono l'insalata e la frutta?

2 Eliana2, 20/04/05 02:28

Mi sono fermata qualche mese fa ad un autogrill (in Emilia credo) e il panino Ischia l'ho trovato. Era anche abbastanza buono (peccato che fosse l'unico vegan): aveva tutte verdure grigliate. Quanto ai piatti non so che dire. Non mi sono fermata a pranzo.

Ciao,
Eliana

3 marcello, 20/04/05 12:46

Al centro si trova abbastanza frequentemente, mentre al nord ce ne sono alcuni che non lo tengono più. Al sud non l'ho mai visto.
Ho chiesto e mi hanno detto che non lo mangiavano in
molti.
M.

4 Sara, 20/04/05 12:56

Io in alcuni il panino l'ho visto(ma non l'ho mangiato
per la fobia dello strutto), ma nella maggioranza non c'è(effettivamente qui al nord)...ma non dovrebbero
tenerlo ovunque per "una scelta aziendale"?

5 Marina, 20/04/05 13:25

L'Ischia c'e' spesso, ma non sempre.
Pero' a me non piace molto.

In compenso, vi consiglio di fermarvi solo dove c'e' lo Spizzico, perche' ci sono 2 piatti vegan: le Patacro' (crocchette di patate, 100% vegetali) e la focaccia Pugliese (vegan pure questa), pero' la Pugliese non c'e' sempre.
Le Patacro' sono buonissime, anche se ben poco salutari
;-) E molto costose :-(

Ciao,
Marina

6 Daniele, 20/04/05 13:41

Io da quando sono vegan (ma anche quando ero vegetariano) ho sviluppato la tendenza a portarmi qualcosa di pronto da casa quando fiuto che c'è la possibilità di restare a digiuno o trovare soluzioni poco soddisfacenti. In particolare quando si va in autostrada per lunghi viaggi credo sia meglio portarsi un panino pronto da caso piuttosto che comprarli l'unico panino vegan eventualmente presente all'autogrill, per diversi motivi:

1) si è sicuri che quello che si mangia è un panino vegan; 2) si mangia sicuramente qualcosa di più sano;
3) si spendono sicuramente meno soldi;
4) si evita di finanziare la catena Autogrill che appartiene alla Benetton (non il massimo dell'eticità).

E portatevelo da casa sto panino, che ci vuole?;)

7 Sara, 20/04/05 13:47

Ma le patacrò non sono fritte nello stesso olio che si usa per i cadaveri?Il mio dubbio è sempre questo :-/

8 Marina, 20/04/05 13:59

Sara ha scritto:
Ma le patacrò non sono fritte nello stesso olio che si usa per i cadaveri?Il mio dubbio è sempre questo :-/

No, sono cotte al forno.

per Daniele: e' vero, meglio portarsi qualcosa da casa, ma non sempre e' fattibile :-)

Ciao,
Marina

9 Daniele, 20/04/05 14:03

Marina ha scritto:
per Daniele: e' vero, meglio portarsi qualcosa da casa, ma non sempre e' fattibile :-)

Ciao,
Marina

-----

Mi hai tolto i miagolii di bocca. :-)

10 Sara, 20/04/05 14:45

Bene...allora adesso so cosa mangiare quando c'è un'emergenza...sul fatto che non sono salutari pazienza...visto che spesso non c'è alternativa compro le patatine in sacchetto, a questo punto meglio quelle cotte al forno :-)

11 Amuk, 21/04/05 10:22

Marina ha scritto:
e la focaccia

Pugliese (vegan pure questa), pero' la Pugliese non c'e' sempre.
---
che differenza c'è rispetto a quella normale?non l'ho mai sentita...

12 Marina, 21/04/05 10:25

Amuk ha scritto:
che differenza c'è rispetto a quella normale?non l'ho mai sentita...

Non so cosa intendi con "quella normale".
Allo Spizzico hanno la pizza, e nessun gusto e' vegano, c'e' la margherita che e' vegetariana e il resto
carnivoro.
Da qualche tempo hanno aggiunto alle pizze la focaccia, che quindi e' senza mozzarella, e l'hanno chiamata
"Pugliese" (se non sbaglio). E' coi pomodorini e le
olive. E' buona ed e' vegan.
In alcuni posti hanno anche la focaccia alle cipolle, ma non e' nemmeno vegetariana, ha lo strutto... cosi' come hanno lo strutto tutti i croissant e simili che si trovano negli autogrill, e quindi sono immangiabili anche per un veegtariano.

Ciao,
Marina

13 Amuk, 21/04/05 11:21

ah ho capito..la mangio spesso ma credevo che si trovava tranquillamente in tutti i forni d'Italia o_O per normale intendevo proprio quella ^_^

14 Marina, 21/04/05 12:22

Amuk ha scritto:
ah ho capito..la mangio spesso ma credevo che si trovava tranquillamente in tutti i forni d'Italia o_O per normale intendevo proprio quella ^_^

Nei forni si', ma si stava parlando di cosa si trova da mangiare di vegan in autogrill.

Ciao,
Marina

15 elivege, 22/04/05 11:56

Ciao a tutti, anche io adotto la stessa filosofia di Daniele.
Capitandomi di stare in trasferta in giro per l'Italia, se non so con certezza di trovare un posto dove trovare cibi vegan mi porto la cena pronta (pane integrale con verdure grigliate, frutta, del tofu con spezie) e poi di solito mi porto anche qualcosa per la colazione (non tutti gli alberghi hanno frutta fresca e cereali o latte di soia per colazione....quasi nessuno), così un bel brick con il latte di soia, un contenitore per i cereali ed una bella banana e la colazione è pronta. Non serve molto spazio in valigia, ci vuole niente a prepararli !!
Ciao
Elisabetta

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi