cocciniglia in alimenti
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
2
Cassiopea_fra,
3/04/14 19:57
non sapevo che fosse usata nel succo di frutta e negli alcoolici :( per questi ultimi sono comunque sempre diffidente (cioè non ne acquisto) perchè so che possono essere usate sostanze animali anche per renderli più limpidi (di più non so, ma nel dubbio, quando un prodotto non mi attira particolarmente e so che può contenere ingredienti animali, piuttosto che indagare lo elimino e basta)... invece mi coglie proprio di sorpresa la questione succo di frutta (che per mia fortuna non consumo, ma vedrò comunque di approfondire perchè teoricamente potrebbe capitarmi...)
3
AndreaIris,
3/04/14 19:59
Il Campari non contiene cocciniglia (ma nel processo di produzione viene utilizzata gelatina animale, quindi cambia poco, ma per dire le cose come stanno).
Neppure l'Aperol contiene cocciniglia, ma coloranti sintetici.
5
Andrea,
3/04/14 20:26
Comunque sidro e succhi di frutta non essendo rossi dubito ne contengano..
6
Cassiopea_fra,
3/04/14 20:37
Andrea grazie, io ormai ho comunque risolto il problema alla radice diventando astemia :D però terrò presente la lista, magari in occasioni di cene con amici si può rivelare utile!
7
Marina,
3/04/14 21:15
La cocciniglia è un ingrediente, che può essere chiamato appunto cocciniglia o E120.
Basta leggere gli ingredienti come per ogni altri ingrediente animale, non serve informarsi chissà dove, basta l'etichetta, così come per ogni altro ingrediente, che sia latte, strutto, ecc. ecc.
Non vedo davvero motivo per preoccuparsi di questo in particolare: di ogni cosa va letta l'etichetta e questo è un ingrediente come un altro.
8
Gloriadominici.+,
3/04/14 21:15
Si ma dove li trovo questi alcolici? Tu bevi alcolici andrea? Io da quanto ho saputo che vino contiene colla di pesce e residui di albumina e caseina nella birra sono diventata astemia .. Cmq esistono succhi di frutta rossi
9
Marina,
3/04/14 21:18
* Gloriadominici.+ ha scritto:
Si ma dove li trovo questi alcolici? Tu bevi alcolici andrea? Io da quanto ho saputo che vino contiene colla di pesce e residui di albumina e caseina nella birra sono diventata astemia .. Cmq esistono succhi di frutta rossi
Gloria, come detto sopra, la cocciniglia è un ingrediente, quindi basta leggere l'etichetta delle cose, come per qualsiasi altro ingrediente.
Per gli ingredienti animali usati nel processo produttivo degli alcolici, che NON sono ingredienti, c'è il sito che ha indicato Andrea.
10
Andrea,
3/04/14 22:35
* Gloriadominici.+ ha scritto:
Si ma dove li trovo questi alcolici? Tu bevi alcolici andrea? Io da quanto ho saputo che vino contiene colla di pesce e residui di albumina e caseina nella birra sono diventata astemia ..
In realtà buona parte delle birre, vini e superalcolici sono vegan, il problema è più che altro per i liquori. Su quel sito di solito ti togli il dubbio (Martini e Campari ad esempio non sono vegan, Aperol sì).
Per le birre credo che il rischio sia con quelle inglesi, la Guinnes ad esempio non è vegan. Però tutte le altre che avevo controllato lo sono.
Per il vino ho chiesto i varie enoteche se nel vino che vendono sfuso venivano usati prodotti animali e nessuna lo faceva.
Insomma, la situazione è molto meno peggio di quanto si pensi.
12
Gloriadominici.+,
4/04/14 20:24
Cmq io sapevo che ogni alcolico viene chiarificato col bianco d uovo
13
Andrea,
4/04/14 20:30
* Gloriadominici.+ ha scritto:
Grazie, ma questi alcolici dovve li trovo??
Quella lsita contiene migliaia di alcolici che si trovano ovunque, supermercati, pub ecc.
Quando hai il dubbio che un alcolico che vorresti comprare sia vegan controlli su quel sito e vedi se lo trovi.
Ad esempi a me piaceva il Martini, ma ho visto che non è vegan. Come birra tra quelle che trovo nei locali mi piace la Tennent's super, ho controllate ed è vegan. Come whiskey mi piace il Jack Daniel's (tra quelli che posso permettermi), ho controllato ed è vegan.
Non devi cercare alcolici particolari, solo controllare se quelli che trovi normalmente sono vegan o meno.
14
Andrea,
4/04/14 20:32
* Gloriadominici.+ ha scritto:
Cmq io sapevo che ogni alcolico viene chiarificato col bianco d uovo
No, la maggior parte no. I liquori sono probabilmente quelli più a rischio, il vino molto meno, birra e superalcolici ancora meno.
15
Andrea,
4/04/14 20:34
Cassiopea_fra ha scritto:
Andrea grazie, io ormai ho comunque risolto il problema alla radice diventando astemia :D
* Gloriadominici.+ ha scritto:
Io da quanto ho saputo che vino contiene colla di
pesce e residui di albumina e caseina nella birra sono diventata astemia ..
A scanso di equivoci non invito nessuno a bere alcool.. rispondo solo su come fare a capire se un alcolico è vegan o meno se uno vuole berlo.