Esperienze di vacanze con amici onnivori

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 inleaguewithseitan, 8/01/14 18:29

Ciao a tutti!
Siete mai stati in vacanza con amici/partner/conoscenti onnivori?
Com'è andata?
Io sono stata una settimana in montagna con la mia migliore amica e la sua famiglia, e devo dire che è andata bene, sono degli onnivori che mangiano molta frutta, verdura e legumi quindi non ci sono stati problemi.
Unico neo: la tristezza del cibo! Mai verdure e legumi cucinati in modo diverso, sempre e solo con olio e sale! E la canonica insalata triste di sola romana e magari qualche pomodoro xD
E' assurdo come generalmente gli onnivori non abbiano fantasia nel preparare piatti di verdure e legumi... per forza che poi credono che il nostro modo di mangiare sia triste...

2 cristy, 8/01/14 19:13

Ciao,
io da quando sono vegan non sono andata in vacanza con onnivori, ho fatto al massimo qualche gg fuori città e non in appartamento.
Devo dire però che, ripensandoci, io da vegetariana addiritura, mangiavo in modo veramente poco vario. La mia cucina ha avuto un soprassalto di vitalità da quando ho iniziato a consultare la sezione ricette del Forum :-)

3 Ikki, 8/01/14 20:08

Io due settimane fa, in Trentino col mio ragazzo, mia sorella e una sua amica. E' andata molto bene, perché eravamo in "parità", cioè, eravamo due vegan e due onnivore. C'era poi la coop a cento metri da casa, quindi abbiamo mangiato bene, a pranzo eravamo sempre fuori per le città e i paesi, e mangiavamo in casa solo la colazione e la cena. L'unica cosa dolente, ma non a me, è successa al mio ragazzo: mia sorella e la sua amica erano di fretta, allora lui, che è buono e generoso con tutti, ha detto senza pensarci "se volete vi faccio io la spe..." mentre stava parlando si è reso conto di quel che stava dicendo e non ha nemmeno finito la frase (anche perché io l'ho fulminato con lo sguardo), però intanto mia sorella aveva capito "ah grazie, allora guarda, compraci le insalatissime rio mare e una bottiglia di latte". Lui era mortificatissimo e non lo voleva fare, però alla fine lo ha fatto lo stesso perché ormai si era proposto. Dopo mi ha detto che è stato brutto comprare quelle cose, però lo ha fatto perché erano prodotti abbastanza "occulti" (cioè che se avesse dovuto andare al bancone a chiedere il prosciutto non l'avrebbe fatto) e ha accettato perché comunque quelle cose le avrebbero comprate loro. Fossi stata io al posto suo, non l'avrei fatto comunque.

4 azraphel, 9/01/14 12:22

Io non ho mai avuto problemi a stare fuori con gli amici e la famiglia. Se posso cerco di scappottarmi la cucina perché sono un po' pigro, ma se fanno solo cose che non posso mangiare mi metto ai fornelli e preparo qualcosa :-)
Certo io non mi sono mai fatto problemi per cose tipo la spesa. Tanto agli animali non cambia niente perché sono cose che verrebbero comprate comunque, ma alle mie relazioni interpersonali fa decisamente comodo un po' di aiuto reciproco. Ovviamente se cucino io allora si mangia solo veg XD

5 Miryme, 9/01/14 16:38

Non ho mai avuto grosse difficoltà nella mia famiglia, sono diventati di recente tutti quasi vegetariani e quindi non ho grosse differenze, al massimo loro mangiano i ravioli e io pasta al pomodoro, ma anche prima con loro non c'erano grosse difficoltà...
Invece con amici è più complicato, con alcuni va meglio con altri è peggio, non lo fanno con cattiveria, si dimenticano... Turni per cucinare in vacanza, preparano da mangiare "ehi abbiamo fatto la pasta col tonno, è pronto venite" vedono il mio sguardo "oh, è vero, ma non era la carne? No? Anche il pesce? Mi dispiace, ma per una volta non puoi fare un'eccezione? Tanto è già morto se non lo mangi tu lo mangiamo noi! No? Beh c'è l'insalata". Grazie mille :/ (Sottolineo che ci conosciamo da anni e se avessi avuto un centesimo per tutte le volte che ho ricordato ESATTAMENTE cosa non mangio... :/ )
Per fortuna nella mia classe a scuola siamo in 5 vegetariani (ma solo io vegana) tra cui anche l'insegnante per cui almeno nelle gite almeno per carne e pesce no problem!

6 azraphel, 9/01/14 16:55

Io ho già chiarito ai miei amici che "non mangiare" non è un'opzione. Se io non mangio, loro non mangiano. E sanno che non sono tipo da tollerare una simile mancanza di rispetto :-(

7 Ikki, 9/01/14 17:52

Miryme ha scritto:
Per fortuna nella mia classe a scuola siamo in 5 vegetariani (ma solo io vegana) tra cui anche l'insegnante per cui almeno nelle gite almeno per carne e pesce no problem!

Hai 4 compagni vegetariani e lo è pure l'insegnante?? Guarda, tornerei a scuola solo per questo!

8 Miryme, 9/01/14 18:01

3 compagni più io più l'insegnante che di solito ci accompagna nelle gite. Sì, sono molto contenta! E' bello non essere sempre criticata da quelli che non capiscono e avere qualcuno che condivide le tue scelte e motivazioni! Purtroppo solo da tre anni (dal liceo) prima ero l'unica e lì veramente me ne hanno dette di tutti i colori! Però "all'epoca" ero solo vegetariana...

9 Miryme, 9/01/14 18:02

Dimenticavo, quest'anno in classe siamo in 8! Gli onnivori sono DECISAMENTE in minoranza!!!

10 azraphel, 9/01/14 18:15

Wa! Che maz...ehm, che fortuna spropositata! :-)

11 Miryme, 9/01/14 18:36

Già! Ma è l'ultimo anno, me la godo finchè posso! :)

12 inleaguewithseitan, 10/01/14 13:59

Miryme ha scritto:
Dimenticavo, quest'anno in classe siamo in 8! Gli onnivori sono DECISAMENTE in minoranza!!!

Davvero, che fortuna essere circondata da tutte queste persone, anche se solo vegetariane.
Io non ho nessun amico vegano o vegetariano, solo dei conoscenti che vedo sporadicamente perché sono amici di amici!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!