Come comportarsi con gli animali domestici?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 samanthavegan, 11/02/16 10:23

Ho un problema con il mio gatto, come faccio a tenere fuori da casa alimenti con carne animale se poi compro crocchette e bustine con carne per il mio gatto?
ho provato a cibarlo di verdure ma non ci sente...

2 Enfer, 11/02/16 11:11

Credo che questo sia l'eterno dilemma di chi ha un gatto.
Se sei intenzionata a farlo diventare vegano, come ogni animale che cambia alimentazione, deve farlo in maniera lenta.
Prova a dargli mezza scatoletta di carne/pesce e mezzo hamburger di soia, o metà crocchi vegani.
Un mio amico per aiutare il suo cane a mangiare più verdure, le cucina col burro di soia, e mi ha detto che funziona benissimo, però si trattava di un cane, non so se i gatti si lasciano convincere così facilmente.

Tieni presente che comunque parliamo di un carnivoro che è sempre stato abituato a mangiare carne, quindi non disperare se non ci riesci al primo colpo.
Prova anche diverse marche di scatolette vegan, magari è più semplice.

Al mio cane ho provato a dare il Trainer... inutile dire che mi ha guardata e se n'è andata.

Sta tutto nella pazienza, integra un pezzettino in più ogni settimana e prima o poi si convincerà che non è così male.

3 paola74, 11/02/16 12:20

Io non ho gatti, solo cani che nutro 100% vegan, per loro non è un gran problema, l'importante è trovare la crocchetta giusta. Potrebbe esserlo però per i gatti che sono carnivori puri e non sempre tollerano il cibo vegan. Se n'è parlato spesso sul forum, prova a dare un occhio qua... https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/cani-gatti-vegani/pag3/

4 Andrea, 11/02/16 12:42

samanthavegan ha scritto:
ho provato a cibarlo di verdure ma non ci sente...

Il gatto è un carnivoro, non può sopravvivere con solo verdure. Come ha scritto Paola puoi provare a nutrirlo con alimenti vegan appositi, che contengono la versione di sintesi dei nutrienti che gli servono, e controllare che rimanga in salute (per i maschi è più difficile). Alcuni gatti però sono intolleranti alle crocchette vegetali quindi in quel caso non ci sono alternative.

Tieni presente comunque che:

1) Il cibo per animali è fatto da scarti del cibo per alimentazione umana quindi non stai incrementando l'uccisione di animali comprando scatolette e crocchette con carne

2) Se adotti un gatto da un rifugio o da una colonia (parto dal presupposto che gli animali non si comprano) quel gatto sta già mangiando carne, quindi a maggior ragione non ne incrementi il consumo. Anzi, quasi tutti i rifugi e gattari che ho visto per risparmiare comprano carne di scarsa qualità per uso umano quindi passando da quella alle scatolette, seppur di carne, stai diminuendo il numero di animali uccisi. Alla fine lo scopo non è non far entrare carne in casa, lo scopo è salvare animali e adottando un gatto lo fai.

Se si decide di provare la strada dall'alimentazione vegan servono un po' di informazioni e controlli periodici, una delle discussioni più complete credo sia questa, ma ce ne sono molte altre:
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/cosa-dare-mangiare-gatti/
Leggi in particolare verso la fine della discussione dal messaggio n. 51 dell'utente MaxSchreck:
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/cosa-dare-mangiare-gatti/pag4/

5 fiordaliso09, 19/02/16 14:46

Concordo con Andrea. Leggi la discussione che ti ha suggerito, niente soluzioni azzardate, il gatto è un vero carnivoro.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!