Digiuno terapeutico; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 Andrea, 14/06/12 21:37

vengodavega ha scritto:
In realtà vorrei farlo per
disintossicarmi

Ma cosa ti fa pensare di averne bisogno? Io piuttosto inizieri buone abitudini da portare avanti sempre e non per 2-3 giorni, come mangiare tanta frutta e verdura crude e ridurre i cibi più raffinati (non che io lo faccia, dico solo che per avere un'alimentazione più "pulita" farei quello piuttosto di un digiuno disintossicante ogni tanto).

È meglio prepararmi prima? E come? Io però
lavoro ogni giorno e faccio la cameriera. Dite che potrebbe farmi male? Poi come ricomincio a mangiare?

Tutto seguita da un medico (ma chi te la fa fare?) e assolutamente non seguire i consigli che trovi in giro sui forum (a meno che il consiglio non sia di farti seguire da un medico).

Mi è successo solo un altra volta di digiunare ma perchè ero molto malata. Diciamo che ho avuto una gastroenterite acuta e per 5 giorni non. Ho mangiato niente da sola solo acqua. Poi mi hanno ricoverato perchè ero grave e per altri 10 giorni mi hanno alimentati a flebo.

Anche in questo caso per riprendere a mangiare senza shock per l'organismo serve un medico e quindi ribadisco: chi te la fa fare?

32 verdetartarugo, 15/06/12 13:36

Tutti ti hanno già sconsiglaito il digiuno faidate e io mi aggiungo alla schiera, vorrei solo consigliarti di informarti bene ed in maniera autonoma sul digiuno leggendo libri sull'argomento. C'è una casa editrice specializzata e facilmente reperibile in libreria che ha a catalogo ben 22 titoli scritti da professionisti.
Dai un'occhiata e approfondisci. http://www.macrolibrarsi.it/search/?search3=digiuno
Ciao

33 seitanterzo, 15/06/12 17:29

Uno di questi libri ce l'ho anch'io, ed è valido per acquisire delle nozioni informative, nulla di più. Per il resto bisogna farsi seguire, non sono validi nè libri nè consigli su siti, dato che la valutazione è troppo personale per riferirsi a concetti generici.

Pagina 3 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi