Dubbi sui Vegani; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 10

61 seitanterzo, 14/01/12 00:15

Zeno ha scritto:
No...nemmeno di lei?

cavolo

Sì, di lei sì! :)

62 Guest, 14/01/12 19:32

Ecco un bell'articolo: http://www.disinformazione.it/danni_carne.htm

63 Vale_Vegan, 14/01/12 20:26

Zeno ha scritto:
No...nemmeno di lei?

ho scritto A MENO CHE NON SI CHIAMI L.BARONI ..che in italiano significa "ad eccezione di"

64 Zeno, 16/01/12 10:11

http://www.cibo360.it/​alimentazione/dietologia/diete/​dieta_vegetariana.htm
Che ne dite? :(

65 Zeno, 16/01/12 10:12

MMH Ecco questo link funziona http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.cibo360.it%2Falimentazione%2Fdietologia%2Fdiete%2Fdieta_vegetariana.htm&h=EAQE7mgo0AQEqLnjH3dapuLsYO1JPpjuASuurlrebRhPHfA ...credo

66 Andrea, 16/01/12 10:17

Zeno ha scritto:
http://www.cibo360.it/​alimentazione/dietologia/diete/​dieta_vegetariana.htm
Che ne dite? :(

Il link non funziona comunque visto il sito ti dico subito di lasciar perdere certe cavolate.

Seriamente, non possono esserci dubbi che l'alimentazione vegan sia la migliore, a meno che tu non pensi che migliaia di persone comprese le decine che scrivono qui stiamo mentendo sul fatto si stare molto meglio da quando sono vegan.

E il punto chiave è che NON ESISTONO sostanze presenti nella carne e altri prodotti animali e assenti )o presenti in ofmra non assimilabile) e non nei vegetali quindi è materialmente impossibile che diventare vegan privi di qualcosa.

Poi troverai sempre articolo contro l'alimentazione vegan, d'altra parte troverai anche articoli che dicono che lo sterminio degli ebrei non è mai esistito o che Elvis Presley non è morto ma è stato rapito dagli alieni. Qualunque idiozia ha qualche articolo (specialmente su internet) che la sostiene.

67 Zeno, 16/01/12 10:17

Il ritornello e' sempre quello

-è certamente possibile seguire una dieta vegetariana senza incorrere in carenze nutrizionali

-In una dieta vegana, invece è quasi impossibile non incorrere in carenze: vit b12, ferro, calcio, proteine, vit D

Lasciando perdere le cavolate della zanzara ecc...
E' vero che i Vegani sono molto orgogliosi ma non vorrei andare in carenza di tutte queste cose

68 Andrea, 16/01/12 11:03

Zeno ha scritto:
MMH Ecco questo link funziona

http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.cibo360.it%2Falimentazione%2Fdietologia%2Fdiete%2Fdieta_vegetariana.htm&h=EAQE7mgo0AQEqLnjH3dapuLsYO1JPpjuASuurlrebRhPHfA (((((
...credo

Ma dai, è un ignobile articolo anti-vegan, senza offesa ma come puoi anche solo leggere simile immondizia a base di "si basa il proprio comportamento su una scala di valori dove si ammette l'esistenza di esseri viventi di serie B (per esempio tutti i vegetali) e altri di serie A che sono intoccabili".

69 Andrea, 16/01/12 11:04

Zeno ha scritto:
-In una dieta vegana, invece è quasi impossibile non incorrere in carenze: vit b12, ferro, calcio, proteine, vit D

Questo è ridicolo perché qualunque nutriente cerchi vedrai che la fonte principale sono i vegetali. Ad esempio per il ferro: https://www.vegpyramid.info/extern_tabs/tab_varie/ferro-tab2.htm
Citare all'infinito luoghi comuni che erano superati ai tempi dei nostri nonni quando qualcuno pensava che la carne fosse una buona fonte di ferro la dice lunga sulla preparazione di chi scrive questi articoli.

L'unica sostanza di cui TUTTI (vegan, vegetariani e soprattutto onnivori) sono a rischio carenza è la B12 ma l'autore dell'articolo evidentemente non sa che la B12 non si trova nella carne quindi non ha niente a che vedere con l'alimentazione vegan.

La B12 come detto più volte viene prodotta da batteri che vivono nel terreno e al giorno d'oggi la coltivazione intensiva fa sì che la nostra alimentazione ne sia del tutto priva ma, ripeto, è un problema che accomuna tutti, vegan, vegetariani e soprattutto onnivori.

Onnivori e vegetariani però prendono un integratore di B12 senza saperlo visto che se lo ritrovano nella carne, latte, formaggio ecc. Noi vegan lo prendiamo (non tutti lo prendono a dire il vero me è consigliabile farlo) consapevolmente con una compressa contenente B12 prodotta in modo del tutto naturale, a differenza della B12 di sintesi chimica che trovi nella carne, latte ecc. ecc. Quindi anche qui battiamo onnivori e vegetariani per "naturalezza"
dell'alimentazione.

Se poi vuoi leggere di danni del latte: https://www.infolatte.it/salute/danni_latte.html

Il latte tra l'altro contiene erbicidi, pesticidi, sangue, pus, feci, batteri, virus. Non dico che "potrebbe contenere" ma che li contiene: c'è anche una direttiva europea che regolamenta le quantità di pus, feci ecc. ecc che possono essere presenti nel latte

Poi dobbiamo anche chiederci come sarebbe possibile che la natura avesse creato una specie che ha bisogno del latte di un'altra per sopravvivere. Non si parla di animali carnivori che uccidono le prede, ma di persone che allevano animali, li fanno riprodurre, e separano madri e figli per prenderne il latte. E' una pratica complessa (oltre che mostruosa) e la natura non fa cazzate simili. Nessuna specie beve latte di animali di un'altra specie e nessuna specie beve latte da adulta. Infatti il atte viene prodotto solo quando un mammifero ha partorito e serve solo per nutrire il neonato. Se ci liberiamo per un attimo dei condizionamenti di anni di pubblicità è assurdo solo pensare di far partorire un animale per far produrre un alimento necessario SOLO per i neonati e bercelo noi.

E' vero che i Vegani sono molto orgogliosi

Io non sono orgoglioso di essere vegan, non uccidere animali per la mia gola è il mio dovere, non faccio niente di speciale. Anzi, trovo sconcertane che come "premio" di una cosa che era mio dovere fare mi trovi con uno stato di salute nettamente migliore (migliore adesso di quando avevo la metà degli anni aggiungo) e un'aspettativa di vita superiore di diversi anni.

ma non vorrei
andare in carenza di tutte queste cose

Il modo migliore di ridurre il rischio di carenze è diventare vegan.

70 AndreaIris, 16/01/12 11:06

Monaco rosso, traquillo :)
Come ti ha già detto Andrea prima, non c'è nessun nutriente di quei (pochi) presenti in carne e derivati che non sia presente in quantità maggiore e in forma meglio assimilabile in fonti vegetali :) e soprattutto nel regno vegetale tutti i nutrenti sono presenti senza essere accompagnati da colesterolo e quantità spropositate di grassi saturi (senza parlare di tossine, antibiotici, ormoni e chi più ne ha più ne metta)

71 Lifting_Shadows, 16/01/12 11:11

Zeno ha scritto:
Il ritornello e' sempre quello

-è certamente possibile seguire una dieta vegetariana senza incorrere in carenze nutrizionali

-In una dieta vegana, invece è quasi impossibile non incorrere in carenze: vit b12, ferro, calcio, proteine, vit D

No, il ritornello è sempre

- mangiare pezzi di carne putrefatta cancerogena, mestruazioni di gallina, latte di vacca con pus feci sangue e ormoni mi fa stare bene perchè lo dice la pubblicità Danacol ed è parola di Francesco Amadori

- non leggo i siti che mi sono stati segnalati già dalla prima pagina (oh ma c'avete il vizio?!) ma cerco su internet articoli antivegan (che è come cercare la paglia nel pagliaio) e se l'altro mi dice che non è così è perchè è un vegan orgoglioso...

...sai dire da dove prendevi la vitamina D quando mangiavi carne (non so se la mangi ancora)? Da dove prendi lo zinco?

Come ti avevo scritto nel primo post

Lifting_Shadows ha scritto:
Ma soprattutto preparati, perchè ogni giorno tv e giornali devono sparare qualche caxxta contro l'alimentazione vegan e devi renderti conto del motivo per cui lo fanno. Non è onestà.

Devi informarti tu per capire tutte le frottole che ti sono state raccontate finora.

Forza Zeno! Esci da questo corpo!

72 Lifting_Shadows, 16/01/12 11:19

Zeno ha scritto:
Il ritornello e' sempre quello

-è certamente possibile seguire una dieta vegetariana senza incorrere in carenze nutrizionali

Anche questa idea è totalmente sbagliata e dannosa: i latticini fra le tante cose ostacolano l'assorbimento del ferro, quindi provocano carenza, e favoriscono l'osteoporosi, quindi la dieta vegetariana non è proprio 'sta bellezza.
Inoltre, si può essere vegetariani solo perchè esistono gli allevamenti e i macelli..Non sta in piedi come opzione.

73 Zeno, 16/01/12 11:45

AndreaIris ha scritto:
Monaco rosso, traquillo :)

Ora si che ti stimo XD

Cmq ok, quando leggo "secondo gli studi...secondo l'istituto di nutrizione...di ricerca..." mi fido di cio' che leggo
ma ok ho capito ;) so di essere un vegetariano rompi ma ho tanti dubbi ^^

74 Andrea, 16/01/12 12:08

Zeno ha scritto:
Cmq ok, quando leggo "secondo gli studi...secondo l'istituto di nutrizione...di ricerca..." mi fido di cio' che leggo

"Gli studi" spesso indica studi fatti per conto di allevatori ecc. ecc. Altre volte non esistono e si tratta di un bluff (se un articolo è bastato su studi li indica chiamante), altre volte vengono semplicemente stravolti.

Un trucco molto usato è dire. "un'alimentazione vegan non bilanciata può provocare carenze".

Però non dicono che anche un'alimentazione non vegan sbilanciata può portare carenze è che è molto più probabile che sia sbilanciata l'alimentazione non vegan di quella vegan. Quindi fanno passare l'alimentazione migliore (vegan) come una cosa a rischio mentre è il contrario, e lo fanno dicendo una frase che tecnicamente è vera.

Sarebbe come dire:"attento, non comprare una mercedes perché con le Mercedes se vai contro un muro ti fai male". Certo, è vero, tecnicamente parlando non stai mentendo ma anche se vai con un'altra auto contro un muro ti fai male, quasi certamente molto più che se guidi una Mercedes.

75 Zeno, 16/01/12 12:22

Capito Andrea!

^^ perfetto

Domanda "forse off topic"
ma quando c'e' scritto "nello stabilimento viene usato uova latte ecc." vuol dire ce nell'alimento...in questo caso burger di seitan c'e' latte e uova?? "anche se negli ingredienti non venivano elencati"

Pagina 5 di 10

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi