samanthavegan ha scritto:
ho provato a cibarlo di verdure ma non ci sente...
Il gatto è un carnivoro, non può sopravvivere con solo verdure. Come ha scritto Paola puoi provare a nutrirlo con alimenti vegan appositi, che contengono la versione di sintesi dei nutrienti che gli servono, e controllare che rimanga in salute (per i maschi è più difficile). Alcuni gatti però sono intolleranti alle crocchette vegetali quindi in quel caso non ci sono alternative.
Tieni presente comunque che:
1) Il cibo per animali è fatto da scarti del cibo per alimentazione umana quindi non stai incrementando l'uccisione di animali comprando scatolette e crocchette con carne
2) Se adotti un gatto da un rifugio o da una colonia (parto dal presupposto che gli animali non si comprano) quel gatto sta già mangiando carne, quindi a maggior ragione non ne incrementi il consumo. Anzi, quasi tutti i rifugi e gattari che ho visto per risparmiare comprano carne di scarsa qualità per uso umano quindi passando da quella alle scatolette, seppur di carne, stai diminuendo il numero di animali uccisi. Alla fine lo scopo non è non far entrare carne in casa, lo scopo è salvare animali e adottando un gatto lo fai.
Se si decide di provare la strada dall'alimentazione vegan servono un po' di informazioni e controlli periodici, una delle discussioni più complete credo sia questa, ma ce ne sono molte altre:
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/cosa-dare-mangiare-gatti/Leggi in particolare verso la fine della discussione dal messaggio n. 51 dell'utente MaxSchreck:
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/cosa-dare-mangiare-gatti/pag4/