i cani e i gatti vegani?; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 4 di 5

46 Carlovegan, 5/05/12 07:31

brinella ha scritto:
ciao a tutti,
sapete se le crocchette dell' amì per cani sono un mangime completo o se vanno integrate con qualcosa?
grazie!

Ciao Brinella,
vanno integrati con la taurina (di sintesi), secondo questo studio:
https://www.veganhome.it/articoli/cani-vegan
vanno dati 250 mg di Taurina per un cane di 20Kg, quindi 12,5mg per ogni kilo del cane, invece la L-carnitina è già contenuta nell'Amì.

Però sto vedendo che la Taurina è controindicata nel caso di:
insufficienza cardiaca congestizia (quindi sarà meglio che faccio visitare i cani da un veterinario esperto in cardiologia).
Va anche detto che nello studio https://www.veganhome.it/articoli/cani-vegan si legge "Nonostante la L-carnitina e la Taurina si trovino nella carne, la miocardiopatia dilatativa (DCM) è in agguato anche nei cani che mangiano carne, in quanto la L-carnitina e la Taurina vengono lavate via durante il processo di lavorazione del cibo industriale".

Quindi se avessi continuato a dare ai nostri cani il mangime di prima Forza10 al tonno, in quello non c'è traccia (leggendo gli ingredienti) dei suddetti amminoacidi, non avrei fornito loro questi elementi essenziali. Ribadisco che dalle informazioni che ho non posso trascurare che anche la Taurina, di sintesi, è essenziale a patto non ci sia la insufficienza cardiaca congestizia.

Io da questo lato non sono ancora apposto, volevo comperare le compresse della Longlife (che non ho la certezza che siano di sintesi e se non lo sono nisba) però con Kevin che pesa 37 Kg potrei dargliene una al giorno, invece Joy che pesa 30 Kg diventa un casino anche perchè leggendo quello studio le dosi delle Taurina, a differenza della L-carnitina, sono precise.

Detto questo, ai nostri cani diamo durante il giorno fra i due pasti, naturalmente senza esagerare, ortaggi e frutta evitando quella dolce (inoltre niente uva, uvetta sultanina, cipolle e cioccolata poichè sono pericolosissime). Per esempio fra le cose che mangiano ci sono:
- carote crude
- zucchine crude
- lattuga
- rucola
- peperoni crudi
- insalata
- mele
- arance
- spinaci crude (qualche foglia con le spinaci, non esageriamo)
- rape rosse (una fettina, non vorrei fossero troppo dolci) - qualche spicchio di limone (incredibile gli spicchi li mangiano, invece se gli si mette il limone tagliato sotto il naso, si voltano)
- una fragola cadauno (se non sono dolci)
- riso soffiato (un pugnetto più volte al giorno)
- farro soffiato (un pugnetto più volte al giorno)
- miglio soffiato (un pugnetto più volte al giorno)
- asparagi cotti senza sale (se avanzano)
- crusca

non mi viene in mente altro, però sicuramente c'è dell'altro perchè loro mangiano qualsiasi cosa essendo dei mangioni ed in due non fanno i capricci.

Non do invece legumi, soia, cose dolci e cose salate, anche se un pezzettino di cracker vegan ci scappa o qualche pezzettino di pane vegan fatto in casa.

Io credo che se al mangime si integrano anche questi alimenti, variandoli di giorno in giorno e senza esagerare, l'alimentazione del cane è più completa.

47 brinella, 6/05/12 16:03

Grazie carlo della spiegazione super dettagliata!
quindi con l'amì dovrei integrare la taurina purtroppo.. Purtroppo lo scorso gennaio la lola(la cagnolina sul profilo) ha avuto un attacco di pancreatite e il veterinario mi ha consigliato una dieta povera di grassi dandomi le odiate crocchette della royal canin,la linea specifica per i problemi intenstinali.
Da un paio di mesi ho iniziato a integrare le crocchette con del riso soffiato,con delle bietole e delle carote cotte e pezzetti di mela.
Da gennaio non ha avuto nessuna ricaduta per fortuna,quindi volevo passare a delle altre crocchette,possibilmente vegan e ho visto che quelle dell'amì come contenuto in grassi andrebbero bene.
Prima di dare l'integratore di taurina alla lola allora dovrei farle fare degli esami specifici giusto?

48 Carlovegan, 8/05/12 12:12

brinella ha scritto:
Grazie carlo della spiegazione super dettagliata!
quindi con l'amì dovrei integrare la taurina purtroppo..

Si, in rete leggo che questi amminoacidi, L-carnitina e Taurina, servono a prevenire la miocardiopatia dilatativa nei cani di media abbondante e grossa taglia, quindi non sarebbe il caso della bellissima Lola, però informati anche tu, poichè io parlo per cose che ho letto sul web. Naturalmente cerco sempre che la fonte sia attendibile e non mi fido dei blog che pubblicano articoli tanto per guadagnare con la pubblicità.

Purtroppo lo scorso gennaio la lola(la cagnolina sul profilo) ha avuto un attacco di pancreatite

povera piccola

e il veterinario
mi ha consigliato una dieta povera di grassi dandomi le odiate crocchette della royal canin,la linea specifica per i problemi intenstinali.

Joy per qualche bel mese, non era ancora vegana, ha mangiato un cibo per curare la cistite. Dietro prescrizione di un veterinario che poi abbiamo cambiato. Questo mangime non ha dato risultati decenti. Il problema è stato risolto da un veterinario competente che ci ha dato l'antibiotico specifico (fra l'altro generico non essendo un prodotto per cani). Il mangime che si dava a Joy era medicato e nonostante ciò non ha risolto il problema, quindi dopo questa esperienza ho dei seri dubbi su questi cibi "curativi", perchè se da una parte cercano di "curare" dall'altra ammalano il cane con i derivati di poveri animali.

Da un paio di mesi ho iniziato a integrare le crocchette con del riso soffiato,con delle bietole e delle carote cotte e pezzetti di mela.
Da gennaio non ha avuto nessuna ricaduta per fortuna,quindi volevo passare a delle altre crocchette,possibilmente vegan e ho visto che quelle dell'amì come contenuto in grassi andrebbero bene.
Prima di dare l'integratore di taurina alla lola allora dovrei farle fare degli esami specifici giusto?

Da quello che ho letto direi proprio di sì, in pratica servirebbero degli esami radiografici ed ecografici. Il cane se si agita va leggermente sedato con una puntura intramuscolare.

Comunque ti invito a documentarti su siti attendibili e a postare qui.

Noi qui abbiamo la sfiga di avere dei veterinari ciarlatani, non preparati e quelli seri sono a 40Km da qui. Per Joy fare questi 40Km è un inferno, invece Kevin è bravissimo, però questa cosa è da fare in questo mese anche perchè l'ecografia prevede la rasatura e vorrei che d'invero il pelo sia ricresciuto :-)

49 brinella, 9/05/12 01:10

Carlovegan ha scritto:

.
Si, in rete leggo che questi amminoacidi, L-carnitina e Taurina, servono a prevenire la miocardiopatia dilatativa nei cani di media abbondante e grossa taglia, quindi non sarebbe il caso della bellissima Lola, però informati anche tu, poichè io parlo per cose che ho letto sul web. Naturalmente cerco sempre che la fonte sia attendibile e non mi fido dei blog che pubblicano articoli tanto per guadagnare con la pubblicità.

La cosa strana è che sulla confezione dell'amì c'è scritto:Amì dog è un mangime completo e bilanciato a base vegetale per cani adulti di tutte le taglie,non è necessario nessun integratore."

Quindi,o loro dichiarano una cosa falsa(!) oppure si sbagliano in internet.MAH!

Noi qui abbiamo la sfiga di avere dei veterinari ciarlatani, non preparati e quelli seri sono a 40Km da qui.

Lasciamo perdere và!!Qui a Pisa non sono ancora riuscita a trovarne uno decente,mi devo ancora affidare a quello di Verona che segue anche gli altri cani e il gatto dei miei genitori.
Proverò a chiedere a lui per via della Taurina.

Le crocchette dell'amì sono fatte a cuoricino!!!!

Metti anche tu,le foto di joy e kevin sul profilo! :-)

50 Carlovegan, 9/05/12 13:24

brinella ha scritto:
La cosa strana è che sulla confezione dell'amì c'è scritto:Amì dog è un mangime completo e bilanciato a base vegetale per cani adulti di tutte le taglie,non è necessario nessun integratore."

Quindi,o loro dichiarano una cosa falsa(!) oppure si sbagliano in internet.MAH!

Non credo si tratti di una cosa falsa, poichè questo studio non credo sia molto noto (forse sbaglio). Per esempio ci sono veterinari che NON SANNO che l'uva, l'uva sultanina sono pericolosissime per i cani, quindi può starci che non sappiano di questa cosa. Io ad essere sincero ho inviato una email qualche mese fa ed ho parlato con una signorina la quale mi ha detto che avrebbe inoltrato lei personalmente la mia email agli addetti alla preparazione del cibo. Non ho mai avuto risposta, neanche un vaffa.

Lasciamo perdere và!!Qui a Pisa non sono ancora riuscita a trovarne uno decente,mi devo ancora affidare a quello di Verona che segue anche gli altri cani e il gatto dei miei genitori.
Proverò a chiedere a lui per via della Taurina.

Ascolta mi puoi inviare un pvt e mi dai l'indirizzo del veterinario di Verona?

Le crocchette dell'amì sono fatte a cuoricino!!!!

Si confermo. Peccato che siano culo e camicia con il maestro del punto di riferimento Etico e Vegan, e nonostante sappiano delle faccende vergognose più e più volte documentate e comunicate a loro, non prendano posizione

Metti anche tu,le foto di joy e kevin sul profilo! :-)

Il perchè non voglio mettere le foto dei miei cani te lo racconto visto che credo di essere un po' più forte rispetto a qualche mese fa.
Il racconto è un po' lungo, se hai voglia di leggerlo.

Vorrei premette che qualche tempo fa ho postato qui nel forum la foto di Kevin, e per ripescarla dovrei fare un search con Google e farei fatica (ed è quello che voglio, non voglio avere le foto sottomano). La cartella delle immagini delle foto dei nostri cagnoni non le apro mai, perchè sarebbero lacrime. Ho pianto per due anni ed ho avuto una depressione per la dipartita di Joy, una cagnolina dolcissima.

Joy era una cagnolina golden retriever piccolina, presa per capriccio dalle figlie di una famiglia di Riva che volevano il cane di razza con il pedigree. Lei era obbligata a stare tutto il giorno su una sedia e veniva portata fuori soltanto per fare i bisogni, camminava accovacciata.
Noi all'epoca avevamo soltanto Kevin ed una amica di Roberta ci disse che in quella famiglia c'era questa povera Joy che era un peso per quei PADRONI (qui è il caso di chiamarli così) e che erano disposti a consegnarcela, inizialmente abbiamo pensato ad uno stallo ma poi anche questo stallo (proprio come quello di Tabatha e di Paco) si è trasformato in una adozione. Joy si è subito affezionata a noi e a Kevin e piano piano ha iniziato a camminare bene. Era giovane, aveva circa 4 anni. Abbiamo vissuto dei momenti splendidi, spensierati, bellissimi, fino ad ottobre 2007 quando ci siamo resi conto che qualcosa non andava con le urine. Nel giro di un mese c'è stato questo down. Un giorno portai i cani qui al parco vicino soltanto per un piccolo giro per fare la pipì, fatte le scale di casa, due piani, Joy entra dalla porta e sviene. Panico! Poi si riprende e ritorna la Joy di sempre, allegra. Avvertiamo il veterinario, gliela portiamo dentro e le ascolta il cuore e pareva che non ci fossero problemi. Poi dopo qualche settimana ci accorgiamo che la nostra stellina no sta bene, la riportiamo dal veterinario e sviene sul suo tavolo, e li si accorge che ci sono problemi al cuore, però non ha la macchina per fare l'ecografia.
Da un altro veterinario le facciamo fare l'ecografia e vien fuori che ha una pericardite e l'unica soluzione possibile è operarla svuotando la sacca attorno al cuore però non ci danno garanzie. Quindi non potendo lasciare Joy in quello stato e non potendo trasportala da altre parti decidiamo di farla operare il giorno dopo. L'operazione è riuscita, il cuore torna a battere, però poi Joy dopo un'ora circa vola via :'-( era il 26 novembre 2007 alle 18 di sera
<3 <3 <3 <3 <3

Cosa era successo un mese e mezzo prima (forse questa è la causa)?
Allora Roberta era andata a fare vendemmia e si era portata dietro con se Joy, che scorrazzava per la campagna, ad un certo punto Joy ha iniziato a mangiare dell'uva da una mastella (sicuramente più di un grappolo) finchè Roberta non se ne è accorta.

Dalle ricerche che ho fatto, 20 acini di uva possono compromettere i reni di un cane di 20Kg. Io mi sono accorto di qualcosa che non andava in Joy per via che non urinava come al solito, quindi presumo che quell'uva che ha mangiato abbia compromesso i reni e questa cosa, a posteriori, me l'ha confermato anche il veterinario.
Il problema quindi al cuore può essere stato causato da questa disfunzione dei reni, visto che c'è una correlazione fra problemi ai reni e pericardite ahinoi!

Dopo l'operazione sono andato a seppellire Joy nella campagna di un mio amico, e mi chiedevo come non facevo a piangere visto che con gli altri cagnoni (che se ne sono volati via per vecchiaia) invece piangevo? Forse non piangevo perchè Roberta era disperata e non volevo peggiorare la situazione, non lo so. Forse non volevo crederci nonostante l'evidenza.
Poi dal giorno dopo ho iniziato a piangere tutto il giorno di tutti i giorni (ad un certo punto mi sono chiesto ma quante lacrime c'ho?), a non dormire e a non mangiare, dopo una settimana continuavo a piangere, cercavo di andare in giro con Kevin per non pensarci e passavo nei posti dove passeggiavamo con Joy e giù lacrime.

Un periodo che non auguro al peggior nemico.
Per provare a venirne fuori da questa situazione, perchè sinceramente stavo pensando di farla finita, ho pensato di cercare un altra cagnolina identica a Joy e mi sono messo alla ricerca degli allevamenti di golden retriever (da lucido non l'avrei fatto perchè comperare un cane è una cosa inconcepibile) finchè ho trovato un allevamento in Emilia Romagna con genitori simili alla Joy, i primi di gennaio andiamo a prendere la cucciolotta che battezziamo Principessa, scatenatissima, un diavolo. Poi anzichè chiamarla Principessa abbiamo deciso di chiamarla Joy e così piano piano, ci sono voluti due anni di depressione e pianti, sono riuscito a cambiare i ricordi rifacendo vivere Joy in Prncipessa Joy, lo so che anche questo parerà una cosa bruttissima, però questo mi ha permesso di non attaccarmi ad una corda. La cosa straordinaria, questo lo conferma anche Roberta, queste due cagnoline hanno il carattere identico ed adesso Joy ha il naso che sta virando sul rosa proprio come quello della nostra stellina Joy, insomma ce l'ho fatta fino a questo momento però adesso intanto che scrivo sto piangendo.

Il perchè non posto e non faccio più foto è perchè non voglio vedere il tempo che pian piano va avanti. Non voglio piangere, voglio pensare al presente e basta, ecco il perchè.

51 verdetartarugo, 9/05/12 14:12

A parte che ho fatto fatica a finire di leggere e che ho il fazzoletto in mano, volevo esprimerti la mia solidarietà per il periodo che hai passato e ringraziarti allo stesso tempo per la preziosa informazione che ma hai dato.
Quando mangio l'uva a casa, ne do spesso anche alla mia cagna che è molto piccola (meno di 3kg) e qualche volta anche parecchi acini(è un pozzo senza fondo).
Per fortuna è dall'estate scorsa che non gliene do e nel frattempo è sempre stata bene, ma visto che è anche vecchietta, mi rendo conto solo ora del pericolo corso. Grazie,
Rugo

52 brinella, 9/05/12 15:50

Carlovegan ha scritto:
Non credo si tratti di una cosa falsa, poichè questo studio non credo sia molto noto (forse sbaglio).

Si è quello che penso anche io.
Ascolta mi puoi inviare un pvt e mi dai l'indirizzo del veterinario di Verona?

ok,te li scrivo subito.
Le crocchette dell'amì sono fatte a cuoricino!!!!

Si confermo. Peccato che siano culo e camicia con il maestro del punto di riferimento Etico e Vegan, e nonostante sappiano delle faccende vergognose più e più volte documentate e comunicate a loro, non prendano posizione

Ehm..già!lo so purtroppo,infatti all'inizio avrei voluto provare altre marche

di croccantini vegetali al posto dell'amì proprio per via del bollino di veganok ma quest'ultima mi sembra la migliore come ingredienti e inoltre ha la percentuale di grassi giusta per la Lola.

Metti anche tu,le foto di joy e kevin sul profilo! :-)

Il perchè non voglio(...)intanto che scrivo sto piangendo.

Anche io!!
Mamma Carlo,mi dispiace tantissimo per la piccola Joy.. :-( Povera cucciola.
Mi dispiace anche per te e per quanto hai sofferto.

Il perchè non posto e non faccio più foto è perchè non voglio vedere il tempo che pian piano va avanti. Non voglio piangere, voglio pensare al presente e basta, ecco il perchè.

Quanta verità in questa frase,ti capisco benissimo Carlo. Anche io non voglio pensare al tempo che passa..più volte quando mi chiedono quanti anni ha la Lola mi viene da rispondere 2 che era l'età che aveva quando l'ho adottata.Invece ne ha 6!sono già passati 4 anni!e io non ci posso credere,penso sempre che sia la mia cucciolotta di 2 anni e invece è un cane adulto.Che brutto..

Bene,ora vado in cucina a consumare il rotolo di scottex a forza di soffiarmi il naso. :'-(((

53 Guest, 9/05/12 15:56

Carlovegan ha scritto:
Il perchè non posto e non faccio più foto è perchè non voglio vedere il tempo che pian piano va avanti. Non voglio piangere, voglio pensare al presente e basta, ecco il perché.

Ti capisco benissimo!.

54 flokim, 9/05/12 16:08

Carlo mi sono commossa .... grazie per averci raccontato la storia di Joy.

55 fiordaliso09, 9/05/12 16:15

Questa cosa dell'uva non la sapevo!

56 Carlovegan, 9/05/12 18:42

Non volevo rattristarvi con questo racconto dove la mia cattiveria (comperare un essere vivente) e il mio egoismo (sostituire mentalmente un essere vivente con un altro) hanno prevalso. Lì per lì non avevo vie d'uscita, forse un buon psicologo mi avrebbe aiutato.

L'uva e l'uvetta sultanina evitatela di darla ai cani, nonostante ci siano cani che ne mangiano in quantità e a loro non succede niente:

qui la versione di Wikipedia tradotta in italiano con riferimenti all'ASPCA

http://translate.google.com/translate?tl=it-it&u=http%3A%2F%2Fen.wikipedia.org%2Fwiki%2FGrape_and_raisin_toxicity_in_dogs

qui una risposta non tecnica in inglese

http://www.aspca.org/Pet-care/ask-the-expert/ask-the-expert-poison-control/grapes.aspx

57 maryonn, 31/07/12 21:49

Mi accodo a questo post per chiedervi se avete mai sentito parlare di questo mangime per cani: http://www.drnsrl.it/informations.asp?id=24
Il mio veterinario mi ha dato due campioni per la mia cagnolina, quando gli ho chiesto cosa pensasse di cibo vegano per cani.
Mi ha detto che è possibile dare cibo vegano ai cani, e che la ditta che produce il mangime di cui sopra è molto seria, ma che non sapeva darmi altre informazioni.
La mia cagnolina mangia ancora scatolette, ma vorrei veganizzare anche lei.

58 Marina, 31/07/12 22:18

Per i cani ci sono alcune marche di umido, non è come per i gatti, per fortuna.

Guarda la lista numero 3 qui: http://www.consumoconsapevole.org/pet_food_e_vivisezione.html tutti hanno cibo per cani vegetali, umido e secco.

Ciao,
Marina

59 Nessie76, 1/08/12 17:30

Ciao a tutt*!
Io ho 13 gatti che mangiano sempre Amì: dò loro ancora l'umido (generalmente Almo o Yarrah, che non sono testati) 1 sola volta alla settimana. Onestamente non ho notato differenze nella salute. Negli anni molti dei miei gatti (anche quelli che adesso non ci sono più) si sono cmq ammalati per problemi renali o alla bocca, soprattutto, indipendentemente da quello che mangiavano. Con le Amì non ho notato sostanziali differenze. Le mangiano tutti molto volentieri (qualcuno anche un pò inumidite con acqua), ma il passaggio da quelle tradizionali a quelle veg deve essere MOLTO GRADUALE! Il loro intestino deve passare dal digerire principalmente carne a fibre vegetali, non è uno scherzo. Amì è un alimento completo e bilanciato, non è necessario integrarlo con nulla.
Per quanto riguarda l'opinione dei veterinari, io non gli darei molto peso: sono ancora molto incompetenti i medici, sebbene i veg*ani umani esistano da secoli, figuriamoci i vet, che si trovano ad affrontare una cosa nuova... Ad ogni modo, se sono vet seri, si concentreranno soprattutto sulla dose di taurina presente nelle crocchette.
Su internet (ad esempio qui http://www.petparadise.it/prodotti/15469-ami-cat-alimento-secco-vegetale) si trovano a poco più di 5 euro al kg: se già acquistate crocchette non veg di buona qualità spendete all'incirca uguale, se non addirittura di più.
Le Benevo le ho provate una volta, ma non sono state per nulla apprezzate. Ho anche provato quelle vegetariane dell'Antba, con le uova, ma medesimo risultato.
La scorsa settimana ho visto una novità sul sito Forza10 http://www.forza10.com/prodotti/gatto/maintenance/every-day-bio/vegetal : in giro ancora non si trovano purtroppo. Peccato per il solito bollino VeganOk...

60 maryonn, 1/08/12 21:58

Grazie per il link, ho visto che non c'è il prodotto che mi ha dato il veterinario, forse perché è nuovo.
Comunque proverò alcuni prodotti, insieme con un'alimentazione casalinga.

Pagina 4 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!